13.1 C
Rieti
giovedì 9 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8819

SANESI INCONTRA I SEGRETARI SINDACALI DELLA FUNZIONE PUBBLICA

0

“Giovedì mattina, 15 aprile, avrò un incontro con i segretari della Funzione Pubblica di Cgil-Cisl-Uil per un primo incontro che, seppure informale, sarà senz’altro utile per meglio conoscere le rispettive posizioni su una serie di problematiche, tra cui quelle di più stringente attualità, che riguardano un settore sicuramente delicato come quello del personale del Comune di Rieti.

Tale incontro vuole poi essere propedeutico alla delegazione trattante convocata per il giovedì successivo (22 aprile). Nel frattempo mi assumo l’impegno di programmare un calendario sicuramente più ravvicinato, se non periodico, per sviluppare un confronto di concertazione chiara e produttiva tra quest’assessorato e le forze sindacali.

Del resto è innegabile che le problematiche del personale non sono certamente poche. Ed è altrettanto vero che ogni componente di questo settore può vantare una specifica complessità che, avendo assunto l’assessorato competente solo dallo scorso mese di dicembre, ho attentamente verificato in questo periodo per avere infine un quadro della situazione il più dettagliato e scrupoloso possibile”.

F.C.RIETI VINCE CONTRO IL TAVOLARA E COMINCIA A VEDERE LA SALVEZZA

0

Terza vittoria consecutiva per il Rieti. La squadra di mister Polverino, già squalificato e sostituito in panchina dal vice Gianni Bianchetti ,  torna a vincere contro il Tavolara con il risultato di 1-0 e comincia davvero a vedere la salvezza vicina.

La vittoria è arrivata grazie ad un autogol degli avversari ma c’è da evidenziare che i reatini hanno interpretato bene la partita dando grande prova di carattere poiché erano in dieci dal 8’ e poi in nove dal 63’. L’arbitro ha infatti spedito negli spogliatoi prima Panico per fallo e successivamente Ippoliti, per proteste.

A parte questi due spiacevoli episodi, i padroni di casa ce l’hanno comunque messa tutta per intascare un’altra vittoria centrando l’obiettivo

DISFATTA IRCOP, 87- 60 PER ANAGNI

0

Ormai è una certezza, Rieti dovrà giocare i play-off.
Ad Anagni la squadra di coach Crotti era arrivata carica e piena di voglia di farla finita già oggi e invece è stata una disfatta, la Ircop Rieti ha perso 87- 60 contro un’Anagni più combattiva che ha imposto il suo gioco fin dal primo quarto.

Il coach Crotti ha più volte cercato di cambiare le carte in tavola, facendo ruotare tutto il suo roster, schierando in campo dopo mesi di stop Simone Bagnoli, che non nel pieno della forma non ha saputo dare alla squadra reatina la spinta in più che tutti si attendevano da lui.

Il presidente Leoncini "una partita veramente brutta, giocata e interpretata male, ormai dovremo disputare i play-off dove ci giocheremo tutta un’intera stagione, Anagni oggi ha sancito la sua vittoria del campionato".

LA PROVINCIA DI RIETI AL ROADSHOW “TURISMO E RELIGIONI”

0

Dal 12 aprile, la provincia di Rieti e il Cammino di Francesco saranno protagonisti per 4 giorni al Roadshow “Turismo e Religioni- viaggi nelle religioni del mondo”, organizzato dalla “Ttg – Editoria e servizi integrati per il turismo”.
Il roadshow partirà domani da Milano, il 13 sarà a Torino, il 14 a Padova e il 15 a Bologna.
La Provincia di Rieti ha allestito uno stand denominato “Provincia di Rieti – Cammino di Francesco” dove i tour operator di Rieti potranno presentare i loro prodotti per la promozione del territorio reatino.

Il roadshow consiste infatti nell’organizzazione di una serie d’incontri rivolti alle agenzie di viaggi, in occasione dei quali un tour operator, un ente del turismo o una catena alberghiera, insieme o ciascuno per conto suo, presentano un prodotto o una destinazione.

In questi 4 giorni i tour operator reatini, grazie all’iniziativa dell’Amministrazione provinciale, potranno quindi promuovere il Cammino di Francesco incontrando agenti di viaggio operanti nel campo specifico ma anche i responsabili di organizzazioni turistiche dedicate al turismo religioso e potranno anche ottenere dati e supporti informativi sulle caratteristiche dell’offerta e della domanda di questo tipo di turismo.

“L’idea di puntare su un brand forte come il Cammino di Francesco credo che sia la strategia migliore per una forte promozione turistica del territorio reatino che possa valorizzare appieno il nostro ricchissimo e variegato patrimonio ambientale, artistico e culturale – dichiara l’assessore alle Politiche turistiche, Alessandro Mezzetti – Per questo motivo oltre a partecipare alle fiere del turismo classiche, come può essere la Bit di Milano ad esempio, dove l’obiettivo è quello di far conoscere tutte le attrazioni turistiche la nostra provincia, credo sia giusto partecipare a questi eventi tematici dove promuovere il Cammino di Francesco e la Valle Santa a soggetti fortemente interessati”.

A RUOTA LIBERA, COLPACCIO SUL CAMPO DELL’HB TORINO

0

Con la salvezza ormai in tasca, A Ruota Libera non abbassa la guardia in questo finale di stagione che ha ormai detto tutto sul fronte degli obiettivi ma che la formazione reatina sta onorando fino in fondo e senza fare sconti a nessuno. Arriva così anche la vittoria 52-56 sul campo della Hb Torino seconda in classifica, ancora in corsa per la promozione in A.

Molto bene in difesa, con un pressing a tutto campo, la Solsonica tiene testa per tutto il primo tempo alla squadra di casa. Venti minuti in perfetto equilibrio in cui la sfida sembra essere soprattutto tra il play australiano Robins e il lungo dell’Hb Arnaut. La sosta di campionato che ha tenuto i reatini lontano dal parquet per un mese si fa sentire, soprattutto in attacco, dove si fatica a capitalizzare anche azioni di gioco ben costruite. Torino però non è in grado di approfittarne e il primo tempo se ne va sul punteggio di 28-24.

Al rientro i campo, la musica sembra cambiare. L’Hb prova a mettere la testa avanti ma in un amen Rieti recupera lo svantaggio e riporta il punteggio in parità (30-30 al 23’). Grazie anche ad un pizzico di lucidità ritrovata in attacco, dove i punti di Beltrame e Mosler (non certo al top in questa gara) permettono alla Solsonica di spingere il piede sull’acceleratore e di chiudere il terzo quarto sopra di 9 (35-44).

Il guizzo in attacco dura poco: i primi 3’ di gioco dell’ultimo quarto lasciano infatti Rieti a secco di punti. La differenza, allora, ancora una volta la fa la difesa: aggressiva, a tutto campo, lasciando fuori dal gioco il terminale offensivo numero uno dell’HB, il lungo Arnaut. A rovinare la festa agli ospiti ci pensa Amasio che in 5’di gioco riporta la sua squadra sotto di 1 punto (45-46). La Solsonica ritrova la concentrazione e quella fame di vittoria che ha caratterizzato il girone di ritorno dei reatini. Il colpaccio è alla loro portata e i ragazzi di coach De Pieri non vogliono farsi sfuggire l’occasione. Così a 1’ dalla fine della gara tornano sopra di 7 punti (48-53)e la partita sembra ormai ipotecata. Ma gli arbitri non sono dello stesso avviso. E una serie di fischi permettono all’HB di andare in lunetta per riaprire la partita. Ma il ferro dice “no”. E quando, sempre dalla lunetta, Beltrame mette a segno il 2/2 che vale il 52-56, Rieti è pronta a festeggiare la sua sesta vittoria consecutiva.

"Questa vittoria non fa altro che dimostrare i passi in avanti fatti nel girone di ritorno – commenta soddisfatto il Presidente di A Ruota Libera, Paolo Anibaldi -. Contro Torino abbiamo disputato una grande gara, nonostante il nostro obiettivo stagionale fosse già stato raggiunto. Sono molto contento dell’atteggiamento visto in campo dai ragazzi. Sabato ci sarà l’ultima di campionato contro Treviso. Spero di vedere un po’ di gente al palazzo, quella che quest’anno c’è mancata. Il mio invito va quindi alle autorità locali e agli sponsor che ci hanno sostenuto in questo campionato ma anche a tutti i reatini, soprattutto a quelli che ancora non ci conoscono ".

UIL FPL: DIFFIDIAMO IL COMUNE DI RIETI A CONVOCARE LE OO.SS. SUI RILIEVI DELLA RAGIONERIA DI STATO

0

Come consuetudine di questi ultimi anni, per l’ennesima volta apprendiamo dalla stampa notizie riguardanti il trattamento economico accessorio dei dipendenti del Comune di Rieti.
Notizie che appartengono al tavolo della contrattazione ma  delle quali sia la UIL FPL che le altre OO.SS e le RSU  non sono state informate.

Ciò in barba alle corrette relazioni sindacali!
Difatti, lo scorso mese di gennaio lamentammo la mancata contrattazione del salario accessorio dall’anno 2008.
Come risposta abbiamo avuto una convocazione rimasta infruttuosa e la successiva, dove si doveva iniziare una contrattazione vera,  è stata come al solito  rinviata a data da destinarsi.
Invece, in questi giorni dalla stampa locale si apprende dell’esistenza di rilievi della Ragioneria Centrale dello Stato al Comune di Rieti.
Rilievi, si legge, che  intervengono  profondamente, sulle retribuzioni accessorie e sulle progressioni  del personale dipendente.

Dalla lettura  degli articoli della cronaca locale parrebbe che il Ministero ha intimato al comune di Rieti di procedere al recupero delle somme ritenute (dallo stesso Ministero) “illegittime”.
La UIL FPL ritiene che innanzitutto si debba procedere all’accertamento delle responsabilità che certamente non fanno capo al personale dipendente ma alla classe Dirigente le cui laute retribuzioni non consentono di scaricare le proprie responsabilità.
Se ciò non fosse sin d’ora comunichiamo che l’ufficio legale della UIL FPL sarà messo a disposizione di qualsiasi lavoratore che fosse chiamato a rispondere di responsabilità appartenenti alla Dirigenza.
Da ultimo, considerato che compete alla S.V. la convocazione delle OO.SS. e delle RSU con la presente DIFFIDIAMO formalmente Codesto Direttore Generale a convocare la delegazione trattante a vista con all’ordine del giorno la discussione dei  fondi del salario accessorio mai contrattati e dei  rilievi mossi dal Ministero.
Resta inteso che in caso di ulteriore inadempienza la scrivente O. S. non potrà fare a meno di adire il Giudice del Lavoro per la repressione della condotta antisindacale.

REAL RIETI: L’UNDER 21 AI SEDICESIMI DI FINALE SCUDETTO

0

Il Real Rieti supera nettamemte il Futsal Tirrenia per 9-2 nella gara di ritorno dei trentaduesimi di finale playoff Under 21, ottenendo così la storica qualificazione ai sedicesimi di finale.

Forti della vittoria ottenuta all’andata per 10-6 in Toscana i ragazzi di mister Piero Benedetti si sono ripetuti al Palamalfatti dominando l’incontro. Ad eccezione del primi 5 minuti di gioco, in cui gli ospiti sono passati in vantaggio, i reatini hanno poi alzato i ritmi trovando con Tessaro tre reti consecutive che hanno chiuso definitivamente il discorso qualificazione.
A segnare la rete del 4-1 con cui si è chiuso il primo tempo è stato invece il reatino Mattei.
Nella ripresa, come già avvenuto nella gara di andata, hanno trovato tantissimo spazio anche gli Juniores reatini Lo Muscio, Paolucci, Galasso e Dionisi, i primi due hanno anche festeggiato con il gol. Le altre reti sono state segnate da Bim, Emerson e sul finire del tempo da Cesare Renzi.

Centrata la qualificazione ai sedicesimi di finale ora capitan Nebbiai e compagni torneranno in campo già mercoledì 14 aprile alle 19 al PalaMalfatti nella gara di andata dei sedicesimi di finale. L’avversaria di turno uscirà dal doppio confronto tra Unicentro e Chaminade (3-1 per l’Unicentro la partita di andata). Domenica 18 invece è previsto il ritorno fuori casa.

“FARE FUTURISMO. SPERIMENTARE L’IDEA” SI METTE IN MOSTRA

0

Mercoledì 14 aprile alle 12,00, presso la Sala Mostre del Comune di Rieti, sarà inaugurata la mostra del progetto “Fare Futurismo. Sperimentare l’idea” con cui quest’anno la Rete delle Biblioteche Scolastiche di Rieti e Provincia ha inteso celebrare il Centenario del Futurismo.
Il percorso espositivo presenterà al pubblico l’iter progettuale che ha preso il via dalla lettura, riflessione e presentazione della biografia scritta da Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti. Invenzioni, avventure e passioni di un rivoluzionario, tenutasi lo scorso 28 novembre alla “Paroniana”.

Gli alunni delle scuole superiori della rete hanno poi realizzato laboratori didattici ove, in veste di tutors e trainers hanno trasmesso le conoscenze acquisite e lo spirito dell’Avanguardia futurista ai compagni più piccoli – dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado – per passare alla realizzazione di creazioni originali nate dalla rielaborazione di quanto appreso sul Futurismo.
Studio teorico, apprendimento tra pari, pratica laboratoriale: questi i punti di forza dell’azione didattica, che ha coinvolto alunni e docenti del Liceo Artistico “A. Calcagnadoro” – istituto capofila della rete – della Direzione Didattica Rieti II “L. Minervini” e Rieti III di Villa Reatina; dell’I.C.S. di Casperia; dell’I.P.S.S.C.T.S. “N. Strampelli”; dell’I.T.I.S. “C. Rosatelli” e dell’I.P.S.S.A.R. “R. Antonelli Costaggini”, in collaborazione con il personale della Biblioteca Comunale “Paroniana” e dell’Archivio di Stato di Rieti.

Il progetto è stato finanziato dall’Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Provincia di Rieti, dall’Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Rieti, dall’Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte (ANISA) assieme al Rotary Club Rieti e alla “Cartolibreria Moderna” partners nella prima fase progettuale.
La mostra sarà aperta dal 14 al 20 aprile dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 19,30.

CALCIO A 5: PRIMO TURNO PLAY-OFF, IL REAL RIETI INIZIA BENE

0

 

Il Real Rieti comincia col piede giusto l’avventura nei playoff promozione verso la serie 2.
Nell’andata del primo turno i ragazzi di mister Paolo De Simoni si sono imposti per 4-1 sul campo dell’Atletico Teramo, ipotecando così il passaggio del turno.
Martedì pomeriggio alle 16 al PalaMalfatti è in programma la gara di ritorno che mette in palio la qualificazione al secondo turno dei playoff, ossia uno dei due triangolari che decreterà la finale promozione.

In terra abruzzese capitan Adornato e compagni hanno interpretato al meglio l’incontro contro un avversario che ha provato a rispondere colpo su colpo giocando con grande autorità.
Mattatore dell’incontro Felipe Furlam (nella foto), autore di tre reti e l’assist per l’Under 21 Tessaro che è così tornato al gol. Dopo un primo tempo chiuso 1-0 (Furlam) i reatini hanno cambiato marcia nella ripresa portandosi sul 3-0 (ancora Furlam e Tessaro), dell’intramontabile Vinicius il gol del provvisorio 3 -1 prima della rete finale di Furlam su assist dell’ottimo Gaucci.

Questi i risultati delle partite da dove usciranno le sei formazioni che andranno a comporre i due triangolari, in neretto le due partite che decreteranno le due sfidanti nel triangolare.

AYMAVILLES CALCIO A5 – A.S.D. FUTSAL TORINO CESANA 1975     3 – 7

A.S.D. REGGIANA CALCIO A 5 – S.C. DOMUS BRESSO                5 – 1

A.S. COOP ATLANTE – A.S.D. CALCETTO POGGIBONSESE       3 – 7

A.C. CARRE’ FUTSAL CHIUPPANO – PRATO CALCIO A 5           3 – 5

A.S.D.ATLETICO TERAMO CALCIO A 5 – A.S.D. REAL RIETI CALCIO A 5  1 – 4

A.S.D. BFTM NUMANA CAMERANESE – A.S.D. TERNI CALCIO A 5      6 – 1

Nella mattinata di domenica 11 aprile, la formazione Under 21 è impegnata nella gara di ritorno dei trentaduesimi di finale contro il Futsal Tirrenia dopo aver già vinto la partita di andata per 10-6.
Fischio d’inizio alle 11 al PalaMalfatti

ASSOCIAZIONE INSIEME PER LA SABINA: SOSTEGNO A CICCHETTI PER LA POSSIBILE NOMINA AD ASSESSORE

0

Un risultato netto che non può essere ignorato, poiché determinante per il successo del centrodestra alle elezioni regionali.
Per questo chiediamo a Renata Polverini che eserciti i suoi poteri e le sue funzioni di presidente, rispettando gli accordi presi e annunciati pubblicamente, in modo tale che a prevalere, nella scelta degli uomini e delle donne per la giunta regionale, siano i meriti.

Nessuna provincia del Lazio, infatti, può restare esclusa nella rappresentanza all’interno dell’esecutivo regionale e i cittadini di Rieti e del territorio provinciale si aspettano molto da Antonio Cicchetti, a cui è stata data un’investitura e un consenso senza precedenti. E’ doveroso, quindi, che non solo si tenga conto del notevole curriculum politico dell’esponente del Pdl appena rieletto, ma nelle nomine si guardi anche al dato elettorale nella sua interezza e specificità, tenendo presenti le singole realtà.

L’analisi delle elezioni mostrano, appunto, un dato inconfutabile che rende ancora più ragguardevole la fiducia che Antonio Cicchetti ha ricevuto. Se si analizza il voto in termini di percentuali rispetto ai votanti si nota, infatti, il grandissimo risultato ottenuto dal centrodestra della provincia di Rieti e soprattutto dal candidato Cicchetti.

A Rieti e nel territorio provinciale hanno votato 86.138 elettori, ovvero il 65,58 per cento degli aventi diritto. Cicchetti ha ottenuto 13.946 preferenze personali, quindi il 16,6 per cento del totale dei votanti. Un dato incredibile anche se confrontato con quelli delle altre province laziali.
A Latina hanno votato, ad esempio, 290.672 elettori, il 62,98 per cento degli aventi diritto.
Per i candidati si trattava, quindi, di un bacino elettorale enorme a cui fare riferimento, del tutto non paragonabile con quello reatino.

Eppure Claudio Fazzone, che ha raggiunto il più alto risultato numerico di preferenze (28.817), ha ottenuto solo il  9,91 per cento del totale dei votanti, ovvero quasi la metà di quanto realizzato da Antonio Cicchetti. Questi dati, quindi, non lasciano dubbi sul enorme risultato personale di quest’ultimo. Inoltre, le comunità della provincia di Rieti hanno dato un segnale fortissimo, in relazione anche a quanto operato dall’ala reatina ex Forza Italia e moderata del Pdl, al cui interno si dava indicazione di voto per Michele Nicolai: un aspetto che rende ancora più evidente la vittoria personale di Cicchetti.
Questo scenario non può essere avulso, poi, da quanto avvenuto nella Capitale.

A Roma c’è molto da lavorare per il partito. Il dato elettorale, infatti, non è stato sufficiente e riteniamo che il sindaco Gianni Alemanno debba portare a una riflessione i potentati romani del Pdl, in modo da evitare una bagarre sugli assessorati regionali che non conviene a nessuno.
Infine, per portare avanti la nostra battaglia di supporto sono state aperte su Facebook delle pagine a sostegno di Antonio Cicchetti, sia nel profilo della nostra associazione “Insieme per la Sabina” sia quelle direttamente denominate “Antonio Cicchetti assessore”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings