16.4 C
Rieti
giovedì 9 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8815

TOTALE SOSTEGNO DELLA FIOM NAZIONALE AI LAVORATORI RITEL

0

La Fiom a tutti i livelli sostiene l’iniziativa dei lavoratori dello stabilimento Ritel ex Alcatel di Rieti.
L’iniziativa di presidiare lo stabilimento fino alla data dell’assemblea dei soci che si terrà il 21 aprile è un’iniziativa importante e che va sostenuta da tutti.

Siamo arrivati alla fase decisiva della vertenza ed è ora che finisca l’annosa litigiosità tra i soci e i si diano finalmente prospettive industriali allo stabilimento reatino.

Il 21 i soci Ritel dovranno necessariamente ratificare quanto concordato al Ministero dello Sviluppo Economico, i tempi per rimandare le decisioni, non ci sono più. E’ necessario inoltre, per la Fiom, che il Governo faccia un’azione più incisiva verso Finmeccanica e la chiami al rispetto degli impegni presi nel protocollo sottoscritto nel luglio del 2006.

Quest’azione è fondamentale visto che nella fase di esternalizzazione dello stabilimento, l’ingresso di Finmeccanica nella compagine azionaria e la fornitura di produzione, furono gli elementi che permisero di sbloccare la vertenza.  La Fiom ritiene che la lotta messa in campo  dai lavoratori e dalle lavoratrici dello stabilimento Ritel di Rieti, non solo è necessaria per la grave situazione ma è anche util per lo sblocco definitivo della vertenza.

NEI PROSSIMI GIORNI SU INVITO DEL SINDACO EMILI LA POLVERINI SARA' A RIETI

0

Nel corso di un colloquio telefonico avvenuto questa mattina, il sindaco Giuseppe Emili ha ribadito alla presidente Renata Polverini l’invito a essere presente a Rieti.

La presidente della Regione Lazio ha confermato l’impegno precedentemente assunto con la città e nei prossimi giorni sarà nel capoluogo sabino.

La sua visita non si era concretizzata finora poiché non è ancora avvenuta la proclamazione ufficiale della sua elezione, atto che dovrebbe arrivare nel corso della giornata odierna.

Il sindaco ha inoltre concordato con la presidente Polverini la necessità che Rieti e la sua provincia occupino posizioni di massimo rilievo nell’ambito della nuova struttura regionale, anche al fine di un doveroso risarcimento per quanto subito dal governo di centrosinistra di Piero Marrazzo negli scorsi cinque anni.

In occasione della sua ormai imminente visita a Rieti, la presidente Polverini ha confermato la volontà di affrontare con immediatezza i problemi occupazionali del territorio, in primo luogo la vertenza Ritel.
Ha quindi ribadito la disponibilità a incontrare una rappresentanza dei lavoratori dell’azienda, in modo da garantire l’impegno della Regione Lazio nella ricerca di una soluzione all’attuale crisi.

GIANFRANCO GATTI ELETTO DAI ROMANI RINGRAZIA I REATINI CON UN AFFISSIONE SELVAGGIA

0

Gianfranco Gatti eletto al consiglio regionale del Lazio ha pensato bene di ringraziare i reatini per i 10.244 voti ottenuti ricoprendo tutti gli spazi, liberi o occupati della città.

Siamo ben felici dell’elezione di un ulteriore consigliere per la nostra provincia, ma ci domandiamo quale criterio, chi per lui opera, abbia seguito per l’affisssione dei manifesti stessi, in quanto era candidato nella lista di Renata Polverini di Roma e tutti i voti ottenuti provengono dall’elettorato romano.

Sarebbe stato  doveroso da parte sua ringraziare i cittadini di Roma e provincia, gli unici che avevano la possibilità di votarlo, e non quelli di Rieti. 
I reatini da parte loro comunque lo ringraziano per aver ricoperto la città di manifesti affissi selvaggiamente in ogni spazio disponibile.

E' MORTO RAIMONDO VIANELLO

0

E’ morto Raimondo Vianello. Con lui scompare una storica figura della tv italiana, uno dei protagonisti del piccolo schermo.

Da solo e in coppia con la moglie Sandra Mondaini, Raimondo Vianello ha intrattenuto sempre il pubblico a casa con divertenti scketch e sit-com presentando anche trasmissioni sportive.
Avrebbe compiuto 88 anni a maggio
.

L’IPERSTORE GS DI RIETI DIVENTA CARREFOUR MARKET

0

Grande appuntamento domani, giovedi 15 aprile, nel punto vendita GS della città di Rieti.
Nell’Ipermercato GS di Via M.C. Dentato 9 sono infatti previste numerose iniziative per festeggiare con i Clienti un importante avvenimento: l’insegna GS cambia e si trasforma in Carrefour Market.
Prosegue così l’articolato progetto del Gruppo Carrefour Italia, iniziato nel 2009, che prevede il cambiamento dell’insegna di tutti i punti vendita presenti sul territorio nazionale: Carrefour Market per i supermercati (GS) e Carrefour Express per i punti vendita di prossimità (DìperDì).
Tale processo che, alla fine del mese di aprile conterà 495 punti vendita aperti al pubblico con le nuove insegne, terminerà entro la fine del 2010.

Si tratta di uno tra i più importanti eventi di re-branding nel panorama distributivo italiano e per Carrefour è certamente una rivoluzione che avrà un impatto stimato su oltre 6 milioni di Clienti che settimanalmente visitano la rete di vendita.

Questa unificazione dell’offerta sotto un unico brand, Carrefour, quello più forte e più riconosciuto, ha già prodotto benefici in termini di maggiore convenienza per il Cliente che potrà ritrovare i vantaggi e la scelta dell’ipermercato nel punto vendita sotto casa, con la qualità di sempre.

Tutto ciò grazie anche all’introduzione, in tutte le diverse insegne, dei prodotti a marchio Carrefour.
Oltre 3.000 referenze che, con una politica di pricing particolarmente aggressiva,
hanno fornito ai Clienti una risposta concreta per affrontare un periodo di forte stagnazione dei consumi.

Al via quindi i festeggiamenti con una serie di appuntamenti degustativi rigorosamente realizzati con prodotti Carrefour. Si parte domani con la colazione alle ore 9 per seguire con un aperitivo (ore 12), la merenda (ore 15.30) e ancora un aperitivo serale alle ore 18.
Non possono certo mancare il tradizionale brindisi e il taglio della torta per dare ufficialmente il benvenuto all’insegna Carrefour Market.

PIETRANTONI, CGIL: NON SI RISOLVE IL PROBLEMA DEI LAVORATORI STAGIONALI AL CONSORZIO DI BONIFICA

0

In più occasioni abbiamo provato a portare all’attenzione della Politica, delle Istituzioni e delle Associazioni Imprenditoriali  la questione del Consorzio della Bonifica Reatina, del ruolo importante che svolge e di quello ancora più necessario che potrebbe svolgere in tema di prevenzione, tutela e valorizzazione del territorio.
Lo stesso Consorzio ha cercato, con qualche buona iniziativa, di proporsi come Ente territoriale e non più solo e soltanto come ente a servizio (comunque importante) dell’utenza agricola consorziata.

E ancora come Cgil e  Flai Cgil abbiamo posto all’attenzione il problema dei lavoratori stagionali che l’Ente ogni anno assume, ormai da decenni, perché già nel 2009 e purtroppo anche nel 2010 sono diminuiti nel numero e nei mesi di occupazione. Abbiamo chiesto, coinvolgendo la Regione Lazio e la Provincia di Rieti, un piano di stabilizzazione possibile oltre alla rioccupazione di tutti gli stagionali. Abbiamo avuto come risposta tanti consensi, tanti impegni, tante promesse ma niente di concreto.

Contemporaneamente è aumentato il volume degli appalti di lavori che lo stesso consorzio affida a terzi e anzi sembrerebbe intenzione dello stesso Ente, governato da un Presidente e da un Consiglio di amministrazione di espressione della associazioni imprenditoriali agricole,di ricorrere sempre di più a questo strumento con ulteriore diminuzione dell’occupazione, almeno per adesso, stagionale.

Nell’incontro svolto sabato 11 aprile a niente sono valse le richieste avanzate dalla Cgil e dalla Uil di ripensare tale politica occupazionale dando soluzioni a parità di costi e ribadendo la disponibilità del sindacato e del personale ad affrontare il tema della produttività, dell’efficienza e dello sviluppo del Consorzio.
Addirittura mentre si discuteva con il Sindacato negli uffici del Consorzio alcuni stagionali firmavano il contratto di assunzione. Per il Consorzio, da qualche tempo a questa parte, le clausole del Contratto Nazionale in tema di concertazione e di relazioni sindacali sembrano carta straccia.

Risultato quindi che anche nel 2010 alcuni stagionali resteranno disoccupati e ciò avviene in un momento di grave crisi e in contraddizione con le belle parole che vengono spese nei convegni dove si promettono azioni di sostegno alle persone e alle famiglie.

Non ci siamo e non va bene. E’ inaccettabile e sbagliato anche nell’interesse del Consorzio stesso tale comportamento. Per questo chiederemo, unitariamente a Cisl e Uil se saranno d’accordo, un incontro con le Associazioni dei Coltivato Diretti, Cia e Unione Agricoltori  per sapere le loro intenzioni e per verificare concretamente le vere disponibilità allo sviluppo del territorio anche per il Consorzio della Bonifica Reatina. E se la Politica volesse far sentire il proprio peso non sarebbe male. A volte le ragioni dei risultati elettorali sono a portata di semplici riflessioni, serve solo l’umiltà di guardarsi intorno.

LAVORATORI E OO.SS.: I SOCI E L'AMMINISTRATORE UNICO RITEL DEVONO MANTENERE GLI IMPEGNI PRESI

0

I lavoratori all’unanimità nel corso dell’assemblea permanente del giorno 14 aprile 2010 in concerto con le OO.SS. di Fim-Fiom-Uilm e Cgil-Cisl-Uil, chiedono ai soci Ritel e all’Amministratore Unico Ritel di mantenere, in sede del Consiglio Assembleare del 21 aprile 2010, tutti gli impegni presi come da verbale MiSE del 9 aprile 2010.

Qualora tali impegni fossero disattesi, i lavoratori e le OO.SS. promuoveranno idonee azioni legali presso la Procura della Repubblica per eventuali danni arrecati, ai dipendenti di tutto il perimetro ex Alcatel, alle loro famiglie, alla città e al territorio.

In questo delicato e drammatico momento per la tutela e salvaguardia del lavoro e del patrimonio Ritel, i lavoratori invitano le istituzioni locali ad unirsi alla loro eventuale azione legale.

PD, IL COORDINAMENTO CITTADINO DOMANI DAVANTI AI CANCELLI INSIEME AI LAVORATORI DELLA RITEL

0

Il coordinamento cittadino del Partito democratico di Rieti si riunirà domani, giovedì 15 aprile, alle 17.30 davanti ai cancelli dello stabilimento Ritel al Nucleo industriale di Rieti in segno di solidarietà ai lavoratori che stanno occupando lo stabilimento da lunedì.

L’onorevole Roberto Morassut e il consigliere regionale Mario Perilli invieranno, inoltre, due interrogazioni, rispettivamente al Governo e alla Giunta regionale del Lazio, per conoscere le loro intenzioni in merito alla situazione dello stabilimento ex Alcatel di Rieti avendo registrato, nel periodo immediatamente successivo le elezioni Regionali, la completa latitanza degli esponenti del centodestra che in campagna elettorale non avevano risparmiato annunci che ad oggi, evidentemente, si sono rivelati mera propaganda.

Con la riunione del coordinamento davanti i cancelli della Ritel il Pd di Rieti, oltre a manifestare la sua solidarietà ai lavoratori che vedono messo a rischio il proprio posto di lavoro, vuole cercare di mantenere alta l’attenzione nei confronti di un problema che riguarda l’intero territorio provinciale: è fuor di dubbio infatti che la cessazione dell’attività produttiva nello stabilimento della Ritel avrebbe pesanti ripercussioni socio-economiche in tutto il Reatino.

DENUNCIATA 28ENNE REATINA TROVATA IN POSSESSO DI EROINA

0

Nel corso dei servizi di prevenzione della Questura, disposti  dal Questore Carlo Casini,  anche con la collaborazione della Polizia Stradale, negli decorsi tre giorni sono state identificate 480 persone, controllati  458 veicoli, elevate 127 contravvenzioni al Codice della Strada e ritirati 12 documenti di circolazione

Ieri la Squadra Mobile ha denunciato A.M. reatina di 28 anni e V.C. nato a Palmi (RC) di 26 anni, perché trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo eroina, nel corso di un servizio di controllo sulle vetture provenienti da Terni in direzione di Rieti. I due sono stati trovati in possesso di quattro involucri contenenti gr. 4.30 di sostanza stupefacente del tipo eroina. Le ulteriori perquisizioni all’interno dell’autovettura ed all’abitazione della A.M. permettevano di rinvenire e sequetrare oggetti idonei al frazionamento di sostanza stupefacente del tipo hashish  o marijuana.

La stessa Squadra Mobile  ha denunciato, per il reato di molestie, G.B.K. milanese di 39 anni e P.M. di anni 22 da Frascati;  F.G. di Tivoli, di 60 anni, per falso, ricettazione ed inosservanza dei provvedimenti dell’autorità ed, inoltre,  per il reato di minacce C.N. di anni 38 nato a San Giovanni Rotondo.

L’Ufficio Immigrazione ha, infine, espulso dal territorio nazionale, il cittadino senegalese D.E.H.M.  di anni 26, perché irregolare sul territorio nazionale.

COMUNE DI CITTADUCALE, MIGLIORARE GLI IMPIANTI SPORTIVI E REALIZZARE QUELLI MANCANTI

0

L’Amministrazione comunale, consapevole dell’importanza della diffusione della pratica sportiva quale proficuo impiego del tempo libero, fattore di formazione umana ed occasione di crescita culturale e sviluppo sociale, già da tempo sta promuovendo iniziative atte a migliorare la dotazione degli impianti sportivi del proprio territorio mediante l’adeguamento e la ristrutturazione degli esistenti e la realizzazione di quelli mancanti.

La cultura dell’attività sportiva è sintomatica di una civiltà  avanzata che oltre tutto fa sì che i giovani dedichino il loro tempo libero  ad attività sane che fanno bene sia al corpo che alla mente facilitando i rapporti interpersonali, le attività di squadra e le regole del gioco da rispettare.

Anche gli antichi Greci, che ci hanno tramandato i giochi olimpici, sostenevano, nel  loro periodo  più  fulgido legato all’età di Pericle, nel V secolo a.C. che ha visto fiorire anche la filosofia e la  Politica,  che una buona mente risiede in un buon  corpo, la cultura del corpo insieme alla cultura dello spirito per una perfetta paideia: l’educazione, la formazione ideale capace di coniugare la propria autonomia con una armonia del mondo.   “Mens sana in corpore  sano” per un equilibrio psico-fisico.

Lo sport è portatore di tanti valori, la solidarietà, l’amicizia, il dialogo, ma soprattutto è uno straordinario strumento di pace. Unisce lì dove c’è discriminazione, unifica dove c’è guerra e premia chi merita.

L’Assessorato ai LL.PP, ha pertanto avviato, tra l’altro, la realizzazione di nuovi  impianti sportivi, mediante contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. a carico dell’Amministrazione comunale, per la costruzione di  una palestra in frazione Santa Rufina nell’ambito dell’area già di proprietà dl Comune  destinata ad impianti sportivi e per la costruzione di una palestra in frazione Grotti che ne era completamente sprovvista.

La palestra  in frazione Santa Rufina, che è costata € 520.000,00,  è già stata  completata  e messa a disposizione sia delle scuole, visto che nella frazione non vi erano altre palestre, sia di alcune società sportive. L’impianto ha caratteristiche e dimensioni tali da rappresentare un punto di riferimento nell’ambito sia  provinciale che regionale con particolare riguardo agli allenamenti ed alle dispute delle partite di Pallavolo, disciplina in cui Cittaducale figura in serie B1 nazionale.

Per completare il polo sportivo, recentemente, sono stati appaltati i lavori per la realizzazione degli spogliatoi che saranno ultimati a breve così da porre rimedio ai disagi per l’utilizzo di strutture del vicino campo di calcio; l’intervento di € 250.000/00 circa è finanziato mediante contrazione di mutui con la Cassa DD.PP.

Anche in Frazione Grotti  si è cercato di colmare la lacuna dell’assenza di impianti sportivi indoor mediante la realizzazione di una palestra polivalente, la prima a  servizio della popolosa frazione, che possa funzionare sia per la vicina scuola elementare, sia per l’intera cittadinanza.

Anche  per la realizzanda palestra in frazione Grotti l’Amministrazione Comunale ha contratto apposito mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti di € 600.000,00 a totale carico del bilancio comunale e sono in corso di realizzazione  i  lavori per i quali è   stata perfezionata una  impegnativa variante urbanistica.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings