12.6 C
Rieti
sabato 11 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8808

VARI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

0

Il settore Lavori pubblici del Comune di Rieti ha appostato le somme necessarie per effettuare gli interventi inerenti la manutenzione straordinaria del sistema fognario di via Salaria, in zona Campomoro, per complessivi 100mila euro che  serviranno a risolvere un problema che da anni va avanti per l’insufficienza dei sottoservizi presenti.

Sempre in relazione al problema fognature l’amministrazione ha destinato 50mila euro per il rinnovo delle pompe di sollevamento in zona Sant’Elia e Macelletto.

Queste opere sono inserite all’interno di un folto numero di lavori, tra cui: il finanziamento ulteriore di 60mila euro per l’ampliamento del cimitero di Poggio Perugino che si va inserire agli ulteriori 100mila già inseriti in bilancio, il potenziamento delle barriere di sicurezza stradale nelle zone di Moggio e Poggio Perugino (importo di 120mila euro), la manutenzione e l’adeguamento degli edifici comunali, in particolare quello della Polizia Municipale per un totale di 100mila euro.

“Questi interventi – dichiara l’assessore Fabbro – testimoniano la grande intensità con cui stanno operando i dipendenti del settore VI Manutenzione e V Lavori Pubblici, per garantire una città sempre più vivibile e adeguata alle esigenze dei cittadini”.

COSTITUITO IL COMITATO REFERENDARIO PROVINCIALE ACQUA PUBBLICA

0

Si è costituito presso la Casa del Volontariato di Rieti Cesv-Spes (Piazzale Mercatanti 5, Rieti) il Comitato referendario provinciale per la raccolta firme che dovrà abrogare la “legge vergogna” che ha ulteriormente privatizzato l’acqua.

Ieri è stata compiuta la prima distribuzione del moduli e del materiale informativo della campagna e sono state date le indicazioni per la raccolta firme che è iniziata ufficialmente oggi in tutta Italia.

La segreteria organizzativa, che ha come referente provinciale Anna Paola Pitotti (email: totip57@hotmail.com e referendumacquarieti@gmail.com) e referente per la distribuzione in Sabina Simona Geraci (email: simona.geraci@gmail.com), è stata stabilita nella sede del CESV-SPES, piazzale Mercatanti 5 a Rieti (telefono 0746.272342) per ricevere informazioni, firmare, prendere i moduli vidimati e suddivisi per aree geografiche in base al numero di abitanti.

Il Comitato – che è aperto a nuove adesioni –  è attualmente costituito da Cittadinanzattiva Rieti, Arci Rieti, Caritas Vazia, Associazione PosTribù Onlus, Comitato difesa acqua pubblica Rieti e Sabina Romana, Arci Poggio Mirteto, Associazione culturale Germogli, Legambiente Bassa Sabina, Associazione Controvento, Cortocircuito, European Consumers, Adiconsum-Cisl, Cisl e Cgil. Sostengono la campagna anche Sinistra Ecologia e Libertà e Federazione della Sinistra.

Tra le prime iniziative di raccolta firme quella di questa sera dalle 21 a mezzanotte in Piazza Vittori a Rieti (fronte Cattedrale) in occasione del concerto “Desaparecidos” organizzato da Arci Rieti, domani dalle 11 alle 13 davanti alla Chiesa di Vazia, e dalle 10 alle 13 sempre in Piazza Vittori a Rieti. Il 1 ed il 2 maggio sono previste raccolte firme a Poggio Mirteto ed a Cittaducale con orari e luoghi che verranno comunicati nelle prossime ore.

Una parte dei moduli sono stati consegnati anche all’associazione Acquapubblica e basta che comunicherà con forme autonome le date ed i luoghi in cui raccoglierà le firme.

Per particolari esigenze e per approfondimenti sui quesiti referendari si può andare sul sito: www.acquabenecomune.org.

25 APRILE, OMAGGIO CGIL ALLE VITTIME FEROCIA NAZISTA

0

Anche quest’anno in occasione della ricorrenza del 25 Aprile una delegazione della  Cgil di Rieti ha, oggi, reso omaggio alle vittime della ferocia nazista a Leonessa, Poggio Bustone, Rieti-Quattro Strade, Monte Tancia, Monteleone Sabino. Insieme alla Cgil, per la prima volta una delegazione dell’Anpi di Rieti e Provincia.
Al Tancia presente anche il Sindaco di Poggio Mirteto.
Con piacere osserviamo come via via nel corso degli ultimi anni è tornata a crescere nel nostro territorio l’attenzione delle Associazioni e delle Istituzioni verso la Festa della Liberazione Nazionale riscoprendo e valorizzando il contributo di lotta e purtroppo di vittime che anche il nostro territorio ha dovuto subire.

Adesso si tratta di continuare nella strada intrapresa fino ad arrivare al 25 Aprile del 2011 con una iniziativa forte a carattere provinciale e unitario con l’intento di ridare alla festa del 25 Aprile il significato vero e autentico e soprattutto quello della unità che allora spinse persone con idee diverse a combattere fianco a fianco per la democrazia e la libertà.

Nessun tentativo di oscurare quei principi e quei valori riuscirà mai ad impedire che la memoria e il sacrificio di tante vite siano ricordati e consegnati alle giovani generazioni che devono custodirli e pretenderne la piena attuazione.
Per questo ci permettiamo sollecitare l’avvio delle attività  della Fondazione sulla Resistenza nel nostro territorio istituita dalla Giunta Provinciale nel 2009 e fino ad oggi rimasta ferma.

SUBUTEO: LA VIRTUS 4 STRADE CONQUISTA LA SERIE A

0

La Pol. D. Virtus 4 Strade 1997 conquista la serie A di Calcio da Tavolo subuteo, battendo agli spareggi Ascoli Piceno; siamo felicissimi per  la conquista della seria A – afferma il Presidente Fabrizio Formichetti – è un traguardo importantissimo per la nostra società e per Rieti – afferma il Presidente Fabrizio Formichetti – ringrazio i ragazzi per la splendita prova, sono stati fantastici, in settimana festeggeremo tutti insieme la storica promozione.

La Pol. D. Virtus 4 Strade 1997  ha sostenuto 9 incontri  e poi ha  battuto 3-0  Ascoli Piceno con le vittorie di Brunelli su Silvestri (5-2), Salvati su Flamini (1-0), Manganello su Santanicchia (1-0) ed il pareggio di Nappini con Vagnoni (1-1).

Stupendi i festeggiamenti finali con l’abbraccio collettivo e le lacrime di commozione e gioia di tutti i giocatori.

IRCOP CONTRO TIBER ROMA PER L'ULTIMA PARTITA DELLA FASE A OROLOGIO

0

La Ircop scende in campo domani per la gara esterna contro la Tiber Roma e lo farà con il probabile apporto di Luca Bernardi che è tornato ad allenarsi con i compagni dopo l’infortunio al ginocchio che lo aveva tenuto fermo per diverse gare.

Se coch Alessandro Crotti lo riterrà opportuno Bernardi potrà anche giocare qualche minuto anche per riprendere confidenza con il parquet. Il play della Ircop si sta riprendendo al meglio dopo l’intervento cui era stato sottoposto a Bologna dal professor Alessandro per la ricostruzione del crociato. Il rientro di Bernardi ha risollevato il morale dei compagni e della società per l’aiuto che saprà dare nei playoff.

L’incontro potrà essere seguito in diretta, dalla voce di Andrea Milano, sulle frequenze di Radiomondo 99.9, in streaming audio su www.radiomondo.fm  e su I-Phone, I.Pod Touch e I-Pad (applicazione scaricabile gratuitamente dall’Apple Store)

ARRESTATO PER TRIPLICE TENTATA RAPINA

0

Nel pomeriggio di ieri, una volante della Questura di Rieti ha arrestato il reatino Francesco Reali, di anni 42, residente in un vicino comune della provincia di Rieti, che ha tentato di rapinare due istituti di credito.

L’uomo, tossicodipendente, già noto alle Forze dell’Ordine per reati contro il patrimonio, si è introdotto in pochi minuti in due istituti di credito del centro cittadino dove, minacciando i rispettivi cassieri con una mano in tasca, simulando il possesso di un’arma, ha intimato loro la consegna di denaro.

In entrambe le circostanze, poiché i dipendenti degli istituti di credito gli hanno segnalato di essere sprovvisti di denaro in quanto la cassaforte, con apertura a tempo, era chiusa, il rapinatore ha imprecato la sua malasorte e si è allontanato in cerca di un’altra banca.

Una Volante, impegnata nei continui servizi di controllo del territorio, ha immediatamente rintracciato l’uomo mentre si introduceva, con lo stesso scopo, in una terza banca.
Gli agenti, con una azione spettacolare, hanno prontamente bloccato il rapinatore, accertando che non era in possesso di alcuna arma.

Il Reali è stato, pertanto, arrestato ed associato presso la locale Casa Circondariale, a disposizione della Autorità Giudiziaria davanti alla quale dovrà rispondere della triplice tentata rapina.

 

F.C.RIETI IN CASA CONTRO LA VITERBESE

0

Tutto pronto, o quasi, in casa del F.C. Rieti per il derby di domani contro la Viterbese. Fischio d’inizio alle 15.00 al Manlio Scopigno con gli amarantocelesti che cercheranno di fare bottino pieno.

Una vittoria permetterebbe agli uomini di mister Polverino di guardare alle restanti gare con una tranquillità diversa.

Non saranno a disposizione del tecnico gli squalificati Ippoliti e Panico e l’infortunato Pezzotti.

Brutta disavventura nella serata di ieri per Armando De Simone coinvolto in un incidente sulla Terminillese. L’auto su cui viaggiava è stata centrata da un’altra autovettura. De Simone è stato trasportato immediatamente al De’ Lellis dove i sanitari lo hanno sottoposto a tutti gli esami necessari. Per lui più che altro tanta paura, una lieve contusione al ginocchio e un leggero trauma cervicale giudicati guaribili in pochi giorni. Probabilmente sarà quindi regolarmente in campo nel derby di domani.     

IL CANTICO DI FRATE SOLE A GRECCIO E FONTE COLOMBO

"Cantico di Frate Sole" del compositore Marco Ferretti.
Il concerto, per gruppo vocale, strumenti e suoni onomatopeici, composto per l’VIII centenario della Fondazione dell’Ordine Francescano (1209-2009), arriva nei Santuari di Greccio e Fonte Colombo dopo una serie di appuntamenti realizzati nell’arco di un intero anno in numerosi e significativi luoghi francescani dell’Italia centrale.

L’esecuzione, vocale e strumentale, è affidata al New Vocal Ensemble di Senigallia.

I concerti, organizzati dall’Associazione Vespero, dal NVE Onlus e da Erreffe Musica in collaborazione con il Centro Culturale Aracoeli dei frati minori della Provincia Romana.

Patrocinano il progetto:
Radio Vaticana, Ministro Provinciale dei Frati Minori delle Marche, Vescovo di Senigallia, Comune di Greccio.
Patrocina e sostiene il progetto: Associazione 50&Più Fenacom.
Un ringraziamento particolare per il contributo economico e organizzativo a tutta la comunità francescana e, in particolare a Padre Luciano e Padre Marco, Guardiani dei Santuari che ospitano i concerti.

Venerdì 7 Maggio 2010 ore 21.00  Santuario di Greccio (Rieti) 
Sabato 8 Maggio 2010 ore 21.00 Santuario di Fonte Colombo (Rieti)
I
ngresso libero  

Altre informazioni su: www.vespero.it   www.erreffemusica.com   www.centroculturalearacoeli.it
www.webalice.it/newvocalensemble

PRIMO INCONTRO DEL SINDACO CON RENATA POLVERINI CHE A BREVE SARA' A RIETI

0

Come annunciato ieri, il sindaco Giuseppe Emili ha preso parte a Roma all’incontro che, positivamente innovando, la presidente Polverini ha voluto organizzare, depositando prima una corona all’Altare della Patria, insieme ai rappresentanti del governo e agli amministratori degli enti locali del Lazio, e successivamente confrontandosi con loro nella sede della presidenza dell’amministrazione regionale.

È stato un primo incontro di carattere istituzionale al quale seguirà una serie di impegni nel corso dei quali la presidente della Regione approfondirà, insieme agli amministratori locali, le problematiche territoriali, soprattutto in materia di lavoro, salute, sicurezza e tutela dell’ambiente. Il sindaco ha avuto ampie rassicurazioni dalla presidente Polverini affinché la prossima settimana, quindi a costituzione della giunta avvenuta, inizi proprio dal nostro capoluogo i confronti finalizzati all’individuazione delle azioni da concretizzare per fare fronte alle criticità prioritarie, a partire, insieme al senatore Cicolani, dalle modalità per pressare Finmeccanica allo scopo di una sua implementazione all’interno dell’ambito Ritel.

Il carattere istituzionale dell’incontro odierno e gli impegni impellenti della presidente Polverini non hanno permesso un’analisi accurata delle problematiche, ma saranno affrontate appunto a brevissima scadenza con il suo arrivo nel nostro territorio. 

AL KURSAAL DI CONTIGLIANO LE PROPOSTE PD PER RILANCIARE L'ECONOMIA LOCALE NEL BREVE TERMINE

0

Obiettivo di questa iniziativa del PD di Contigliano è quello di contribuire ad individuare soluzioni e percorsi per ridare slancio all’economia locale, nella profonda convinzione che senza un nuovo dinamismo economico difficilmenta sarà possibile creare nuova occupazione.

E’ soprattutto difficile crearla nel breve periodo, quando i riflessi della crisi economica  fanno avvertire ancora di più sull’occupazione i danni  di un’economia in frenata.

Non si parlerà in questo incontro dei temi noti del dibattito politico locale; non si discuterà ne’ di Salaria ne’ di Ferrovia, ne di turismo, ne’ di grandi opere….e non perché non siano importanti o non se ne’ senta il bisogno, bensì per il semplice motivo che occorre ragionare su come, nel breve periodo, si possa invertire il preoccupante dato della disoccupazione e della cattiva occupazione, lasciando ai tempi inevitabilmente più lunghi il compito di dare soluzione ai problemi antichi.

Le proposte saranno perciò concentrate su come attivare un circutito virtuoso nel mercato locale, capace di  stimolare la domanda interna intorno alla quale far crescere un rinnovato dinamismo economico e occupazionale.

Per questo obiettivo sono chiamati a svolgere un ruolo decisivo le Istiuzioni Locali, a cominciare dalla rinnovata Regione, alla Provincia, ai Comuni, al sistema Bancario, alla Fondazione Varrone e all’intera Classe Dirigente, di questo territorio, ovunque collocata.

Alla Politica spetta il compito di indicare percorsi e soluzioni, cimentandosi nella proposta e nel progetto; purtroppo non sempre ciò avviene, per questo il PD non vuole rinunciare a confrontarsi su temi difficili e urgenti con proposte ed elaborazioni da mettere a disposizioni del dibattito e possibilmente dell’azione.

Ore 17.00   Apertura Lavori
Coordina: Maurizia Renzi
Segretaria Circolo di Contigliano

Introduce: Roberto Giocondi
Consigliere Comune di Contigliano

Fabio Melilli
Presidente Provincia di Rieti

Andrea Ferroni
Presidente Consorzio Industriale

Intervengono:

Mario Perilli
Consigliere Regione Lazio

Claudio Di Berardino
Segretario Regionale CGIL

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings