24.4 C
Rieti
domenica 20 Luglio 2025
Home Blog Pagina 66
“Il gran caldo che sta interessando il Lazio in questi giorni aumenta i rischi per i lavoratori più esposti, come quelli edili. I cantieri, infatti, restano i luoghi di lavoro con il maggior numero di infortuni, con una media nazionale di una vittima ogni due giorni. Per questo motivo l’ordinanza della Regione Lazio dei giorni scorsi, che vieta il...
"L'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del disegno di legge sulla caccia è una grande notizia per il mondo venatorio. Il Governo, grazie al lavoro straordinario svolto in questi anni dal ministro Lollobrigida, è riuscito a dare nuova vita ad un settore fermo da oltre trent’anni, e ad affrontare con coraggio temi che, a causa di posizioni ideologiche...
Stamane, 20 giugno, a Capradosso, ANPI Rieti ha ricordato la figura di Cleonice Tomassetti, partigiana reatina uccisa nell'eccidio di Fondotoce. "Quello di oggi è stato un omaggio doveroso per chi si è sacrificato in nome della libertà di questo Paese" - commenta l'ANPI. Presenti il sindaco di Petrella Salto, Gaetano Micaloni, il presidente dell'ANPI Rieti, Cosmo Bianchini, e la...
"Alcuni utenti stanno ricevendo messaggi telefonici con l'invito a contattare la propria ASL al fine di ritirare referti screening, prendere un appuntamento o per avere comunicazioni da parte della propria ASL. Si informa la cittadinanza che si tratta di una truffa  che comporta la perdita del credito telefonico. I numeri che l'utente viene invitato a contattare non afferiscono alla ASL...
Anche a Rieti, a partire dal 23 giungo 2025, sarà attivo uno sportello del Progetto Soleil un progetto interregionale con a capofila la Regione Lazio, a valere sul Fondo Sociale Europeo - Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021 – 2027, nell’ambito del programma di contrasto al lavoro sommerso. ARCI Rieti, articolazione territoriale di ARCI Lazio (partner di...
Sono terminati i lavori di riqualificazione della piazza della frazione di Pomonte, intervento che ha previsto un investimento complessivo di 20.000 euro. L’unico elemento ancora da completare è l’installazione della ringhiera di protezione. L’intervento rientra in un più ampio programma di manutenzione e valorizzazione delle frazioni del territorio comunale, che sta interessando progressivamente numerose aree anche da tempo trascurate. “Continuiamo...
Ad un anno dalla scomparsa, la figura del Professore Alberto Lelli e il suo legame con il Guado è stato ricordato domenica 8 giugno presso la Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile, con la manifestazione “Il guado della Piana Reatina”, fortemente voluta dal Commissario Straordinario Guido Zappavigna, dallo storico Roberto Lorenzetti e dal neo Direttore della Riserva Marco Petrelli....
In considerazione della conclusione dei lavori relativi alla pavimentazione stradale del primo tratto di via Cintia in cui l’intervento PINQUA/PNRR verrà completato con l’arredo urbano e l’illuminazione, al fine di favorire la fruizione del centro storico e venire incontro alle esigenze di commercianti, cittadini, sede universitaria e turisti, la Polizia Locale informa che è stata revocata, a partire dalle...
La Biblioteca Comunale “Abate Alano” di Fara in Sabina parteciperà al FLIPT 2025, il Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali a cura del Teatro Potlach, nell’ambito dell’iniziativa “Città Invisibili”, che trasformerà il centro storico in un itinerario artistico e sensoriale ispirato all’opera di Italo Calvino. Tra le numerose postazioni che vedranno impegnati artisti e compagnie internazionali, ne sarà allestita...
Il 24 giugno 2025, presso l’Auditorium Bachelet della Domus Mariae in Roma, dalle ore 15:30, le organizzazioni della Fondazione Fratelli Tutti (Associazione Papa Giovanni XXIII, Azione Cattolica e ACLI), in collaborazione con la Campagna Ministero della Pace, promuovono un evento dal titolo: “Creare istituzioni più sane, ordinamenti più giusti, strutture più solidali. La proposta di istituire un Ministero della...

Le ultime

50 anni dopo Vazia torna alla Festa del Sole e conquista...

Dopo 50 anni il Rione Vazia torna a calcare il Velino per la Festa del Sole. Un ritorno con il 'botto', visto il secondo...