12a FESTA DELLO SPORT E RIONE QUATTRO STRADE

Formichetti memorial ScopignoGrande soddisfazione in seno alla Pol. D.Virtus 4 Strade 1997 , per l’ottima riuscita della 12° Festa dello Sport e Rione Quattro Strade , che si è svolta a
Quattro Strade , presso l’Area Commerciale L’Aliante Iperstore GS nei giorni 22/23 e 26 Agosto .
L’Ottima  affluenza di pubblico circa 3.000 persona a serata è la tangibile testimonianza della riuscita della manifestazione – afferma il Presidente Fabrizio Formichetti –  un grazie all’amministratore dell’Area Commerciale L’Aliante Iperstore GS  Sig. Mario Grillo , al Direttore dell’ Iperstore GS Dott. Telari , alle orchestre spettacolo Luca Sebastiani e Tonino Serva , al gruppo Teatrale Sipario Rosso di Alessio Angelucci a Franco Patacchiola e le sue barzellette ed al Centro Arte Angioina e soprattutto a tutti gli sponsor che con il loro contributo hanno consentito la realizzazione della stessa , una festa che ogni anno cresce sempre di piu’ rappresentando un appuntamento fisso all’insegna del piu’ sano divertimento per il Quartiere di Quattro Strade e la Città di Rieti .
Durante la festa oltre alla premiazione dei vari tornei ( Memorial Cari , Tennis da Tavolo etc. ), e la mostra di pittura e artigianato a cura del Centro Arte Angioino , si è svolta la presentazione della squadra e dello staff dirigenziale della stessa , con il Presidente Fabrizio Formichetti , che ha tracciato come ogni anno il bilancio dell’attività svolta da tutta la Polisportiva , mettendo in evidenza con la conquista del premio Disciplina della 2° Categoria , ed i buoni risultati ottenuti nel calcio da tavolo subuteo ( campionati Italiani ) , e la festa del sole dove la Polisportiva da ben sei anni partecipa in rappresentanza del RIONE QUATTRO STRADE .
Per il prossimo anno due saranno le novità in seno alla Polisportiva ; la partecipazione nel settore calcio al campionato provinciale GIOVANISSIMI e l’ampliamento delle discipline già praticate con un nuova il TENNIS DA TAVOLO dove verrà costituita un vera e propria squadra.

LA FONDAZIONE VARRONE DONA VOLUMI AL MAESTRO NAKANO E ALL'ORCHESTRA

0

Consegna libri NaganoAl termine delle prove del Gran concerto finale del Reate Festival, il M°Kent  Nagano e i musicisti della Tafelmusik Orchestra, hanno ricevuto la visita del Presidente della Fondazione Varrone, Ente sostenitore della prestigiosa kermesse.
 – Dopo aver apprezzato la loro magistrale perfomance, vorrei donare in segno di stima e gratitudine a tutti i talentuosi musicisti diretti in modo impeccabile dal M° Kent Nagano, i preziosi volumi editi dalla Fondazione Varrone, con l’auspicio di far scoprire ed apprezzare il patrimonio naturalistico ed architettonico del nostro territorio – ha dichiarato il Presidente Innocenzo de Sanctis. Il prezioso volume fotografico, che racchiude le incontaminate bellezze reatine, è stato donato anche al Professor Bruno Cagli, direttore artistico della Sezione Belcanto.
La donazione dei 104 volumi è stata accolta con grande entusiasmo dai musicisti ed è stata particolarmente apprezzata dal M° Kent Nagano già estimatore di Rieti e del Teatro Vespasiano definito da lui stesso, unico al mondo.
Presente alla consegna dei volumi, il vice Presidente della Fondazione Flavio Vespasiano, Gianfranco Formichetti e il  Sovrintendente Carlo Latini.
 – Certamente il Festival è stata una prestigiosa occasione di dare visibilità al nostro territorio che anche attraverso questi importanti progetti artistici si configura sempre di più come centro di cultura. Siamo convinti che l’arte, possa diventare uno strumento privilegiato di sviluppo della nostra provincia – ha dichiarato il Presidente de Sanctis che ha concluso la visita con un auspicio – Mi auguro che sfogliando le immagini suggestive del volume, gli illustri ospiti provenienti da tutto il mondo, possano apprezzare il fascino e le potenzialità di questa terra che merita di essere riscoperta e valorizzata  -.

PRESENTATA LA FESTA DEMOCRATICA 2009

0

Pd RietiE’ stata presentata ieri mattina presso la sede provinciale del Partito democratico di Rieti la Festa democratica 2009 che si svolgerà dal 2 al 6 settembre in località Capodacqua nel comune di Poggio Mirteto.
“Abbiamo scelto un posto che fosse di passaggio e non, come accaduto nelle precedenti edizioni, un centro cittadino – ha dichiarato il coordinatore provinciale del Pd Giuseppe Rinaldi – Il posto scelto quest’anno di sicuro rappresenta in pieno il comprensorio della Bassa Sabina visto che si trova su una strada di collegamento tra i principali centri della Sabina.
Per quanto concerne il programma degli incontri –  continua Rinaldi – abbiamo scelto di trattare temi concreti come la Sanità e la casa; logicamente grande attenzione è stata riservata al lavoro svolto dalla Regione Lazio.
Accanto a ciò – conclude il coordinatore provinciale – come ormai abitudine ci saranno stand gastronomici e un ricco programma d’intrattenimento con un doppio filone di spettacoli appositamente predisposto per accontentare i gusti di tutte le età”.

NELLA GIORNATA DI IERI 74 INCENDI NEL LAZIO

0

La giornata di oggi ha fatto registrare in tutto 74 incendi nel territorio regionale del Lazio. in 18 casi sono dovuti intervenire gli elicotteri della Protezione Civile Regionale e in tutto sono state mobilitate oltre 70 squadre di volontari.

Quattro i roghi che hanno maggiormente impegnato i soccorritori della Protezione Civile Regionale.

La situazione più difficile è stata quella di Fiamignano, in provincia di Rieti, dove un incendio boschivo di vaste dimensioni ha richiesto l’intervento di 3 elicotteri della flotta regionale, di 2 Canadair della Protezione Civile nazionale e di 4 squadre a terra. A Campodimele, in provincia di Latina, invece, sono intervenuti 3 elicotteri e 3 squadre a terra. Nell’area di Roma gli altri due roghi più “difficili”: un incendio nella zona del Canale della Lingua, all’Infernetto ha visto impegnati 2 elicotteri della Protezione Civile del Lazio, 5 squadre di volontari, oltre a personale della Forestale e dei Vigili del Fuoco; a via di Fioranello, invece sono intervenuti due elicotteri.

L’elemento positivo che fa ben sperare per i prossimi giorni è il cambio delle condizioni atmosferiche, con l’arrivo di alcune perturbazioni, che stanno già interessando le zone montane della regione, in particolare nelle province di Rieti e Frosinone, dove sono state registrate le prime precipitazioni.

FURTI SU AUTOVETTURE, ARRESTO DELLA POLIZIA DI STATO

0
Polizia di StatoLa Squadra Mobile della Questura di Rieti ha tratto in arresto M.L., di anni 50,  da Rieti, responsabile di furto su autovettura e denunciato in stato di libertà alla locale Autorità Giudiziaria, la convivente cittadina straniera G.E.S. di anni 34, per il reato di ricettazione.
 
A seguito di numerose denunce sporte negli ultimi mesi in questi uffici,  personale della Squadra Mobile della Questura di Rieti, ha iniziato un’attività di indagine, anche attraverso appostamenti ed osservazioni, volta all’identificazione degli autori dei furti perpetrati su autovetture lasciate in sosta, principalmente nelle zone adiacenti il parco di Via Liberato Di Benedetto e la piscina comunale di Viale Duprè Theseider, località queste dove si sono verificati il maggior numero di sottrazioni.
 
  Nel corso dell’attività di osservazione gli operatori di Polizia notavano il M.L.,  che giunto in questa Via Liberato Di Benedetto, a bordo della propria auto, sceso dalla stessa, dopo essersi affiancato ad un’autovettura in sosta ne infrangeva il vetro anteriore destro e con destrezza asportava una borsa lasciata incustodita nel sedile anteriore. Immediatamente il M.L. risaliva a bordo della propria automobile dandosi a precipitosa fuga.
 
Gli Agenti di polizia si portavano immediatamente all’inseguimento del M.L. che raggiungevano presso la propria abitazione. A seguito delle perquisizioni   personali e locali effettuate è stata rinvenuta e sequestrata, oltre alla borsa appena rubata, altra refurtiva consistente in borse da donna, portafogli,  occhiali da sole, monili ed altro, nonché arnesi per lo scasso.
 
Gli investigatori hanno anche accertato che la convivente straniera G.E.S., avrebbe portato la refurtiva all’estero per poi rivenderla nel suo paese di origine.
 
Il M.L., di anni 50, da Rieti è stato tratto in arresto per il reato di furto ed  associato presso la Casa Circondariale di Rieti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente e la convivente cittadina straniera G.E.S. di anni 34, è stata denunciata, in stato di libertà, alla competente Autorità Giudiziaria.
 
Si portano a conoscenza di tutti i cittadini che presso gli Uffici della Squadra Mobile di Rieti sono visionabili tutti gli oggetti sequestrati e gli interessati potranno visionare il materiale sequestrato per il riconoscimento e la successiva restituzione agli aventi diritto.

Raffaello Simeoni

0

Raffaello Simeoni

Entra nel sito ufficiale:
www.raffaellosimeoni.com

Lafiandra

0

 LAFIANDRA

Lulu LafiandraLulu nasce a Rieti, 16 ottobre 1979, cresce tra Rieti (nello "storico" quartiere di Madonna del Cuore) e Poggio Bustone, nello splendido scenario di una natura libera ed ispirante per ogni animo sensibile.
La musica si impadronisce della sua vita fin da bambina, ma dovrà aspettare i 20 anni per scoprirsi cantautrice.

I suoi brani prendono spunto dalla quotidianità, dal suo modo di vedere il mondo, i testi raccontano storie di vita vissuta, o aspetti della vita di relazione. I suoi brani nascono spesso dai viaggi, fisici o soltanto mentali della sua fervida creatività. Influenzata fin da bambina dal contatto col mondo francese, sviluppa una immediata predisposizione a una mentalità "poco italiana" e molto internazionale.
A Lisbona, partendo da una scritta sul muro di Alfama compone “I can’t wait”, a Trieste, ispirata dalla scoperta del tango argentino, compone “Please now kiss”.

La musica comincia ad avere una linea decisiva dopo l’incontro con Luca Vincenti Mareri Tosoni (Nek, Loredana Bertè, Ivan Graziani), con cui inizia a comporre musiche e testi, in un sodalizio artistico prolifico e significativo che raggiunge l’apice con l’accesso alla finale del Tim Tour.
Nel 2004 vince il primo premio col brano “Sentiva il vento” al festival di “I have a dream” 7° ediz. Per l’occasione arrangiato dal gruppo sabino Agros, con cui vince anche il Premio Miglior Arrangiamento.

Lulu è sempre in perenne ricerca di nuove sonorità e denota un particolare interesse per la metricità dei testi. Si interessa di vari strumenti, ma è soprattutto la sua voce lo strumento che predilige: è alla continua ricerca di lievi sfumature che possano trasmettere i colori della sua anima. Negli ultimi anni porta avanti collaborazioni attive con Roberto Billi (de i Ratti della Sabina) e come autrice per Valentina Rossi, Elisa Petroni, Luce, …

Collabora con progetti elettronici con Dacs e insieme ad Imo per i Coffee Machine, con Strano dj pubblica il singolo Sunrise, e con Ruggero dj pubblica il disco "European Sound".

Il suo progetto solista è fortemente influenzato dalla profonda amicizia con Mario Fabiani (Idea Suono Immagine) produttore, arrangiatore, storica personalità di spicco della musica italiana… che la sta convincendo a intraprendere nuove strade…

I ratti della Sabina

0

I ratti della Sabina

Ratti della Sabina

Entra nel  sito ufficiale:
www.rattidellasabina.it