LE MENSE SCOLASTICHE RESTERANNO APERTE

0

Assessore Ettore SalettiL’Assessore alle Politiche Sociali Prof. Ettore Saletti, d’intesa con l’Assessore Fabbro, comunica che il servizio di refezione nelle mense scolastiche partirà da Lunedì 21 settembre p.v. ed a tal fine sono stati avvisati i Dirigenti Scolastici.
Ciò si è reso possibile perché si ha motivo di ritenere che le strutture interessate necessitino di interventi di normale manutenzione, la cui entità non comporta la chiusura dei locali, così come emerso da ulteriori indagini tecniche ed igenico-sanitarie.
Pertanto il servizio mensa può continuare a svolgersi senza pregiudizio o interruzione dello stesso.

IL REAL RIETI CALCIO A 5 IMPEGNATO IN COPPA ITALIA SERIE B

0

Real Rieti calcio a 5E’ stato diramato il calendario ufficiale 2009/2010 relativo alla Coppa Italia di serie B. Le gare del primo turno ad eliminazione diretta si disputeranno martedì 29 settembre e martedì 6 ottobre. La gara di andata sarà in programma al PalaMalfatti di Rieti martedì 29 settembre alle ore 20 (ingresso libero). La gara di ritorno a campi invertiti il giorno 6 ottobre sempre alle ore 20.

IL VICE PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO SARA' A MAGLIANO E AMATRICE

0

Martedì 22 settembre, il Vice Presidente della Regione Lazio Esterino Montino, sarà in visita agli ospedali di Magliano e Amatrice.

L’assessore, accompagnato dai consiglieri regionali Mario Perilli e Annamaria Massimi, arriverà a Magliano alle ore 10 per poi proseguire al nosocomio di Amatrice intorno alle 12.30.

L’occasione della presenza di Montino sarà quella di ribadire l’assoluta necessità di mantenere le funzioni dei presidi sanitari del reatino, come concordato nella bozza dell’autunno scorso.

LA FORTITUDO CREA FERMENTO IN PIAZZA TEVERE

0

Pallavolo a RietiPiazza Tevere in fermento per essere stata per una settimana protagonista provinciale nel settore della pallavolo femminile.con gli arrivi di Barbato, Ruggeri e Nobili il quartiere di Piazza tevere celebra un primato, quello di avere una squadra che potrà permettersi di sfidare le compagini romane, viterbesi e del frusinate e con l’obiettivo di recitare un campionato da protagonista.

Il quartier generale di Via Arno ha riaperto i battenti ed il pomeriggio c’è sempre un gran movimento."abbiamo riaperto la sede storica della società, i ragazzi della curva hanno chiesto di poter metterla a disposizione di chi ne avesse bisogno e noi, commenta il direttore generale Riccardo Grimaldi lo abbiamo fatto. il nostro obiettivo è quello di rendere la Fortitudo un bene di tutti gli abitanti di Piazza Tevere, offrendo servizi, informazioni e riempire il palazzetto Cordoni tutte le domeniche. questo si può fare sensibilizzando, gli esercizi commerciali, gli abitanti e la "piazza"." "un ringraziamento sentito va anche alla parrocchia e a Don Giovanni Franchi, quest’anno presidente onorario del club, che ha capito l’importanza sociale di avere nel proprio quartiere una realtà che toglie i ragazzi dalla strada e portarli in palestra". mentre il sestetto vola alto la fortitudo riparte dal basso, dal proprio quartiere e dalle sue origini.

A RIETI, IL 23 SETTEMBRE, LA NAZIONALE DI CALCIO FEMMINILE

0

Nazionale di calcio femminile a RietiMercoledi 23 settembre allo stadio comunale “Centro d’Italia” alle ore 15 si disputerà l’incontro di calcio femminile ITALIA – PORTOGALLO.
La gara è valevole per la qualificazione ai mondiali di calcio femminile 2011 che si svolgerà in Germania.
Alle qualificazioni partecipano 41 nazioni.
L’Italia inserita nell’urna in fascia A con le prime otto squadre del ranking europeo è stata sorteggiata nel gruppo 7.
Saranno Finlandia, Portogallo, Slovenia e Armenia le avversarie della formazione italiana per la qualificazione.

IL 22 SETTEMBRE PRESENTAZIONE PROGETTO PODI

0

immigrati a RietiIl 22 settembre 2009 alle ore 10,30 presso la Sala Conferenze del Bic Lazio Rieti in Via dell’Elettronica snc, verrà presentato il progetto PODI Percorsi di Opportunità per Donne mmigrate, finanziato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali con il Fondo per l’inclusione sociale degli immigrati e realizzato da Fondazione Risorsa Donna e CRAS Onlus,  nel corso del convegno “Orientamento, inclusione sociale e imprenditorialità. Una chance per le donne immigrate nella Provincia di Rieti”.

Nell’ambito del Convegno, organizzato in collaborazione con il Bic Lazio Rieti, verranno presentate le attività di orientamento al lavoro per le donne immigrate non comunitarie organizzate dal Progetto PODI sul territorio di Rieti in collaborazione con l’IFR – Istituzione Formativa di Rieti e il CPI di Rieti. L’incontro rappresenterà, inoltre, un’occasione di confronto riguardo alla tematica dell’immigrazione femminile nella Provincia di Rieti, con un focus specifico sui temi del lavoro, dell’istruzione/formazione e dell’imprenditorialità.

Il progetto PODI sta mettendo in atto nei territori della Regione Lazio attività di orientamento, formazione ed accompagnamento alle opportunità del territorio rivolte alle donne immigrate noncomunitarie.

I NUOVI ASSESSORI DELLA GIUNTA REGIONALE

0

Sede Regione LazioIl Presidente Piero Marrazzo ha deciso  i nuovi assessori della Giunta regionale in sostituzione di Silvia Costa e Francesco De Angelis, eletti al parlamento europeo, e  di Bruno Astorre  eletto alla presidenza del Consiglio regionale.

Questi i nuovi incarichi:

Marco di Stefano assessore  all’Istruzione, diritto allo studio e formazione professionale;

Luigina Di Liegro assessore alla politica delle Sicurezze (che comprende le competenze sulle politiche sociali, assistenza e sicurezza);

Giuseppe Parroncini  assessore con delega ad energia, rifiuti, enti locali, porti e aeroporti.

 Il presidente Marrazzo ha inoltre definito le nuove deleghe per tre assessori già presenti in Giunta:
 
Anna Salome Coppotelli  Tutela dei consumatori, semplificazione amministrativa;

Vincenzo Maruccio  Lavori Pubblici,

Daniele Fichera  Piccola e media impresa, commercio e artigianato, Conferenza stato regioni e Conferenza regioni e Unificata

FORTITUDO, IN ARRIVO ANCHE IL CENTRALE!

0

Giovanna BarbatoSettimana di passione per la fortitudo piazza tevere che dopo aver ingaggiato Barbara Ruggeri e Nicoletta Nobili chiude con l’acquisizione anche del centrale Giovanna Barbato, classe 1986, la scorsa stagione con l’orvieto Volley Club.
 Atleta dalle grandi qualità, dotata di una grande forza muscolare che farà compagnia al centro a Giulia Caprioli. con l’acquisto del centrale la dirigenza reatina chiude la campagna di rinforzi di settembre e prenota il biglietto per fare un campionato da protagonista. infatti con gli arrivi di agosto di Giulia Fornari, Andy Cripa e Sara Cicolani dal Città di Rieti, e i tre rinforzi di settembre, che si aggiungevano ad una squadra che già era di tutto rispetto, la fortitudo è pronta per una stagione che regalerà sicuramente belle soddisfazione ai supporters reatini. Intanto l’inozio del campionato è fissato per il 17 ottobre e la prima giornata sarà caratterizzata da una trasferta con il Giro Volley di Roma.
"L’arrivo di Giovanna Barbato rappresenta la ciliegina sulla torta ad un sestetto che rappresenta sulla carta la migliore formazione che la Fortitudo abbia avuto nella sua storia, commenta il vice presidente Andrea Pietraforte. con lo staff del presidente i primi di settembre abbiamo deciso di muoverci per fare una squadra che ci regalasse, dopo anni di sacrificio e di rinunce, un sestetto che facesse parlare della fortitudo.
Ci siamo subito mossi ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. il clima a Piazza tevere è di euforia, per quest’inizio di nuovo anno,noi consapevoli del buon lavoro fatto dobbiamo frenare gli entusiasmi e attendere per goderci lo spettacolo, tra l’altro dopo qualche anno, come si faceva agli inizi, la Fortitudo si presenterà al quartiere il 4 ottobre nella piazza".

INCENTIVI PER FAVORIRE L’EMERSIONE DEL LAVORO NERO

0

Lavoro in neroL’Assessorato alla Formazione Professionale ha pubblicato un Avviso per incentivare i processi di emersione dal lavoro sommerso, prevedendo l’assegnazione di un contributo una tantum di 500euro per l’Emersione del lavoro irregolare di colf e badanti, a titolo di rimborso del contributo forfettario che il datore di lavoro è tenuto a versare al momento della Dichiarazione per la regolarizzazione ai sensi dell’articolo 1-ter del decreto legge 1 luglio 2009, n. 78 convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102.
Potranno presentare richiesta di assegnazione del contributo una tantum i datori di lavoro, cittadini Italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea , purché residenti nel territorio provinciale e in età lavorativa.
A favore dei lavoratori per i quali è stata presentata dichiarazione di emersione è inoltre prevista la possibilità di frequentare un corso di formazione della durata di 80 ore per l’acquisizione di competenze trasversali (es.: lingua italiana, alfabetizzazione informatica, sicurezza sul lavoro) con la corresponsione di un’indennità di 500 euro.
Le richieste dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 15 ottobre 2009.
Per informazioni rivolgersi al Servizio Formazione Professionale (tel.0746 286640) della Provincia di Rieti, in via Fundania snc. Torre A 3° Piano Rieti, dalle ore 10 alle 14.

CACCIA: APERTURA UFFICIO U.M.A.

0

Apertura ciaccia in provincia di RietiSi comunica che in occasione dell’apertura della stagione della caccia prevista per domenica 20 settembre 2009, l’ufficio U.M.A. del Comune di Rieti resterà aperto al pubblico anche sabato 19 settembre con orario 9.00-13.00 per il rilascio dei tesserini venatori.