APERTE LE ISCRIZIONI AL FESTIVAL NAZIONALE "PREMIO POGGIO BUSTONE"

E’ stato pubblicato in queste ore il nuovo bando per partecipare al FESTIVAL NAZIONALE “PREMIO POGGIO BUSTONE”- Edizione 2010.
Una delle più creative iniziative nate, oramai sei anni fa, per dare voce a tanta creatività musicale di cui il nostro Paese è ricco. Rispondendo peraltro ad una tradizione veramente particolare nel panorama italiano: POGGIO BUSTONE, infatti, è una cittadina da sempre particolarmente votata alle arti e all’artigianato artistico e che a fine luglio si arricchisce della presenza di interessanti artisti emergenti della canzone italiana.

Il festival pertanto si pone come obiettivo principale la valorizzazione delle capacità di artisti, singoli o band, meritevoli per le loro qualità musicali, artistiche, letterarie ed interpretative.

La scadenza per presentare la documentazione è il 15 febbraio prossimo.
Il bando, che è dedicato alla musica d’autore emergente di qualità, prevede la partecipazione con un brano originale. In occasione del live agli artisti verrà chiesta l’interpretazione di una cover di Lucio Battisti. Due interpretazioni, quindi, per dimostrare la propria creatività: da una parte come autori, dall’altra come interpreti.
Da definire ancora le date delle semifinali. Mentre la finale è prevista a Poggio Bustone presso gli storici battistiani Giardini di Marzo il 23 luglio 2010.

PER DETTAGLI SUI PREMI E SUL REGOLAMENTO:
www.premiopoggiobustone.it

I CONSIGLIERI COMUNALI IN CAMPO PER BENEFICENZA

0

Domenica 31 gennaio 2010 alle 18 il Centro Sportivo La Foresta, ospiterà una nuova sfida a calcetto tra consiglieri comunali.
Nel primo incontro, tenuto pochi mesi fa, le forze di maggioranza hanno avuto la meglio al termine di un confronto ricco di goal e di simpatia.

Parteciperanno all’iniziativa i consiglieri della Commissione Sport al completo e il calcio d’inizio sarà dato dal sindaco Giuseppe Emili.

Arbitri dell’incontro saranno il dirigente Antonio Preite (con un passato da direttore di gara) e il comandante della Municipale Enrico Aragona. In occasione della partita i consiglieri di entrambi gli schieramenti raccoglieranno un contributo che sarà devoluto alla Asl reatina per finanziare il “Progetto ecocardiografia nei giovani atleti quale strumento ulteriore di tutela della salute”, promosso dalla Ausl reatina, U.O.S.D. Medicina dello Sport, diretta dal dottor Luigi Bellagamba.
Sarà presente all’evento anche il direttore generale dell’Ausl Gabriele Bellini.

LA FORTITUDO VINCE 3 – 0 CON LA BORGHESIANA

0

Una Fortitudo bella, quella scesa al PalaCordoni che batte la Borghesaiana tre a zero e che porta a casa tre punti vitali per la lotta ai play off.
Con un organico ancora malconcio per via delle assenze di Barbara Ruggeri e Nicoletta Nobili che era in panchina, ma con l’arrivo di Laura Barbati le ragazze di Ciambella tirano dritto giocando una bella partita.

La Borghesiana era squadra che stava avanti di quattro punti rispetto alle reatine e l’operazione di restare agganciati al vagone play off è riuscita perfettamente. Ciambella aveva capito che si trattava di uno scontro verità e ha fatto in modo di mettere in campo la migliore formazione, recuperando anche Laura Barbati che fino alla settimana scorsa era in sordina e con un trasferimento bloccato all’ultimo verso il Cave. Proprio lei ha dato un cambio di marcia a Lucia Fortini e compagne che dopo un inizio un po’ complicato hanno ribaltato il set e vinto con un secco tre a zero che lascia poche scusanti alla Borghesiana.
Da registrare anche la buona presenza di pubblico che ha aiutato a condurre alla vittoria il sestetto reatino. Alla fine solo applausi che hanno ridato morale alla Fortitudo che mai quest’anno aveva brillato, anche quando aveva vinto e che ha espresso un gioco all’altezza del valore delle proprie atlete. Al giro di boa, quindi le ragazze biancoverdi occupano la sesta posizione in classifica in coabitazione con il quattro strade, altra formazione reatina.

Un solo punto di più sulla Borghesiana che oggi sarebbe virtualmente in play off. Nota positiva l’imbattibilità casalinga della Fortitudo che pur avendo avuto fino ad ora un campionato altalenante fuori dalle mura amiche, in casa ha sempre fatto bottino pieno ed è proprio questo che fa sperare il coach Ciambella, contento a fine gara: "nonostante le nostre difficoltà ed un girone di andata che poteva farci sprofondare, siamo ancora lì a sperare in una posizione più consona.

Non era facile oggi vincere tre a zero ma a differenza di altre partite ho visto la determinazione, il coraggio di queste ragazze che vanno capite, perchè dall’inizio del campionato non ho mai potuto mettere la stessa squadra in campo.
Da oggi il nostro campionato riparte con un obiettivo, lavorare settimana dopo settimana per migliorare la nostra posizione di classifica e credo che se giocassimo sempre come abbiamo fatto oggi possiamo dire la nostra su tutti i campi."

IMPIANTO VAZIA, DICHIARAZIONE ASSESSORE COSTINI

0

“Con estremo piacere apprendo la notizia della costituzione di un comitato cittadino e comprendo le motivazioni che hanno portato a questa scelta.
Sperò, però, che Legambiente e i residenti non cadano nello stesso errore che hanno commesso i consiglieri comunali di centrosinistra nel presentare, nei giorni scorsi, un’interrogazione urgente al sindaco per ciò che riguarda l’impianto per la produzione di bitume a Vazia”. Lo dichiara l’assessore all’Urbanistica del Comune di Rieti, Felice Costini.

“Le richieste di chiarimento, infatti, sono state indirizzate all’ente sbagliato – prosegue -. Il Comune non ha alcun potere in merito alla scelta dell’area per lo stabilimento. L’individuazione del luogo è stata fatta dall’Asi di Rieti.
All’amministrazione comunale, una volta che è stata indicata la zona, non resta che prenderne atto e quanto fatto è, quindi, un documento di natura amministrativa di competenza dirigenziale ed esula da qualsiasi decisione politica. In sintesi, il Comune non ha alcun potere discrezionale, ma solo il dovere di rilasciare i permessi dietro verifica del rispetto delle norme.
La dirigente Manuela Rinaldi ha svolto a tale proposito un ottimo lavoro con puntigliose indagini e ricerche, accompagnate da numerosi sopralluoghi, dai quali è scaturita la assoluta legittimità della richiesta dell’imprenditore”.

“E’ doveroso fare però delle considerazioni politiche – aggiunge l’assessore all’Urbanistica – sulla individuazione dell’area fatta dall’Asi. È una scelta quantomeno infelice e presa dal presidente Ferroni e dal suo cda. L’impressione, se si vuole ragionare in maniera maligna, è che vogliano trasformare il nucleo industriale in un’area per i centri commerciali ed evidentemente un impianto per il bitume avrebbe dato fastidio.
Quindi, meglio spostarlo a Vazia a ridosso del centro abitato e addossare sul Comune il relativo problema delle giuste rivendicazioni dei cittadini. C’è da chiedersi, a questo punto, cosa stiano facendo gli esponenti nominati dagli enti locali all’interno del cda dell’Asi, i quali non si sono resi conto che il loro piano regolatore è una nuova e mera speculazione per i centri commerciali.
Una scelta che inevitabilmente porterà a un’ulteriore riduzione delle possibilità di sviluppo del nucleo industriale reatino”. “Per quanto riguarda Vazia – conclude Costini – il Comune e in particolare l’assessorato all’Urbanistica sono, per così dire, con la coscienza a posto, poiché non hanno nessun potere in merito all’individuazione dell’area. Resta il fatto, però, che è stato deciso di installare una centralina fissa, di proprietà comunale, per il controllo delle emissioni dell’impianto”.

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE

0

Il presidente del Consiglio comunale, Gianni Turina, ha convocato il consiglio in sessione ordinaria, in seduta pubblica di prima convocazione alle ore 9 di giovedì 28 gennaio e in seconda convocazione alle ore 9 di martedì 2 febbraio 2010, con eventuale prosecuzione nei giorni successivi, nella consueta sala delle adunanze, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1) Ex Ospizio di Carità “Cerroni Vincenti Mareri” di Rieti. Presa d’atto scioglimento e successione beni a favore del Comune di Rieti (relazione assessore Rinaldi);
2) Ratifica deliberazione di G. C. numero 405 del 30 novembre 2009 avente per oggetto “Bilanci e conti, variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2009, Prelevamento dal fondo di riserva (relazione assessore Diana);
3) D.L. 28/02/1983 n. 55 convertito in L. 24/04/1983 n. 131 art. 14 – verifica delle aree e determinazioni del prezzo di cessione (relazione assessore Costini);
4) Addizionale comunale Irpef, determinazione aliquota per l’anno 2010 (relazione assessore Diana);
5) Servizi a domanda individuale anno 2010 – determinazione della percentuale di copertura dei relativi costi art. 172 comma 1 – lettera e) del D.Lgs n. 267/2000 (relazione assessore Diana);
6) Imposta comunale sugli immobili. Determinazione delle aliquote per l’anno di imposta 2010 (relazione assessore Diana);
7) Regolamento ravvedimento operoso in materia di Tributi (relazione assessore Diana);
8) Modifiche al regolamento per l’applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (relazione assessore Diana);
9) Programma annuale 2010, incarichi esterni di collaborazioni e consulenze (relazione assessore Diana);
10) Atto di indirizzo estinzione anticipata mutui in essere, con Cassa depositi e prestiti e con istituti privati (relazione assessore Diana);
11) Piano alienazioni e valorizzazioni immobiliari – Art. 58 D.L. 112/2008, convertito in legge n. 133 del 06/08/2008 (relazione assessore Rinaldi);
12) Esame ed approvazione Bilancio di previsione esercizio 2010, Bilancio pluriennale 2010-2012 e Relazione Previsionale e programmatica (relazione assessore Diana).

Gli atti relativi agli argomenti iscritti nel presente ordine del giorno sono depositati nell’ufficio della Segreteria generale.

EMANATO DECRETO PER SESSIONI D'ESAME SCORTE COMPETIZIONI CICLISTICHE

0

La Questura di Rieti comunica ai cittadini che il Compartimento Polizia Stradale – Lazio con sede in Roma, ha emanato il decreto con il quale sono state stabilite le sessioni d’esame a livello regionale (nr. 4), valide per il rilascio degli attestati di abilitazione alle scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada.

Le prove per l’anno 2010, per tutti i candidati residenti nelle province del Lazio, si svolgeranno presso la sede del Compartimento sita in Roma, Via Magnasco nr. 60, secondo il seguente calendario: 24 febbraio – 21 aprile – 9 giugno – 27 ottobre.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate in carta resa legale entro il 20° giorno antecedente l’inizio della sessione d’esame stabilita, presso gli uffici del Compartimento, ovvero attraverso la spedizione a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento entro lo stesso termine (farà fede il timbro postale).

Il requisito fondamentale per partecipare è il possesso della patente di guida di categoria A, o B e superiori rilasciata prima del 26.04.1988, la cui fotocopia dovrà essere allegata alla domanda di ammissione unitamente alla fotocopia del permesso o della carta di soggiorno nel caso il candidato sia straniero.

Nella domanda il candidato dovrà indicare, oltre alle generalità, il comune di residenza e relativo indirizzo; qualora lo stesso risieda nel territorio di un altro Stato dell’Unione Europea, dovrà indicare la residenza estera ed il domicilio eletto in Italia; qualora sia residente nel territorio di un altro Stato estero dovrà, altresì, dichiarare il possesso di un valido titolo di soggiorno per il territorio nazionale.

Per ogni utile informazione ci si potrà rivolgere all’Ufficio Servizi e dati Statistici del Compartimento Polizia Stradale Lazio di Roma al numero 06-2210354 – fax 06-2210536.

Si fa presente che sulla pagina web della Questura di Rieti, raggiungibile all’indirizzo internet

http://questure.poliziadistato.it/Rieti è possibile scaricare copia del fac-simile della domanda di ammissione ed un prospetto delle materie oggetto di esame.

LA IRCOP VINCE E MANTIENE LA TESTA DELLA CLASSIFICA

0

La Ircop Rieti vince ma non festeggia. Sa di beffa il 93-102 con il quale la squadra di Alessandro Crotti ha mantenuto la vetta della classifica. Una gioia che gli amarantoceleste non hanno potuto assaporare fino in fondo per l’infortunio capitato a Diego Grillo che ha riportato la frattura di due costole.

Quando mancavano 5’ alla fine dell’incontro il play reatino ha provato una penetrazione a canestro  e su di lui sono entrati in maniera alquanto rude due avversari. Colpito da Petrone, Grillo è caduto a terra e ha battuto violentemente sul parquet. Sulle prime l’infortunio non sembrava grave, ma il successivo controllo in ospedale ha messo in evidenza la frattura alle costole che costringerà il giocatore a stare fermo almeno 20 giorni.

Un peccato davvero, nel giorno in cui la Ircop aveva mandato un segnale chiarissimo al campionato: nonostante le difficoltà, quella di Crotti resta la squadra da battere. Nell’anticipo di sabato al PalaPostepay Radaelli e compagni hanno sofferto solo nel primo quarto d’ora di gioco, costretti ad inseguire una Stella Azzurra partita fortissimo ed in grado di sfruttare al meglio le tante rotazioni a disposizione. Difficile in avvio contenere Iannone e, soprattutto, un Delle Cave che è uscito dalla panchina entrando in partita con un 3/3 dai 6,25 che aveva messo in difficoltà la Ircop.

Bravo Crotti sul +6 dei romani a chiamare time out e a rivedere le marcature. Rieti ha messo il naso avanti nella parte finale del secondo quarto e da quel momento è diventata irraggiungibile. Mapelli ha cominciato a bucare la retina con tiri da 3e Paolo Mossi ha trovato continuità ben innescato dal play maker Filattiera e Grillo. Positive le prove di Valerio Marsili (6/6 ai liberi, segno della sua grande crescita) e del ritrovato Gouveia che ha messo una tripla provvidenziale nel primo tempo e poi ha trovato un canestro importante nel finale raccogliendo un pallone dalla spazzatura.

Nota stonata della serata, a parte l’infortunio di Diego Grillo, il pessimo arbitraggio della coppia D’Orazio-Brotto che non ha saputo tenere in mano le redini dell’incontro che nel finale si è trasformato in una vera e propria lotta.

IRCOP RIETI: Mossi 24, Mapelli 21, Filattiera 19, Radaelli 16, Grillo 9, Marsili 8, Cavoli 0, Grassi 0. All. Crotti

TRUFFA NELLA COMMERCIALIZZAZIONE DELL'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA E DI GENERI ALIMENTARI

0

Continua l’incessante attività di controllo da parte dei militari delle Fiamme Gialle di Rieti volta a reprimere fenomeni che possano alterare il libero mercato.

A seguito di una denuncia pervenuta al Comando Provinciale di Rieti, sotto il  coordinamento della Procura della Repubblica di Rieti, sono state svolte indagini dagli uomini del Nucleo Mobile della dipendente Compagnia, che hanno  portato alla scoperta di una articolata truffa, nel settore della commercializzazione dell’olio extravergine d’oliva e di altri generi alimentari, messa in atto da alcune società aventi sede in Roma, ai danni di numerosi imprenditori operanti nelle provincie di Rieti e Roma.

In particolare, dalle indagini è emerso che alcune società romane acquistavano ingenti quantitativi delle citate merci, pagandole con assegni successivamente risultati emessi a vuoto, e stoccavano gli stessi presso locali appartenenti ad una società gestita da un prestanome nullatenente. 
I prodotti acquistati venivano poi trasferiti presso i magazzini di un’altra azienda, sita nella periferia sud della Capitale, costituita ad hoc con l’intento di far perdere le tracce della illecita provenienza, pronti per essere rivenduti a commercianti compiacenti a prezzi ben inferiori rispetto a quelli di mercato.

E’ stato così disarticolato, sul nascere, un complesso sistema di truffa che avrebbe creato una grave turbativa al libero mercato con grossi danni, oltre che per gli imprenditori truffati, anche per quelli onesti che operano nella legalità.
L’indagine si è conclusa con il deferimento alla competente Autorità Giudiziaria di sei persone per i reati di associazione per delinquere, truffa e ricettazione nonché il sequestro di olio di oliva e olio di palma per 3.000 litri nonché vari generi alimentari.  
Proseguono le attività nello specifico settore da parte degli uomini del Comando Provinciale.

MOLESTAVA E MINACCIAVA LA MOGLIE, ARRESTATO PER STALKING

0

Nella tarda di serata di domenica, a Casperia, presso il Bar Petrocchi  i Carabinieri della Compagnia di Poggio Mirteto hanno arrestato per  “STALKING”   R. GREGORI,  45enne del posto  il quale, in evidente stato di ebbrezza, molestava e minacciava la ex moglie di 40 anni, dipendente del bar.

La donna, verso le 23.00, mentre era al lavoro, stanca di subire le continue vessazioni dell’ex coniuge anche dentro il bar, ha avvisato i Carabinieri attraverso il 112 e la pattuglia, subito intervenuta, ha accertato che il comportamento dell’uomo, evidentemente non rassegnatosi alla separazione e soprattutto non soddisfatto delle decisioni del Giudice  al riguardo,   non era episodico né frutto di un momento di ira ma sistematico e reiterato da alcuni giorni, per non dire settimane.

Alla luce di ciò i militari, in applicazione della recente normativa, hanno tratto in arresto l’uomo associandolo presso il carcere di Rieti a disposizione della Procura della Repubblica.

Il magistrato sentirà il GREGORI nei prossimi giorni.

RIFONDAZIONE COMUNISTA: GRAVE CRISI DEGLI APPALTI DELLE PULIZIE

0

Alla grave crisi che attanaglia il nostro territorio nel comparto produttivo con la chiusura già effettuata di numerose aziende,  con il proliferare dei provvedimenti di mobilità e cassa integrazione in atto, con le poche realtà produttive di rilievo (Ritel…. EDA. E.E.MS. SCHNEIDER. etc..) di cui non abbiamo una certezza chiara di prospettiva circa la loro capacità di tenuta, si aggiunge, come ha ben rilevato la CGIL, la crisi nel comparto dei servizi specificatamente del settore degli appalti delle pulizie che è e, rischia di diventare ancora di più una vera e propria emergenza.

Una crisi che parla di precarietà del lavoro, di stipendi mal pagati, di mancanza di regole e di tutele dei diritti dei lavoratori, di appalti al minimo dei costi scaricati sui lavoratori. Una crisi che riguarda circa  circa 400 addetti.  Cosi i lavoratori della Mondial Pulimento ex L.S.U ogni mese sono costretti a manifestazioni di lotta per vedersi retribuire il loro stipendio.
I lavoratori dell’ appalto  delle scuole, cosiddetto storico, (9 unità, ditta Team Service di Roma)  vedono ridotto il loro stipendio a causa di uno sciagurato taglio operato dal Ministero della Pubblica Istruzione delle ore lavorative del 35 %.
Incertezza vi è circa la sorte dei lavoratori delle Poste 70 addetti e quelli della Igienservice, anch’Essi 70, che dal gennaio del 2009 non vedono riconosciute  le spettanze derivanti dal  tfr.
Questa giungla che fa strage di dignità e di diritti non è più sostenibile.

Chiediamo agli organi preposti controlli  sul rispetto dei contratti, sul versamento dei contributi, troppo spesso elusi da ditte fantasma, sulle condizioni di sicurezza del lavoro.
Chiediamo alle Amministrazioni locali di vigilare rispetto ai loro appalti che devono essere orientati non solo al ribasso dei costi, ma a indici di qualità e soprattutto al rispetto dei diritti dei lavoratori interessati.
Chiediamo loro di vigilare sul rispetto di tali contratti.

Riteniamo che la Provincia di Rieti,  al di là  delle sue competenze,  tramite un’ azione politica amministrativa debba farsi promotrice di un azione di coordinamento e di risoluzione delle problematiche esposte.