BASKET, IRCOP: INGRESSO GRATUITO PER L'ULTIMA DI CAMPIONATO CONTRO FERENTINO

0

La Sebastiani Basket Rieti S.r.l comunica che in occasione della gara interna contro la Fmc Ferentino, in programma domenica 17 aprile alle ore 18.00 aprirà a tutti le porte del PalaSojourner con ingresso gratuito. 

Tifosi, appassionati, studenti e amici del basket, senza limiti di età, potranno dunque assistere gratuitamente alla gara più importante della Sebastiani che deciderà le sorti dell’intera stagione agonistica.
I biglietti omaggio per l’accesso al PalaSojourner potranno essere ritirati direttamente al botteghino a partire dalle ore 16.45.

In virtù della grande rilevanza sportiva dell’incontro e con l’intento di offrire un ulteriore supporto alla squadra, il sodalizio amarantoceleste di piazza della Repubblica, ha inteso così coinvolgere la cittadinanza auspicando un’ampia e calorosa partecipazione da parte di tutti che possa rappresentare, per la squadra, il ‘sesto uomo’ in campo.

"La posta in palio è altissima per entrambe le squadre – spiega il dg Marzio Leoncini – per noi c’è l’obbligo di vincere per sperare poi nei playout mentre Ferentino è a caccia del successo per ottenere la salvezza diretta. Sarà una gara di enorme peso specifico dove anche il carico dei ricordi legati al coach ex Virtus, Franco Gramenzi sarà tutt’altro che indifferente. A nome società rivolgo quindi un appello all’intera città per gremire le tribune e gli spalti del PalaSojourner così da  accompagnare, con passione e calore, i nostri ragazzi nei 40 minuti più importanti della stagione". 

PROVINCIA DI RIETI, APPROVATO LO STATUTO PER CREARE UN ISTITUTO DI FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

0

La VII commissione consiliare presieduta dal consigliere Vincenzo Lodovisi,  ha approvato, su proposta dell’assessore Antonacci,  lo statuto che consentirà la creazione, anche a Rieti, di un istituto di formazione tecnica (ITS) previsto dalla riforma per l’insegnamento superiore.

L’argomento sarà sottoposto al prossimo consiglio provinciale dopodiché  sarà possibile realizzare un tassello previsto dalla riforma della scuola tecnica superiore. 

Con questo provvedimento la Provincia si allinea all’offerta formativa prevista dall’impalcatura legislativa prevista dal DPCM 25 gennaio 2008 che riforma l’istruzione tecnica superiore.  L’istituto è destinato ad integrare l’insegnamento tecnico e si colloca tra questi e l’insegnamento universitario, nel segno della flessibilità e dell’adeguatezza dell’insegnamento alle necessità formative del mondo del lavoro .  La forma giuridica prevista dalla norma sarà quella della fondazione aperta alla partecipazione di partner pubblici e privati. Sin d’ora hanno manifestato interesse a partecipare varie aziende del settore industriale e enti di formazione pubblici oltre alla Fondazione Varrone.  

Lo statuto approvato esclude ogni compenso per gli amministratori della fondazione, in linea con la strategia di sobrietà e di contenimento della spesa stabilita dalla Provincia di Rieti.
 

LA CA.RI.RI. REGGE BENE ALLA CRISI

0

La crisi attanaglia anche gli istituti di credito, ma per la Cassa di Risparmio di Rieti la buona notizia è che ancora la situazione è più che sotto controllo. A parlare chiaro e far tirare un sospiro di sollievo i dati emersi durante l’approvazione del bilancio.

Tra i dati emersi anche quello relativo alle azioni ordinarie. Su un totale di 916.540 titoli è stato distribuito un dividendo unitario di 8,90 euro per un totale di oltre otto milioni di euro. Soddisfazione dal direttivo e del presidente Alessandro Rinalsi che ha ribadito come la Cassa di Risparmio rimanga ancora un punto di riferimento per le famiglie e le imprese reatine.

Durante l’incontro per l’approvazione del bilancio c’è stato anche un passaggio di testimone con l’avvocato Pietro Carotti che lascia il suo posto di consigliere ad Alberto Nobili.

ANDREW HOWE A DAEGU CON IL SALTO IN LUNGO

0

Si avvicina l’appuntamento con i mondiali di atletica in Corea del Sud che si svolgeranno dal 24 agosto al 4 settembre a Daegu e Andrew Howe  appena tornato in Italia dopo un periodo trascorso a Los Angeles dichiara di essere molto tranquillo e senza particolari  pressioni.

Ai mondiali parteciperà soltanto al salto in lungo, la disciplina  che gli fece vincere l’argento a Osaka nel 2007, abbandonando la velocità.

Nel mese di maggio inizierà gli allenamenti mirati all’importante evento sportivo.

PREMIO LETTERARIO, ARRIVA EMANUELE TREVI IL QUINTO FINALISTA

0

Emanuele Trevi è l’ultimo finalista della terza edizione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia con la sua ultima pubblicazione “Il libro della gioia perpetua” (Rizzoli).  L’autore romano incontrerà i giurati del concorso e tutti gli appassionati di narrativa venerdi 15 aprile alle 17.30 nell’Auditorium Varrone di Rieti in via Terenzio Varrone, 57. L’ingresso è gratuito. Giornalista, scrittore e critico letterario, Trevi ha tradotto e curato edizioni di classici italiani e francesi: si ricordano testi dedicati a Leopardi, Salgari e ad autori italiani del Novecento.

Si avvicina il momento della verità per il concorso organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti e dalla Biblioteca Paroniana che vivrà domenica 22 maggio il proprio atto conclusivo con lo spoglio delle schede e la premiazione del vincitore: ricordiamo che gli altri autori inseriti nella cinquina dell’edizione 2010/2011 sono Franco Stelzer, Alessandro D’Avenia, Flavio Soriga e Michela Murgia.

 

CON "RICETTE IN CARTOLINA" ALLA SCUOLA BASILIO SISTI RACCOLTI FONDI DA DONARE ALL'ALCLI

0

Nell’ambito del Progetto nazionale "Sapere i Sapori" è stato svolto da 7 classi ( 3 prime e 4 seconde) della Scuola Media 2" Basilio Sisti" il lavoro "Il  Medioevo e il Rinascimento a tavola".

I ragazzi hanno prima svolto un’accurata ricerca sulle abitudini alimentari nel Medioevo e nel Rinascimento, poi sono state realizzate delle cartoline disegnate da un lato dai ragazzi e sul retro è stata inserita una ricetta dell’epoca, realizzando un interessante lavoro denominato  “RICETTE IN CARTOLINA”.

Il Referente del progetto la Prof.ssa Rossella Leoncini ha dichiarato: “In occasione del ricevimento scuola-famiglia del periodo natalizio il lavoro è stato mostrato da alcuni ragazzi in costume medioevale e rinascimentale. I genitori hanno "acquistato" le cartoline; la loro generosità ci ha permesso di raccogliere del denaro che, come già deciso in partenza, sarebbe stato devoluto in beneficenza. Si è deciso di offrire tale somma all’ALCLI”.

Giovedì prossimo alle ore 12, presso l’Aula Magna dell’Istituto, sarà consegnato alla Presidente dell’ALCLI Santina Proietti, il ricavato del progetto di solidarietà  “RICETTE IN CARTOLINA”. Saranno presenti i rappresentanti della classi coinvolte, i docenti, il dirigente scolastico.

L’Associazione di volontariato ALCLI Giorgio e Silvia,che da molti anni promuove un progetto di sensibilizzazione alla solidarietà nelle scuole reatine, ha accolto con grande soddisfazione l’impegno profuso dagli studenti della Scuola Media Basilio Sisti  a favore dei malati della provincia. “ Sono commossa da questo gesto spontaneo di solidarietà di tutta la scuola – ha affermato il presidente dell’ALCLi, Santina Proietti –  Voglio ringraziare di cuore gli studenti, i docenti e i genitori che si sono attivati per raccogliere fondi importantissimi per la casa di accoglienza dell’ACLI. Ripeto che la realizzazione della Casa per i malati oncologici è stata possibile proprio grazie alla sensibilità di un’intera citta’. La struttura appartiene a Rieti.”

Referente e coordinatrice del Progetto: prof.ssa Leoncini Rossella
Classi coinvolte con relativa insegnante: 1 A prof.ssa Giorgetti Gigliola

                                                           1 C prof.ssa Leoncini Rossella

                                                           1 E prof.ssa Miconi Giovanna

                                                           2 C prof.ssa Busco Romina

                                                           2 D prof.ssa Zelli Marilena

                                                           2 E prof.ssa Cecilia Giulia

                                                           2 G prof.ssa Leoncini Rossella

DETASSAZIONE (DAL 38% AL 10%) SUL LAVORO STRAORDINARIO E NOTTURNO PER IL 2011

0

È stato sottoscritto, venerdì 8 aprile, l’accordo territoriale sulla detassazione per l’anno 2011 delle componenti accessorie della retribuzione a seguito dell’analogo accordo nazionale sulla detassazione al 10%.

Firmatarie dell’accordo le principali organizzazioni sindacali dei lavoratori – per la CGIL Rieti il Segretario Generale Pietrantoni, per la CISL Rieti il Segretario Generale Pescetelli, per la UIL Rieti il Segretario Generale Paolucci – e le associazioni di categoria degli artigiani – per la Confartigianato Imprese Rieti il Direttore Aluffi, per la CNA Rieti la Direttrice Bufacchi.

L’intesa ripristina l’applicazione di una imposta sostitutiva ridotta sulle componenti accessorie della retribuzione. La voce più rilevante è, naturalmente, quella relativa allo straordinario, che sarà tassato ad una aliquota del 10% anziché a quella massima, che attualmente è al 38% circa.  Il provvedimento si applica però anche ai premi di risultato, al lavoro notturno e festivo in genere, e si traduce quindi in una busta paga più pesante per i lavoratori.

In un periodo molto difficile in cui la crisi attanaglia tutto il sistema produttivo, grazie a quest’accordo territoriale i datori di lavoro potranno applicare, a tutti i loro dipendenti (anche se occupati presso sedi o unità produttive situate fuori dal territorio in cui l’azienda ha sede legale), l’agevolazione fiscale della detassazione del 10% per il periodo d’imposta 2011.

Per maggiori informazioni rivolgersi all’ ufficio fiscale di Confartigianato Imprese Rieti, tel. 0746 218131.

COMMERCIANTI ATTENTI ALLE TRUFFE. L'ASCOM LANCIA L'ALLARME

0

L’Ascom-Confcommercio di Rieti lancia l’allarme in merito ad un nuovo sistema di truffa ai danni di negozi e supermercati che sta colpendo sempre più pesantemente in questi giorni gli esercizi commerciali del capoluogo e della provincia.

“Si tratta di professionisti, quasi di prestigiatori – spiega Roberto Cardinali, amministratore della catena di supermercati Tigre e consigliere Ascom-Confcommercio di Rieti – che si muovono a gruppetti di 2-3 persone e che dopo aver fatto la spesa ed arrivano alla  cassa mettono in atto una tecnica, sempre la stessa, con cui riescono a farla franca riuscendo a rubare almeno 200 euro alla volta all’ignaro cassiere. In pratica consegnano al cassiere una banconota da 500 euro per pagare una spesa di 5-10 euro al massimo, attendono che il cassiere tiri fuori il resto, che è quindi di 490-495 euro, per poi ritrovare subito dopo in borsa la banconota di piccolo taglio con cui pagare. Consegnano questa banconota al cassiere che restituisce la banconota di 500 euro, ma al momento di riconsegnare anche il resto di 490-495 euro riescono abilmente a sfilare nel passaggio tra le due mani due banconote da 100. Ecco quindi che il cassiere rimette in cassa, senza accorgersene, 290-295 euro e non le 490-495 che aveva consegnato inizialmente ai truffatori”. 

Una vicenda che, in seguito ad una denuncia sporta nelle settimane scorse alla Polizia di Rieti, aveva già portato all’arresto di due persone, ma che si è ripresentata ieri in un supermercato del capoluogo, in viale Matteucci, mettendo in luce la presenza sul territorio di una vera e propria organizzazione composta da diverse persone specializzate nella medesima forma di truffa.

“Purtroppo questo tipo di truffatori sta facendo man bassa in tutta la provincia – spiega Antonello Castellani, presidente provinciale di Ascom-Confcommercio di Rieti – e per questo, oltre alle ulteriori denunce che stiamo presentando alle Forze dell’ordine, vogliamo allertare da subito tutti i commercianti del territorio affinché si attrezzino e diano istruzioni ai propri dipendenti o soci al fine di evitare di cadere in questa trappola”.

IL DE LELLIS NEI PROSSIMI ANNI RISCHIA UN ULTERIORE DECLASSAMENTO. QUELLO CHE LA POLITICA PUO' FARE

0

Si è svolto in data odierna l’incontro tra la Commissione sanità del Comune di Rieti, e il DG dell’ASL reatina, Dott. Rodolfo Gianani. Molteplici i punti posti dai membri di commissione all’attenzione di Gianani, il Presidente della commissione, Fabio Nobili, comunicherà agli organi si stampa, quanto emerso.  

Oltre a quanto segnalato, il consigliere Imperatori evidenzia che appare di vitale importanza un aspetto posto, tra le righe, dal DG. Infatti, dopo le riconversioni degli ospedali di Magliano e Amatrice, nei prossimi anni, anche l’ospedale generale San Camillo De Lellis di Rieti, rischia  di essere ulteriormente declassificato.

Per evitarlo è necessario che, nei vari aspetti, sia elevata la qualità dei servizi resi dal nosocomio reatino. Anche per questo, in data 15 febbraio 2011 il DG Gianani, ha richiesto l’assunzione in deroga, di un primario e un vice primario otorino laringoiatra e di un primario ortopedico. Nel contempo ha richiesto il sostegno politico dei nostri rappresentanti istituzionali.

Ecco quello che può fare la politica, che non deve essere occupazione di posti, ma strumento delle esigenze territoriali. Possiamo far contare la presenza, come mai in passato, di diversi Consiglieri Regionali, di un Assessore ed anche di un Senatore influente. Occorre un’azione forte e condivisa da tutti, su tali presupposti la Polverini certamente non potrà ignorare la richiesta dell’ASL reatina.

SONO APERTE LE ISCRIZIONI A FUTURO E LIBERTA' IN PROVINCIA DI RIETI

0

Con l’approvazione dello Statuto all’Assemblea costituente di Milano, il progetto di organizzazione e radicamento di Futuro e Libertà è entrato nel vivo.

Un progetto che, come ha ribadito il Presidente Fini all’Assemblea dei Circoli tenutasi a Roma domenica 6 marzo, rimane più che mai attuale e per nulla scalfito dalle defezioni di alcuni parlamentari che ad un certo punto non si sono più viste garantite rendite di posizione ed hanno preferito cambiare ancora una volta casacca. Futuro e Libertà è un partito che vuole recuperare il senso della militanza ed il valore della partecipazione democratica e si pone l’obiettivo di costruire un centro destra moderno ed europeo che vada oltre il berlusconismo.

Futuro e Libertà è e rimane una forza di centro destra, per valori, idee e tradizioni, chi sostiene il contrario attinge alla malafede per giustificare scelte proprie ed interessi personali che altrimenti non sarebbero giustificabili.

Nella provincia di Rieti le iscrizioni al partito possono essere effettuate fino al 28 aprile 2011 rivolgendosi al presidente del Circolo di Rieti, Guido Petrucci (tel. 3395709918 o all’indirizzo
petrucci.guido@gmail.com). La quota di iscrizione è di dieci euro.