A POGGIO CATINO PRESENTAZIONE DI "PER UN DIFETTO D'AMORE" IL LIBRO DI SIMONA RENZI

0
Sabato 30 aprile, alle ore 17, la Sala Consiliare del Comune di Poggio Catino sarà cornice della cerimonia di presentazione del libro “Per un difetto d’amore”, nato dalla penna di Simona Renzi, alla sua prima esperienza nel mondo della narrativa.

Nel testo si attraversano due racconti, due linguaggi e due viaggi diversi ma con un punto d’arrivo comune: ritrovare un contatto con se stessi.
Il libro ripercorre, tramite le due voci di una stessa persona, un’esperienza dall’impronta fortemente autobiografica: a causa di una forte depressione, la protagonista si reca da uno psichiatra molto famoso della capitale, il quale le diagnostica il disturbo bipolare. La ragazza segue le indicazioni del medico e comincia a curarsi con gli psicofarmaci. La cura, però, la distrugge fisicamente e psicologicamente: uno stato dal quale la donna riesce ad uscire soltanto iniziando una terapia psicologica.

Grazie all’aiuto di una dottoressa, intraprende un percorso dentro se stessa, rivivendo i momenti salienti della sua vita fino ad arrivare a comprendere il motivo dei suoi disturbi e dunque a guarire. Un racconto, quello di Simona Renzi, all’insegna della speranza e dell’ottimismo.

Alla presentazione del libro saranno presenti, oltre al sindaco di Poggio Catino, Roberto Sturba, e alle autorità locali, la dottoressa Franca Capelli, psicoterapeuta, ed Enrico Singer, giornalista del quotidiano “Liberal”.

E' INIZIATA LA CAMPAGNA DI PROMOZIONE TURISTICA "WEEK END D'AUTORE"

0

Ha preso il via la nuova campagna di promozione turistica dell’assessorato alle Politiche turistiche della Provincia di Rieti in collaborazione con Apt e Rieti Turismo spa.

La campagna denominata "Week End d’autore" vuole essere uno stimolo alla scoperta del territorio sabino da parte di quei turisti che potrebbero scegliere la provincia di Rieti come meta per una vacanza o semplicemente un weeked.

In citta e in provincia al momento sono state distribuite delle brochure informative con gli eventi che saranno in programma negli ultimi giorni di aprile e nei mesi di maggio e giugno, mentre in trenta città italiane saranno affissi dei pannelli pubblicitari.

La campagna vuole evocare una serie di tematiche che vanno dal turismo religioso alla riscoperta di antichi borghi, ai musei e luoghi di interesse storico e artistico fino ad arrivare alla gastronomia, percorsi benessere, itinerari sportivi.

Tutte le proposte e le offerte turistiche sono state preparate dagli operatori turistici delle provincia, dagli alberghi agli agriturismi e B&B, confezionate dalle agenzie di viaggio e tour operator reatine e saranno commercializzate attraverso il portale
www.rietiturismo.eu.

"Stiamo costruendo un percorso sicuramente difficile ma che può dare risultati importanti – dichiara l’assessore alle Politiche turistiche della Provincia di Rieti, Alessandro Mezzetti – Mettere insieme i Comuni della provincia, gli operatori e i luoghi di interesse vuol dire fare sistema e prepararsi per fare in modo che si possa iniziare a vendere questa nostro territorio. Un progetto affascinante che non vuole essere soltanto un’operazione di marketing del territorio ma che mira a suscitare emozioni per indurre a visitare il nostro territorio. Questo è il primo vero tentativo che si sta costruendo per accelerare il processo di costruzione di un micromercato turistico che possa reggere e creare un po’ di economia vitale per far rimanere i giovani in questo territorio e offrirgli una prospettiva. Molti giovani operatori hanno recepito il nostro invito e stanno lavorando per renderlo proprio"

APPROVATI IN CONSIGLIO COMUNALE I BANDI DEI PIANI INTEGRATI

0

Dopo le dimissioni dell’assessore Costini, la maggioranza dimostra compattezza e nella seduta del consiglio comunale di ieri, approva i quattro bandi dei piani integrati con l’unanimità di tutto il centro destra, per la grande soddisfazione del sindaco Emili

Programmi integrati d’intervento:
Ambito 1: Aree ex industriali – Ambito 2: viale Matteucci ed ex Zona annonaria – Ambito 3: asse ferroviario e Porta d’Arce – Ambito 4:  le Frazioni.

Sul punto sull’ex zuccherificio l’UDC ha votato contro astenendosi invece sugli altri tre bandi. Sulle ex aree industriali e viale Matteucci  hanno votato contro in nove (Pd, Idv, Sel e Alleanza per Rieti), mentre sono stati favorevoli i consiglieri di opposizione Paggi, Tigli e Vassallo.

Il centro sinistra insiste sul “no” dei piani integrati senza che prima sia conclusa la variante del piano regolatore, la maggioranza passa invece al lancio dei bandi per le quattro aree al fine di raccogliere progetti, con regole ben precise dell’Amministrazione, progetti che verranno esaminati da una commissione di esperti ed approvati dal consiglio comunale a seguito di una graduatoria.

CASA DI ACCOGLIENZA DELL'ALCLI, GIOVEDI CONSEGNA UFFICIALE DELLE CHIAVI

0

Giovedì 28 Aprile, alle ore 17,00 saranno ufficialmente consegnate all’Associazione ALCLI Giorgio e Silvia le chiavi della CASA DI ACCOGLIENZA sulla via Terminillese, un progetto importante, di edilizia solidale, unico nel Lazio, se si esclude la Capitale.

La Casa di accoglienza sarà a disposizione, gratuitamente, di tutti i malati oncologici provenienti dalla provincia e da diverse regioni italiane.

REATE FESTIVAL, IL SINDACO EMILI: ESAURIENTE RISPOSTA NEL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE

0

In riferimento alla interrogazione presentata dai consiglieri comunali Scacciafratte, Chiarinelli, Bigliocchi, Marroni, Calabrese, De Santis e Petrangeli e relativa al Reate festival, il sindaco Giuseppe Emili dichiara che “così come richiesto dagli stessi consiglieri proponenti verrà fornita esauriente risposta nel corso della prossima seduta utile di consiglio comunale”.

DOMENICA 8 MAGGIO ACQUISTA L' "AZALEA DELLA RICERCA" DELL'AIRC

0

In tutte le principali piazze italiane, domenica 8 maggio, Festa della mamma, con un contributo di soli 15 euro potrai aiutare la ricerca sul cancro.

Acquista l’ "Azalea della ricerca"
contrassegnata dal marchio della Associazione AIRC.

A Rieti la vendita delle Azalee è in piazza Vittorio Emanuele II e in provincia nelle piazze di Contigliano, Cittaducale presso Emmezeta, Antrodoco, Cantalice, Leonessa, Posta, Borgorose, Pescorocchiano, Scandriglia, Colle di Tora, Poggio Moiano, Poggio Mirteto, Casaprota, Poggio Nativo, Fara in Sabina, Frasso Sabino e Monteleone Sabino.

IL PRESIDENTE TURINA SCRIVE AI VERTICI ASM

0

Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Turina ha inviato una nota al Presidente, al Direttore dell’ASM nonchè al Responsabile servizio rifiuti urbani nella quale ribadisce che nonostante numerose segnalazioni e sollecitazioni, puntualmente disattese,  presso gli uffici dell’A.S.M.  di Rieti rispetto alla raccolta dei rifiuti, si richiama ulteriormente l’attenzione sulle seguente  problematica con l’invito a provvedere alla loro rapida soluzione:

 Nello spazio adibito a raccolta dei rifiuti compresi carta, plastica e vetro situato a Maglianello Basso a fianco della Via Salaria, da oltre un mese è posizionato un cassonetto danneggiato probabilmente dall’operatore in fase di raccolta, che rende difficoltoso il deposito dei rifiuti da parte dei cittadini;

 Per quanto concerne la raccolta della carta e della plastica lo svuotamento dei contenitori viene  effettuato ad intervalli troppo ampi tanto che spesso per vari giorni rimangono colmi di rifiuti.

Si ritiene opportuno tener presente che la zona indicata non è solo al servizio dei residenti ma costituisce punto di scarico anche di cittadini di passaggio.

Nel segnalare quanto sopra lo scrivente non può non far rilevare l’assoluta mancata attenzione rispetto alle varie comunicazioni da parte di questa presidenza a nome e per conto dei cittadini ed anche in considerazione della figura giuridica dell’A.S.M. in cui l’Amministrazione Comunale di Rieti non costituisce parte marginale.

REATE FESTIVAL, INTERROGAZIONE URGENTE DEI CONSIGLIERI COMUNALI DI OPPOSIZIONE

0

A seguito delle pesanti dichiarazioni del dott. Latini in merito al Reate Festival, nel quale  a Suo dire esisterebbe “un clima invivibile, con tanti a chiedere favori, assunzioni e nessuno a dare una mano “, i consiglieri comunali  Scacciafratte, Chiarinelli, Bigliocchi, Marroni, Calabrese, De Santis e Petrangeli chiedono al Sindaco di inserire all’odg per informare il Consiglio Comunale nella prossima assise sui seguenti punti:

– entità delle risorse assegnate al dott.Latini e a sue società;

– se è a conoscenza di assunzioni effettuate dalla Fondazione o da società che hanno svolto
  servizi di qualsiasi tipo per la Fondazione;

– se tra i soggetti chiamati a collaborare, con contratti di qualsiasi tipo, con la Fondazione o con
  società che hanno prestato servizi per il Reate Festival vi siano familiari o parenti di Assessori
  o Consiglieri Comunali o Dirigenti del Comune;
 
– se non ritenga opportuno portare a conoscenza del Consiglio Comunale il bilancio dettagliato
  delle spese sostenute dalla Fondazione per la necessaria trasparenza che deve accompagnare
  ogni atto amministrativo.

NESSUN NUOVO ELEMENTO DA ASM, LE OOSS CONFERMANO LO SCIOPERO

0

La FILT-CGIL, FIT-CISL e UGL-AUTOF., a seguito del mancato accordo del 13 Aprile u. s. con A.S.M.  Rieti S.p.A. presso la Prefettura di Rieti, hanno proclamato una prima azione di sciopero di quattro ore per il giorno 17 Maggio.

Si evidenzia che la UIL-Trasporti è firmataria del mancato accordo del verbale di conciliazione scaturito nell’incontro del 31 Marzo 2011 effettuato presso la sede di A.S.M. e firmataria anche dell’avvio della seconda fase delle procedure con lettera unitaria inviata a S.E. il Prefetto di Rieti.

Durante l’incontro del 13 Aprile effettuato in Prefettura, A.S.M. non ha fatto altro che confermare quanto espresso nel verbale del 31 Marzo u.s, senza alcuna apertura o elementi nuovi forniti dai vertici Aziendali presenti. Si è giunti pertanto ad un ulteriore mancato accordo la cui conseguenza naturale è stata la proclamazione dello sciopero.

A seguito di tutto ciò risulta incomprensibile la mancata adesione della UIL-Trasporti allo sciopero del 17 Maggio 2011, con prese di posizione e dichiarazioni stampa del suo Segretario in linea con le posizioni della Presidenza di A.S.M. Rieti S.p.A. Le suddette OO.SS. chiedono investimenti ed acquisti di autobus nuovi, assunzioni di autisti, meccanici e lavatori; relazioni industriali corrette che non relegano le OO.SS. ad un ruolo marginale di sola informazione.

Contestualmente siamo contrari ad ogni forma di esternalizzazione, scelta controcorrente rispetto a quelle aziende che concentrano i propri sforzi a reinternalizzare le lavorazioni appaltate a ditte terze. Per quanto sopra ed a seguito del mandato ricevuto dai lavoratori, riteniamo che l’unica azione sindacale atta a frenare le esternalizzazioni sia proprio lo sciopero.

DELEGAZIONE REATINA A SAINT PIERRE LES ELBEUF

0

Nell’ambito delle iniziative legate al gemellaggio tra la nostra città e quella francese di Saint Pierre Les Elbeuf si è svolto un torneo di basket, riservato alla categoria under 16, che ha visto la vittoria della squadra reatina della Foresta Basket. 

Il torneo si è disputato nella cittadina di Elbeuf ed ha visto la partecipazione, oltre che della nostra formazione, anche delle due squadre locali di Saint Pierre Les Elbeuf e del Core Basket di Elbeuf.

“Al di là del risultato sportivo – sottolinea il Presidente della Commissione Sport del Comune di Rieti Fabio Nobili, promotore dell’iniziativa – lo scopo prioritario, pienamente raggiunto, era quello di rafforzare i rapporti di grande amicizia esistenti tra le due città.  Particolarmente calorosa è stata l’accoglienza del Sindaco di Saint Pierre e degli amministratori, così come dei dirigenti delle due squadre nei confronti dell’intera nostra delegazione composta da circa 40 persone. La permanenza in terra francese è durata cinque giorni, nel corso dei quali sono state registrate varie iniziative tra le quali lo scambio di doni e di materiale promozionale tra la nostra delegazione e quella della comunità locale. Simpatica è stata anche la consegna di una maglia personalizzata al Sindaco di Saint Pierre da parte del dirigente della Foresta Basket Gioacchino Fusacchia che ha anche mostrato la propria disponibilità e quella del club a ricambiare a Rieti la visita delle squadre francesi. Infine, ringrazio il Presidente della Commissione Gemellaggi Carlo Pezzotti ed il Comitato della Festa del Sole per la collaborazione garantitaci per questo viaggio e per la continuità che hanno contribuito da dare per il gemellaggio tra le due città”.