DOPO LA RAPPRESENTATIVA LAZIALE, MARCO SALARI CONVOCATO AL RADUNO DI FERRARA

0

II Settore Squadre Nazionali Maschili, in occasione del raduno della Nazionale Under 16 Maschile (1996), in programma a Ferrara dal 6 all’ 8 maggio 2011, ha convocato il giocatore Salari Marco (1996, 184 play, Basket Club La Foresta Rieti).

Dopo il bellissimo risultato ottenuto con la vittoria del titolo italiano Under 15 a Torino  della rappresentativa Laziale, nella quale  erano presenti anche i nostri reatini Salari e De Angelis del Basket Club La Foresta Rieti, arriva ancora un’altra  convocazione in Nazionale Under 16 per Marco Salari.

Grande euforia nella società La foresta Rieti vedendo i propri ragazzi crescere e raggiungere  buonissimi risultati anche in campo Nazionale portando alto il nome della citta’ di Rieti.

Un ringraziamento, da parte di tutti i ragazzi, al presidente Andrea Ferroni al general manager Gioacchino Fusacchia a tutti gli allenatori della società e a tutto lo staff per il lavoro svolto.

MELILLI RICEVUTO DAL PRESIDENTE NAPOLITANO

0

Le celebrazioni dell’Unità d’Italia, ma anche lo stato delle riforme istituzionali, con la semplificazione amministrativa, sono stati i temi posti dalla delegazione dell’Unione delle Province d’Italia al Presidente della Repubblica, che li ha ricevuti oggi in Quirinale.

A rappresentare le Province sono stati il Presidente dell’Upi, Giuseppe Castiglione, Presidente della Provincia di Catania, il Vice Presidente Vicario Antonio Saitta, Presidente della Provincia di Torino, il Vice Presidente Franco Antoci, Presidente della Provincia di Ragusa, il Presidente del Consiglio Direttivo Fabio Melilli, Presidente della Provincia di Rieti, il Presidente della Provincia di Milano Guido Podestà, il Presidente della Provincia di Asti Maria Teresa Armosino e il Direttore Generale dell’Upi Piero Antonelli.

“Abbiamo raccontato al Presidente della Repubblica – dichiara il Presidente dell’Upi Giuseppe Castiglione – l’impegno delle Province per le celebrazioni dell’Unità d’Italia, con i tanti eventi realizzati sui territori mirati principalmente a coinvolgere i giovani, gli studenti delle scuole provinciali: a loro e alla loro crescita come soggetti protagonisti della vita politica e istituzionale del Paese, sono dedicati eventi di riflessione e studio sulla storia del risorgimento. E proprio sui giovani, sulla grave emergenza dell’edilizia scolastica e sulla necessità di assicurare scuole migliori, più sicure, all’avanguardia, abbiamo proseguito il confronto con il Presidente Napolitano.

Ma ci siamo soffermati soprattutto sulle questioni legate alle riforme istituzionali del Paese, confermando la nostra piena disponibilità a collaborare per avviare un processo di riflessione condivisa che semplifichi il sistema, eliminando gli apparati non democratici che impropriamente amministrano al posto dei Comuni e delle Province, e a essere protagonisti nell’opera di razionalizzazione delle Province, nel pieno rispetto delle norme costituzionali e con riforme condivise a garanzia delle comunità e dei cittadini. Sulla questa nostra volontà di semplificare il sistema – conclude il Presidente Castiglione – abbiamo colto l’apprezzamento del Presidente Napolitano”.

Al Presidente Napolitano la delegazione delle Province ha voluto porgere in regalo un piccolo album litografico “Da Torino a Roma. Ventitrè anni di viaggio”, eseguito da Casimiro Teja e pubblicato nel 1872 dal periodico “Pasquino – giornale umoristico, artistico, politico sociale”. 29 litografie originali che illustrano in forma satirico-caricaturale il cammino del Risorgimento degli italiani da Torino fino a Roma Capitale.

SEMINARIO SULLA SICUREZZA STRADALE

0

L’Associazione Donne per la Sicurezza Provincia di Rieti, insieme all’Associazione Nazionale Interforze, terrà domani la presentazione ufficiale del programma relativo al seminario “Sicurezza stradale, infrastrutture e sicurezza sociale nella provincia reatina” (previsto per il 12 maggio a Magliano Sabina).

Alla presentazione di venerdì parteciperanno il presidente dell’Associazione Donne per la Sicurezza Rieti Paola Montali, il presidente nazionale dell’AssoInterforze Luca Frongia, il sindaco di Stimigliano (Comune partner dell’evento) Franco Gilardi e il sindaco di Magliano Sabina (Comune ospitante e partner) Alfredo Graziani. La presentazione del convegno si terrà alle 10.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Stimigliano

CRI: AD AMATRICE GIORNATA DI FORMAZIONE PBLSD E DISOSTRUZIONE PEDIATRICA

0

Il Commissario Provinciale della Croce Rossa di Rieti Avv. Francesco Maria Palomba rende noto che il Comitato di Rieti ha organizzato ad Amatrice per sabato 7 maggio una giornata di formazione PBLSD e DISOSTRUZIONE PEDIATRICA.

La lezione sara’ tenuta dal Dr. Marco Squicciarini, Delegato Nazionale ed Internazionale per il PBLSD e Sub Commissario della Regione Lazio  e si tratta della stessa dimostrazione che è andata in onda domenica in occasione della promozione dell’evento 30 ORE PER LA VITA  nella trasmissione di Lorella Cuccarini su  RAI 1.

Ci saranno circa 70 discenti delle sedi distaccate CRI di Amatrice, Castel Sant’Angelo e Fara in Sabina attraverso 3 istruttori PBLSD  della  Provincia di  Rieti  14 istruttori di disostruzione di tutta la Provincia accanto ad altri  12 istruttori PBLSD regionali. In tale contesto  si terrà anche una  lezione sul sonno sicuro del lattante

L’evento, a cui  probabilmente parteciperà anche il Commissario Straordinario CRI Avv.to Francesco Rocca, rappresenta  una grande occasione di riconoscimento dell’ impegno prodotto negli anni  dal  Comitato di Rieti e da tutte le sue componenti  .

ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI RIETI NONA EDIZIONE DELLA "GIORNATA DELL'ECONOMIA"

0

L’economia reatina torna sotto i riflettori sabato 7 maggio a partire dalle ore 10,00 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti, in via Paolo Borsellino, 16, in occasione della Nona edizione della “Giornata dell’Economia” organizzata dal Sistema Camerale in ogni provincia d’Italia.

Ad aprire i lavori saranno il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, ed il Segretario Generale dell’Ente, Franco Rosati, mentre Alessandro Rinaldi dell’Istituto Guglielmo Tagliacarne illustrerà lo studio “Osservatorio economico della Provincia di Rieti – Le interrelazioni socioeconomiche tra le province laziali” che analizzerà il consuntivo 2010 e le previsioni economiche per il 2011. Al termine della presentazione sarà dato spazio al dibattito.

 “In una fase in cui è vivo il confronto relativo alla rivisitazione della struttura istituzionale della Regione Lazio, – illustra Vincenzo Regnini, presidente della CCIAA di Rieti – la Camera di Commercio reatina ha inteso offrire un contributo realizzando un focus sui rapporti economici intercorrenti tra la Provincia di Rieti e la Capitale; l’obiettivo è che ne scaturisca un dibattito costruttivo che generi positive ricadute sotto l’aspetto socio-economico per la nostra realtà territoriale”.

PROROGATI I CONTRATTI DEI LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE E MOBILITA' AL TRIBUNALE DI RIETI

0

Prorogati fino al prossimo 22 dicembre i contratti dei lavoratori in cassa integrazione e mobilità impegnati, da circa sei mesi, all’interno del Tribunale di Rieti, grazie ad un’iniziativa la cui finalità è quella di favorire occupazione e nel contempo, alleggerire un settore, quello della Giustizia, in sofferenza per carenza di risorse umane e di mezzi.

La notizia è stata ufficializzata a margine di un incontro voluto fortemente dalla Cisl di Rieti a cui hanno partecipato l’assessore alle politiche sociali e al lavoro dell’Ente Provincia Luigi Taddei e il presidente del Tribunale di Rieti Mario Bresciano.   

“Quanto avvenuto va salutato positivamente –spiega Ricci resp.politiche del lavoro Cisl- per i risvolti occupazionali che l’iniziativa apporta localmente nel settore della Giustizia, che sappiamo essere in grave difficoltà e nei riguardi dei suddetti lavoratori reatini, che in questo modo potranno continuare il percorso intrapreso nel dicembre 2010, all’interno del Tribunale. L’auspicio –conclude Ricci- è che nei prossimi mesi, all’impegno profuso della Provincia, possa coincidere la fattiva disponibilità della Regione Lazio  a stanziare fondi in grado di sostenere tale iniziativa, così da garantire il supporto economico necessario a prorogarne ulteriormente i benefici anche per il 2012”. 

PRESENTATI IN PROVINCIA SEI CORSI DI FORMAZIONE IN LOGISTICA

0

Presso la sede della Provincia di Rieti l’assessore alla Formazione, Giancarlo Felici, ha presentato i 6 corsi di formazione in materia di logistica.

I destinatari finali di delle attività formative saranno 90 soggetti, di cui 20 occupati e 70 disoccupati o inoccupati, maggiorenni e residenti in provincia di Rieti.

Attraverso il finanziamento di queste azioni formative la Provincia intende partecipare attivamente al processo di realizzazione e consolidamento del Polo della Logistica di Passo Corese e a tal fine ha messo a disposizione 420 mila euro (provenienti dai fondi P.O.R. FSE 2007-2013) per attivare interventi formativi realmente rispondenti alle esigenze delle imprese che si insedieranno nel Polo della Logistica.

L’intervento consiste nella realizzazione di corsi di formazione per formare figure professionali individuate nell’ambito dell’”Indagine di contesto per l’individuazione di azioni formative per lo sviluppo occupazionale del Polo della Logistica di Passo Corese” realizzata dal Consorzio per lo Sviluppo industriale della Provincia di Rieti su incarico della Provincia.

I corsi finanziati nello specifico sono:
• n.2  per tecnici informatici esperti di software e hardware logistici;
• n.2  per addetti al magazzinaggio e stoccaggio merci;
• n.2  per addetti alla gestione della qualità delle certificazioni ambientali ed etichettature di
         prodotto per il comparto logistico.

I corsi saranno realizzati da Asi.Form ed Enaip e prevedono tirocini presso le aziende che hanno aderito.

“Questa iniziativa ha l’ambizione di formare ragazzi che possano trovare faclmente impiego nel Polo della Logistica di Passo Corese che, secondo noi, rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio – ha dichiarato l’assessore Felici – Questi corsi non sono solo teorici, cercano infatti di coniugare le esigenze delle imprese a quelle delle popolazione e, grazie anche all’impegno e alla collaborazione del sindaco di Fara in Sabina Mazzeo, cercano di farlo in anticipo rispetto alle necessità che ci prospetterà il mondo del lavoro e il mercato. Alle aziende che verranno ad operare nel Polo della Logistica quindi non forniremo bassa manovalanza ma personale specializzato”.

PLAY OFF: LA NPC VINCE LA SECONDA GARA

0

La Nuova Pallacanestro Contigliano vince la seconda gara del primo turno paly off battendo al Palaspes la Luiss Roma. 74-68 il risultato finale di una partita giocata dai reatini con un altro spirito rispetto alla prima disputata a Roma sabato persa a causa di troppi errori sia in difesa che in attacco.

Ora la bella si giocherà sabato alla 18.00 a Roma e Contigliano dovrà vincere per continuare il suo percorso lungo la strada dei play off

FILT CGIL, FILIPPI: VENERDI 6 MAGGIO STOP DI QUATTRO ORE DEL TRASPORTO PUBBLICO

0

Venerdì 6 Maggio, in occasione dello Sciopero Generale proclamato dalla C.G.I.L., il Trasporto Pubblico Locale, quindi nella nostra Provincia COTRAL, A.S.M. ed altre Aziende private esercenti Trasporto Pubblico, si fermeranno per 4 ore dalle 9,30 alle 13,30. 

Dalle ore 9,30 nessuna partenza utile verrà effettuata dai capolinea e gli Autobus rientreranno fuori servizio nei depositi.

Nei Trasporti , gli effetti della crisi sono tuttora pesanti e si confermano di lunga durata , mentre sul Lavoro si scarica un peso insopportabile in termini di occupazione, precarietà, reddito. Con le ultime decisioni dei mesi scorsi del governo, il lungo effetto della crisi ha raggiunto i settori dei trasporti di carattere sociale, con pesanti tagli ai trasferimenti di spesa pubblica nel trasporto locale (T.P.L. ed FF.SS.), il blocco della contrattazione (ANAS) ed il conseguente acuirsi delle difficoltà Finanziarie, Produttive ed Occupazionali delle Aziende Pubbliche Nazionali e Locali operanti nei trasporti.

Inoltre, gli ulteriori tagli alle risorse per investimenti, ormai sostituite da una propaganda priva di contenuti concreti, allontana qualsiasi prospettiva di Politica per i Trasporti, indispensabile invece per il Paese e per il Lavoro del settore.

Infine, a livello  locale abbiamo 2 Vertenze aperte nel Territorio con verbali di mancato accordo in sede di Prefettura. Con il COTRAL abbiamo l’annoso problema della vetusta situazione delle vetture ed il grave problema del deposito, mentre per L’A.S.M. siamo purtroppo arrivati ad una situazione di grave crisi economica e gestionale dove l’Azienda stessa non è in grado di mantenere gli impegni presi nel proprio piano Industriale.

PRC ADERISCE E SOSTIENE LO SCIOPERO DELLA CGIL

0

La federazione del Prc di Rieti aderisce e sostiene lo sciopero generale indetto dalla Cgil, il 6 maggio e invita tutti i lavoratori e gli studenti a partecipare alla manifestazione territoriale, organizzata dalla Camera del lavoro reatina, che prevede il concentramento dei manifestanti a Rieti presso piazza Cavour a partire dalle 9,30.

E’ essenziale manifestare per esprimere pieno dissenso al governo Berlusconi e alla Confindustria, che negli ultimi tre anni stanno imprimendo forti modifiche peggiorative al modello sociale del nostro Paese.

Pensiamo che la “teoria Marchionne” di compressione dei diritti dei lavoratori a vantaggio della produttività aziendale vada nettamente contrastata. Crediamo che per rispondere alla crisi occorrano più tutele allo stato sociale e agli Enti Locali, più fondi per la scuola pubblica, più democrazia nei luoghi di lavoro e nella gestione dei beni comuni quali l’acqua. Rifondazione Comunista manifesterà anche il 7 maggio a Bergamo contro Confindustria, che quel giorno presenta nel vertice lombardo la propria strategia, antipopolare, per fronteggiare il futuro.