PRECARIATO E MOBILITA' NEL SETTORE SANITARIO, CGIL CISL E UIL: RIPRESO IL CONFRONTO CON LA REGIONE

0

E’ ripreso ieri il confronto con la Regione per l’attuazione dell’accordo del 29 Dicembre 2010 sul superamento del precariato e per la regolamentazione della mobilità del personale a seguito dei processi di ridefinizione della rete dei servizi sanitari regionali.

Alla preoccupazione delle OO.SS. relativamente al collegamento tra i due temi, precariato /mobilità che potrebbe ingenerare copertura di posti oggi disponibili per la stabilizzazione dei precari la Regione ha risposto dando disponibilità a sottoscrivere un impegno per il mantenimento in servizio di tutti coloro che hanno rapporti di lavoro, di varie tipologie, direttamente con le Aziende del SSNR e che il regolamento sulla mobilità risulta indispensabile per ottemperare alle richieste del tavolo di verifica ministeriale sull’attuazione dei Programmi Operativi connessi al Commissariamento.

Il rischio da scongiurare è dover rimandare le decisioni sul superamento del lavoro precario alla fine del percorso di attuazione del decreto 80 con la conseguente possibile perdita di posti di lavoro. Il processo, tutt’altro che semplice, collega il personale oggi in servizio al fabbisogno per la garanzia di risposta alla salute pubblica, all’erogazione dei LEA e LEP in attesa di predisposizione di un piano di assunzione.

Per quanto attiene il personale comunque impegnato nelle attività ma con rapporti indiretti (interinali, cooperative ecc. ), si rimanda a successivi interventi da concordare in forza del fatto che detto personale insiste su altra voce di bilancio (beni e servizi) ad oggi non soggetta ad interventi diretti da parte della normativa nazionale.

Per quanto attiene alla regolamentazione della mobilità resa urgente anche per comportamenti estemporanei ed unilaterali di alcuni Direttori Generali  (ASL di Rieti), abbiamo anticipato la necessità di un confronto di merito per modificare ed integrare il testo predisposto dalla Regione, anche in funzione della distanza della nuova sede di lavoro, con l’obiettivo di rendere maggiormente coincidenti bisogni organizzativi, necessità e diritti dei lavoratori.

Entro e non oltre il 27 maggio 2011 sarà firmato il regolamento Regionale di mobilità da presentare al Ministero. A fronte di quanto dichiarato dal Dott. Spata (sub-commissario di Governo) e dal Dott. Zoroddu si evidenzia una sostanziale divergenza con le dichiarazione del Direttore Generale della ASL di Rieti peraltro unico Direttore ad aver sollevato la problematica dei licenziamenti. 

Dal nostro punto di vista non è accettabile che su materie tanto delicate (la salute e le prospettive occupazionali dei lavoratori) si giochi un balletto, magari anche tattico, e non si faccia immediatamente chiarezza. Questo sia sul destino dei lavoratori precari che addirittura sul modello di riconversione del Ospedale Marzio Marini di Magliano.

Non crediamo sia rinviabile quindi un chiarimento definitivo tra le volontà della Regione Lazio, ed e la direzione della Azienda USL reatina. In considerazione della scadenza del 31 Maggio e della conseguente necessità di risolvere i problemi entro tale data per consentire la continuità dei contratti è già stato fissato il prossimo incontro per Lunedì  16 Maggio 2011.

ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 15 E 16 MAGGIO IN PROVINCIA DI RIETI

0

Nei giorni di domenica 15 e lunedi 16 maggio, si svolgeranno le elezioni amministrative per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali nei comuni di Ascrea, Borbona, Borgovelino, Castelnuovo di Farfa,  Cittareale, Collalto Sabino, Fara in Sabina, Fiamignano, Monteleone Sabino e Torri in Sabina.

INFRATEL, L'ATTUALE SITUAZIONE DELLA BANDA LARGA IN PROVINCIA DI RIETI

0

Infratel ha comunicato al presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, la situazione delle attività relative agli interventi relativi alla rimozione del digital divide sul territorio provinciale che interessano 23 centrali.

Le centrali di Accumoli, Amatrice, Cantalice, Grotti (Cittaducale), Leonessa, Poggio Moiano, Magliano Sabina e Pozzaglia sono state abilitate e Telecom ha già provveduto ad attivare il collegamento ad internet ‘veloce’.

Le centrali di Cittareale, Collalto Sabino, Cottanello, Scai (Amatrice), Vindoli  (Leonessa), Borgo San Pietro (Petrella Salto), Cerchiara (Rieti), Limiti di Greccio (Greccio) e Torri in Sabina sono state abilitate con Telecom che attiverà il collegamento ad internet veloce entro il mese di giugno 2011.

Nelle centrali di Santi Lorenzo e Flaviano (Amatrice) e Configni sono in ultimazione i lavori per abilitare le centrali e l’attivazione da parte di Telecom è prevista per il mese di settembre.

Mentre l’abilitazione delle centralidi Monte San Giovanni, Casaprota, Labro e Casette 2 (Rieti) è prevista per il mese di novembre.

SOLSONICA: LA CHIUSURA DEL REPARTO CELLE E' UN PROVVEDIMENTO TEMPORANEO

0

Ci rammarica rilevare che, a seguito dell’incontro di ieri fra Azienda e sindacati, siano state riportate – in alcuni casi – informazioni parziali e lacunose, che trasmettono un’idea distorta del momento e della situazione che interessa attualmente Solsonica.

La chiusura del reparto celle con “conseguente perdita di numerosi posti di lavoro”, cui si è dato ampio spazio nei giornali di ieri, è in realtà un provvedimento temporaneo che si è reso necessario per fronteggiare la situazione di stallo in cui si trova il mercato del fotovoltaico e che, soprattutto, non ha alcun impatto sul livello occupazionale degli attuali dipendenti della società.

A tal proposito, ad esempio, non ha avuto egual riscontro il fatto che la Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) aperta da Solsonica lo scorso 26 marzo, sia terminata l’8 maggio come previsto.

A seguito delle numerose discussioni e della tardiva emanazione del decreto in tema di energie rinnovabili, infatti, il settore si sta lentamente rimettendo in moto, ma con gli inevitabili ritardi legati ad esempio agli approvvigionamenti di materie prime, dei quali non si può non tener conto.

In virtù di quanto sopra, è scaturita la decisione aziendale di spostare temporaneamente – per un periodo previsto di sette settimane – il personale dal reparto celle al reparto moduli, in attesa che si ripristino le condizioni di normale operatività. 

D’altro canto, sempre in tema di chiarezza, sarebbe altrettanto pretestuoso da parte dell’Azienda negare che l’intera industria fotovoltaica, e con essa anche Solsonica, si trovi oggi a fare i conti con uno scenario radicalmente diverso da quello che ha costituito le premesse per la nascita dei piani di sviluppo industriali della nostra Società.

Il mutamento del quadro legislativo, la concorrenza asiatica, la pressione sui prezzi, solo per citarne alcuni, sono fattori che impongono all’Azienda di reagire con efficacia e in tempi rapidi, rivedendo le proprie strategie iniziali, per salvaguardare la propria posizione sul mercato e, quindi, anche gli attuali livelli occupazionali dello stabilimento reatino. 

In attesa che politica e istituzioni, come legittimamente richiesto dai sindacati, possano contribuire in maniera concreta allo sviluppo futuro del territorio, Solsonica è sinceramente convinta di svolgere il proprio ruolo con coerenza e responsabilità, mettendo in campo tutti gli sforzi economici, finanziari e professionali per garantirsi prospettive di lungo termine.

SCOPERTO DOPO DUE ANNI L'AUTORE DELLA RAPINA ALLA BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA DI RIETI

0

Scoperto e arrestato dopo due anni, l’autore della rapina alla Banca Popolare dell’Etruria agenzia di Rieti in via dei Pini, commessa l’8 Gennaio 2009,  nel corso della quale il rapinatore armato di pistola si fece consegnare la somma di oltre 30.000 euro.

I Carabinieri del Reparto Operativo, unitamente a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Rieti, hanno notificato un ordinanza di custodia cautelare in carcere a Luciano Terzini di Roma (Borgata Fidene) del 1957, pluripregiudicato.

L’ordinanza emessa dal GIP dott.ssa Francesca Cirana e richiesta dal PM Lorenzo Francia, è stata notificata all’interessato all’interno della casa circondariale di Roma Rebibbia, dove il rapinatore è detenuto dal 2009, in quanto all’epoca tratto in arresto, sempre dai Carabinieri del Reparto Operativo di Rieti, nell’ambito dell’operazione denominata JACKALS 2.

L’ordinanza è stata emessa in seguito alle complesse ed articolate indagini svolte dai Carabinieri che hanno individuato l’autore del reato sia in base alle descrizioni fornite dai testimoni, sia in base a complesse indagini tecniche.

Non è la prima banca che l’uomo colpisce nella provincia reatina.  Nel mese di Ottobre 2009, il rapinatore, insieme al complice, Filippo Giuffrida di 37 anni, fu arrestato dai Carabinieri del Reparto Operativo di Rieti, nell’ambito dell’operazione denominata Jackals 2, in quanto i due furono ritenuti autori di cinque rapine nella provincia: tre alla CARIRI di Passo Corese, una alla CARIRI di Osteria Nuova e una alla Banca dell’Etruria agenzia in via Alcide de Gasperi.

I Carabinieri del Reparto Operativo estesero le indagini in tutto il territorio nazionale, appurando che la coppia di rapinatori, tra il 2008 ed il 2009, aveva messo a segno ben 11 rapine perpetrate a Roma, Latina, Ostia, Firenze, Forlì e Perugia.

All’identificazione i Carabinieri giunsero anche tramite la comparazione antropometrica dei caratteri somatici del volto, confrontando i fotogrammi, all’epoca ripresi dai sistemi di video sorveglianza dell’istituto bancario, con le foto della scheda segnaletica.  Dopo L’arresto le indagini sono proseguite e i Carabinieri hanno rispolverato tutte le rapine commesse in precedenza e rimaste ad opera di ignoti.

PAOLUCCI UIL: IMPENSABILE PENALIZZARE I CITTADINI CON 300 LICENZIAMENTI

0

“I cittadini reatini sono stati penalizzati dalle politiche gestionali miopi di chi ha amministrato la sanità e di chi ha scelto l’attuale dirigenza. Non è giusto che siano loro a pagare ed è per questo che, come sindacato, siamo pronti a lanciare una class action per chiedere i danni ai responsabili".

Il segretario generale della Uil di Rieti, Alberto Paolucci, è pronto a passare ai fatti dopo l’annuncio degli ennesimi tagli al sistema della sanità reatina fatto dal direttore generale della Asl di Rieti, Rodolfo Gianani.

"Si è parlato di altri 300 tagli nella sanità – spiega Paolucci – finalizzati allo scopo di risparmiare diminuendo i costi del personale. Questo non è accettabile. Nel corso degli ultimi anni sono stati spesi milioni di euro per migliorare l’ospedale di Amatrice, l’ospedale di Magliano Sabina e l’ospedale di Rieti. Soldi spesi inutilmente, visto che le prime due strutture sono state smantellate mentre al De Lellis ci sono macchinari e sale operatorie che non possono essere usate per mancanza di personale. Di chi è la colpa di tutto ciò?

Gli stessi politici che hanno scelto l’attuale classe dirigente della Asl reatina debbono sentirsi responsabili del danno arrecato a tutta la cittadinanza. Non possiamo più tollerare aumenti ingenti delle tasse, come quello che c’è stato per l’Irpef, ai quali corrisponde un calo dei servizi offerti e un conseguente calo della qualità della sanità reatina. E’ tempo che chi ha sbagliato paghi, per questo motivo stiamo predisponendo un’azione legale collettiva, una class action, affinché Rieti e i reatini vengano risarciti per il danno che hanno subito”.

159° ANNIVERSARIO FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO

0

Il 21 maggio, la Polizia di Stato celebrerà in tutte le province italiane la consueta Festa della Polizia commemorando il 159° Anniversario della Fondazione.  La manifestazione avrà luogo all’interno ed all’esterno della Basilica di Sant’Agostino, alle ore 11.00.

Nel corso della cerimonia, alla presenza delle massime autorità provinciali civili, militari, politiche e religiose, si terrà la premiazione dei dipendenti della Polizia di Stato che si sono particolarmente distinti in operazioni di servizio.

Nella circostanza saranno allestiti stands con personale della Polizia di Stato che illustrerà ai visitatori anche il funzionamento di speciali apparecchiature, come, ad esempio, il telelaser, il rilevamento di impronte digitali ecc.., in uso al Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica ed alla Sezione della Polizia Stradale di Rieti.

Nella stessa mattinata, alle ore 10.00, presso il Cimitero Comunale, il Prefetto di Rieti Dr.ssa Chiara Marolla ed il Questore di Rieti Dr. Carlo Casini deporranno una corona di alloro presso la stele ivi posizionata in ricordo dei Caduti della Polizia di Stato.

CALCIO: BENEMERENZE DELLA LND A DIRIGENTI LAZIALI

0

Sabato 14 maggio alle ore 14,30 presso l’Hotel Hilton Airport di Fiumicino il presidente federale Giancarlo Abete e il  presidente della Lega Nazionale Dilettanti, nonché vice presidente Vicario della FIGC, Carlo Tavecchio,  consegneranno benemerenze della Lega Nazionale Dilettanti a  dirigenti laziali che nell’ambito federale o in quello delle rispettive società di appartenenza, hanno saputo svolgere una lunga e meritevole attività a favore del calcio dilettantistico.

I dirigenti federali premiati saranno:
DAVATO Giorgio
FARINA Pietro
FORMICHETTI Fabrizio
GUGLIETTA Vincenzo
PALMESI Pierluigi
PAPILI Dante
SANTORI Rinaldo
VIRELLI Valerio

PREVENZIONE TUMORI DELLA BOCCA, QUINTA EDIZIONE ORAL CANCER DAY

0

Sabato 14 maggio 2011 parte la quinta edizione della ORAL CANCER DAY, organizzata dall’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI)  e patrocinata dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Rieti, per promuovere la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori della bocca.

“Questi tumori ”  spiega il dott. Dario Chiriacò, Presidente dell’Ordine dei Medici “stanno aumentando vertiginosamente negli ultimi anni e sono al sesto posto come frequenza.

L’anomalia che si riscontra è però il costante ritardo nella diagnosi, nonostante la facilità con la quale può essere ispezionata la bocca senza ricorrere a esami complessi e costosi.
E’ determinante educare i cittadini a non trascurare  qualsiasi lesione notino all’interno del cavo orale riducendo, se possibile, il fumo e il consumo di alcolici che sono i  principali fattori di rischio.

“Bisogna considerare”, aggiunge il dott. Michele Abbattista, Presidente ANDI Rieti,  “che qualsiasi lesione che compaia sulla lingua, sulle labbra o nel pavimento della bocca, se è  benigna deve guarire nell’arco di 14 giorni. Ove ciò non succeda la lesione deve essere considerata sospetta. E’ fondamentale recarsi al più presto dal dentista per permettere una diagnosi precoce. In tal caso un piccolo intervento chirurgico di asportazione può permettere una completa guarigione della malattia”

Nella giornata di sabato sarà installato in piazza Vittorio Emanuele un gazebo dell’associazione ANDI presso il quale verrà distribuito materiale informativo in merito. Nei giorni successivi tutti i cittadini che lo desidereranno potranno effettuare delle visite gratuite presso gli studi dei dentisti associati ANDI aderenti al progetto i cui nominativi sono reperibili  sul sito oralcancerday.it oppure al numero verde 800 911 202

CASSA EDILE DI RIETI: CONSEGNA BORSE DI STUDIO A 88 STUDENTI

0

Sabato 14 maggio alle ore 11,30, presso la sala dei congressi del Ristorante “La Foresta” a Castelfranco, si terrà la cerimonia per la consegna delle Borse di Studio per l’anno scolastico 2009/2010 ai figli dei lavoratori edili.

Un appuntamento che la Cassa Edile di Rieti effettua per la 42ma volta e che ogni anno premia i ragazzi che si sono particolarmente distinti nello studio, dalla scuola dell’obbligo all’università.

Come accade ormai da diversi anni, sono molteplici le borse di studio erogate dalla Cassa Edile di Rieti che quest’anno premierà ben 88 studenti, ulteriore testimonianza della grande attenzione che le famiglie dei lavoratori edili ripongono nello studio.

La cerimonia, presieduta dal Presidente Ing. Franco Antonicoli e dal Vicepresidente Francesco Agostini, oltre ad essere un riconoscimento agli studenti ed un augurio per una proficua prosecuzione negli studi è anche un momento di incontro con le autorità del nostro territorio per analizzare i problemi del mondo edile.

ELENC
O PREMIATI:
Fabio Agostinelli, Andrea Agostini, Sermijete Aliji, Dzevrije Bakiu, Michela Bandini, Dorjan Bazi, Christian Bonafaccia, Dennis Bonafaccia, Silvia Camerlengo, Simone Ciani, Elena Coppari, Reetu Ramesh Daswani, Valentina De Massimi, Maria Diletta De Sanctis, Jessica Del Prete, Francesca Desideri, Maria Rita Desideri, Virginia Di Livio, Claudia Di Loreto, Sara Dionisi, Davide Dionisi, Marina Domeniconi, Elisa Dominici, Andrea Donati, Andreea Elena Dumitru, Beatrice Ferretti, Barbara Fornara, Andrea Franchi, Giulia Galassetti, Martina Gentile, Sara Gentile, Sonia Gentile, Emiliana Gentileschi, Elisa Giordani, Federica Giordani, Beatrice Giorgi, Ylenia Giovannini, Miriam Giudici, Costantina Gravino, Beatrice Guidi, Isabella Iacuitto, Marta Imperatori, Ada Kollcaku, Alessia Kollcaku, Francesca La Rana, Ergersa Lako, Mariglen Lako, Marco Lo Bianco, Monica Maiali, Martina Manelli, Vincenzina Marasco, Marta Marchetti, Michele Mazzarini, Tommaso Mazzarini, Giulia Melotti, Silvia Morlacchetti, Adele Pacifici, Giulia Palmieri, Sara Palmieri, Cristiano Panfili, Barbara Papola, Francesca Patassini, Veronica Patassini, Giorgia Pavan, Giuseppina Petrangeli, Samuele Petrocchi, Natasha Petrongari, Jessica Pingitore, Federica Pirri, Maria Portente, Sara Principessa, Desiree’ Provaroni, Maria Rita Provaroni, Marsije Ramadani, Francesca Rita, Alessandro Schiavoni, Giulia Schiavoni, Albina Sela, Inva Sela, Suada Sela, Marco Silvestri, Giovanni Tallini, Danilo Tocci, Sandra Trimarco, Jessica Trozzi, Mattia Urbani, Valeria Valenti, Alessia Valerio.