FIERA MONDIALE PEPERONCINO, RESIDENTI ZONA A POSSONO SOSTARE IN TUTTA ZTL

0

L’assessore alla Viabilità, Daniele Fabbro, d’intesa con Saba, ha disposto che già da oggi e per l’intera durata della Fiera campionaria mondiale del peperoncino, in programma dal 21 al 24 luglio, i residenti della zona A del centro storico possano usufruire degli spazi di sosta presenti anche negli altri settori della ztl.

Il provvedimento è stato deciso in conseguenza della presenza degli stand fieristici e della mostra mercato di prodotti tipici in piazza Cesare Battisti.

SELEZIONE COMPARSE FILM “EDUCAZIONE SIBERIANA” DI SALVATORES

0

L’assessorato alle Politiche turistiche della Provincia di Rieti comunica che il giorno lunedì 25 luglio dalle ore 10.00 alle ore 20.00 presso la Sala Consiliare della Provincia di Rieti in via Salaria, 3 verranno effettuate le scelte per i generici del film "Educazione Siberiana" che il regista Gabriele Salvatores ha deciso di girare nella provincia di Rieti, zona Lago del Salto, gli ultimi 10 giorni di agosto.

Chiunque voglia aderire è pregato di presentarsi presso la Sala consiliare, potranno aderire alle selezioni tutti i cittadini residenti in provincia di Rieti, comprese tutte le etnie provenienti dall’Est Europa.

COMUNE E PROVINCIA INSIEME PER LO SVILUPPO DELLA CITTA' DI RIETI

0

L’Assessore ai Lavori pubblici della Provincia di Rieti Antonio Ventura e l’Assessore all’Urbanistica del Comune di Rieti Felice Costini si sono incontrati nella mattinata odierna per confrontare una serie di progetti che interessano lo sviluppo della città di Rieti al fine di concordare tempi e modalità di intervento semplificando dove possibile le procedure di attuazione.

In questo senso sono state affrontate le tematiche riguardanti la realizzazione della scuola Alberghiera, della nuova scuola di Campoloniano, del consolidamento della Loggia del Vignola e del collegamento meccanico tra piazza San Pietro Martire e piazza Cesare Battisti.

Nell’ambito di questo incontro è stata anche affrontata la tematica riguardante il completamento del collegamento viario Rieti-Torano, nel tratto che interessa il Comune di Rieti. Entrambe le parti è stato ribadito che l’obiettivo primario sia la realizzazione in tempi brevi di questa opera, strategica per lo sviluppo della città di Rieti e dell’intera provincia, e che pertanto la volontà di entrambi gli enti sia quella di giungere ad un progetto condiviso, che tenendo conto delle esigenze del territorio, permetta l’utilizzo dell’attuale finanziamento regionale.

Sono state pertanto analizzate le diverse ipotesi progettuali risultanti dal bando di gara relativo all’affidamento della progettazione promulgato dalla provincia e si è convenuti nella necessità di dover incontrare l’Assessore Regionale Luca Malcotti, al fine di chiarire tempistiche, entità economiche e criticità legate al rilascio di permessi regionali in modo da poter avere un quadro di insieme realistico rispetto alla realizzazione dell’opera.

L’Assessore ai lavori pubblici della Regione Lazio ha fissato un appuntamento per martedì 2 agosto alle ore 12.00 presso la sede dell’assessorato sita in via Capitan Bavastro a Roma.
L’Assessore Ventura e l’Assessore Costini hanno pertanto convenuto di rimandare qualsiasi ulteriore decisione in merito successivamente all’incontro del 2 agosto.

LA " FESTA DEMOCRATICA" A POGGIO MIRTETO

0

Da giovedì 21 luglio, fino a domenica 25, presso il Parco San Paolo, si terrà la Festa Democratica di Poggio Mirteto. 

Come da tradizione – nell’ambito del programma delle feste democratiche, organizzate grazie all’impegno della Segreteria Provinciale del Partito Democratico e alla passione dei militanti e quadri dei circoli sparsi su tutto il nostro territorio – l’evento di Poggio Mirteto si articolerà in importanti occasioni di dibattito, di confronto, di dialogo con i cittadini attorno ai problemi quotidiani dei territori e della politica nazionale.

Si comincia giovedì 21 alle 20:30, con un dibattito sull’emergenza della disoccupazione giovanile cui prenderanno parte il segretario CGIL Roma e Lazio, Claudio Di Berardino, il segretario provinciale CGIL Tonino Pietrantoni, il segretario provinciale PD Vincenzo Lodovisi, con interventi dei Giovani Democratici Veronica Diamilla, segretario GD, Alessandro Fiorenza, portavoce PD, e Andrea Fantozzi, del circolo GD di Poggio Mirteto.

Per venerdì 22 Luglio, è in programma una discussione pubblica attorno all’attività dell’Amministrazione Provinciale, con il Presidente Fabio Melilli, l’Assessore Giancarlo Felici, il capogruppo PD in consiglio Giuseppe Rinaldi, ed il Sindaco Fabio Refrigeri.

Sabato 24 si discute del Partito Democratico nella regione Lazio con Francesco D’Ausilio, responsabile enti locali per il PD regionale, e il segretario Lodovisi, mentre il giorno successivo – domenica 25 – il consigliere regionale Mario Perilli, insieme a sindaci e amministratori del territorio, parlerà del partito negli enti locali.

Si chiude lunedì, con l’intervento dell’On. Enrico Gasbarra, che dalle ore 20:30 dialogherà con i cittadini sul tema del Partito Democratico candidato alla guida del paese.

Non mancheranno occasioni di svago, musica dal vivo e stand gastronomici. Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata alle feste democratiche del sito www.pdrieti.it.

GIORDANI SAB. RADICALE: DOV' È FINITA L'ANAGRAFE PUBBLICA DEGLI ELETTI?

0

Oggi il Fatto Quotidiano ripunta gli occhi su Rieti, riprendendo lo scambio di dati e di battute di tre mesi fa tra la UIL e Melilli riguardo i costi dell’ente Provincia ed in particolare delle consulenze.

Allora invitammo a lasciar perdere la interpretazione contrapposta di opache cifre e di affidarsi alla trasparenza della imminente Anagrafe Pubblica degli Eletti (e dei Nominati e delle Partecipate e delle Consulenze).

Oggi, la inaspettata ripresa del botta e risposta da parte del Fatto ci consente di segnalare ai cittadini come purtroppo dell’Anagrafe Pubblica non ci sia ancora traccia sul sito della Provincia; eppure la Provincia stessa si era imposta come data ultimativa e perentoria quella dei sei mesi dall’approvazione, e cioè fine maggio. Di certo qualche inconveniente deve essere sopravvenuto, ma né del ritardo, né delle sue cause, né di una data stimata di disponibilità è stata data conoscenza ai cittadini-sudditi.

E’ ormai iniziata la campagna elettorale per le comunali del capoluogo, e anche il Fatto cita per Rieti il "sistema clientelare che investe la politica in maniera trasversale". Non sarà allora inutile fare di questa "dimenticanza" un esempio delle tante che la prossima consiliatura comunale ci porterà; a meno che un consistente numero di reatini non decida per un "tutti a casa" di questa classe di amministratori.

ALLO STADIO “SCOPIGNO” S.S.LAZIO-ARIS SALONICCO

0

Nell’ambito della calendarizzazione degli incontri amichevoli precampionato la S.S. Lazio ha disposto una variazione per quanto riguarda la gara internazionale che si disputerà presso lo stadio “Manlio Scopigno” di Rieti.

La S.S.Lazio ha infatti comunicato in data odierna che l’incontro di calcio – inizialmente previsto per il 13 agosto contro lo Skoda Xanthi – è stato anticipato a domenica 7 agosto (sempre alle ore 21.00) contro l’Aris Salonicco (Grecia).

Fondato nel 1914 l’Aris Salonicco è tra le migliori e più blasonate formazioni elleniche detentrice di tre scudetti e una Coppa di Grecia. L’Aris, nelle coppe europee, ha più volte incrociato le squadre italiane come la Roma (Coppa Uefa 2005-06).

 “Siamo orgogliosi di poter ospitare questo importante evento sportivo – dichiara l’assessore allo Sport, Leoncini – in cui tra l’altro la Lazio affronterà una tra le migliori formazioni greche. Inoltre la gara che si giocherà a Rieti anticipa di alcuni giorni la presentazione ufficiale della Lazio prevista l’11 agosto all’Olimpico. Sarà quindi una grande occasione per tutti gli sportivi e i tifosi biancocelesti”.

Per quanto riguarda i biglietti d’ingresso e la prevendita – gestite dalla S.S. Lazio – sarà la società stessa a rendere noto giorni, orari e punti vendita. 

GRANDE ATTESA A STIMIGLIANO PER IL PRIMO CONCERTO IN SABINA DEGLI AREA 765

Nel mese di Novembre del 2010  Roberto Billi, una delle due storiche voci de I Ratti della Sabina, decide di abbandonare il gruppo per continuare come solista la carriera artistico musicale iniziata come coofondatore della famosa band, a Maggio del 2011 nasce Area 765.

Stefano Fiori (voce, chitarra acustica), Eugenio Lupi (chitarra elettrica), Alessandro Monzi (violino), Paolo Masci (bouzouki, chitarra elettrica, lap steel), Alberto Ricci (fisarmonica, keyboards), Valerio Manelfi (basso) Carlo Ferretti (batteria) proseguono il loro progetto artistico come Area 765, un nome che testimonia, ancora una volta, il forte legame di questi giovani artisti con la Terra Sabina.

Reduci dal successo dei recenti concerti romani, la band salirà il prossimo 23 luglio sul palco del Beer Folk Fest di Stimigliano (RI) per incontrare vecchi e nuovi amici, principali testimoni del percorso artistico del gruppo che negli anni è passato da un genere tendenzialmente folk a sonorità sempre più decisamente rock.

Un percorso artistico che per ben 14 anni li ha portati a percorrere l’intera penisola guadagnando il loro spazio a suon di concerti e dischi (700 live e 6 album), un successo che rappresenta uno dei tanti fenomeni musicali italiani volutamente ignorati dalle grandi case discografiche schiave delle leggi di mercato, che nulla possono però nei confronti di un pubblico che riconosce il valore e la passione di chi il talento non se lo costruisce dietro una scrivania.

Sabato avremo il piacere di ascoltare vecchi e nuovi successi ed anche qualche brano inedito che, come promette Stefano, entrerà a far parte del primo album degli Area 765, la cui pubblicazione, secondo indescrizioni, sarebbe prevista per l’inverno prossimo.

Appuntamento allora a Stimigliano dove i sette giovani artisti si esibiranno testimoniando ancora una volta l’entusiasmo per quello che loro amano definire “un progetto “e che a noi piace chiamare semplicemente MUSICA!

GEOMETRI E CATASTO

0

Si è svolto ieri, presso la sede di via Verani, un incontro tra il nuovo direttore dell’Ufficio provinciale di Rieti Roberto Fiocco -nato a Rieti classe 1961 –  iscritto al Collegio dei Geometri fino al 1989 con il n.473-   e il presidente Carlo Papi.

Dopo il saluto di benvenuto da parte della Categoria dei geometri, presenti anche i Consiglieri Mauro Fiocco -responsabile della commissione catasto- e Domenico Felli, è stata effettuata una disamina delle attività in corso: censimento fabbricati fantasma – rendite presunte; attività queste  svolte quasi esclusivamente dai Geometri e per le quali è prevista anche una specifica collaborazione con l’Agenzia, sancita da un accordo sottoscritto a livello nazionale.

L’incontro è stato quindi aggiornato con l’impegno di porre in essere attività di formazione congiunte,  finalizzate anche alla completa attivazione della procedura telematica per l’invio degli atti di aggiornamento  e  di visura.
 

CSM, BIGLIOCCHI: NOI RIDIMENSIONIAMO IL SERVIZIO, ALTRE REALTA' LO APRONO H24

0

Nel momento in cui assistiamo ad un ridimensionamento del servizio territoriale nella nostra Provincia prendiamo atto di scelte differenti nel territorio nazionale.

E’ di questi giorni l’apertura del servizio h24 a Cesena ed Alghero nella consapevolezza che un settore cosi delicato ha necessità di grande attenzione.

Si rimane dell’idea che mai come oggi, viste le grandi difficoltà generali, si ha bisogno di una medicina territoriale implementata proprio per giungere ad un minor uso delle strutture ospedaliere con miglior controllo dei costi e servizi di qualità a cittadini sufficientemente vessati dal sistema con famiglie colpite dal disagio sociale ed economico.

Mentre questo accade è giusto segnalare come si sia proceduto all’accreditamento della Comunità “ Villa Belvedere” per 16 posti letto.

“Villa Belvedere” già centro utilizzato in locazione dalla Ausl di Rieti e poi dismesso per costi eccessivi.

Possiamo oggi dire che Rieti era stata all’avanguardia nel servizio h24 del centro di salute mentale ed oggi altre realtà seguono quella strada mentre noi abbiamo ridimensionato il servizio.

SCANDRIGLIA, UN GRAFFIO ALLA MACCHINA E SCOPPIA LA RISSA TRA DUE FAMIGLIE DI ROMENI

0

A Scandriglia, nel pomeriggio di ieri, intorno alle ore 18,00, un graffio alla macchina procurato da alcuni bambini che giocavano per strada e due famiglie di romeni residenti da tempo nel comune sabino sono scesi come "belve feroci" alle mani.

I Carabinieri della locale Stazione hanno ricostruito tutte le fasi dell’inaudita violenza: due contro due, ed uno di loro, I.B. del 1991, è stato ricoverato presso l’ospedale De Lellis di Rieti, in prognosi riservata. 

Per ora, i due picchiatori connazionali, M.P. e N.T., dovranno rispondere di percosse e lesioni aggravate.