LUNEDI 22 AGOSTO DISINFESTAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

Il Settore IV-Ufficio Ambiente del Comune di Rieti informa che lunedì 22 agosto, alle ore 23.00, avrà inizio la disinfestazione adulticida contro gli insetti nocivi alati, sul territorio comunale di Rieti, che si protrarrà fino alle ore 5,30 del giorno successivo (condizioni meteo permettendo).

IL 31 AGOSTO PRENDE IL VIA L'EDIZIONE 2011 DI NOTTI DINAMICHE. IL PROGRAMMA POLITICO E RICREATIVO

0

Dal 31 Agosto al 3 Settembre si svolgerà a Rieti in viale Matteucci fronte centro commerciale Perseo l’edizione 2011 di NOTTI DINAMICHE, quinta festa provinciale di "DINAMO"

Dalle ore 19,00, quattro giorni di convegni e dibattiti con personaggi della politica locale e nazionale, spettacoli, stands, gastronomia, libreria.
INGRESSO GRATUITO.

IL PROGRAMMA POLITICO:

31 AGOSTO

ore18.30 Apertura Festa con Roberta Angelilli Vice Presidente Parlamento Europeo

ore 19.00 Presentazione attività Organizzazione non governativa “Movimento Comunità” con i membri Holljwer Paolo, Jessica De Napoli e Francesco Calda.

ore 20.30 Dibattiti
“La persona al centro della politica” Famiglia, merito e partecipazione
Intervengono:  
Gabriella Sentinelli Assessore all’Istruzione e alle Politiche giovanili Regione Lazio
Felice Costini  Presidente Comitato organizzatore Notti Dinamiche
Marco Pasquali Consigliere Comunale UDC
Vincenzo Rinaldi  Assessore Politiche Scolastiche Comune di Rieti
Matteo Simeoni   Responsabile delle Politiche dello Sviluppo e Lavoro PDL
Coordina:  Fabio Mazzetti  Responsabile Provinciale Circoli Nuova Italia

1  SETTEMBRE

Ore 19.00
L’associazione  “AREA Rieti incontra la stampa”, sarà presente il direttore del giornale “DINAMO” Maria Luisa Polidori

ore 20.30 dibattiti
“Amore per Rieti” Fatti e idee per lo sviluppo del nostro territorio
Introducono:  Fabio Mazzetti  Responsabile Provinciale Circoli Nuova Italia
Matteo Simeoni Responsabile alle Politiche dello Sviluppo e Lavoro PDL
Partecipano:
Angelo Maria Cicolani
Enrico Tittoni Coordinatore Provinciale del Lazio PDL
Antonio Cicchetti Coordinatore Provinciale del Lazio PDL
Lidia Nobili Consigliere regionale PDL
Giuseppe Emili  Sindaco Comune di Rieti
Felice Costini  Presidente Comitato organizzatore Notti Dinamiche
Coordina:   Daniele Scopigno

2  SETTEMBRE

Ore 19.00
Dibattito “I ragazzi dell’8 settembre 1943” interverranno  Ajmone Filiberto Milli  e Eliana Mazzoni coordina Roberto D’Angeli

ore 20.30 dibattiti
“Rieti Provincia del Lazio ?” Proposte concrete per il rilancio del Nostro Territorio
Intervengono:  Renata Polverini Presidente Regione Lazio
Partecipano:  
Associazioni di categoria 
Coordina:  Matteo Simeoni Responsabile alle Politiche dello Sviluppo e Lavoro PDL
Fabio Mazzetti  Responsabile Provinciale Circoli Nuova Italia

3 SETTEMBRE
Ore 19.00
Presentazione del libro “Quando lo stato uccide” con gli autori Tommaso della Longa e Alessia Lai dialoga con gli autori Daniele Scopigno

 ore 20.30 Intervento
 “La lunga marcia del Popolo della Libertà”
“…Dobbiamo costruire un partito degli onesti, la politica la deve fare chi ha i voti, non i soldi”.    Bolglive.it  2 luglio 2011
“Dobbiamo diventare il partito del merito e del talento” politica live 2 luglio 2011
Angelino ALFANO Segretario Nazionale PDL

"Noi saremo i pretoriani di Alfano perché possa realizzare la rivoluzione del partito… il centrodestra non può ignorare la spinta al cambiamento e la richiesta di partecipazione. È questo il mandato che noi diamo ad Alfano e lavoreremo al suo fianco". Il Messaggero 25  luglio 2011 Gianni ALEMANNO Sindaco di Roma
Intervengono:
Chicco Costini  Assessore all’Urbanistica Comune di Rieti e Capogruppo Provinciale PDL
Gianni Alemanno Sindaco di Roma
Andrea Augello Sottosegretario alla Pubblica Amministrazione e Innovazione
Angelo Maria Cicolani Questore del Senato
Conclude: Angelino ALFANO Segretario Politico Nazionale PDL

IL PROGRAMMA RICREATIVO:

Mercoledì 31 Agosto ore 21: ORCHESTRA LUCA SEBASTIANI
Giovedì 1 Settembre ore 22
:  CLAUDIO COCOLUTO
Venerdì 2 Settembre ore 21
: RIETI CANTA con Leda Battisti, Monica Cherubini e Lusya
Sabato 3 Settembre ore 21: PABLO & PEDRO E MANUELA AURELI

REAL RIETI, INIZIATA LA PREPARAZIONE CON IL NUOVO ALLENATORE DAVID CEPPI

0

Come annunciato nella conferenza stampa di presentazione a Palazzo Dosi, sarà David Ceppi il nuovo capo allenatore del club reatino in serie A1. Al suo fianco come assistenti Igor Bosio e Luca Massimiani che saranno rispettivamente anche alla guida della formazione Under 21 e Juniores.

David Ceppi, nativo di Perugia arriva a Rieti dopo aver conquistato anticipatamente la serie A2 con il Me.co Potenza nella stagione scorsa. Nel suo curriculum spiccano diverse esperienze in serie A e A2 con la Roma, Reggio Calabria, Putignano e Magione. Dopo le rituali visite mediche è cominciata la preparazione agli ordini del nuovo tecnico David Ceppi, coadiuvato dal preparatore Dino Ruggeri: due sedute giornaliere fino al 24 settembre, data di inizio della regular season. Atletica, pista, piscina, montagna e palasport (PalaSojourner in attesa della fine dei lavori del PalaMalfatti), al mattino la parte atletica, nel pomeriggio alle ore 16,00 il campo.

MELILLI REPLICA AL CONSIGLIERE COMUNALE NOBILI

0

Siccome ad una una prima lettura non ne ho capito il senso, ho letto per tre volte le dichiarazioni del consigliere Fabio Nobili.

Il consigliere, che ha avuto l’accortezza di riportare i programmi elettorali di Partito democratico e Popolo delle Libertà, si sarà accorto che, mentre quello del Partito Democratico è chiarissimo, proponendo l’abolizione delle grandi province metropolitane, è quello del Popolo delle Libertà a parlare demagogicamente di Province inutili.

Non capisco quindi a chi avrei dovuto chiedere spiegazioni sul concetto di Province inutili visto che il mio impegno in campagna elettorale è stato a sostegno di Walter Veltroni: forse sarebbe stato il caso che quelle spiegazioni il consigliere Nobili mentre faceva la campagna elettorale per Berlusconi le avesse chieste al suo partito.

Al di là di tutto ciò vedo che sul tema dell’abolizione delle Province si susseguono interventi di ogni genere. Capisco il desiderio di apparire sulla stampa ma mi permetto di invitare tutti a un grande senso di responsabilità che ci aiuti a dimostrare che esiste una classe dirigente all’altezza dei tempi difficili che stiamo vivendo”.

ANCHE L’ANCI LAZIO SI MOBILITA AL FIANCO DEI PICCOLI COMUNI E DELLA PROVINCIA DI RIETI

0

La mobilitazione delle istituzioni, delle varie forze produttive, di alcuni esponenti politici e dell’interesse e del coinvolgimento manifestato da molti cittadini, che ha fatto seguito al decreto di abolizioni di alcune provincie e di molti comuni al di sotto dei mille abitanti, costituisce senza alcun dubbio un segnale di coesione e di forza come non mai.

Al di la di alcune polemiche di parte, in questo momento non ci si possono permettere spaccature e contrapposizioni interne ma è necessario tutti insieme uniti in un unico obiettivo: costruire una proposta alternativa di riassetto territoriale che nasca dalla base ed in funzione del miglioramento dei servizi ai cittadini,  dello sviluppo economico e della salvaguardia di realtà socio culturali che non possono essere azzerate da un semplicistico calcolo matematico.

Anche l’Anci Lazio (Associazione dei comuni) attraverso Gianni Turina, membro del direttivo, con il presidente Fabio Fiorillo e con gli altri componenti sta assumendo una iniziativa di raccordo dei piccoli comuni per portare un contributo nel riassetto generale dei territori del Lazio coinvolti dal decreto governativo.

Bene l’impostazione di Donato Robilotta , ex assessore alla regione Lazio durante la giunta Storace, artefice dello Statuto regionale che ha consentito a Rieti di avere la sua adeguata  rappresentanza in Consiglio Regionale, oggi presidente dell’ARALL, e sicuramente importante è la costituzione di un coordinamento composto dai vari rappresentanti dei territori coinvolti.

Sarà necessario realizzare uno studio attento del territorio che tenga conto di funzioni, di strutture, di servizi, di potenzialità, di competenze e  di realtà socio culturali da salvaguardare.

IL PRESIDENTE MELILLI CONVOCA I SINDACI DELLA PROVINCIA DI RIETI

0

Il presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, ha convocato i sindaci della provincia di Rieti sabato 27 agosto alle ore 10.00 per discutere delle disposizioni contenute nella recente Manovra finanziaria varata dal Governo con il decreto legge 138 del 13 agosto 2011 che prevede la soppressione dell’Ente Provincia, e conseguentemente degli uffici territoriali di Governo nella città di Rieti, e l’accorpamento dei piccoli Comuni.

Alla riunione che si svolgerà nella Sala consiliare della sede della Provincia di Rieti, in via Salaria 3, il presidente Melilli ha invitato anche il senatore Angelo Maria Cicolani, l’assessore regionale Gabriella Sentinelli e i consiglieri regionali Lidia Nobili, Antonio Cicchetti e Mario Perilli.

Il presidente Melilli inoltre mercoledì 24 agosto, nella sede dell’Unione delle Province d’Italia a Roma alle ore 15.00, parteciperà ad una riunione convocata dal presidente del’Upi Giuseppe Castiglione con i presidenti delle altre Province a rischio soppressione.

INCONTRO PER GESTIONE E UTILIZZO IMPIANTO DI RUGBY “IACOBONI”

0

Nella mattinata odierna, al termine di un nuovo incontro tenuto dall’assessore allo Sport, Marzio Leoncini con i responsabili dell’Asd Arieti Rugby Rieti e l’Asd Bulls Rugby Rieti, è stato raggiunto un accordo condiviso tra le parti per l’utilizzo e la gestione del campo comunale di Rugby, “Fulvio Iacoboni” a partire dal prossimo lunedì.

L’impianto – così come stabilito d’intesa con l’Amministrazione e i responsabili dei due club convenuti – verrà assegnato in via definitiva al termine dell’adempimento degli iter burocratici alla società Arieti Rugby Rieti (campionato nazionale serie B), club storico cittadino con 50 anni di attività e trascorsi nella massima serie. Ciò in virtù anche della presentazione di un Piano investimenti teso all’ampliamento della struttura e all’implementazione dei servizi in dotazione.

In tale contesto – nell’ottica della più ampia diffusione del rugby soprattutto tra i giovani – è stata di concerto trovata la migliore forma per il contestuale svolgimento dell’attività sportiva della neonata società Bulls Rugby Rieti, nella piena convinzione della valenza sociale e sportiva del progetto nei confronti non solo dei giovani ma anche delle proprie famiglie.

“D’intesa con il sindaco Emili e le parti interessate – spiega l’assessore Leoncini – si è agito con assoluto equilibrio e ponderazione così da poter concedere a tutti gli spazi opportuni e gli strumenti idonei per le proprie attività sportive. Auspico in tempi brevi una fattiva collaborazione tecnica tra le due società che, ne sono certo, non potrà che portare benefici e supporti reciproci.

Ringrazio – prosegue Leoncini – i presidenti Capriccioli e Matteucci che, con sportività tipicamente rugbistica, stanno percorrendo la strada di un cammino sereno e partecipato ponendo fine ad una sterile diatriba che non rientra nella cultura di questo nobile sport.
Auguro infine al presidente Capriccioli – dopo i rilevanti investimenti comunali sull’impianto e gli sforzi economici della società – di riportare quanto prima il rugby reatino di nuovo in serie A”.

MEZZETTI, CHIARINELLI, MARTELLUCCI: PRONTI A COORDINAMENTO DIFESA DELLA PROVINCIA

0

In merito alle recenti dichiarazioni sui giornali locali, l’assessore Alessandro Mezzetti e i consiglieri Bruno Chiarinelli e Giuseppe Martellucci concordano nella creazione di un coordinamento guidato dal Presidente della Provincia a difesa dell’unità della Provincia di Rieti.

Il coordinamento è un atto di responsabilità e noi abbiamo sempre anteposto gli interessi generali a quelli di parte.
Non udiamo però dagli ambienti romani, siano essi del centrodestra o centrosinistra, prese di posizione a difesa del territorio reatino.

Veniamo ancora trattati come colonie e territorio di conquista e se non fosse per l’acqua che ogni giorno mandiamo a Roma saremmo stati già abbondantemente bonificati.

PRESTAZIONI SANITARIE AI CENTRI CLINICI ASSISTENZIALI "MARINI" E "GRIFONI"

0

I decreti del Commissario ad acta della Regione Lazio, adottati per l’attuazione del piano di rientro del deficit del settore sanitario, come noto, hanno, disposto tra l’altro, con il decreto n.80/2010, il piano di riorganizzazione della rete ospedaliera determinando importanti modifiche sulla tipologia delle prestazioni sanitarie erogate dalle strutture esistenti sul territorio della provincia di Rieti.

In particolare, in applicazione di detti provvedimenti commissariali, profonde modificazioni hanno riguardato l’ex presidio ospedaliero di Magliano Sabina e l’ex presidio ospedaliero di Amatrice, i quali sono stati dismessi da presidi ospedalieri e riconvertiti, rispettivamente in Centro Clinico Assistenziale distrettuale "Marzio Marini" presso il distretto Mirtense e Centro Clinico Assistenziale distrettuale "Francesco Grifoni" di Amatrice presso il Distretto Alto Velino.

A titolo esemplificativo si precisa che tali strutture, garantiscono rispettivamente, per quanto riguarda Amatrice: un punto di primo intervento con 2 posti di osservazione breve intensiva e 8 posti letto di medicina generale, postazione del 118 ed Elisuperfice oltre le funzioni cosiddette core che si indentificano in: punto unico di accesso, specialistica ambulatoriale, ambulatorio infermieristico, diagnostica di base, continuità assistenziale, assistenza domiciliare Integrata e moduli funzionali aggiuntivi di specialistica ambulatoriale.

Per quanto riguarda il Centro Clinico Assistenziale distrettuale "Marzio Marini" esso garantisce oltre alle funzioni core: punto unico di accesso, specialistica ambulatoriale, ambulatorio infermieristico, diagnostica di base, continuità assistenziale, assistenza domiciliare Integrata e moduli funzionali aggiuntivi di specialistica ambulatoriale; un punto di primo intervento con postazione del 118 ed, in fine, anche una degenza Infermieristica di 10-15 posti letto di prossima attivazione.

EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’. INTENSIFICATE LE ATTIVITA’ DELLE FIAMME GIALLE REATINE

0

Nel lungo week end di ferragosto, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rieti hanno intensificato significativamente le attività di competenza volte ai controlli sulla regolare circolazione stradale delle persone e del trasporto merci nelle aree della provincia tradizionalmente caratterizzate da particolare criticità.

Al termine delle operazioni si contano diverse decine di verbali redatti con elevazione di sanzioni per oltre 15.000 euro. I Finanzieri hanno voluto dare un significativo apporto al movimento, diverse volte sollecitato anche dalle Autorita’ di Governo e meglio noto come “educazione alla legalità”.

In tale ambito, le Fiamme Gialle hanno potuto testare la qualità dei comportamenti tenuti dai giovanissimi sulle strade della provincia reatina.

Nonostante che al termine del week end i risultati possano tendenzialmente considerarsi incoraggianti, significativo appare il caso di N.C., di anni 18, che, a bordo del proprio scooter, all’alt intimato dai militari, decideva di proseguire tentando di far perdere le proprie tracce.

Individuato grazie al numero di targa del veicolo, il giovane motociclista è stato rilevato privo di patente, così come privo di copertura assicurativa risultava il motociclo, peraltro, neanche sottoposto alla revisione periodica.

Le infrazioni contestate al giovane si tradurranno in sanzioni ammontanti anche fino a 10.000 euro e, naturalmente, nel sequestro del motociclo. Ben poca cosa, comunque, rispetto ai danni potenzialmente provocabili da una guida inesperta di un giovane senza patente. 

La sicurezza sulle strade è una priorità imprescindibile che può raggiungersi grazie allo strumento dell’educazione che anche i militari della Guardia di Finanza perseguono mediante incontri con gli studenti delle scuole superiori e mediante lo svolgimento di servizi di Istituto.