Pubblichiamo una nota a firma del presidente Sandro Giacobbi del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Rieti, che a seguito delle notizie riportate dalla stampa sul tema Bilancio Consuntivo 2010”, precisa quanto segue:
“Le segnalazioni del Collegio sul capitolo intestato “Gravi irregolarità contabili ed inadempienze” si riferiscono esclusivamente ad inadempienze e non ad irregolarità contabili”.
BILANCIO CONSUNTIVO 2010, PRECISAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
AL CHEESE 2011 CASALE NIBBI E BIRRA DEL BORGO
Alla manifestazione CHEESE 2011 che si sta svolgendo questo fine settimana a Bra, per la nostra provincia sono presenti due produttori: l’azienda agricola Casale Nibbi di Amatrice con lo stracchino stagionato e il caciottone e il microbirrificio Birra del Borgo con le sue ultrapremiate birre.
NUOVA VIABILITA' IN ZONA MOLINO DELLA SALCE
La nuova viabilità che è stata realizzata all’incrocio tra via Molino della Salce e il passaggio ferroviario, che offre la possibilità di raggiungere viale Maraini collegando via Battistini con via Loreto Mattei, sarà resa operativa non appena le Ferrovie dello Stato avranno riparametrato i tempi di chiusura delle barriere di sicurezza ed installata la relativa segnaletica.
BILANCIO COMUNE DI RIETI, BIGLIOCCHI ALLEANZA PER RIETI: NECESSITA SERIETÀ
Non è usuale leggere una relazione del Collegio dei revisori che evidenzi con tanta precisione e preoccupazione le “ irregolarità contabili ed inadempienze riscontrate” ed appare davvero preoccupante l’atteggiamento minimalista con cui il Sindaco e l’Assessore Diana cercano di ridimensionare un problema più volte rimarcato nel tempo. Rimane solo che accusino di essere “comunisti” i professionisti da loro stessi nominati e ci troveremo nel sistema Paese in cui negare l’evidenza è una prassi consolidata.
Ma leggiamo:
1) mancanza della relazione del controllo di gestione
2) mancata relazione dell’inventario
3) mancato rispetto della tempestività dei pagamenti
4) mancato contenimento delle spese correnti
5) miglioramento dell’efficienza ed economicità della gestione
6) mancata incisività nella riscossione delle entrate
7) mancata incisività nella riscossione dei residui attivi
8) mancata incisività nel contenimento delle spese del personale
9) maggiore attendibilità nelle previsioni
10) minore ricorso all’anticipazione di tesoreria
11) stanziamenti per l’anticipazione di tesoreria più vicini al fabbisogno
Sindaco ed assessore derubricano il tutto a “criticità “dimenticando anche i rilievi al conto del patrimonio e scordando colpevolmente che tutte queste cose sono state segnalate e dette dall’opposizione e dai tecnici per anni. Si continua con atteggiamento discutibile a difendere l’indifendibile ben sapendo che in fase di riequilibrio si avranno serie difficoltà a coprire i buchi creati da un preventivo assolutamente inaffidabile e legato ad “una tantum” non riscosse e non riscuotibili. Sarà interessante vedere come l’assessore Diana intenderà coprire le difficoltà dei servizi sociali penalizzati da poste in bilancio mai entrate. Credo sarebbe necessario un atto di responsabilità ad oggi non pervenuto.
L’Assessore Diana non può non essere e non sentirsi responsabile di aver traghettato in questi anni il bilancio dell’ente sull’orlo di un baratro e non può non prendere atto di non aver cambiato il sistema , come ebbe a dire, ma di aver contribuito alla situazione di “sfascio “ in cui versa il Comune di Rieti. Necessita serietà!
TREKKING URBANO, PER SCOPRIRE LA CITTA' CAMMINANDO
Verranno presentati domani 18 settembre dall’Associazione Culturale InterArt due appuntamenti -uno la mattina ore 10,30 uno il pomeriggio ore 16,30 con appuntamento a Piazza Cavour-Monumento alla Lira- lungo uno dei tre itinerari di trekking urbano progettati dall’associazione a Rieti: Tesori Nascosti.
E’ un percorso che si snoda tutto all’interno del centro storico, della durata di due ore minimo, intervallato da alcune brevi soste a quelli definiti dall’Associazione ‘luoghi e tesori d’arte poco noti’. Il trekking urbano è infatti anche e soprattutto un nuovo modo di scoprire la città, coniugando il piacere di camminare con un passo deciso ma mai veloce e la possibilità di fare brevi soste pere ammirare scorci inediti e sorprendenti su cui difficilmente lo sguardo indugia in altre occasioni.
I percorsi si snodano tutti attraverso le strade della città ed i vicoli sfruttandone il naturale saliscendi, occorre solo un comodo abbigliamento, scarpe confortevoli e la voglia di scoprire angoli poco noti, lontani dalle vie più frequentate. Per chi pratica trekking urbano nella propria città è un modo per avere uno stile di vita più salutare e sentirsi più consapevole del proprio ambiente.
L’associazione culturale IterArt si costituisce con un obiettivo ambizioso: far conoscere un territorio – Rieti e la sua provincia -ancora incontaminato dal punto di vista ambientale e ricco dal punto di vista storico, artistico, culturale. La scelta del nome non a caso suggerisce un’azione che si ripete, più volte, in direzione dell’arte. Non nell’accezione del termine ‘arte rivolta ai pochi addetti’ ma aperta a chiunque voglia vedere la propria città con occhi nuovi e a coloro che venendo da fuori la vedono per la prima volta e ne rimangono incantati.
L’associazione nasce dall’idea di due guide turistiche abilitate presso la provincia di Rieti, Gloria Barbante ed Elisa Bitossi rispettivamente archeologa e storica dell’arte, che proporranno nelle prossime settimane altre iniziative volte a promuovere un turismo davvero sostenibile del territorio reatino, con organizzazione di itinerari tematici, eventi culturali, visite in italiano e lingue straniere. Per informazioni: Gloria Barbante 320 2921909.
FC RIETI, TERZA GIORNATA DI CAMPIONATO CONTRO IL CORNETO TARQUINIA A PORTE CHIUSE
Terza giornata di campionato per il Rieti di mister Fabrizio Paris che domenica affronterà il Corneto Tarquinia (campo Ciccaglioni ex-Scia inizio ore 15.30 arbitro D’Aquino di Roma) con l’intento prioritario di trovare i tre punti e rilanciarsi in classifica.
Dopo il successo esterno di sette gorni fa in casa del Diana Nemi, gli amarantoceleste hanno lavorato sodo per preparare al meglio la gara contro il Corneto dalla quale, stavolta, dovranno uscire tutti i valori rimasti inespressi nell’esordio di quindici giorni fa.
Paris rivedrà la formazione che dalla settimana scorsa si è rinforzata visti i ritorni di Cristian Ippoliti e di Armando De Simone che dopo l’esperienza non felice di Valmontone, hanno preferito tornare per dare una mano alla causa tanto che non è escluso il loro impiego sin dal primo minuto vista, inoltre, la squalifica per due giornate di Mario Monaco. Unico neo riguarda la gara che, a causa del rifacimento del Manlio Scopigno in vista dell’Under 21, verrà giocata a porte chiuse.
RADIOMONDO ANCHE NELLA NUOVA APPLICAZIONE NOKIA
Radiomondo già presente sugli I-Phone, I-Pod Touch e sugli I-Pad scaricando gratuitamente l’applicazione dall’Apple Store, da oggi è ascoltabile anche nella nuova applicazione per gli smart-phone della Nokia.
La società svedese leader mondiale nella produzione di supporti telefonici ha creato la nuova applicazione denominata “RADIO INTERNET”, gratuita, con dentro numerose radio italiane tra le quali Radiomondo definita dalla Nokia “la radio di Rieti”.
I possessori di smart-phone Nokia per avere Radiomondo sempre a portata d’ascolto possono anche inserirla tra “i preferiti”.
COTRAL, RINVIATO LO SCIOPERO PREVISTO PER IL 20 SETTEMBRE
La decisione è arrivata al termine di un incontro che si è tenuto nella giornata di ieri presso l’assessorato regionale alle Politiche per la Mobilità e il Trasporto Pubblico Locale, fra la Direzione Regionale Trasporti e le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti.
"La Regione Lazio – ha dichiarato l’assessore Lollobrigida – si è impegnata a lavorare per arrivare ad un sintesi fra le richieste delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori e le esigenze pratiche dell’azienda Cotral. Esprimo soddisfazione per la decisione di differire lo sciopero: era nostra volontà scongiurare ulteriori disagi alla popolazione in un momento difficile come questo".
GIORNATA DELL'OLIO SABINA DOP
Il Consorzio Sabina DOP, in occasione del Concorso Completo in Equitazione che si svolgerà presso il Centro Militare di equitazione di Montelibretti (Rm), organizza le Giornate dell’Olio Sabina Dop.
Il 16-17-18 settembre, l’8-9 e il 15-16 ottobre 2011 il Consorzio sarà presente presso il Centro con il proprio "punto olio" per fornire informazioni sull’Olio Extra Vergine di Oliva Sabina DOP.
Lo stand resterà aperto durante tutto lo svolgimento della manifestazione, la cui prima giornata vedrà anche la presenza di atleti e pubblico internazionali.
Ai vincitori del Concorso, oltre ai premi in palio, saranno offerte in omaggio lattine di Olio Extra Vergine di Oliva Sabina DOP. Per maggiori informazioni sul Centro Militare di Equitazione e su come raggiungerlo: http://www.assocavalleria.it/centro_militare_di_equitazione.htm
ALLE ORE 1.42 NUOVO EVENTO SISMICO NEL MONTI REATINI
Registrato nella nottata un nuovo evento sismico dall’Istituto Nazionale di Vulcanologia e Geofisica.
L’evento si è verificato alle ore 1.42 di magnitudo 2.6, ad una profondità di 10.2 chilometri, localizzato nel distretto sismico "Monti Reatini".
I Comuni più vicini all’epicentro sono Accumoli e Cittareale.

