MOLTI DANNI IN PROVINCIA PER IL MALTEMPO

0

Lavoro intenso per i vigili del fuoco di Rieti che domenica notte e ieri pomeriggio hanno ricevuto numerosissime chiamate per i tanti danni prodotti dal forte vento e dalla pioggia che si è abbattuta in città e nella provincia.

Scandriglia, Poggio Moiano, Fara in Sabina, Canneto, i luoghi più colpiti dal maltempo con alberi caduti, garage e scantinati allagati, tegole volate via dai tetti.

L'ARCHIVIO DI STATO DI RIETI ADERISCE ALLE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

0

Anche quest’anno l’Archivio di Stato di Rieti aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, la grande iniziativa a cui l’Italia partecipa insieme ad altri 49 stati.

Il tema è quello della valorizzazione del nostro patrimonio culturale e l’Archivio di Stato di Rieti partecipa l’iniziativa con una apertura straordinaria della mostra sulla massoneria risorgimentale nel reatino proponendo ai visitatori numerosi documenti originali tra i quali quelli dell’Archivio della Loggia Massonica reatina del 1863, tra i pochissimi esempi di documentazione  di questo tipo conservata negli Archivi di Stato italiani.

La mostra – tiene a sottolineare il direttore Roberto Lorenzetti –  è il frutto del lavoro dei Laboratori di Ricerca Storica dell’Archivio di Stato di Rieti a cui partecipano da due anni cittadini, studenti,  insegnanti, ricercatori e funzionari dell’Istituto reatino. Una esperienza decisamente originale che ha prodotto nel corso del 2011 numerosissime iniziative nel corso dell’anno dedicato al 150° dell’unità d’Italia.

Dalle ore 9,30 alle ore 12,30 sarà possibile visitare la mostra che apre un autunno davvero intenso per l’Archivio di Stato.

PANCALLI NOMINATO VICEPRESIDENTE DELL'ANMIC

0

Al termine del XI Congresso Nazionale ANMIC è stato nominato alla vicepresidenza Luca Pancalli.
Soddisfazione per la nomina, in quanto Pancalli, ha tutte le caratteristiche necessarie per poter essere un ottimo rappresentante degli invalidi civili.

E' IN USCITA IL NUOVO LIBRO DI ELISA SANTARELLI

0

In questo mese uscirà il nuovo libro scritto e illustrato da Elisa Sartarelli dal titolo “Nel mondo delle Quadrobambole”, edito da Nicodemo Edizioni. Una nuova divertente raccolta di favole che sarà presentata per la prima volta dall’autrice nello stand Nicodemo Edizioni a Liberi sulla Carta – Fiera dell’Editoria Indipendente di Farfa (Fara in Sabina – Ri) dal 23 al 25 settembre.

Nel sito www.nicodemoedizioni.it è possibile prenotare fino alla data di pubblicazione, e acquistare successivamente, una copia del libro “Nel mondo delle Quadrobambole” nella sezione Gadgetown.

E’ TORNATO IN LIBERTA’ IL MARESCIALLO ARRESTATO PER ADESCAMENTO DI MINORE

0

E’ stato rimesso in libertà il 61enne maresciallo dell’Esercito F. O., arrestato sabato dai carabinieri per adescamento di  minore.

L’uomo, conosciuto in città, aveva  adescato tramite Facebook  una ragazza di 13 anni dalla quale era riuscito ad avere un appuntamento per un incontro amoroso, ma nel luogo stabilito, oltre alla ragazza (d’accordo con i Carabinieri), c’erano ad aspettarlo gli uomini dell’Arma che dopo averlo bloccato, in zona Campoloniano, lo avevano tradotto ai domiciliari. Oggi l’uomo è tornato in libertà, in quanto, a parere del giudice non è previsto l’arresto per l’ipotesi di reato di tentato atto sessuale con minore ed inoltre  la giovane proprio sabato aveva compiuto 14 anni  e la legge non prevede la misura pre-cautelare se la vittima superati i 14 anni non è oggetto di violenza sessuale ed in questo caso non c’è stata alcuna violenza.  

RICONFERMATA A CASPERIA LA "BANDIERA ARANCIONE" DEL TOURING CLUB ITALIANO

0

Il comune di Casperia ha soddisfatto i requisiti richiesti dal Touring Club Italiano per l’assegnazione della "Bandiera arancione", pertanto è riconfermato il marchio di qualità turistico-ambientale del Tci.

"Una notizia che non ci sorprende, ma di cui siamo molto soddisfatti perché, nonostante la crisi endemica che sta colpendo gli enti locali, Casperia si conferma gioiello della Sabina". E’ quanto dichiara Marco Cossu, assessore comunale alla cultura, turismo e politiche per i giovani.

Casperia è paese arancione dal 2004 perché si distingue per l’integrità e l’omogeneità del nucleo abitativo antico, che recenti lavori di ristrutturazione hanno permesso di valorizzare ulteriormente. Ottima la pulizia delle strade e la cura dell’arredo urbano. Degni di nota sono anche la pedonalizzazione dell’intero centro storico e l’inserimento di molti servizi turistici (strutture ricettive, ristorative e negozi) all’interno di elementi architettonici tipici.

UNDICESIMA EDIZIONE DELL'AUTOSLALOM "CITTA' DI GRECCIO"

0

Domenica 25 Settembre sarà battaglia suoi 4.000 metri del classico tracciato “Spinacceto-Greccio”, quando alle ore 14,30, il direttore di gara Francesco Allegri darà il via alla competizione.

L’undicesima edizione dell’Autoslalom “Città di Greccio”   vedrà i migliori protagonisti della specialità sfidarsi in due manches cronometrate: quattro chilometri di slalom tra quattordici postazioni di rallentamento controllate dai commissari di percorso, che da Spinacceto, con tornanti panoramici salgono a Greccio paese.

Tra le novità, l’inserimento delle auto storiche nella disciplina slalom.
Premiazione prevista intorno alle ore 18.30 a piazza Roma di Greccio.


 

UGL AUTONOMIE, MARCO VULPIANI NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE DI RIETI

0

UGL delle Autonomie: Marco Vulpiani è il nuovo Segretario Provinciale di Rieti. Il Congresso  svoltosi lo scorso 15 settembre, nella nuova sede UGL di Rieti, ha visto la presenza del Segretario Regionale UGL Autonomie – Marco Marini e del segretario provinciale della UGL – Marco Palmerini.

Per I dipendenti degli Enti Locali- ha dichiarato il neosegretario – Marco Vupiani – è un periodo complicato, troppo spesso luoghi comuni li portano ad essere il capro espiatorio di una Pubblica Amministrazione che non funziona, ma intendo lavorare insieme ai dirigenti eletti oggi insieme a me per salvaguardare nel miglior modo possibile la categoria di lavoratori che oggi paga più di tutti il prezzo della grave crisi che investe il paese. Insieme alla UTL ha concluso – Marco Vulpiani – voglio offrire ai nostri iscritti una serie di servizi per affrontare tutti insieme un futuro che ad oggi non si prospetta assolutamente roseo.

 

INTERCETTAZIONI, PESCHIERA, NIERI SEL: POLVERINI FACCIA CHIAREZZA

0

Il Capogruppo di Sinistra Ecologia Libertà nel Consiglio regionale del Lazio, Luigi Nieri, ha presentato una interrogazione attraverso la quale chiede alla Presidente della Giunta regionale, Renata di Polverini, di fare chiarezza sulle notizie apparse su alcuni organi di stampa, nell’ambito dell’inchiesta sulle presunte estorsioni ai danni del Presidente del Consiglio.

“In alcune telefonate intercorse tra il direttore de L’Avanti Valter Lavitola e il Commissario straordinario per le emergenze idrogeologiche, a seguito del referendum del 12 e 13 giugno 2011, viene più volte riportato il nome della Presidente Polverini – spiega Nieri – Sono presenti, infatti, diversi passaggi che riguardano le modalità di concessione e di gestione che regolano il rapporto tra Acea e i comuni della provincia di Roma, nonché la gestione futura dell’acquedotto del Peschiera”.

“Si tratta di voci che gettano un’ombra sul lavoro del Presidente della Regione Lazio. Per questo, attraverso l’interrogazione, chiediamo a Renata Polverini se sia a conoscenza di quanto accaduto e di effettuare una verifica approfondita sui fatti relativi all’acquedotto del Peschiera, anche per chiarire i presunti rapporti tra l’Amministrazione regionale e alcuni importanti gruppi imprenditoriali sulla gestione dell’acquedotto – aggiunge Nieri”.

“Ci attendiamo una risposta immediata da parte della Polverini.  Riteniamo urgente un chiarimento su questa vicenda, e crediamo sia necessario farlo all’interno delle sedi istituzionali. Continuiamo a credere che sia dovere delle istituzioni operare nella trasparenza delle procedure amministrative – conclude Nieri”.

OSPEDALE DE LELLIS, IMPERATORI: TANTO TUONO' CHE PIOVVE

0

Nel mese di aprile 2011 dopo l’audizione in commissione consiliare sanità del DG Gianani, lanciai l’allarme, ripreso dai mass media locali, su un eventuale declassamento del nostro nosocomio.

In questi giorni due illustri e autorevoli primari, il Dott. Santarelli e il Dott. Capparella hanno denunciato la mancanza di investimenti e di fatto confermato il possibile declassamento dell’ospedale di Rieti.

Se due primari reatini, arrivano ad esporsi pubblicamente, significa che la situazione è complessa e che il rischio è reale.

E’ indispensabile investire sulla qualità dei servizi resi dal San Camillo de Lellis, solo così è infatti possibile evitare che anche il nosocomio reatino venga retrocesso a piccolo ospedale di zona a rischio chiusura, anzi, di riconversione.  Così come era facile immaginare dopo i problemi degli ospedali Marini e Grifoni, il pronto soccorso di Rieti è ancora più intasato e non è difficile immaginare che stia aumentando anche la mobilità passiva.

Chiedo ai nostri esponenti politici, regionali e nazionali di difendere, non solo a parole, gli interessi della collettività. D’altronde è vero o no che come mai in passato i reatini sono rappresentati in Parlamento ed in Regione Lazio, da numerosi esponenti.?