FESTA PROVINCIALE DELL'UDC

0

Si terrà a Rieti, largo  Santa Barbara la Festa provinciale dell’UDC "CAMBIARE DAVVERO RIETI"

Dal 29 Settembre al 2 Ottobre convegni e dibattiti.

Tutte le sere pizzeria e ristorante, mercatino prodotti tipici, enoteca

QUARTO CASTING PER IL FILM "RESPIRI"

0

La Casa di Produzione cinematografica di Roma, attualmente impegnata, in collaborazione con la Provincia di Rieti, nell’organizzazione delle riprese del lungometraggio "Respiri" che avrà come locations i comuni della Valle del Turano, annuncia una nuova selezione per il ruolo dell’attrice protagonista bambina (tra gli 8 e gli 11 anni, del territorio reatino).

La quarta data di Casting per il ruolo dell’attrice protagonista bambina avrà luogo  mercoledì 28 settembre 2011 tra le ore 15:00 e le ore 19:00, presso la sala consiliare della Provincia a Rieti.
E’ richiesta la presenza di un genitore ed un vestitino intero con gonna al ginocchio

SEL, ASSEMBLEE PUBBLICHE VERSO LA MANIFESTAZIONE DEL 1 OTTOBRE

0

Assemblee pubbliche di SEL “Le ragioni della crisi, i provvedimenti del Governo e l’alternativa possibile”.
Rieti il 29 Settembre alle ore 17,30 nella sala consiliare del comune di Rieti

Introduce: B.Cesi Economista
Interverranno:  V.Giuli CGIL Servizi,  V.Bufacchi CNA,  A.Iannelli Sindaco di Torricella in Sabina.
Conclude: L.Nieri Capogruppo SEL Regione Lazio

A Poggio Mirteto il 30 Settembre alle ore 18:30 nella sala Farnese
Introduce: B.Cesi Economista
Interverranno: V.Filippi  Segr.prov.le FILT CGIL,  F.Refrigeri Direttivo ANCI piccoli comuni, movimenti, associazioni, amministratori locali.
Conclude: F.Zaratti  Consigliere SEL Regione Lazio

NUOVO CDA ATER, NICOLETTA DI GIOVANNI: LA REGIONE HA DECISO PER IL BENE DI RIETI

0

“In merito alle riflessioni apparse sulla stampa locale relative alla nomina del nuovo Cda dell’Ater di Rieti, mi corre l’obbligo di presentare alcune precisazioni.

Innanzitutto, faccio i complimenti al romano Giovanni Abbruzzetti per la nomina e sono sicura che a Rieti troverà ospitalità e che saprà comprendere in fretta la situazione.

Personalmente, tengo a precisare di aver presentato nei termini la domanda per l’incarico ad Ater, come hanno fatto altri, mettendo anche in conto l’eventualità di cui si discute. Certamente, però, capisco le obiezioni sulla ‘territorialità’ dei rappresentanti scelti per il Cda, come del resto è accaduto in passato quando, ad esempio per Asl, Riserve e Parchi vari, si sono levate critiche corali verso la nomina di rappresentanti esterni al territorio reatino. Per la verità, questa volta, le obiezioni di cui sopra non sono state affatto corali, ma ci sono comunque state. D’altronde saranno i ‘grandi elettori’, semmai, a dover spiegare all’elettorato l’opportunità di nominare soggetti esterni al territorio reatino, non certo a me.

La cd territorialità riguarda la categoria delle opportunità, non certo una scriminante! 
La mia aspettativa delusa è fisiologica, ma è qualcosa che si metabolizza in fretta! Poteva certamente essere una opportunità sul piano politico e amministrativo, un buon laboratorio. Certamente, non sarebbe stato nulla di più, visto che vivo del mio lavoro statale, sudato e meritato. La Regione Lazio ha deciso così e bisogna sempre avere l’ottimismo di pensare che ci siano buoni motivi legati al bene di Rieti e anche del centrodestra reatino.

Ringrazio chi ha voluto ricordare lo straordinario risultato conseguito dalla sottoscritta alle ultime elezioni regionali, quando ho collezionato 900 preferenze come capolista Polverini – la stragrande maggioranza delle quali determinate dalla mia lunga militanza e coerenza politica.

Nonostante queste trascurabili situazioni,purtroppo non così rare,vorrei dire ai giovani di non scoraggiarsi: se si ha passione politica è giusto tentare, è giusto provarci. Magari, però, cercando “sponde” politiche dotate di una qualche visione strategica e a lungo termine e non dedite esclusivamente, come spesso accade, alla ricerca affannosa di acqua per annaffiare il piccolo cerchio in cui sono circoscritte”. Al Presidente e al cda di Rieti, tanti auguri e buon lavoro!

REGIONE, POLVERINI: DAL 15 OTTOBRE AL VIA CAMPAGNA ANTIFLUENZALE

0

La campagna di vaccinazione antinfluenzale viene proposta per la popolazione residente dai 65 anni in su, che nel Lazio si stima ammonti ad 1 milione 123 mila, il 20 % circa della popolazione totale, ma si estende anche a persone con meno di 65 anni affette da malattie croniche, donne al secondo e terzo trimestre di gravidanza, familiari di soggetti a rischio, medici e personale sanitario e Forze dell’Ordine. Al programma sono destinati 14 milioni di euro del Fondo sanitario regionale.

“La campagna di vaccinazione – dichiara il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini – partirà il 15 ottobre e si concluderà il 31 dicembre. Anche quest’anno, con il contributo dei medici di famiglia e dei pediatri, la Regione Lazio ha voluto dare una tempestiva risposta a tutela della salute dei cittadini del nostro territorio. Lo scorso anno il programma di vaccinazione messo in campo ha consentito di coprire il 64% della popolazione anziana”.

Un altro obiettivo previsto nel programma è quello di continuare ad incrementare la qualità delle attività di documentazione analitica delle vaccinazioni effettuate, privilegiando la registrazione delle informazioni su supporto informatico, grazie ai software dedicati e alle procedure di accettazione, gestione e tracciamento del flusso dei dati elaborati da Lazio Sanità.

Il coordinamento del programma e la verifica dei risultati è affidato all’Assessorato alla Salute della Regione Lazio e all’ASP- Lazio Sanità, con il coinvolgimento dei medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta.

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE

0

Il presidente del consiglio comunale, Gianni Turina, ha convocato il consiglio in seduta pubblica di prima convocazione per venerdì 30 Settembre alle ore 9,00, e in seconda convocazione per lunedì 10 Ottobre alle ore 9,00, nella consueta sala delle adunanze, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 

– ratifica deliberazione di GC n. 189 del 4/8/2011 avente per oggetto “Bilanci e conti – variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2011 – variazione al Piano investimenti 2011-2013. Approvazione – Riproposizione deliberazione GC n.155 del 4/7/2011. (relatore assessore Diana);

– presa d’atto deliberazione di GC n. 52 del 24/2/2011. (relatore assessore Formichetti);

– ricognizione stato di attuazione dei programmi e riequilibrio di gestione art. 193 del d. lgs. 267/2000. Assestamento. (relatore assessore Diana).

STATUTO E REGOLAMENTO, PROSECUZIONE CONSIGLIO COMUNALE

0

Il presidente del Consiglio comunale, Gianni Turina, comunica che il consiglio è convocato, in prosecuzione di seduta, per lunedì 3 ottobre alle ore 9 con il medesimo ordine del giorno stabilito nella precedente convocazione, ovvero:
nomina rappresentante del Comune di Rieti per il rinnovo del Consiglio di amministrazione del Consorzio di bonifica della
 
Piana reatina;
– approvazione nuovo statuto del Comune di Rieti;
– nuovo regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale. Approvazione.

SOLIDARIETI IN … MUSICA!

0

La giornata dedicata al mondo del Volontariato, prevista per il 30 Settembre prossimo, non poteva che essere accompagnata e allietata da numerosi gruppi musicali che esprimeranno come meglio sanno fare, la gioia di essere parte del mondo del Volontariato.

Gruppi e cori, infatti, a suon di note e vocalizzi daranno voce alla solidarietà, in maniera totalmente gratuita per l’ intero svolgimento della manifestazione. La componente musicale infatti, non sarà presente soltanto la sera con i cori delle scuole e gruppi emergenti della nostra provincia, ma anche durante la marcia che sarà allietata dall’esuberanza e il brio che solo la musica può dare.

Omaggiati della presenza degli allievi di Claudio di Muzio, campione mondiale di organetto e del fisarmonicista Riccardo Santilli, ogni passo della marcia sarà accompagnato da una diversa composizione musicale che diletterà i più piccoli e farà saltellare i grandi. Durante il percorso ci saranno alcune soste durante le quali i musicisti daranno vera dimostrazione della loro bravura.

Oltre alla musica, l’energia della giornata sarà rafforzata dalla presenza di Umberto Caraccia dell’associazione “Teatro Alchemico”, nella veste di un divertentissimo clown che farà sorridere grandi e piccini con giochi e scherzi per l’intero percorso. Una volta arrivati al Chiostro di San Francesco, meta della marcia, la musica e l’allegria non abbandoneranno i partecipanti.

Diversi gruppi musicali emergenti della provincia reatina infatti, si esibiranno nella palestra del Liceo Scientifico “Carlo Jucci” che ha messo gentilmente a disposizione la sua struttura per lo svolgimento della manifestazione nella parte conclusiva della giornata. Molti i nomi dei ragazzi che si presenteranno sul palco, partendo da cori e gruppi delle scuole Sisti e dello stesso Scientifico, che daranno il via alla serata esibendosi che con melodie e composizioni popolari di gruppo. Un ulteriore contributo sarà dato dalla bravissima organettista Letizia Masci con il “Duo Marco Moretti” e dall’ancora presente Riccardo Santilli fino ad arrivare a gruppi musicali giovanili che nulla hanno da invidiare alle più famose rock star.

Parteciperanno il gruppo Skaperol con i suoi dieci componenti e la loro particolare musica stile ska, il gruppo Alterego capitanato dal chitarrista Pietro Patacchiola con la loro musica pop-rock con riedizioni di brani di artisti famosi tra cui canzoni di Vasco Rossi e gli U2, ed infine dall’emergente gruppo total boys Rose of Shraryn con la loro musica hard rock ed heavy Metal capeggiato da Francesco Forlano e la sua inseparabile compagna…. la sua chitarra! Insomma …. ce n’è per tutti i gusti, per una serata a cui non si può mancare.

INFORMAGIOVANI, PRESENTATO IL PROGETTO LEONARDO

0

Presso l’aula Consiliare del Comune di Rieti si è svolta la conferenza di presentazione del Progetto Leonardo che uscirà ufficialmente il 30 Settembre e che offrirà esperienze di stage all’estero a 38 ragazzi/e.
Durante la conferenza sono stati illustrati anche i 15 progetti di servizio civile finanziati dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, (per 36 volontari) per i quali si potrà presentare domanda presso l’Informagiovani
.  

PRESENTAZIONE V EDIZIONE DE "I GIORNI DI FRANCESCO"

0

Sabato 1 ottobre, alle ore 11.30, presso la Sala Convegni del Teatro Flavio Vespasiano di Rieti, si terrà la presentazione della quinta edizione della rassegna di musica e cultura, "I Giorni di Francesco", in programma a Rieti da domenica 2 a lunedì 17 ottobre.

A questa quinta edizione hanno collaborato il comitato Amici del Cammino di Francesco e l’ Ordine Francescano Secolare d’Italia.