EQUITALIA, SPORTELLO TELEMATICO PER I CONSULENTI DEL LAVORO

0

Paolo Bernardi, direttore generale di Equitalia Sud Spa, e Lorella Bernardini, presidente pro-tempore dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Rieti, hanno firmato una convenzione per l’apertura, in via sperimentale, di uno sportello telematico dedicato agli iscritti all’Ordine che, interfacciandosi direttamente con l’Agente della riscossione, dal prossimo 1° ottobre, avranno la vita fiscale e burocratica agevolata.

“L’accordo tra l’Area territoriale di Rieti di Equitalia Sud e l’Ordine dei consulenti del lavoro della provincia reatina – dichiara Paolo Bernardi – va nella direzione del percorso di  semplificazione intrapreso dal Gruppo Equitalia. Siamo convinti che un canale diretto con i professionisti che forniscono assistenza ai contribuenti rende più semplice e meno burocratico l’adempimento degli obblighi fiscali”.

“I consulenti del lavoro – dichiara  la presidente Lorella Bernardini – sono sempre più coinvolti in tutte le forme innovative, tanto  da esserne o gli stessi autori o i  promotori. Sono  certa che  anche questa iniziativa, avrà sicuramente successo, e permetterà agli stessi professionisti, in modo  veloce e dinamico di interloquire con la stessa Equitalia, fornendo  così un servizio più fruibile ai cittadini-contribuenti”.

“Con la firma di questo protocollo – conclude Paolo Bernardi – gli iscritti all’Ordine potranno, attraverso la casella email a loro dedicata, entro due giorni lavorativi, risolvere i casi più semplici e, per le problematiche che hanno necessità di una particolare attenzione, fissare una consulenza telefonica o un appuntamento presso la sede provinciale di Rieti”.

POLIZIA MUNICIPALE DI RIETI ALLA “GIORNATA DELLA POLIZIA LOCALE DEL LAZIO”

0

La città di Viterbo, domani 30 settembre e sabato primo ottobre, sarà cornice della prima “Giornata della polizia locale del Lazio”, un evento ideato e organizzato dall’assessorato regionale agli Enti locali e alla Sicurezza, guidato dall’assessore Giuseppe Emanuele Cangemi.

In programma, nella giornata di domani, una tavola rotonda all’università della Tuscia, alla quale parteciperanno, oltre all’assessore Cangemi, i comandanti della polizia municipale dei capoluoghi di provincia laziali. Sabato mattina si svolgerà, invece, la cerimonia ufficiale: la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, deporrà una corona in piazza dei Caduti. Poi, spazio alla parata delle polizie municipali, unitamente alla sfilata dei gonfaloni dei Comuni, e per finire si svolgerà la consegna delle ricompense al personale che si sia distinto in attività di servizio.

Ma l’evento è stato pensato principalmente per promuovere l’incontro tra le polizie municipali e i cittadini: il centro di Viterbo, infatti, si trasformerà, per due giorni, in un percorso nel quale gli operatori racconteranno alla città i loro progetti e il loro lavoro, attraverso fotografie, filmati, pannelli espositivi e distribuzione di materiale informativo.

Alla “Giornata della polizia locale”, parteciperà anche il comando della polizia municipale di Rieti, che ha svolto, in vista di tale evento, un importante ruolo di raccordo tra le tante realtà operanti nell’intero tessuto provinciale reatino. “Sarà un’eccezionale sintesi di sistema della quale saremo protagonisti -dichiara il comandante Enrico Aragona-  in cui si confronteranno esperienze professionali e umane molto diverse, ma tratteggiate da un unico denominatore comune: indossare una divisa che è chiamata, in ogni angolo di una Regione tanto articolata, a rispondere a tante sfide, prima fra tutte quella della vicinanza alle persone”.

“La giornata della polizia locale – continua Aragona – rappresenta un grande stimolo per noi comandanti di Comuni capoluogo di provincia, impegnati, in piccolo, a svolgere ciò che la Regione sta facendo a livello strategico generale: essere una guida capace di offrire direttive, ma anche sostegno alle polizie municipali dei tanti Comuni che spesso non dispongono di corpi organizzati bensì di singoli operatori”.

ACCESSO AGLI ATTI ATO 3, PRESIDENTE MELILLI: LA RICHIESTA NON E' STATA INOLTRATA ALLA PROVINCIA

0

Il presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, ha rilasciato una dichiarazione a seguito all’articolo apparso sulla stampa locale, riguardante la denuncia presentata al Prefetto di Rieti e alla Procura della Repubblica del Tribunale di Rieti dal sig. Orazio De Paola, nei confronti dell’amministrazione provinciale per aver negato il diritto dei cittadini di accesso agli atti.

“In qualità di coordinatore della conferenza dei sindaci dell’Ato3 mi informerò al più presto in merito alla richiesta di accesso agli atti richiesto dal signor De Paola.

Credo sia però giusto precisare come tale richiesta non sia stata inoltrata alla Provincia di Rieti ma ad un soggetto diverso quale l’Ato 3 per il quale il dirigente, come suo diritto, ha assunto una autonoma decisione in merito”.

ASSESSORI E CONSIGLIERI: COSTINI PRESENTI LE DIMISSIONI SE NON SI RICONOSCE PIU' NELLA GIUNTA

0

A seguito delle recenti dichiarazioni dell’assessore Felice Costini, apparse sulla stampa locale, gli assessori del Comune di Rieti ritengono imprescindibile fare chiarezza sull’attuale situazione politica e amministrativa.

La evocata ricomposizione della “tela del centrodestra”, da parte dell’assessore Costini, è una priorità perseguita dai componenti della giunta comunale di Rieti e dai consiglieri di maggioranza, il raggiungimento di questo risultato è indispensabile per conseguire un’efficace azione amministrativa dell’ente che si traduca in atti concreti a favore dei cittadini.

Ciò nella considerazione che le sfaldature della tela sono riconducibili solo ed esclusivamente al reiterato atteggiamento tenuto dall’assessore Costini in questi mesi: posizioni personalistiche tese a dividere l’attuale maggioranza e a gettare discredito sul sindaco, sulla giunta, sui consiglieri comunali e sul suo partito di appartenenza.

Le dichiarazioni offensive a mezzo stampa, le dimissioni da capogruppo Pdl in Provincia e da assessore comunale all’Urbanistica, annunciate e mai protocollate, gli “abbandoni” e i “rientri” in giunta senza addurre motivazioni reali, ma solo pretestuose e gli attacchi a singoli esponenti del Popolo della libertà rappresentano il filo distorto che causa la sfaldatura del centrodestra, altrimenti unito e impegnato nel rilancio del governo della Città.

Il “deficit di credibilità” a cui l’assessore Costini fa riferimento trova la sua reale consistenza proprio nel momento in cui egli porta avanti azioni di spaccatura e atti eclatanti, sempre annunciati e mai concretizzati, con il solo scopo di acquisire all’esterno una posizione altra, come se il suo ruolo non fosse quello di appartenenza organica alla giunta, alla coalizione e al partito.

Il decantato “80 per cento dell’elettorato di centrodestra” che sarebbe rappresentato dall’assessore Costini (come egli stesso testualmente afferma), insieme al consigliere regionale Antonio Cicchetti e al senatore Angelo Cicolani, rappresenta, nel suo caso, un millantato credito, dal momento che il dato storico dei suoi risultati elettorali dimostra esattamente il contrario.

Alla luce di questa situazione, è ormai imprescindibile che l’assessore Costini faccia chiarezza: se egli non si riconosce più in questa giunta, in questa maggioranza o nel Popolo della libertà ne prenda le distanze definitivamente.
Per questo, è improrogabile un suo intervento in sede di giunta, ai cui lavori, tra l’altro, non partecipa ormai da mesi, finalizzato a tale scopo.

L’assessore Costini deve esplicitare se è sua volontà continuare ancora ad appartenere a questa amministrazione, condividendone, però, in maniera lineare, coerente e omogenea gli atti, la politica e gli uomini che la rappresentano.
Qualora così non fosse, faccia un passo indietro e presenti realmente le proprie dimissioni.

CONCERTO GUCCINI, RIMASTI DISPONIBILI SOLTANTO 200 BIGLIETTI

E’ praticamente sold-out il concerto di Francesco Guccini a Rieti organizzato dalla Provincia di Rieti.

Per la tappa reatina del tour del cantautore modenese che si svolgerà al PalaSojourner il prossimo 15 ottobre alle ore 21 sono rimasti disponibili solo 200 tagliandi che sono ancora acquistabili presso il circuito on line Greenticket oppure presso Maistrello Musica in via delle Orchidee a Rieti.

“C’è molta soddisfazione per aver organizzato un evento che quasi sicuramente farà registrare il tutto esaurito e che porterà a Rieti gente proveniente da mezza Italia – commenta l’assessore alle Politiche turistiche, Alessandro Mezzetti – Il concerto di Guccini al PalaSojourner è la tappa più meridionale del tour del cantautore e quindi le rivendite  sono state immediatamente preso d’assalto: basti pensare che ad un mese dall’evento duemila dei tremila tagliandi disponibili erano già stati venduti.

Crediamo di aver organizzato una manifestazione che, oltre a portare a Rieti un musicista tra i più importanti della storia musica leggera italiana, rappresenta anche una vetrina per il nostro territorio e un ulteriore aiuto alla promozione turistica del Reatino: se si considera che molti biglietti sono stati venduti addirittura in Sicilia, è verosimile che per l’occasione molti fan di Guccini decidano di trascorrere il week end nella nostra provincia visto che il concerto si svolgerà di sabato”.

FESTEGGIATO IL PATRONO DELLA POLIZIA DI STATO

0

Questa mattina si è tenuta la cerimonia della Festa di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato.

Presso la Chiesa di San Michele Arcangelo, sita in Rieti, in Piazza Cavour, alle ore 11.30, S. E. Mons. Delio Lucarelli, Vescovo di Rieti ha presieduto una Santa Messa concelebrata dal Cappellano Provinciale della Polizia di Stato Don Fabrizio Borrello e dal parroco Don Benedetto Falcetti, alla quale hanno partecipato il Prefetto di Rieti Dr.ssa Chiara Marolla e le altre autorità civili e politiche, nonché i vertici delle Forze di Polizia della provincia.

La manifestazione è stata arricchita dalla presenza del personale della Polizia di Stato e  dell’Amministrazione Civile dell’Interno in servizio nella provincia di Rieti, dai loro familiari e da numerosi cittadini che hanno così dimostrato la loro vicinanza alla Polizia di Stato.

Al termine della cerimonia il Questore di Rieti, Carlo Casini, ha ringraziato i presenti per la loro sentita partecipazione ricordando come la figura di San Michele Arcangelo, emblema della lotta del bene contro il male, sia particolarmente vicina ai compiti istituzionali della Polizia di Stato.

QUARTA EDIZIONE PREMIO LETTERARIO CITTA' DI RIETI, SELEZIONATI I CINQUE FINALISTI

0

Al via la quarta edizione del Premio Letterario Città di  Rieti Centro d’Italia 2011/2012, i cinque finalisti selezionati sono: Dario Franceschini, Arnaldo Colasanti, Francesco Fioretti, Daniele Bondi e Alessandro Bertante.

Come nelle precedenti edizioni i giurati potranno ritirare la copia del libro un mese prima dell’incontro con l’autore, che sarà a disposizione, dopo aver fatto la  presentazione, per domande e chiarimenti.

Gli incontri, aperti al pubblico, si svolgeranno presso l’Auditorium della Fondazione Varrone coprotagonista della manifestazione. La serata finale, nella quale verranno scrutinate le schede, si svolgerà al Teatro Flavio Vespasiano domenica 15 aprile 2012. 

Calendario degli incontri:
Venerdì 11 Novembre 2011ore 17:30 Dario Franceschini "Daccapo" BOMPIANI
Venerdì 9 Dicembre2011ore 17:30 Arnaldo Colasanti "La prima notte solo con te" MONDADORI
Venerdì 20 Gennaio 2012 ore 17:30 Francesco FiorettiIl "Libro segreto di Dante" NEWTON COMPTON
Giovedì 16 Febbraio 2012 ore 17:30 Daniele Bondi "Il caso Cartesio" RUSCONI LIBRI
Venerdì 16 Marzo 2012 ore 17:30 Alessandro Bertante "Nina dei lupi" MARSILIO   

"BA IN BI" GRANDE FESTA DEL BASKET REATINO

0

Il 6 ottobre sarà una grande giornata di pallacanestro, in occasione della seconda edizione della manifestazione “Ba in Bi – Basket in Biblioteca” ospitata dalla Biblioteca Paroniana in Via San Pietro Martire n.28.

Il programma prevede:
Ore 11.00: Forum sul tema “I giovani e il basket del XXI Secolo”
Ore 12.30: Presentazione del cartonato “Kobe e l’anatroccolo innamorato del basket”, 20 schede che compongono un fantastico puzzle per i bambini che si stanno avvicinano al mondo dei canestri;
Ore 13.00: Ricordo di Willie Sojourner
Ore 13.30: Pausa pranzo con degustazione di prodotti tipici locali

Il pomeriggio, nell’adiacente Chiostro di Santa Lucia in Vicolo Sant’Anna:
Ore 15.30: Festa del minibasket ed incontro con la squadra amarantoceleste e i grandi personaggi della pallacanestro reatina.
Ore 17.30: Premiazione.

Hanno assicurato la loro presenza il Presidente del Coni, Gianni Petrucci, e della Federazione Pallacanestro, Dino Meneghin; Valerio Bianchini, Gaetano Laguardia e Mario Arceri.

ASS.COSTINI: DOPO IL COMUNICATO DI SALETTI POSSO RILASSARMI E STARE TRANQUILLO

0

Leggo il comunicato dell’amico Ettore Saletti, e finalmente, dopo un periodo di sincera preoccupazione, mi sento finalmente tranquillo per il futuro: la situazione è tranquilla, il centrodestra reatino gode di ottima salute, e siamo quindi pronti e preparati a continuare a governare la nostra città.

Sono estremamente interessanti le proposte programmatiche, innovative e risolutive delle criticità presenti, espressione di un’approfondita analisi sia delle difficoltà legate alla crisi finanziaria sia delle richieste di sviluppo ed innovazione provenienti dal mondo dell’impresa.

Preso atto di questo posso pertanto rilassarmi, consapevole che la nostra città avrà altri 5 anni di serenità, grazie anche al perseverare di un sistema di assistenza sociale moderno ed efficiente gestito magnificamente, secondo i principi della sussidiarietà e dell’efficienza economica dall’assessore Saletti, con il rispetto dell’equità sociale, capaci di costruire percorsi di integrazione e di reinserimento delle persone in difficoltà nel sistema produttivo, eliminando le sacche di assistenzialismo e di clientelismo presenti.

Certo di questo penso di poter tranquillamente prenotare le mie vacanze per la prossima primavera, sapendo di lasciare la campagna elettorale in mani esperte, affidabili e sicuramente capaci di raccoglier il consenso necessario ad evitare che il centrosinistra giunga a governare la nostra città dopo vent’anni.

PAOLUCCI UIL: CHIEDONO LA LIQUIDAZIONE E VENGONO LICENZIATI

0

Chiedono la liquidazione per un precedente lavoro alla società che li ha assunti rilevando la loro vecchia azienda ma, per tutta risposta, si vedono arrivare a casa un telegramma di licenziamento.

E’ la storia paradossale capitata a 14 impiegati della Alimentaria, società reatina che lavora per conto della Coop Risparmio ’76. Un episodio che non ha lasciato indifferenti i sindacati e a fare la prima mossa è stata la Uil di Rieti, supportata anche dall’Ugl. "L’episodio è stato denunciato da buona parte degli ex lavoratori licenziati – spiega Alberto Paolucci, segretario provinciale della Uil – che si sono rivolti a noi. Il fatto è molto grave, perché dai racconti che ci sono stati fatti emerge come siano stati calpestati i diritti dei lavoratori".

La storia dei 14 dipendenti messi sulla strada, (sette erano a tempo indeterminato), comincia da lontano. Inizialmente erano stati assunti dalla società "Cinque srl" che operava nel settore alimentare gestendo il supermercato "La Fornace". L’azienda nel gennaio 2010 fu rilevata da Alimentaria, ditta che lavorava per conto di Coop Risparmio ’76 e che prese in carico la gestione de "La Fornace".

Dopo pochi mesi la Risparmio ’76 acquistò quel punto vendita dove mandò a lavorare alcuni suoi dipendenti, mentre parte dei 14 di Alimentaria fu spostata negli altri supermercati gestiti dalla cooperativa. «I lavoratori – spiega Paolucci – si sono rivolti all’ispettorato del lavoro per chiedere chi dovesse erogare il tfr relativo al periodo di lavoro con la Cinque srl. Dopo gli accertamenti degli ispettori, sono scattati i licenziamenti in maniera palesemente irregolare. La Coop ’76, infatti, nel corso degli ultimi tempi ha continuato ad assumere personale e, in ogni caso, è stata utilizzata una procedura che non sembra corretta. Non è arrivata una regolare lettera, ma un telegramma. I problemi sono anche altri.

Stiamo indagando su presunti periodi di lavoro nero ai quali i dipendenti sarebbero stati obbligati nei passaggi tra un’azienda e l’altra, ma anche sulla presunta intermediazione di manodopera da parte di Alimentaria». La Uil sta portando avanti tutte le procedure per chiedere il reintegro dei 14 dipendenti e, al tempo stesso, intende rivolgersi alla magistratura per valutare i risvolti legali della vicenda e le responsabilità delle aziende. Ciò che colpisce, inoltre, è che tra i 7 dipendenti a termine c’è anche chi aveva il contratto in scadenza al 30 settembre e che è stato licenziato a meno di 10 giorni dalla scadenza.

"E’ un atteggiamento che ci lascia perplessi – prosegue Paolucci – perché sembra avere un chiaro intento vessatorio. Stupisce che a capo di questa azienda ci sia un ex sindacalista che, in quanto tale, dovrebbe conoscere bene tutte le procedure. Ci tengo a sottolineare che come Uil seguiremo fino in fondo. Da tempo avevamo avuto segnalazioni di anomalie nel settore della grande distribuzione a Rieti. Sono aumentati i casi di mobbing e le denunce per scorrettezze di varia natura. Segnali di un malessere diffuso che non vanno assolutamente sottovalutati. Soprattutto in periodi di crisi come questi".