ASM: CAUSA LAVORI LA LINEA 101 NON TRANSITERA' IN VIA GARIBALDI E PIAZZA OBERDAN

0

L’A.S.M. Rieti  informa l’utenza che, a seguito dell’ordinanza del Comune di Rieti inerente gli interventi per il ripristino della pavimentazione di via Garibaldi, nel tratto compreso tra il vicolo Ceccotti e via Pitoni, dal giorno 23 maggio e fino a termine dei lavori, la linea 101 non transiterà per via Garibaldi e Piazza Oberdan ma osserverà la seguente deviazione di percorso:

da Porta D’Arce proseguirà su viale Morroni e da viale Canali riprenderà il percorso regolare.

Verranno effettuate, se richieste, le fermate di Porta D’Arce (fuori le mura) e stazione FS .

 

PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA GLI ALIANTI PER L'AVVISTAMENTO DI INCENDI

0

La Protezione Civile di Rieti ha stipulato una convenzione con l’Aero Circolo Centrale di Volo a Vela Ettore Muzi con la quale, in particolare, è stato convenuto un protocollo di comunicazione in base al quale l’attività di volo del “Centrale”, di addestramento al volo di performance, sarà ottimizzata sui cieli di Rieti anche con l’avvistamento degli incendi.

Un’iniziativa originale, perché è la prima volta che in Italia si utilizzano quali aeromobili pattugliatori gli alianti e permetterà di contare su un elevato numero di ore di sorveglianza aerea, stimate nell’ordine di alcune migliaia, a costo zero per l’amministrazione e ad impatto zero sull’ambiente.

Per illustrare la convenzione ed ulteriori iniziative correlate, è stata indetta una conferenza presso la Sala della Camera di Commercio di Rieti.

All’incontro interverranno il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, il Prefetto di Rieti, Chiara Marolla, il coordinatore dei piloti volovelisti per la Protezione Civile di Rieti, Diego Palazzoli, il sindaco di Rieti, Giuseppe Emili, l’assessore comunale all’Ambiente e Protezione civile, Antonio Boncompagni, Maurizio Billi, dirigente dell’Enav di Rieti, il Parroco di Madonna del Cuore, Don Rino, ed ulteriori rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle autorità locali.

WORKSHOP “FOCUS EMIRATI ARABI UNITI” OPPORTUNITA’ E VANTAGGI PER LE PMI

0

L’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Rieti comunica che lunedì 6 giugno a Rieti, con inizio alle 9,30, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio (via Paolo Borsellino, 16), si svolgerà il quinto appuntamento del IV ciclo dei seminari IntFormatevi dal titolo “Focus Emirati Arabi Uniti: opportunità e vantaggi per le PMI del Lazio. Come presentare l’impresa ed il prodotto nel contesto culturale arabo”.

Un’iniziativa realizzata da SprintLazio e ICE (Istituto nazionale per il Commercio Estero), nell’ambito delle attività congiunte a sostegno dell’internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali, che si rivolge alle PMI laziali che intendono dare una dimensione internazionale alla propria attività.

Particolarmente interessate al seminario sono le aziende appartenenti ai seguenti settori: costruzioni, sistemi di area condizionata, tecnologie delle acque, tecnologie ambientali, metalli e vetro, bagno, ceramiche, materiali lapidei e macchinari per la lavorazione del marmo, sistemi di pulizia e manutenzione.

Il percorso formativo per il 2011 è organizzato in collaborazione con BIC Lazio e Unioncamere Lazio, in qualità di partner della rete EEN – Enterprise Europe Network, struttura che riunisce a livello europeo 570 organizzazioni di sostegno alle imprese, ed è strutturato in 10 workshop gratuiti che si rivolgono ad imprenditori, dirigenti e quadri d’impresa di aziende laziali e che riguardano temi di interesse strategico per affrontare i percorsi di internazionalizzazione.

Le giornate formative sono organizzate a rotazione nelle cinque province del Lazio con il contributo del sistema delle Camere di Commercio. Il seminario si propone di fornire alle imprese un’idea chiara e precisa dell’attuale scenario economico e produttivo degli Emirati Arabi Uniti, anche attraverso testimonianze dirette, per orientare le imprese in modo autonomo nel sistema arabo.

La giornata formativa è finalizzata all’acquisizione di competenze specifiche in materia di avviamento e gestione delle relazioni commerciali e delle operazioni di business (cross-cultural skills) in riferimento al contesto arabo. Durante il seminario saranno affrontati anche gli aspetti tecnici delle transazioni commerciali: la normativa locale, le regole per l’importazione, nonché i documenti necessari nelle operazioni di export.

Per partecipare al seminario, che è completamente gratuito per le imprese, dovrà essere compilata la scheda in allegato che dovrà essere restituita debitamente compilata all’Azienda Speciale Centro Italia della Camera di Commercio anche per e-mail all’indirizzo: azienda.rieti@ri.camcom.it, entro il 3 giugno 2011.

INTITOLAZIONE DEL CAMPO COMUNALE EX SCIA A ROBERTO CICCAGLIONI

0

Domani, mercoledì 25 maggio alle ore 17.00, verrà celebrata la cerimonia di intitolazione a Roberto Ciccaglioni del campo sportivo comunale ex Scia di via del Terminillo.

Alla presenza dell’assessore allo Sport, Marzio Leoncini – che ha fattivamente promosso l’iniziativa accogliendo la richiesta avanzata dalla locale sezione F.I.G.C. nella persona del delegato provinciale Umberto Fusacchia – verrà scoperta la scultura marmorea recante la targa commemorativa.  

Al termine della cerimonia – officiata da Don Franco Angelucci – seguirà un brindisi augurale mentre alle 17.30 ci sarà il fischio d’inizio della finale provinciale juniores – memorial “Ciccaglioni”.

"E’ per me motivo di orgoglio e soddisfazione – ha detto l’Assessore Leoncini – intitolare un impianto importante come l’ex Scia a Roberto Ciccaglioni, un uomo che ha vissuto lo sport in prima persona sempre con grande attivismo e partecipazione. Storico presidente della sezione Figc di Rieti, Ciccaglioni è stato anche uno stimato e apprezzato giornalista sportivo, firma autorevole della Gazzetta dello Sport. Ritengo che questo sia il giusto tributo nei confronti di chi, in varie forme, tanto ha regalato al mondo dello sport".

 

I GIOVANI REATINI DELL'ASD NUOTO ALLE MANIFESTAZIONI NAZIONALI DI NUOTO PINNATO DI CORATO

0

Il 21 e il 22 maggio presso la piscina del Nicotel Hotels di Corato (BA) si sono svolte, organizzate dalla FIPSAS (Federazione italiana pesca sportiva ed attività subacquee), le competizioni del “10° Trofeo giovani speranze” e del “2° Trofeo Sud Italia”, manifestazioni nazionali di nuoto pinnato alle quali hanno preso parte centinaia di atleti provenienti da tutta Italia tra cui diversi rappresentanti della squadra azzurra della specialità natatoria.

All’evento ha partecipato anche l’ASD Nuoto Rieti con alcuni dei suoi migliori atleti: i giovani reatini guidati da Camillo De Angelis hanno nel complesso ben figurato migliorando quasi tutti i propri tempi personali. In particolare si segnalano le affermazioni della campionessa regionale Erika De Angelis (SENIORES – anno 1991) prima nei 50 e nei 100 metri con il tempo rispettivamente di 26’’70 e 58’’33, che ha confermato le proprie grandi potenzialità ponendosi tra le favorite per i prossimi campionati italiani di categoria per i quali ha già ottenuto la qualificazione e di Salvo Di Stefano (ESORDIENTI B2 – anno 2002), oro nei 50 e nei 100 metri con il tempo rispettivamente di 30’’11 e 1’10’’09, protagonista di una splendida gara nei cento che lo ha visto vincere in rimonta con una prodigiosa progressione negli ultimi metri di gara.

Da sottolineare, inoltre, le buone prestazioni di Mirko Mariani (CATEGORIA 3^ – anni 1994/1995), tredicesimo nei 50 mt. (28’’16) e nono nei 100 mt. (1’02’’46) e di Davide Altieri (CATEGORIA 1^ – anni 1998/1999), diciannovesimo nei 50 mt. (28’’91) e ventiquattresimo nei 100 mt. (1’06’’36), nonché la coraggiosa gara di Micol Miccini (ESORDIENTI B2 – anno 2002) che, febbricitante per un’improvvisa indisposizione, ha voluto comunque onorare il proprio impegno ottenendo il sedicesimo posto nei 50 mt. (38’’47) e il quindicesimo posto nei 100 mt. (1’28’’01).

Degno di nota, infine, il risultato ottenuto nella classifica a squadre che ha visto l’ASD Nuoto Rieti piazzarsi all’undicesimo posto nel “Trofeo Sud Italia” e al dodicesimo posto nel “Trofeo giovani speranze”. Per la cronaca, protagonista assoluta delle due manifestazioni, nell’ambito delle quali sono stati registrati ben nove nuovi record nazionali quasi tutti messi a segno dagli atleti della nazionale, è stata l’ACSD Pentotary Foggia che si è aggiudicata entrambe le classifiche. La prova di Corato ha confermato ancora una volta la crescita dell’ASD Nuoto Rieti che, affacciatasi sul palcoscenico di questa appassionante disciplina poco più di un anno fa, è rapidamente ascesa ottenendo una serie di successi che la pongono ormai ai massimi livelli del nuoto pinnato nazionale.

Per la società reatina prosegue intanto la preparazione atletica nella piscina di Cittaducale in vista degli appuntamenti conclusivi della stagione, tra cui spiccano la finale regionale del circuito di nuoto ASI in programma a Roma domenica 29 maggio e i campionati italiani di categoria di pinnato a Bari il prossimo 4 giugno.
Tutti i dettagli della manifestazione di Corato con risultati e classifiche sul sito della Federazione italiana pesca sportiva ed attività subacquee www.fipsas.it.

CONSEGNATO AD ANTONIO CONTE IL PREMIO MANLIO SCOPIGNO

0

Lunedi 23 maggio, il Comitato Organizzatore del Torneo Internazionale di Calcio “ Città di Rieti “, memorial Manlio e Loris Scopigno, presso lo Stadio Artemio Franchi di Siena, prima della gara Siena – Varese vinta dalla squadra toscana con un netto 5-0,  ha consegnato il  Premio Manlio Scopigno quale miglior allenatore di serie B stagione 2010/2011 ad Antonio Conte, alla presenza delle telecamere di Sky e Mediaset.

Il Presidente Fabrizio Formichetti davanti ad un pubblico numeroso e festante per la conquista della Serie A, ha consegnato nelle mani di Antonio Conte il riconoscimento, ed il tecnico Leccese prossimo allenatore della F.C. Juventus, visibilmente emozionato alzando il premio Scopigno verso il pubblico disposto nei vari settori, ha ringraziato i presenti con una mano nel cuore per dire è anche merito vostro se ho ricevuto questo ambito riconoscimento.

Successivamente l’Assessore alle Politiche Turistiche della Provincia di Rieti Alessandro Mezzetti ha consegnato ad Antonio Conte dei prodotti tipici e materiale informativo della provincia reatina, unitamente ad un invito a trascorrere un week end “d’autore“ nella  nostra citta’ e nella provincia reatina.

SCUDERIE TERREMOTO-ENDURORIETI PRESENTE ALLA SECONDA PROVA DEL CAMPIONATO ITALIANO MAJOR ENDURO

0

In scena Domenica 22 Maggio a Brallo di Pregola la seconda prova del Campionato Italiano Major. Bazzurri fa registrare il miglior tempo di giornata, mentre Siragusa, Occhiolini, Surini, De Felice, Gallino, Ciarpaglini, Armanni e Signorelli fanno loro le rispettive classi. Il Mc Sebino e il Team TNT Corse le squadre trionfatrici.

A orchestrare sapientemente la kermesse del campionato italiano over33 è stato il Motoclub Oltrepò e il suo presidente Paolo Ferrari, con il supporto degli amici del vicino MC Varzi.  Percorso di gara davvero spettacolare sulle montagne del passo Brallo, circa 60 km ogni giro, da ripetere per 3 volte, lungo il tracciato i piloti dovevano superare due prove speciali per ogni giro di gara, prove ad alto tasso tecnico e con un discreto pubblico, richiamato dai numerosi Big presenti tra gli oltre 250 piloti partecipanti, che, ricordiamolo, sono tutti piloti over 33, tutti esperti ed alcuni con una carriera agonistica di altissimo livello.

Per questa lontana trasferta a Brallo, bilancio tutto sommato positivo per i tre Reatini della scuderia del Motoclub Terremoto, che quest’anno si cimentano nel Campionato Italiano riservato ai veterani dell’enduro nazionale, coadiuvati dal supporto logistico dei meccanici del Team 2MR di Terni.

Conclude a punti il portacolori della scuderia Gabriele OLIVERII su Ktm450 Terremoto-Endurorieti piazzandosi all’11° posto in classe Expert2 rallentato da un dolore al piede destro rimediato in una caduta nel primo giro.

Per Stefano MARZETTI su Ktm450 Terremoto-Endurorieti il 21° piazzamento in Expert 2 anche a causa di un ritardo accumulato per rimettere in pista la moto finita in un dirupo.  Ritiro invece per Fabrizio BRUNOZZI su Ktm250 Terremoto-Endurorieti a seguito di una brutta caduta nella prima prova speciale, per fortuna senza gravi conseguenze. Prossimo appuntamento con la kermesse dell’italiano major a Terni il 26 Giugno grazie all’organizzazione del Motoclub Racing Terni.

Il prossimo appuntamento per l’enduro regionale è invece quello del 29 Maggio a Contigliano (Rieti) per la 4° prova del Campionato Regionale Lazio dove Gabriele Oliverii sarà chiamato recuperare il primo posto, perso proprio nell’ultima prova a Giove.

Il Motoclub Terremoto di Cantalice coglie l’occasione per ricordare, ed invitare a partecipare, alla decima edizione dell’ormai famosa Motocavalcata “Motosisma”, riservata a moto da fuoristrada, Enduro, Trial e Quad che avrà luogo, come di consueto, a Cantalice il prossimo 12 Giugno, con grandi sorprese per i partecipanti, preiscrizioni sul sito ufficiale www.motosisma.it

50 GIOVANI REATINI A DÜSSELDORF PER UN INCONTRO DI EVANGELIZZAZIONE CON I GIOVANI TEDESCHI

0

L’Europa ha bisogno di una nuova gioventù che abbia avuto un incontro con Gesù Cristo. Egli solo ci guarisce, ci rigenera, ci salva e ci dona il suo amore“.

Con queste parole scritte in una lettera inviata ai giovani del Cammino neocatecumenale, gli iniziatori e responsabili dello stesso Cammino, Kiko Argüello, Carmen Hernández e Padre Mario Pezzi, hanno inteso continuare nella nuova missione evangelizzatrice dell’Europa scristianizzata voluta dal beato Papa Giovanni Paolo II.

Rispondendo a questo appello, cinquanta giovani del Cammino neocatecumenale delle Parrocchie di S. Francesco Nuovo e di S. Agostino di Rieti, partiranno venerdì 27 maggio per la Germania dove, in un grande raduno nello stadio Esprit Arena di Düsseldorf, in programma domenica 29 maggio con la presidenza del  Cardinale Meisner, parteciperanno anche loro alla anteprima della Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà in agosto a Madrid con la partecipazione del Papa e di due milioni e mezzo di ragazzi provenienti da tutte le nazioni.

Né i cinquanta giovani reatini né gli altri cinquantamila che converranno a Düsseldorf da tutta Europa sono interessati a birra ad alta fermentazione, la così detta Altbier, o al lussuoso Königsallee. Essi hanno un altro fine: evangelizzare i loro coetanei tedeschi ormai senza più fede, angosciati e delusi da una società senza più Dio che invece di renderli felici, li distrugge. In bus dai loro rispettivi luoghi di residenza, i giovani neocatecumenali europei peregrineranno per tutta la Germania  prima di raggiungere lo stadio. Ogni gruppo, così anche quello di Rieti, evangelizzerà in una città particolare già prescelta, che incontrerà lungo il viaggio di avvicinamento a Düsseldorf.

Ai giovani reatini è toccata Augusta, in Baviera, la città dove Melantone espose le tesi di Martin Lutero. Essi avranno striscioni e chitarre e daranno le loro testimonianze pubbliche sulla loro esperienza di fede come ha fatto Guillaume di Parigi che ha detto “Aiuteremo le persone a riflettere su molte cose, quindi spero di testimoniare quanto sono felice di essere nella Chiesa e quanto mi hanno sempre aiutato le Giornate Mondiali della Gioventù”.

I  Neocatecumenali reatini,  così come gli altri di altri gruppi, annunceranno il kerigma nelle piazze, nelle discoteche, nelle aree di servizio delle autostrade, dove sarà celebrata l’Eucarestia, affermando che Cristo ha sofferto la sua passione, la sua morte ed è risorto il giorno di Pasqua perché l’uomo fosse liberato dalla morte ontica, da quella materiale, morale e spirituale, dalle angosce e dalle sofferenze di ogni giorno e che Egli è Kirios, il signore della vita e della morte. 

RECUPERO DELLE ANTICHE PAVIMENTAZIONI DEL CENTRO STORICO

0

Sono iniziati i lavori per il recupero delle antiche pavimentazioni del centro storico di Rieti.

Gli interventi comprenderanno la sistemazione di alcune delle vie più importanti dell’area centrale della città. I primi recuperi previsti saranno eseguiti su via Garibaldi quindi via Crispolti e le vie adiacenti.

Le opere saranno effettuate secondo la seguente modalità: accertamento della presenza di elementi lapidei sotto il manto stradale, successiva ripulitura ed eventuale integrazione degli elementi mancanti. Tale ultima previsione è a causa dei lavori eseguiti anche molti anni fa per la sistemazione dei sottoservizi, la cui apposizione ha portato, in alcune aree, alla quasi totale rimozione della pavimentazione storica.

“Per circa quindici giorni – spiega l’assessore alle Manutenzioni, Fabbro – nella parte laterale di via Garibaldi sarà consentito il transito solo agli automezzi non pesanti, ivi compresi quelli del servizio pubblico di trasporto locale che continuerà le normali corse all’interno del centro storico esclusa via Garibaldi. Il piccolo disagio consentirà però di ridare alla città quello che il passato ci ha donato”.

IL COMITATO "2 SI PER L'ACQUA BENE COMUNE" HA CONSEGNATO UN MESSAGGIO AL PREFETTO DI RIETI

0

Una delegazione del Comitato referendario provinciale di Rieti “2 Sì per l’acqua bene comune” ha incontrato oggi il Prefetto di Rieti, Chiara Marolla, consegnando alla rappresentante territoriale del Governo un messaggio di democrazia da condividere e veicolare al Governo nazionale, oltre che alle autorità municipali e agli organi di informazione del Reatino in quanto volto alla difesa della volontà popolare sancita dall’articolo 1 della Costituzione Italiana ed in particolare alla tutela dello strumento referendario.

Ricordiamo che il 12 e 13 giugno prossimi anche i cittadini della provincia di Rieti saranno chiamati ad esprimersi in merito a 4 quesiti referendari: 2 sull’acqua pubblica, 1 sul nucleare e 1 sul legittimo impedimento). Nello specifico caso dell’acqua, la sovranità popolare si è espressa con 1.400.000 firme, richiedendo esplicitamente che i cittadini italiani si pronunciassero su 2 quesiti referendari inerenti la gestione del Servizio idrico integrato e dunque su un bene comune vitale e inalienabile, un diritto universale che i cittadini auspicano sia sottratto alle leggi di mercato.

Allo stesso modo, moltissimi italiani hanno rivendicato il proprio diritto a decidere in prima persona sul nucleare e precisamente sulla “realizzazione nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia nucleare”.

Il cosiddetto decreto Omnibus, che prevede il differimento del programma nucleare previsto con la legge 6 agosto 2008, n. 133 e la cui discussione è iniziata da pochi giorni alla Camera, sarà votato solo nei prossimi giorni e non si esclude qualche colpo di scena anche sull’acqua, con l’introduzione di una “fantomatica” Autority.

In tutti i casi, pur ritenendo che tali modifiche non inciderebbero in maniera sostanziale sugli articoli di legge (e parti di essi) che andremmo ad abrogare con i referendum e dunque pur restando fiduciosi sul pronunciamento della Corte di Cassazione, riteniamo opportuno far sentire la voce di tutti quei cittadini che intravedono il rischio di vedersi sottrarre il diritto ad esprimersi su temi tanto importanti per il futuro proprio e delle generazioni future.

Quando ormai mancano 20 giorni alle votazioni, regna dunque sovrana l’incertezza sul referendum del 12 e 13 giugno, notando una disinformazione nella popolazione dovuta sia al ritardo con cui è stato approvato il Regolamento RAI (e conseguente differimento della propaganda elettorale), sia alla sostanziale assenza d’informazione anche da parte di diversi mass media locali che ancora non sembrano aver fatto adeguata divulgazione sul momento elettorale.

Il Prefetto Chiara Marolla ha ribadito il suo impegno nel garantire il rispetto della normativa in vigore sopra richiamata con adeguate verifiche e, invitando il Comitato e la cittadinanza a segnalare eventuali anomalie, ha annunciato che “qualunque comportamento non rispettoso delle regole elettorali sarà sanzionato”.