CON LA MUSICA DEI QUEEN SI E' CONCLUSO IL CONTROVENTO MUSIC FESTIVAL

Con uno dei migliori concerti degli ultimi anni si è concluso il Controvento Music Festival.

Sono stati i Queen Mania ad infiammare una piazza gremita di persone di ogni età.

Il concerto dei Queen Mania è stata la conclusione di un lungo percorso fatto di selezioni ed esibizioni dei migliori gruppi e solisti reatini avvenute nei locali di Rieti Le Lumiere, Art Cafè e Hippo Pop.

Il Festival, organizzato da Raffaele Pitoni e Gabriele Bizzoca, presentato da Andrea de Filippo, Caterina Zanin e dallo stesso Gabriele Bizzoca e con la Direzione Artistica della prof.ssa Nella Patrizia Clementini, è articolato in quattro sezioni: Gruppi Cover, Gruppi con musica di propria composizione, Solisti e DJ.

La riuscita del Festival dimostra che è possibile contrastare l’isolamento culturale e il disagio giovanile causato dalla mancanza di centri di aggregazione in cui incontrarsi oltre le pagine virtuali di Face Book.Non è un caso che il sottotitolo del Festival sia “Future’s day” perché i giovani di oggi sono il futuro di domani e sui giovani bisogna investire per essere il “centro d’Italia”.

I giovani di Rieti hanno recepito questo messaggio e la pioggia non ha scoraggiato un pubblico caldo, appassionato e partecipe che ha assistito alle esibizioni sia dei giovani talenti reatini che alla performance della più accreditata cover band dei Queen, un gruppo di livello europeo.

A RIETI BICINCITTA' TORNA AL SUCCESSO

0

Dopo un periodo buio durato due o tre anni, causa scarso numero di partecipanti, è tornata al successo la manifestazione Bicincittà a Rieti.

Sotto l’organizzazione di Raffaella Traversari e dei ragazzi di Informagiovani, ieri mattina grande affluenza di partecipanti alla XXI edizione della manifestazione nazionale UISP.

Quasi 300 partecipanti, di tutte le età, hanno pedalato snodandosi per le vie cittadine in un percorso di circa 15 km raggiungendo poi piazza Vittorio Emanuele II dove in diretta su Radiomondo si è svolta l’estrazione per l’assegnazione dei premi messi in palio dagli sponsor locali della manifestazione.

I vincitori sono stati:
Colapicchione Andrea primo premio una bicicletta, Roberto Spadoni secondo premio uno zaino e un caschetto da bambino ed infine Andrea Buccioni terzo premio una borsa e caschetto da bambino.

Applausi partcolari per la partecipante più anziana, una signora di 82 anni. 

PALLAVOLO: SVANISCE IL SOGNO DI PROMOZIONE DELLA FORTITUDO PIAZZA TEVERE

0

Svanisce per quest’anno il sogno di serie C della GSE Fortitudo pallavolo piazza Tevere.

Sabato le ragazze di Bonafaccia non ce l’hanno fatta contro il Minturno che  ha dimostrato grandi capacità e forte carattere.

Con il risultato finale di 3-1 la società reatina rimanda tutto al prossimo anno, è stato fatto il possibile per raggiungere il sogno, ma non sempre si riesce, talvolta necessita anche una buona dose di fortuna, che è forse mancata alle reatine.

Forza Fortitudo nulla e perso, si è solo rimandata di un anno la promozione.

RITEL, INDETTA DAI SINDACATI MANIFESTAZIONE DAVANTI PALAZZO CHIGI

0

Fim Fiom Uilm territoriali, in relazione alla vertenza “Ritel” di Rieti, esprimono profonda preoccupazione per la situazione che si sta determinando.

Non è nota, infatti, l’evoluzione della vicenda stessa e pertanto non sono chiare le ragioni del ritardo nell’attuazione di quanto in più incontri era stato già definito.

Per tali motivi Fim Fiom Uilm territoriali, unitamente alla Rsu Ritel, sono ad indire una manifestazione per Venerdì  10 Giugno davanti Palazzo Chigi.
Tale iniziativa è necessaria per accelerare e sostenere le nostre proposte di risoluzione della vertenza più volte avanzate.

Si invitano perantanto anche le Istituzione, i partiti ed cittadini a partecipare all’iniziativa.
La partenza dei pullman è prevista  alle ore 8.30 dal piazzale dello stabilimento Ritel.

CARABINIERI, LUNEDI LA CERIMONIA DEL 197° ANNUALE DI FONDAZIONE

0

Lunedì 6 Giugno alle ore 11.00, alla presenza delle Autorità locali, Regionali e di vertice, avrà luogo presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Rieti, la cerimonia celebrativa del 197° Annuale di Fondazione.

Sarà schierato un reparto di formazione composto dai Comandanti di Stazione, dai Carabinieri di quartiere, dai Carabinieri sciatori (con motoslitta), dai Carabinieri Rocciatori, dai componenti del Nucleo Radiomobile, dai Motociclisti e dai componenti del Reparto Operativo.

Nello schieramento prenderanno posto i Labari e gli Stendardi delle Associazioni Combattentistiche e d’arma ed i Gonfaloni del Comune e della Provincia di Rieti.

Dopo la resa degli onori al Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Gianni Massimo Cuneo, si procederà alla consegna dei riconoscimenti per il personale che si è particolarmente distinto in operazioni di servizio, si renderanno gli onori ai caduti e verrà letta la preghiera del Carabiniere.

Quest’anno per la prima volta verrà allestita una mostra statica dove potranno essere visionate le uniformi storiche dell’Arma, alcune auto d’epoca e gli equipaggiamenti speciali in uso al Comando Provinciale.

STASERA IL CONTROVENTO RIETI MUSIC FESTIVAL

Questa sera in piazza Vittorio Emanuele II ci sarà la serata conclusiva del Controvento Rieti Music Festival con le esibizioni dei finalisti che hanno superato le selezioni avvenute nei locali di Rieti Le Lumiere, Art Cafè e Hippo Pop.

Il Festival è articolato in quattro sezioni: Gruppi Cover, Gruppi con musica di propria composizione, Solisti e DJ.

I vincitori delle quattro categorie sono:
Cover Band: 1° Hyperbole, 2° Bad Radio a pari merito con Wagon Of Noise, 3° Brooks Of Sheffield;

Gruppi con musica di composizione propria: 1° Sweet Delirium, 2° The Wave, 3° H282;

Solisti: 1° Bruno Maria Piergentili, 2° Giuseppe Di Lorito, 3° Davide Marchioni a pari merito con Nicolò Faraglia;

DJ: 1° Livio Giuli, 2° Matteo Perazzini, 3° Federica Micheli a pari merito con  Nicola Cavone.
Menzioni speciali del pubblico sono stati gli Hike nella sezione musica propria e Pulp Surfers nella sezione Cover.

Nato con l’obiettivo di aggregare intorno alla musica i giovani di Rieti, siano essi musicisti che semplici fruitori, il Festival sta mettendo in mostra un panorama musicale reatino quanto mai ricco e variegato in cui spiccano vere e proprie eccellenze.

Dopo le esibizioni dei secondi e terzi classificati avvenute venerdì, questa sera ci saranno le esibizioni dei primi classificati delle quattro sezioni e lo spettacolo sarà concluso dai Queen Mania, una cover band di livello europeo.

PROGETTO RIETI-TORANO, MELILLI: NESSUNA VOLONTA' DI COSTRUIRE UN PERCORSO NON PARTECIPATO

0

"Leggo dalla stampa della presentazione di un ordine del giorno in Commissione Urbanistica del Comune di Rieti in merito all’ultimo tratto della Rieti-Torano.

A questo proposito vorrei tranquillizzare i consiglieri. Non c’è da parte della Provincia nessuna volontà di costruire un percorso che non sia  partecipato.
Non comprendo francamente il richiamo ad una presunta irritualità della Provincia sugli incontri con i cittadini di Casette in quanto l’unico momento di confronto è stato concordato dall’assessore Ventura con l’assessore Fabbro e si sta procedendo, come abbiamo fatto a Grotti, con il coinvolgimento dei soggetti interessati. 
Gli uffici peraltro stanno in questi giorni tentando di recepire alcune proposte emerse dalle riunioni.

Penso sia normale cominciare a confrontarsi per arrivare ad una scelta condivisa che, ricordo, dovrà avere l’approvazione del Consiglio comunale di Rieti. Per questo la Provincia è a totale disposizione del Comune e della stessa Commissione Urbanistica.
In merito al tracciato ed alla dichiarazione del consigliere Tigli mi permetto di ricordare che l’ipotesi progettuale del 2003 fu sottoposta ad una Conferenza di servizi che, oltre ai pareri positivi, tutti condizionati, riportò il parere negativo dell’Assessorato all’Ambiente della Regione Lazio e la necessità di sottoporre la scelta a valutazione di impatto ambientale, vista la sua oggettiva incidenza su aree di grande tutela e quindi non può certamente essere considerata come definitiva. Per non parlare delle sentenze del TAR che sono intervenute.

Vorrei peraltro ricordare che quella proposta, solo per il tratto mancante, costa sicuramente più di 120 milioni di euro a fronte dei 35 che abbiamo a disposizione dopo aver appaltato il tratto di Grotti. Essa potrà anche piacere di più ma i viadotti e le lunghe gallerie rendono l’opera sostanzialmente irrealizzabile con le risorse che faticosamente ci siamo conquistate. Credo che la politica abbia invece il dovere di consegnare finalmente al Cicolano, alla frazione di Casette  e alla città di Rieti la fine di una incompiuta dopo decenni di attesa.

La Provincia è certa di aver individuato le soluzioni possibili e lavora per condividere le scelte con il Comune. Sono certo che Tigli saprà dare il suo contributo per "fare davvero" la Rieti-Torano e non per farla di nuovo diventare una illusione buona solo per le campagne elettorali".

IL NOSTRO TERRITORIO NON MERITA DI ESSERE COMMISSARIATO PER ANNI INTERI

0

Apprendo che il commissariamento della Comunità montana IV non comporterà oneri aggiuntivi solo per una condizione soggettiva del nominato;  di questo prendo atto con soddisfazione  ove ciò sarà verificato, in quanto in via generale, non essendovi una legislazione specifica di riferimento per gli Enti montani, vige il principio dell’applicazione per analogia della normativa che disciplina il commissariamento degli enti regionali o sub regionali.

A titolo di esempio basta andare a sbirciare ciò che accade nei parchi e nelle aree protette, per verificare sia l’entità della prebenda che la durata che ancora le dinamiche che sottendono alle relative nomine.
In ogni caso visto che all’associazione sembra stare molto a cuore la questione soggettiva, siccome non ho nulla di personale nei confronti del commissario Leti, che peraltro conosco, è bene che si sappia che sono sicuro che assolverà l’impegno con entusiasmo e capacità.

Resta però intatta la doppia eccezione, su cui mi aspettavo condivisione da Insieme per la Sabina, di un territorio che non merita di essere commissariato per anni interi  ogni volta che si verifica un cambio di maggioranza in Regione con aggravi di costi e di continuità di amministrazione, e del fatto che esistono espedienti di natura amministrativa atti a far eleggere il sostituto del defunto Bonifazi, con piena titolarità.
Come pure non mi pare né vero né serio sostenere che con il commissariamento riparte un ente paralizzato.

Basta farsi un giretto presso questi enti per sapere in quali condizioni versino non essendo neppure certi di poter pagare i dipendenti per l’intera durata annuale  ed in grado  di redigere bilanci che abbiano la minima parvenza di equilibrio dei conti. 
E’ come al solito il problema del dito e della luna, ma su questo poco si può.

COSTINI CAPOGRUPPO PDL IN PROVINCIA: BENE LE PRIMARIE PER TUTTI COME ANNUNCIA ALFANO

0

“Leggo con estremo piacere le dichiarazioni al Corriere della Sera del nuovo segretario politico del Pdl, Angelino Alfano, nelle quali mi ritrovo totalmente.

Solo pochi giorni fa, Matteo Simeoni, a nome di Area Rieti, aveva individuato nelle primarie lo strumento adatto a scegliere il candidato sindaco del centrodestra, oggi riconosciamo proprio nelle dichiarazioni del nuovo segretario nazionale la conferma che la strada indicata era quella giusta”.

Lo dichiara Felice Costini, capogruppo Pdl alla Provincia di Rieti.

“Credo che sia ora di mettere da parte timori e resistenze restituendo al Pdl il suo carattere popolare e partecipativo: le migliori caratteristiche di questo partito.  E anche a Rieti, al di sopra di personalismi e prepotenze, diamo voce ai cittadini, mettendo a confronto idee, progetti, permettendo al territorio di scegliere la donna o l’uomo a cui affidare la sfida per la nuova amministrazione della nostra città”.

“Oggi – conclude Costini – a livello nazionale, con la scelta di un giovane preparato, figlio della militanza politica, ci sembra che finalmente si sia imboccata la strada giusta per rilanciare la destra italiana e in questa sfida noi ci saremo con i nostri valori e la nostra passione”.

PAOLUCCI UIL: SI CONTINUA A PERDERE LAVORO

0

“I dati riferiti al mese di aprile, diffusi oggi dall’Istat, continuano a preoccupare per la perdita di posti di lavoro e Rieti ne è un esempio”.

Questo è il commento del segretario generale della Uil Alberto Paolucci.

"L’ulteriore aumento della quota di inattivi, – continua Paolucci – potrebbe segnalare la possibilità di un allargamento della platea di coloro che vengono riassorbiti dal mercato del lavoro irregolare.

Restituire il lavoro a chi lo ha perso e inserire nel mercato del lavoro chi ne è fuori, sono i principali obiettivi che uno Stato deve porsi come priorità iniziando dalla Ritel.

È necessario far ripartire subito l’apprendistato e legarlo a una buona formazione, funzionale alle esigenze di aziende e territori; creare nuovi posti di lavoro e ciò è possibile cantierando opere infrastrutturali,salaria ferrovia ecc.

Occorre, inoltre, abbassare gli ancora troppo alti tassi di disoccupazione – conclude Paolucci – che regnano strutturalmente nel Reatino, con l’ausilio del credito d’imposta dell’occupazione che può diventare uno strumento anche per combattere il fenomeno del lavoro irregolare e i costi della politica che in questo Paese ha livelli troppo elevati".