È ormai una tradizione, per gli alunni della scuola primaria di Villa Reatina, e negli ultimi anni anche per i più grandi della scuola dell’infanzia, concludere l’anno scolastico con una manifestazione in cui il linguaggio scelto, per trasmettere il messaggio, è quello della danza.
Quello che viene portata in scena stavolta è un percorso nell’antica mitologia: quella alla base della nostra civiltà (i miti greci) ma anche simboli e personaggi di altre culture.
“Noi siamo leggenda… Danzando tra miti ed eroi”: così si intitola lo spettacolo che gli allievi dalla prima alla quinta primaria della scuola “Q. Majorana” e il gruppo dei 5 anni della scuola “Don Bosco”, plessi scolastici del quartiere Villa Reatina facenti parte del 3° Circolo Didattico di Rieti, presenteranno mercoledì prossimo, 8 giugno, alle ore 21 presso il Palazzo dello Sport intitolato a Willy Sojourner in zona Campoloniano, che la Provincia di Rieti e Risorse Sabine hanno messo a disposizione del Circolo già per la manifestazione svoltasi sabato scorso e che mercoledì sera è pronto ad accogliere questo nuovo appuntamento.
Con movimenti coreografici che coinvolgono tutti gli alunni (compresi quelli diversamente abili), preparati dagli insegnanti con l’aiuto delle esperte dell’Associazione culturale “Diffusione Danza”, indossando artistici costumi realizzati con spese minime di materiale da personale volontario, i bambini faranno rivivere storie e saghe antiche, da Ulisse alle divinità dell’Olimpo, spaziando in miti egizi, cinesi, celtici…
Il ricavato di quanto ognuno verserà come offerta per l’ingresso sarà devoluto interamente in beneficenza, a favore di organizzazioni locali e internazionali, fedelmente all’impegno di solidarietà e di apertura alla mondialità che caratterizza la scuola che si fregia del titolo di “ambasciatrice di buona volontà” riconosciuto dall’Unicef.
MERCOLEDÌ AL PALASOJOURNER GLI ALUNNI DI VILLA REATINA DANZANO MITI ED EROI
IN SERVIZIO NELLE STRADE I VINCITORI DEL CONCORSO "VIGILE PER UN GIORNO"
Il giorno 7 giugno 2011 si svolgerà la manifestazione “Vigile per un Giorno”. I ragazzi vincitori del concorso indetto dalla Polizia Municipale di Rieti, premiati per i disegni prodotti in occasione della Festa annuale della Polizia Municipale, svolgeranno il servizio nella mattinata del sette, insieme ai vigili “più anziani”, forniti di divise e di buffetteria.
L’incontro è previsto alle ore 8.00 davanti alle rispettive scuole, Basilio Sisti, Bambin Gesù, Angelo Maria Ricci, e la scuola elementare di Piazza Tevere, ove presidieranno gli attraversamenti pedonali.
I ragazzi incontreranno, poi, le autorità cittadine, Prefetto, Questore e Sindaco; svolgeranno in seguito il servizio di vigilanza sulla città. Una giornata particolare che resterà, sicuramente, impressa nei giovani vigili.
MARTEDI 7 GIUGNO SCIOPERO DEL TRASPORTO PUBBLICO DALLE ORE 9,00 ALLE 17,00
La FILT-CGIL, FIT-CISL e UGL-AUTOF. confermano lo sciopero di 8 ore di tutti i Lavoratori del settore Movimento, Officina ed Amministrativo di A.S.M. Rieti S.p.A. per il giorno martedì 07 Giugno 2011 dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
La convocazione odierna, peraltro alle ore 11,30, è risultata tardiva e pretestuosa e mancante di risposte esaustive in merito a tutti i problemi denunciati dalle OO.SS. dal lontano mese di Marzo u.s. che hanno portato alla proclamazione di un primo sciopero consumato il 17 Maggio u.s.
Panacea di tutti i mali , a detta del Presidente , sarebbe l’aumento del costo del biglietto e degli abbonamenti , strumento essenziale per l’acquisto di autobus nuovi .A sua volta il sig. Sindaco, assente anche a questa riunione, tace in merito alle problematiche più volte evidenziate dalle scriventi OO.SS , esternalizzazioni comprese e non è dato sapere cosa ne pensi in merito all’aumento dei titoli di viaggio prospettato.
Contestualmente non è chiaro quale sia il futuro di tutto il settore trasporti di A.S.M. Rieti S.p.A. in conseguenza della scadenza del contratto di servizio e della normativa in vigore. A tal proposito si è notato un certo scetticismo dei vertici di A.S.M. per quanto riguarda il mantenimento del servizio stesso.
Il comune di Rieti preferì la via della privatizzazione di A.S.M. dopo aver attentamente valutato il businnes-plain presentato a suo tempo, ricco di investimenti, assunzioni ed acquisizioni di nuovi servizi tramite partecipazione alle gare per l’affidamento nei territori limitrofi alla nostra provincia.
Purtroppo ad oggi nulla è stato realizzato rispetto a quelle previsioni, assunzioni comprese, anzi si sta procedendo sulla via delle esternalizzazioni.Per quanto sopra e per gli altri motivi propri di questa vertenza le scriventi OO.SS., dopo la rottura avvenuta nella riunione odierna, proclamano lo sciopero di otto ore per martedì 7 Giugno dalle ore 9,00 alle ore 17,00 .
L'INDIA PROTAGONISTA DELLA GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE 2011
È l’India la protagonista nell’edizione 2011 della Giornata mondiale dell’ambiente proclamata per ieri dall’Unep, l’agenzia Onu per l’Ambiente, e dedicata in particolare alla salvaguardia delle foreste.
Per la prima volta dall’inizio delle celebrazioni, nel 1972, sarà infatti il paese asiatico ad ospitare gli eventi legati alla Giornata mondiale.
Le foreste ricoprono un terzo della superficie del pianeta, soddisfano il fabbisogno di 1,6 miliardi di persone e svolgono un ruolo chiave nella battaglia contro il cambiamento climatico. Insomma, le foreste rappresentano il polmone verde della terra.Tanto che il tema scelto per la Giornata mondiale dell’ambiente 2011 (World environment day – wed), che si celebra ogni anno il 5 giugno, è ‘Le foreste: natura al vostro servizio’.
Una scelta dettata dal fatto che la giornata di quest’anno ricorre in coincidenza dell’Anno Internazionale delle Foreste indetto dalle Nazioni Unite. La Giornata mondiale dell’ambiente vuole rappresentare una occasione per spronare tutti a fare per garantire alla nostra generazione ma anche a quelle future di continuare a usufruire dell’importante ruolo benefico svolto dalle foreste. Per saperne di più è possibile consultare il sito dell’Unep dedicato alla Giornata.
L’assessore Beccarini dichiara: ”Il territorio della nostra Provincia e coperto dal 75% di boschi, caratteristica quasi unica in Italia,e caratteristica insieme alla ricchezza d’acqua che fa sì che ci sia una presenza di Biodiversità unica, tanto che la mia attività si concentra sul mantenimento e arricchimento di queste caratteristiche perché il futuro del nostro territorio anche dal punto di vista economico e di sviluppo è legato all’ Ambiente che deve essere occasione anche occupazionale per i nostri giovani”.
E’ intenzione dell’assessorato di organizzare a settembre una giornata di studio e di aggiornamento in collaborazione con il Corpo Forestale, la Regione Lazio, gli operatori del settore boschivo presenti sul nostro territorio,e i tecnici Forestali,Agronomi, Tecnici Comunali per fare il punto della situazione e per valutare e studiare le varie tecniche di taglio, per fare in modo che il nostro importante Patrimonio Boschivo sia valorizzato e sviluppato per il bene dei cittadini e di tutti i turisti che lo frequentano, anche attraverso la raccolta dei frutti del sottobosco, e che possa essere realmente volano di sviluppo per il nostro bellissimo territorio.
FESTEGGIATO A RIETI IL 197° ANNIVERSARIO DELL'ARMA DEI CARABINIERI
Oggi alle ore 11.00, alla presenza delle Autorità locali, Regionali e di vertice, si è svolta, presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Rieti, la cerimonia celebrativa del 197° Annuale di Fondazione.
Si è schierato un reparto di formazione composto dai Comandanti di Stazione, dai Carabinieri di quartiere, dai Carabinieri sciatori (con motoslitta), dai Carabinieri Rocciatori, dai componenti del Nucleo Radiomobile, dai Motociclisti e dai componenti del Reparto Operativo.
Nello schieramento hanno preso posto i Labari e gli Stendardi delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma ed i i Gonfaloni dei Comuni e della Provincia di Rieti.
Dopo la resa degli onori al Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Gianni Massimo Cuneo, si è proceduto alla consegna dei riconoscimenti per il personale che si è particolarmente distinto in operazioni di servizio.
Sono state consegnate le seguenti ricompense:
ENCOMIO SEMPLICE CONCESSO DAL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI LAZIO:
– Al Tenente Colonnello Salvino PATERNO’
– Ai Marescialli Capo Davide CIANELLI – Carmine VACCARELLA
– All’Appuntato ora Vice Brigadiere Antonio CINQUE
– All’Appuntato Scelto Alessandro ORLANDO
“Con elevata professionalita’, intuito investigativo e non comune dedizione, dirigevano complessa attivita’ d’indagine – denominata whit flowers – che consentiva di disarticolare un sodalizio criminale dedito al traffico di sostanze stupefacenti. l’operazione si concludeva con l’arresto in flagranza di reato di 2 persone, l’esecuzione di 9 ordinanze di custodia cautelare in carcere ed il sequestro di alcune dosi gia’ confezionate di cocaina”.
Ha premiato il sindaco di Rieti, Giuseppe Emili
ENCOMIO SEMPLICE CONCESSO DAL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI LAZIO:
– Al Sotto Tenente Saverio LOIACONO
– Al Maresciallo Aiutante Fabio GALASSO
– Ai Marescialli Capo Gianluca BERTONE – Massimo FILIPPI
– Al Brigadiere Capo Silvio PETROCCHI
– Al Brigadiere Pasqualino VERRILLO
– All’Appuntato Scelto Roberto CAPPELLI
"Ccn elevata professionalita’ e notevole spirito di sacrificio, dirigevano un’indagine – denominata raiders truck – che consentiva di disarticolare un sodalizio criminale dedito al furto, alla ricettazione ed al riciclaggio di veicoli industriali. l’operazione si concludeva con l’arresto di una persona in flagranza di reato, l’esecuzione di due ordinanze di custodia cautelare in carcere ed il fermo di tredici persone indiziate di delitto, la denuncia di due persone in stato di liberta’, nonche’ il recupero di refurtiva per un valore commerciale di 400.000 euro”.
ENCOMIO SEMPLICE CONCESSO DAL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI LAZIO AL:
Maresciallo Capo Raffaele NASTRI
“Maresciallo addetto a stazione capoluogo di compagnia distaccata, intervenuto presso un’abitazione ove si era svilupapto un incendio, con elevata prontezza, perizia e salda presenza a se stesso si adoperava, unitamente ad altri due militari che accedevano all’interno, per la messa in sicurezza dell’edificio interessato dalle fiamme, contribuendo con la propria azione a trarre in salvo un anziano disabile in stato confusionale e non collaborativo, scongiurando in tal modo piu’ gravi conseguenze”.
Ha premiato il comandante della scuola NBC, Generale di brigata Alessandro Silvestri
ENCOMIO SEMPLICE CONCESSO DAL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI LAZIO AL:
Maresciallo Capo Alfredo PANDOLFI
Ha premiato il prefetto di Rieti, dott.ssa Chiara Marolla
“addetto alla stazione di rieti ma inquadrato nella cellula per la gestione operativa in occasione del vertice g8 in l’aquila, evidenziando non comuni doti professionali, spiccata iniziativa e spirito di sacrificio forniva determinante contributo alla piena funzionalita’ dell’imponente dispositivo di sicurezza adottato nella circostanza. la perfetta riuscita dell’evento suscitava l’unanime consenso delle piu’ alte autorita’ dello stato e contribuiva ad esaltare l’immagine ed il prestigio dell’arma dei carabinieri in un contesto di livello internazionale”.
Ha premiato il presidente della provincia di Rieti, Fabio Melilli
ENCOMIO SEMPLICE CONCESSO DAL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI LAZIO:
– Al Maresciallo Aiutante Fabio GALASSO;
– Al Maresciallo Capo Massimo FILIPPI;
– All’Appuntato Scelto Roberto CAPPELLI.
“Con elevata professionalita’, notevole acume investigativo e spirito di sacrificio, fornivano determinante contributo a complessa indagine – denominata lucciole selvagge – che consentiva di identificare un gruppo criminale responsabile di rapina in abitazione e sequestro di persona in concorso. l’operazione si concludeva con l’esecuzione di quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere, il recupero di parte della refurtiva e il sequestro di documenti di identita’ contraffatti”.
Sono stati resi gli onori ai caduti ed è stata letta la preghiera del Carabiniere.
Il Comandante Provinciale ha illustrato i risultati conseguiti dai Carabinieri nella Provincia di Rieti nel 2010:
Nel corso del 2010 i Carabinieri del Comando Provinciale di Rieti hanno perseguito complessivamente 3256 reati, arrestando 245 persone, di cui 125 stranieri e denunciando in stato di libertà alle competenti Autorità Giudiziarie 962 indagati, di cui 208 cittadini stranieri.
I dati appena citati, comparati con quelli analoghi del precedente anno (2009), fanno registrare un calo dei reati complessivamente denunciati del 5% a fronte di un aumento percentuale dell’attività repressiva del 27% per quanto attiene agli arresti e di oltre il 40% per quel che riguarda le persone denunciate in stato di libertà.
Sotto il profilo della Pubblica Sicurezza la Provincia di Rieti si colloca tra le Province d’Italia ritenute più sicure, secondo le rilevazioni demoscopiche eseguite nell’ultimo biennio da varie Istituzioni; nonostante ciò, da una analisi delle fenomenologie criminali che maggiormente affliggono il territorio, emerge che le più preoccupanti riguardano due ambiti specifici:
– quello relativo alla commissione dei delitti predatori e diretti contro il patrimonio;
– il settore inerente allo spaccio delle sostanze stupefacenti.
Le linee di contrasto sviluppate dall’Arma nel settore dei delitti contro il patrimonio hanno consentito di arrestare 40 persone e di denunciare 103, mentre per quanto riguarda gli stupefacenti sono state tratte in arresto 44 persone, ne sono
state denunciate 59 all’A.G. e segnalate al Prefetto 70; oltre 2,700 kg. la sostanza stupefacente sequestrata, di cui la gran parte riguarda l’haschish (2,300Kg.) mentre la restante è composta da cocaina (130 gr.) ed eroina (65 gr.). Da una disamina dei sequestri di droga, complessivamente, rispetto all’anno precedente, nel 2010 si registra un incremento superiore al 85% con l’indicazione di un aumento della consumazione dell’eroina che segna un + 102%, a fronte di un minor uso della cocaina, calato del 25% circa.
L’attività del locale Nucleo Carabinieri presso l’Ispettorato del Lavoro, che opera in completa simbiosi con le componenti dell’Arma Territoriale, volta principalmente a ridurre il verificarsi di gravi incidenti, si è concretizzata in 110 accessi ispettivi e con la denuncia in stato di libertà di ben 46 persone, facendo rilevare sul fronte dell’attività repressiva, rispetto al 2009, un incremento del 130%!
A sostegno del diritto alla salute i militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Viterbo, nell’ambito della Provincia di Rieti hanno effettuato oltre 230 controlli denunciando penalmente 19 persone ed adottando oltre 165 provvedimenti di varia natura.
Parimenti intensa è stata l’opera del Comando Provinciale nelle attività di pronto intervento assicurate, in primis, dalle unità Radiomobili, che hanno effettuato 2300 interventi, ricevendo oltre 74.000 chiamate sul numero unico d’emergenza 112.
Anche i risultati derivanti dai controlli alla circolazione stradale eseguiti nel decorso anno, testimoniano il notevole e costante impegno dell’Arma con oltre 80.000 veicoli controllati e 85 patenti ritirate per guida in stato d’ebbrezza o sotto l’influsso di sostanze stupefacenti (un aumento del 40%).
Nello specifico settore dei reati contro il patrimonio (furti in abitazione e ai danni di esercizi commerciali), in aderenza alla domanda di sicurezza dei cittadini, sin dallo scorso anno, sono state concepite, organizzate e condotte complesse manovre investigative di contrasto, d’intesa con le Autorità Giudiziarie interessate, capaci di arginare le condotte criminali più pervicaci. Sino ad oggi sono state portate a termine in soli 9 mesi ben 6 operazioni di polizia strutturate che hanno consentito di arrestare, nel complesso, 37 persone appartenenti a diversi sodalizi criminali, cui è stato contestato anche il reato di associazione per delinquere; si tratta principalmente di cittadini stranieri, peraltro, tutti dimoranti fuori dalla Provincia di Rieti. Nell’ultima operazione, denominata “Transfer Raiders”, le attività d’indagine hanno consentito di contestare, altresì, l’aggravante del crimine transnazionale poiché denaro e beni proventi di reato venivano spediti all’estero.
Alla cerimonia ha partecipato quale ospite d’onore il Colonnello Raimondo D’Inzeo
Raimondo D’Inzeo (Poggio Mirteto, 2 febbraio 1925) Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri fino al grado di Colonnello, nella sua carriera militare e stato comandante del Gruppo Squadroni "Pastrengo" autore di numerosi Caroselli storici dell’Arma dei Carabinieri, in seguito, primo Comandante del Centro Ippico, del 4º Reggimento Carabinieri a Cavallo e cavaliere italiano, specialista nella disciplina del salto ostacoli.
Fu campione olimpico nel 1960 a Roma e due volte campione del mondo (1956 e 1960).
Raimondo e il fratello maggiore Piero D’Inzeo, anch’egli cavaliere e militare di cavalleria, sono stati i primi atleti a partecipare a otto edizioni consecutive dei Giochi olimpici, dal 1948 al 1976.
In campo internazionale, i due sono stati chiamati i fratelli invincibili dell’equitazione italiana. Hanno partecipato vittoriosamente a numerose gare in Italia e all’estero, e il loro punto di maggior gloria è stato quello raggiunto nei Giochi Olimpici del 1960, a Roma, quando Raimondo conquistò la medaglia d’oro e Piero la medaglia d’argento nel Gran Premio di salto ostacoli.
A coronamento di una carriera straordinaria, ha ricevuto l’onore di sventolare la bandiera tricolore durante la cerimonia d’apertura delle olimpiadi di Città del Messico. Attualmente, Presidente Onorario del 4º Reggimento Carabinieri a Cavallo. Senza ombra di dubbio, il miglior cavaliere italiano di tutti i tempi.
Quest’anno per la prima volta è stata allestita una mostra statica dove potevano essere visionate le uniformi storiche dell’Arma, alcune auto d’epoca e gli equipaggiamenti speciali in uso al Comando Provinciale.
Ha premiato il comandante provinciale di Rieti, col. Gianni Massimo Cuneo
ENDURO: AL TROFEO MICHELAZZI DI ORVINIO VINCE PASQUALETTI. NELLA 450 OLIVERII SECONDO CLASSIFICATO
Domenica 5 Giugno, ad Orvinio si è svolta la settima edizione del Trofeo Michelazzi, competizione in memoria di Cristiano Michelazzi, gara valida anche per il campionato regionale enduro Lazio.
Anche quest’anno, quindi, si rinnova il gemellaggio tra il Trofeo Michelazzi e il Campionato Regionale Enduro Lazio, location Orvinio in provincia di Rieti, con i suoi splendidi scenari collinari dove il Motoclub Milani ha disegnato il tracciato di gara, un anello di 30 km da ripetere 4 volte.
Dirige le operazioni sapientemente Daniele Lorenzetti assieme a Camillo Malvezzi. La giornata soleggiata lascia il posto, verso metà gara, ad un leggero acquazzone che suggerisce agli organizzatori di annullare il quarto passaggio facendo terminare la gara al terzo giro, al termine della quale ha poi preso il via il Trofeo, su manche unica.
Lungo il percorso di gara i piloti affrontavano due prove speciali, un impegnativo enduro-test di quasi 7 minuti con tratti veloci e tecnici resi ancor più viscidi dalla pioggia caduta durante la gara, ed un cross-test di quasi 4 minuti ottimamente tracciato su un ampissimo terreno nelle vicinanze del paese, quest’ultima prova speciale, è stata poi teatro del Trofeo Michelazzi, dove a fine gara i piloti partecipanti si sono sfidati in un’ultima accesissima bagarre, ovvero una prova speciale finale con partenza di gruppo, stile motocross, da disputarsi sulla distanza dei tre giri consecutivi, insomma davvero uno spettacolo nello spettacolo, per il numeroso pubblico.
La squadra corse del Motoclub Terremoto di Cantalice si è distinta ancora una volta, grazie all’ottima prestazione dei propri piloti in gara, Gabriele OLIVERII su Ktm EnduroRieti-MCTerremoto riscatta l’opaca prestazione di Contigliano aggiudicandosi il secondo gradino del podio in categoria 450cc, nonchè il sesto posto nella classifica assoluta, Vincenzo FOTI su Suzuky EnduroRieti-MCTerremoto non riesce invece a ripetere l’exploit di Contigliano e chiude al settimo posto, Raffaele RUGGIERO su Yamaha EnduroRieti-MCTerremoto chiude in 11° posizione. Un’altra buona prova di Leonardo CIANCARELLI su Beta Endurorieti-MCTerremoto che conferma i propri progressi siglando il quarto posto in categoria Promosport mancando il podio per pochi centesimi. In categoria 250cc Luca PERFETTI su Yamaha EnduroRieti-MCTerremoto si aggiudica il quinto posto.
Il Campionato Regionale Lazio si prende una pausa, per riprendere il prossimo 19 Giugno in quel di Colleferro, ma nel frattempo la provincia di Rieti è ancora teatro dell’enduro che conta, infatti è tutto pronto il 12 giugno a Cantalice (Rieti) per l’annuale appuntamento della ormai famosa Motocavalcata "MotoSisma" quest’anno giunta alla Decima edizione, tutti i dettagli e il programma dell’evento sul sito ufficiale, www.motosisma.it.
Ufficio Stampa EnduroRieti – MotoClub Terremoto www.endurorieti.it
info Stampa Mobile +39 335 6882255 Fax +39 06 23314183 info@endurorieti.it Ulteriori
CAVALLI IDV: L'ITALIA DEI VALORI NON HA MAI ASSUNTO DETERMINAZIONI PER UN GRUPPO CON PRC E SEL
Il Coordinatore Provinciale dell’Italia dei Valori Avv. Giorgio Cavalli, in merito all’articolo apparso su un quotidiano locale in data 4 giugno 2011 avente ad oggetto l’annuncio del capogruppo provinciale del PRC Giovanni Pompei della prossima costituzione “di un gruppo di tipo nuovo costituito federativamente da PRC, SEL e IDV” destinato a lavorare per l’unità di tutta la sinistra, gruppo non consiliare e quindi non istituzionale e fondato eventualmente su un progetto politico comune e sul quale, a tenore dell’articolo, avrebbe dato il proprio consenso il Presidente del Consiglio Provinciale Carlo Giorgi, membro del Direttivo Provinciale dell’Italia dei Valori, osserva quanto segue:
1. fermo restando che l’unità della sinistra rappresenta un valore condiviso anche dall’Italia dei Valori e che il partito è strategicamente collocato nel centrosinistra;
2. il partito dell’Italia dei Valori non ha mai assunto determinazioni ufficiali riguardo la costituzione di un gruppo federato con PRC e SEL che restano, comunque, due partiti con i quali interloquire e confrontarsi anche per le importanti scelte future che ci attendono, al pari di tutte le altre forze che compongono il centrosinistra, senza privilegio per alcuna forza politica;
3. ribadisce la posizione assunta dal partito all’esito della celebrazione dell’ultimo direttivo provinciale quindi, la necessità di un incontro di verifica tra i partiti che compongono la maggioranza in Provincia di Rieti, anche in prospettiva delle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale di Rieti e per l’elezione del Sindaco, con l’obiettivo di individuare con chiarezza linee programmatiche condivise ed alleati disposti a rendersi interpreti di detto programma sul territorio cittadino.
Essa verifica si rende ancor più necessaria alla stregua di accelerazioni di singoli esponenti politici rappresentanti dei partiti nelle Istituzioni perché essi partiti, quali strumenti di interpretazione delle esigenze del territorio, riassumano la piena responsabilità delle scelte, al fine di evitare deleghe in bianco in favore dei singoli amministratori;
4. conferma l’esigenza di una coalizione la più ampia possibile per affrontare le prossime elezioni comunali, fondata su scelte trasparenti e non per molto tempo ancora rinviabili da parte di tutti i partiti, con la consapevolezza che in difetto di esse scelte l’Italia dei Valori è partito capace di essere alternativo tanto al berlusconismo e ad un centrodestra locale diviso e senza idee, quanto ad un centrosinistra che si dovesse dimostrare non in sintonia con le istanze di rinnovamento della politica provenienti dalla società.
CON LA MUSICA DEI QUEEN SI E' CONCLUSO IL CONTROVENTO MUSIC FESTIVAL
Con uno dei migliori concerti degli ultimi anni si è concluso il Controvento Music Festival.
Sono stati i Queen Mania ad infiammare una piazza gremita di persone di ogni età.
Il concerto dei Queen Mania è stata la conclusione di un lungo percorso fatto di selezioni ed esibizioni dei migliori gruppi e solisti reatini avvenute nei locali di Rieti Le Lumiere, Art Cafè e Hippo Pop.
Il Festival, organizzato da Raffaele Pitoni e Gabriele Bizzoca, presentato da Andrea de Filippo, Caterina Zanin e dallo stesso Gabriele Bizzoca e con la Direzione Artistica della prof.ssa Nella Patrizia Clementini, è articolato in quattro sezioni: Gruppi Cover, Gruppi con musica di propria composizione, Solisti e DJ.
La riuscita del Festival dimostra che è possibile contrastare l’isolamento culturale e il disagio giovanile causato dalla mancanza di centri di aggregazione in cui incontrarsi oltre le pagine virtuali di Face Book.Non è un caso che il sottotitolo del Festival sia “Future’s day” perché i giovani di oggi sono il futuro di domani e sui giovani bisogna investire per essere il “centro d’Italia”.
I giovani di Rieti hanno recepito questo messaggio e la pioggia non ha scoraggiato un pubblico caldo, appassionato e partecipe che ha assistito alle esibizioni sia dei giovani talenti reatini che alla performance della più accreditata cover band dei Queen, un gruppo di livello europeo.
A RIETI BICINCITTA' TORNA AL SUCCESSO
Dopo un periodo buio durato due o tre anni, causa scarso numero di partecipanti, è tornata al successo la manifestazione Bicincittà a Rieti.
Sotto l’organizzazione di Raffaella Traversari e dei ragazzi di Informagiovani, ieri mattina grande affluenza di partecipanti alla XXI edizione della manifestazione nazionale UISP.
Quasi 300 partecipanti, di tutte le età, hanno pedalato snodandosi per le vie cittadine in un percorso di circa 15 km raggiungendo poi piazza Vittorio Emanuele II dove in diretta su Radiomondo si è svolta l’estrazione per l’assegnazione dei premi messi in palio dagli sponsor locali della manifestazione.
I vincitori sono stati:
Colapicchione Andrea primo premio una bicicletta, Roberto Spadoni secondo premio uno zaino e un caschetto da bambino ed infine Andrea Buccioni terzo premio una borsa e caschetto da bambino.
Applausi partcolari per la partecipante più anziana, una signora di 82 anni.
PALLAVOLO: SVANISCE IL SOGNO DI PROMOZIONE DELLA FORTITUDO PIAZZA TEVERE
Svanisce per quest’anno il sogno di serie C della GSE Fortitudo pallavolo piazza Tevere.
Sabato le ragazze di Bonafaccia non ce l’hanno fatta contro il Minturno che ha dimostrato grandi capacità e forte carattere.
Con il risultato finale di 3-1 la società reatina rimanda tutto al prossimo anno, è stato fatto il possibile per raggiungere il sogno, ma non sempre si riesce, talvolta necessita anche una buona dose di fortuna, che è forse mancata alle reatine.
Forza Fortitudo nulla e perso, si è solo rimandata di un anno la promozione.