I Carabinieri della Stazione di Antrodoco hanno denunciato a piede libero A.D.T., un pregiudicato extracomunitario, da anni domiciliato nel centro della prima battaglia risorgimentale, per furto di energia elettrica. Le indagini effettuate dai militari hanno consentito di accertare che l’uomo aveva manomesso il contatore ENEL, risultato bloccato da questa estate.
NUOVO ALLARME MALTEMPO PER SABATO E DOMENICA
Il Dipartimento della Protezione civile ha diffuso un’allerta meteo per le prossime 72 ore, in cui si parla tra l’altro della possibilità che il Lazio, ed in particolare la zona appenninica laziale e quindi anche la provincia di Rieti, possa essere investita da temporali di forte intensità, anche a carattere di nubifragio.
La Presidente della Regione, Renata Polverini, ha convocato e presieduto questa mattina un vertice, nella sede della Giunta regionale, con i responsabili della Direzione regionale della Protezione Civile del Lazio per fare il punto sugli interventi da attuare in vista dell’ondata di maltempo prevista per sabato e domenica prossimi, ed in previsione di possibili situazioni di criticità, ha posto in preallarme tutte le strutture di soccorso e assistenza.
Nel corso della riunione sono state pianificate le procedure di sicurezza che saranno attivate nei prossimi giorni, con la predisposizione del sistema di allertamento agli enti locali e alle organizzazioni di volontariato presenti sul territorio.
La Protezione civile della Regione Lazio sarà attiva come di consueto H/24, attraverso la Sala operativa (numero verde 803.555) e il Centro funzionale regionale (numero verde 800.276.570). In particolare, il Centro funzionale regionale effettuerà una sorveglianza meteo continua, seguendo l’evoluzione in tempo reale delle perturbazioni. Il monitoraggio del territorio consentirà di tenere sotto osservazione inoltre i livelli dei laghi, dei fiumi Velino e Turano, e dei corsi d’acqua secondari.
Dal Nucleo di Protezione Civile del C.E.R. di Rieti, attraverso il coordinatore Crescenzio Bastioni, arriva l’appello alla cittadinanza a prestare particolare attenzione alle condizioni meteo, assumendo le precauzioni del caso, e di uscire soltanto in caso di estrema necessità durante i temporali attesi.
CONVOCATO IL CONSIGLIO PROVINCIALE
Il presidente del Consiglio provinciale di Rieti, Carlo Giorgi, ha convocato il Consiglio della Provincia di Rieti per domani, 4 novembre, alle ore 10.00 presso la sala consiliare della sede della Provincia di Rieti in via Salaria 3, per discutere il seguente ordine del giorno:
1) Rideterminazione collegi provinciali – D.L. 13 agosto 2011 n.138, convertito con modificazioni con legge 14 settembre 2011
n.148. Parere in merito alla proposta trasmessa dal Prefetto di Rieti (Relatore Presidente della Provincia Fabio Melilli);
2) Approvazione nuovo Statuto UPI Lazio (Relatore Presidente della Provincia Fabio Melilli).
SEL: IRRINUNCIABILI LE PRIMARIE DI COALIZIONE
La situazione delirante nella quale continuano a rincorrersi candidature e contro-candidature a Sindaco la dice lunga sulla crisi della Politica e della rappresentanza.
Il comprensibile disinteresse dei cittadini verso una politica sempre più autoreferenziale è la dimostrazione evidente che è necessario un vero e proprio big bang che rimetta in discussione modi e forme dell’agire politico e determini un nuovo inizio per la politica e per il centrosinistra.
Le pastoie nelle quali la coalizione rischia di essere trascinata devono far riflettere tutti coloro i quali hanno a cuore il futuro della nostra città.
I continui rinvii delle elezioni primarie, la mancata sottoscrizione del regolamento e la “melina” messa in atto da alcune forze politiche di centrosinistra stanno minando l’unità della coalizione.
Le Primarie di coalizione sono per noi irrinunciabili e la loro messa in discussione farebbe venir meno anche il vincolo di coalizione. Primarie vere, per confrontare profili programmatici e idee sulla città, Primarie per unire e rafforzare alleanza e candidati e non per dividere.
Il 25 Novembre inizia la raccolta firme e qualsiasi ulteriore rinvio suonerebbe come un autentico tradimento dell’impegno preso da tutti i soggetti politici facenti parte del centrosinistra.
Sinistra ecologia e Libertà è in prima linea affinchè gli elettori ed i cittadini possano scegliere liberamente programmi e candidature e vuole contribuire alla rinascita della città con le proprie idee e con il proprio entusiasmo.
La Sinistra sarà protagonista della consultazione primaria per renderle un evento politico “vero” e per questo sarà in campo con decisione a sostegno di una candidatura forte, in grado di rappresentare la coalizione attraverso rinnovamento, cambiamento ed innovazione politica. Rieti deve essere sottratta al destino dell’isolamento permanente e deve entrare nella terza rivoluzione industriale come occasione per uscire dalla crisi e provare a pensare un futuro per le nuove generazioni.
Sostenibilità, natura, energia pulita, beni comuni, territorio, legalità, lavoro, conoscenza, solidarietà, bellezza, etica pubblica, innovazione, identità, cooperazione, cittadinanza digitale, accoglienza, condivisione: il nostro vocabolario per declinare l’impresa di un governo della cura al servizio di una città giusta.
CONVEGNO "LA MICROFINANZA: ASPETTI E PRATICHE"
“La microfinanza: aspetti e pratiche” è il titolo del convegno in programma domani 4 novembre a partire dalle ore 10 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti, in via Paolo Borsellino 16.
Un convegno organizzato dall’Ente camerale reatino insieme al Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza e Unioncamere in collaborazione con l’Ente Nazionale per il Microcredito e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Rieti.
Dopo i saluti introduttivi del presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, e del presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Rieti, Pier Luigi Coccia, verrà data la parola ad Andrea Muti di Unioncamere che relazionerà sul tema “La microfinanza e il sistema camerale”.
Seguirà l’intervento di Giovanni Nicola Pes dell’Ente Nazionale per il Microcredito intitolato “Il Microcredito quale nuovo strumento di welfare”, mentre Paolo Rita dell’Ente Nazionale per il Microcredito approfondirà il tema de “Il modello dei fondi di garanzia e sviluppo”. Maurizio Berruti del Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza relazionerà su “Il Network di operatori in Microfinanza: strumenti e pratiche”, per poi dare vita al dibattito.
Il convegno, accreditato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Rieti, è aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili.
4 NOVEMBRE, GIORNATA DELLE FORZE ARMATE E FESTA DELL'UNITA' NAZIONALE
Domani 4 Novembre ricorrerà la 93^ Giornata delle Forze Armate e
Nel corso della cerimonia, alla quale prenderanno parte le massime autorità locali e rappresentanze di studenti delle scuole di Rieti, verranno deposte due corone presso il Monumento ai Caduti; una dal Prefetto di Rieti, dal Comandante della Scuola NBC; l’altra dalla Regione Lazio, dal Sindaco di Rieti e dal Presidente della Provincia.Seguiranno la lettura dei messaggi del Ministro della Difesa e del Presidente della Repubblica.
Alle ore 18.30, presso
Sarà anche possibile visitare una mostra allestita dall’Associazione degli Alpini di Antrodoco con reperti storici risalenti al 1° e 2° conflitto mondiale e visionare un filmato storico sull’evoluzione delle Forze Armate con relativa mostra fotografica. Infine, sempre nei suddetti giorni, potrà essere visitato l’oratorio di S. Pietro Martire nella Cappella della Beata Colomba.
Il 4, 5 e 6 Novembre saranno aperte alla cittadinanza le caserme.
REGIONE LAZIO, CONTRIBUTO "BONUS BEBE'"
Nell’ambito dell’attività di promozione delle politiche familiari, interventi di sostegno dell’infanzia, della maternità e della genitorialità è stato prevista dalla Regione Lazio, la realizzazione dell’iniziativa “Bonus bebè”.
Per accedere al contributo ‘una tantum’ del valore di 450 euro, può presentare domanda al Comune di residenza il genitore che risiede da almeno tre anni nel territorio della regione Lazio dalla data di nascita ovvero di adozione del figlio, che possiede un ISEE uguale o inferiore a 20.000 euro, che ha partorito e/o riconosciuto, ovvero ha adottato uno o più figli nel periodo compreso tra il 1° Gennaio 2011 e il 31 Dicembre 2011.
La domanda di contributo, redatta secondo lo schema predisposto, con i relativi allegati vanno presentati al Comune di residenza entro e non oltre il 31 Gennaio 2012.
BORSA, LA EEMS QUASI MENO 8%
L’incertezza dei mercati, la situazione in Grecia e la poca stabilità italiana, ieri, hanno fatto crollare la Borsa, che non ha risparmiato neanche la Eems reatina che ha sfiorato il meno 8 per cento.
CAVALLI IDV: IL CONSIGLIERE MARRONI PARLA A NOME PERSONALE, IL PARTITO NON SI E' ESPRESSO SU NESSUNO
L’IDV di Rieti apprende dalla cronaca politica dei quotidiani locali di un documento licenziato da alcuni consiglieri conunali di opposizione in aperto appoggio alla candidatura a sindaco della città di Rieti del segretario regionale della cisl Franco Simeoni. Tra i firmatari è dato annoverare il capogruppo del partito, il consigliere Giampiero Marroni.
E’ d’obbligo segnalare che l’iniziativa del consigliere Marroni costituisce scelta di natura personale e sulla quale è stato espressamente invitato a non spendere il nome del partito, non essendosi mai espressi in tal senso gli organismi dirigenti dello stesso, nè il gruppo consiliare.
E’ singolare che all’indomani della celebrazione del primo congresso cittadino, alla presenza del segretario regionale On. Vincenzo Maruccio, e all’esito di un dibattito che ha collocato il partito fuori dalla " RIFFA" dei nomi e che, al contrario, ha affermato con nettezza l’esigenza primaria e prioritaria di individuare un programma intorno al quale costruire una candidatura possibilmente unitaria, il capogruppo consiliare abbia operato una accelerazione tesa a scavalcare il confronto democratico nel partito e a ledere irrimediabilmente le regole di convivenza all’interno delle stesso, sconfessando, peraltro, anche il livello regionale, che proprio nella persona del segretario Maruccio ha inteso ribadire la natura strategica dell’alleanza di centrosinistra e l’importanza dell’unità quale unico e vero valore aggiunto per vincere le elezioni.
Paradossale è leggere nel documento firmato da Marroni l’invito alle forze politiche e sociali della città a riflettere su un progetto che contiene,supera e va oltre le aspirazioni individuali, di gruppi e partiti di appartenenza e che avrebbe la capacità di unire e ciò per tre ordini di motivi:
1) perchè non abbiamo mai avuto l’onore di conoscere il progetto e/o il programma con il quale Franco Simeoni intende candidarsi, non avendo lo stesso ritenuto necessario ed indispensabile, almeno fino ad oggi, renderlo noto ai partiti e alla città che dovrebbero sostenerlo, considerando al contrario prioritario e pregiudiziale acquisire consenso sul proprio nome;
2) perchè gli stessi firmatari si sono di fatto costituiti essi stessi come gruppo, fuori dai partiti di appartenenza, assumendo decisioni in violazione delle regole democratiche che sovraintendono la vita dei partiti;
3) perchè le candidature o pseudotali comparse sui giornali, anche quelle dell’ultima ora, hanno diviso il centrosinistra e financo quella parte di società reatina che fa riferimento a valori moderati.
E’ ora che il dibattito torni sul tavolo del centrosinistra e all’interno dei partiti e che la politica si riappropri del suo ruolo che è quello di individuare le linee progettuali e di governo del teritorio, da diffondere nella città con una serie di inziative pubbliche, nonchè le donne e gli uomini che possono essere gli interpreti capaci del progetto , con la consapevolezza che non possiamo esimerci da un passaggio fondamentale, quello della partecipazione e del contributo fattivo dei cittadini attraverso lo strumento delle primarie.
Nel frattempo chi riveste ruoli di rappresentanza del partito negli organi elettivi, come il capogruppo consiliare Giampiero Marroni, nel caso voglia insistere su scelte non condivise con il partito e non discusse nell’unico organo competente a decidere sulle elezioni amministrative del capoluogo di Provincia, e cioè il Direttivo Provinciale, abbia la sensibilità di rinunciare ad essi ruoli, non avendo più la legittimità politica di rappresentare il tutto, bensi esclusivamente la propria opinione o quella di una parte.
ANCORA NESSUNA DECISIONE DEL PD SUL CANDIDATO ALLE PRIMARIE
La segreteria cittadina del PD, ribadisce che, ad oggi, il partito democratico non ha assunto alcuna decisione in merito all’indicazione del candidato per le primarie.
Non si è, infatti, ancora concluso il percorso che, su proposta della segretaria, il coordinamento cittadino ha approvato e che prevede: ascolto, da parte di un rappresentativo comitato, di quadri, di dirigenti, di componenti gli organismni e di amministratori del partito; successivo report alla segreteria e conclusiva decisione nel e del coordinamento cittadino.
La segreteria per senso di responsabilita’ e per rispetto degli organismi ai quali lo statuto attribusice precisi compiti e funzioni, considera prioritario salvaguardare il ruolo del partito e la sua unità. Per questi motivi non intende delegare o accettare proposte e lanci di candidature decise altrove e/o sulla stampa.
Il percorso richiede atro tempo che non andrà, tuttavia, oltre i termini funzionali all’espletamento delle primarie e dei relativi adempimenti. La segreteria auspica che non intervengano ulteriori elementi che potrebbero compromettere il lavoro fin qui svolto e che si intende portare avanti nel rispetto degli impegni presi nei confronti del coordinamento cittadino, dei sindacati e delle altre forze politiche del centro sinistra. Le determinazioni assunte rivestono un alto valore democratico al quale non si intende rinunciare e che, se messo in discussione, costringerebbe a diverse, più drastiche decisioni.

