PIANO REGOLATORE, EMILI: IL PARERE FAVOREVOLE CONCLUDE UN LUNGO ITER E DARA' GARANZIA E SICUREZZA

0

Il Comitato tecnico della Regione Lazio, nella seduta odierna, ha espresso parere favorevole alla variante del Piano regolatore generale, passo decisivo per sottoporre, all’esame della giunta regionale, la deliberazione di approvazione dell’atto stesso, che avverrà con la massima tempestività in una delle prossime sedute di giunta della Regione Lazio.

“Si conclude – dichiara il sindaco Giuseppe Emili – un lungo e controverso iter che darà massima garanzia e sicurezza alla popolazione reatina per poter soddisfare le proprie esigenze abitative”.

REAL POMEZIA-FC RIETI ANTICIPATA ALLE ORE 10,30

0

Il F.C.Rieti rende noto che su disposizione della F.I.G.C. a causa di una concomitanza di una gara di categoria superiore sullo stesso campo, la partita Real Pomezia – Rieti verrà disputata presso il campo di via Varrone di Pomezia con inizio alle ore 10:30 e non come previsto inizialmente alle ore 11:00.

COMUNE DI RIETI, BANDO DI GARA PER L'INSTALLAZIONE DI SEI PUNTI D'ACQUA ALLA SPINA

0

È stato pubblicato il bando di gara d’appalto per la concessione di servizi di installazione e gestione di sei punti d’acqua.

Si tratta della realizzazione di sei fontane pubbliche di “acqua alla spina” da installare in diverse zone della città, così come proposto dall’assessorato all’Ambiente e deliberato dalla giunta comunale.

“È un importante servizio per i cittadini – dichiara l’assessore Antonio Boncompagni -. A un basso costo per l’utenza si dà un prodotto di alta qualità. A ciò si aggiunge un importante fattore ambientale: la riduzione della produzione di rifiuti da imballaggio”.

Il servizio offerto è di sicura agevolazione economica poiché sarà possibile rifornirsi di acqua potabile microfiltrata a un costo simbolico di 6 centesimi al litro, con comodato d’uso gratuito delle chiavette elettroniche di fidelizzazione concesse dietro cauzione di 5 euro. La società dovrà mettere in esercizio e mantenere efficienti i punti di erogazione dell’acqua, provvedendo alla manutenzione ordinaria e straordinaria al fine di garantire le condizioni igieniche e di sicurezza dell’impianto e mantenere una perfetta qualità dell’acqua erogata. Dovrà assumersi, inoltre, i costi di gestione inerenti il consumo di acqua ed energia elettrica. Previsto anche un eventuale impegno a installare, entro un anno dalla stipula della convenzione, un settimo punto acqua. La durata della convenzione è di cinque anni.

La società che risulterà vincitrice del bando, similmente ad altre esperienze presenti in diverse realtà italiane, avrà il beneficio di poter installare in ogni fontana dei videopannelli per informazioni pubblicitarie.

Possono partecipare alla gara le imprese che abbiano i seguenti requisiti minimi:
a) iscrizione alla Camera di commercio per l’attività oggetto dell’appalto o affini. Solo per le cooperative: iscrizione alla Camera di commercio dalla quale risulti la richiesta di iscrizione all’Albo delle Società Cooperative. Solo per Consorzi di Cooperative: iscrizione nello Schedario Generale della Cooperazione – per le ditte situate in uno Stato dell’Ue l’iscrizione in registro professionale o commerciale dello stato;

b) insussistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare d’appalto e possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 38 del d.lgs. 163/2006 e successive modifiche;

c) essere in regola con le norme che disciplinano il lavoro dei disabili (art.17 legge 68 del 12/03/1999).

I documenti di gara (disciplinare con allegati) e il bando sono disponibili sul sito internet del Comune di Rieti (www.comune.rieti.it, sezione albo pretorio), presso l’ufficio Ambiente – viale Morroni 28 (dal lunedì al venerdì con orario 9–13/martedì 15,30–17) e presso l’ufficio Relazioni con il pubblico, piazza Vittorio Emanuele II, 1. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 30 Dicembre 2011. 

A POGGIO MIRTETO PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA FABBRICA DEI CRISTALLI"

0

Venerdì 18 Novembre presso la Biblioteca di Poggio Mirteto “Peppino Impastato” alle ore 17,00 si svolgerà la presentazione del libro “La Fabbrica dei Cristalli”, organizzata dalla Bibliotecaria Laura Daniela Tusa in collaborazione con l’Associazione “Amici del Museo” e l’Amministrazione Comunale.

“La Fabbrica dei Cristalli” dell’autrice Valeria Bacci, edito da Espera, rappresenta un approfondito studio sulla storia della produzione industriale di vetro nell’antica vetreria Fajella di Poggio Mirteto, che fu attiva dal 1827 al 1948, è il frutto di un progetto del Comune di Poggio Mirteto mirante allo studio ed alla pubblicazione di parte della documentazione dell’Archivio Storico, finanziato dalla Regione Lazio.

Il volume è disponibile nelle Biblioteche del Sistema Bibliotecario della Bassa Sabina. Per informazioni: Biblioteca Comunale “Peppino Impastato”, Poggio Mirteto tel. 0765.441683, Sistema Bibliotecario della Bassa Sabina
sistemabiblio@unionebassasabina.it

REAL RIETI, GIASSON: E’ UN MOMENTO IN CUI LE COSE NON GIRANO TANTO BENE

0

Daniel Giasson, uno dei più positivi nella sfida con la Luparense ha espresso il suo giudizio sulla partita:” Dispiace per la prova che stavamo facendo nel primo tempo, – dichiara Giasson – aver preso gol all’inizio delle ripresa ci ha affossati. Abbiamo sentito il colpo, perché sai benissimo che dopo il gol devi fare il doppio per riprendere la partita”.

Il problema resta la fase offensiva,  sotto accusa dopo le tante palle gol sprecate, ma per Giasson non è un problema di singoli:”Ci è mancata la cattiveria sotto porta – continua il giocatore – è un momento in cui non vengono vittorie e uno è piu’ nervoso. L’ideale sarebbe trasformare questo nervosismo in cattiveria per buttare dentro la palla e voglia di segnare. Non è una questione di scarsa qualità dei giocatori è un momento in cui le cose non girano tanto bene”. Anche se in realtà per il laterale reatino il momento non è poi così’ negativo. Dopo oltre un anno infatti Giasson è riuscito a riabbracciare la maglia azzurra:”Era uno degli obiettivi principali in questa stagione – sottolinea Daniel – ho sposato il progetto del presidente Pietropaoli anche per avere più spazio. Lui puntava molto su di me, ed è un obiettivo comune cercare di portare Rieti nel posto migliore in classifica. Mi fa tanto piacere essere tornato in azzurro, e ringrazio il C.T per avermi dato dopo un anno un’altra possibilità e credo di aver fatto bene in nazionale”. Gli impegni europei del Montesilvano consentiranno al Real di avere a disposizione quasi due settimane per preparare al meglio lo scontro diretto con l’Augusta in programma venerdì 25 Novembre alle 21: “Stiamo cercando di curare i dettagli che ci sono mancati per ottenere vittorie nelle ultime partite. La gara ha un peso doppio – conclude Giasson – essendo uno scontro diretto. Loro sono un ottima squadra, conosco molto bene il loro allenatore è uno che lavora tanto e cura moltissimo i dettagli, non sarà sicuramente facile.Dobbiamo cercare la prima vittoria in casa che manca da inizio stagione, sarà una sfida difficile ma dobbiamo imparare a sfruttare il fattore interno per ottenere punti, non possiamo farci scappare i tre punti”.

PROGETTO PASSI, RILEVAZIONI ANNO 2010

0

Sono proseguite anche nel corso dell’anno 2010 le rilevazioni previste dal “Progetto PASSI”- Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia, il sistema di sorveglianza attivato su iniziativa del Ministero della Salute.

Grazie alla collaborazione della cittadinanza, il team aziendale di intervistatori, coordinato dal dr. Gianluca Fovi e dalla dr.ssa Felicetta Camilli, ha raccolto preziose informazioni relative all’utilizzo dei dispositivi di sicurezza individuali alla guida. Questi in sintesi i dati rilevati sul territorio di riferimento dell’Azienda USL Rieti:

 il 90%  degli intervistati ha un comportamento responsabile alla guida di auto e moto, indossando sempre il casco;
 il 78% degli intervistati utilizza la cintura di sicurezza sui sedili anteriori;
 l’88% degli intervistati non utilizza la cintura di sicurezza sui sedili posteriori;
 il 9,7% degli intervistati ha riferito di non utilizzare sempre il dispositivo di sicurezza per bambini.

In occasione della Commemorazione delle vittime della strada, che sarà celebrata nella giornata del 21 Novembre 2011, appare opportuno ricordare che l’abuso di alcol e il mancato rispetto delle norme in materia di sicurezza alla guida, rappresentano le principali cause di incidente. Ma se la guida in stato di ebbrezza si ricollega ad una patologia che necessita di cure e di interventi mirati, l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza individuali (casco, cinture e seggiolini) richiede, a ciascuno di noi, solo una maggiore attenzione al compimento di semplici azioni che attivano  efficaci strumenti di prevenzione.

Informazioni di dettaglio sui risultati del monitoraggio per l’anno 2010, attraverso il sito dell’Azienda USL Rieti, nella specifica sezione dedicata al Progetto PASSI.

CASTAGNE E VINO DOMENICA A VILLA REATINA

0

Domenica 20 Novembre 2011 dalle ore 16,00 a Villa Reatina castagne vino e tanta musica con Tonino Serva… giornata organizzata dal comitato festeggiamenti di Villa Reatina in collaborazione con la ASD Fortitudo basket Rieti.

 

MARCO LO RUSSO A RIETI FRA TRADIZIONE, ARCHEOLOGIA E STORIA

0

Tornano gli appuntamenti musicali del Maestro Marco Lo Russo, questa volta a Rieti, per la tradizionale Manifestazione “Castagne, vino e….” uno straordinario percorso fra i paesaggi della Rieti Sotterranea con le sue straordinarie vestigia romane.

Sabato 19 novembre, dalle 16.30, le note del maestro Marco Lo Russo alla fisarmonica e del maestro Marco Pennese alla chitarra, saranno le affabulatrici di quanti si avventureranno fra gli ambienti dei palazzi nobiliari reatini che custodiscono i resti del viadotto romano.

Visitatori, curiosi, appassionati di archeologia, sommelier, raffinati palati e attenti intenditori musicali troveranno musica per le loro orecchie.

La manifestazione “Castagne, vino e….” si snoda tra i vicoli di via del Porto i passaggi sotterranei e gli androni medievali di una Rieti da scoprire.

La fisarmonica del Maestro Lo Russo e la chitarra Maestro Marco Pennese riempiranno l’aria di magia e accompagneranno i visitatori alla scoperta dei sapori dei prodotti reatini, le saporite castagne di Antrodoco il gustoso vino novello dei Colli Sabini, i formaggi e i prodotti dolciari.

“Castagne, vino e….” nella Rieti Sotterranea, la storica manifestazione del mese di novembre, vede il patrocinio  dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Rieti, e di tutte le categorie di commercianti e agricoltori della città mentre, la direzione artistica è stata affidata a Rita Giovannelli.

LUCA SOTTANA SARA' OPERATO AD ABANO TERME

0

Luca Sottana, dopo la rottura del tendine di Achille nella gara contro Agrigento, verrà operato giovedì 17 Novembre nel Policlinico di Abano Terme, in provincia di Padova. L’intervento è affidato al Professor Valcheringhi, chirurgo dell’équipe del Professor Antonio Volpe. Dopo l’operazione Luca dovrà tenere il gesso per un mese e successivamente, per un periodo più o meno simile, un tutore che potrà togliere solo nei momenti di riabilitazione.  I tempi di recupero non saranno inferiori ai cinque mesi.

CORSO DI AGGIORNAMENTO “SPORT E SICUREZZA IMPIANTISTICA E SANITARIA”

0

Nell’ambito dell’attività di formazione e aggiornamento del C.O.N.I., il Comitato Provinciale di Rieti organizza, in sinergia e collaborazione con la Scuola dello Sport del C.O.N.I. Lazio, il Corso di Aggiornamento per Dirigenti ed Operatori Sportivi  “Sport e Sicurezza Impiantistica e Sanitaria”.


Il corso si svolgerà, giovedì 17 Novembre 2011, presso la sede del Comitato Provinciale di Rieti –  Via Cintia 87 –  dalle 15,00 alle 19,00, secondo il seguente programma:



Ore 14,45     Registrazione partecipanti
Ore 15,00     Apertura e presentazione di Luciano Pistolesi – Presidente Coni Rieti 
Ore 15,15     Indicazioni sugli aspetti della sicurezza ambientale e degli impianti in  ambito sportivo   Architetto Mauro
                   Schiavone – Esperto Scuola dello Sport CONI Lazio   Quetion time e analisi di casi
Ore 17,00    Indicazioni sugli aspetti della sicurezza sanitaria in ambito sportivo Dr.ssa Elvira De Blasiis – Esperta Scuola 
                   dello Sport CONI Lazio Med.Sportiva     Question time e analisi di casi
Ore 18,45    Conclusioni e chiusura consegna degli attestati

La partecipazione al corso è gratuita. Per le iscrizioni o per ulteriori informazioni rivolgersi al CP CONI Rieti 
0746/204284 
rieti@coni.it