CELEBRAZIONE DELLA VIRGO FIDELIS PATRONA DELL'ARMA DEI CARABINIERI

0

Lunedì 21 Novembre, verrà celebrata la VIRGO FIDELIS, patrona dell’Arma dei carabinieri. La cerimonia, organizzata dal Comando provinciale dei carabinieri di Rieti, si svolgerà con le seguenti modalità:

alle ore 09,30 all’interno del cimitero di Rieti verrà deposta una corona presso il cippo marmoreo in onore dei carabinieri caduti;

alle ore 11,00 verrà celebrata la S. Messa nella Cattedrale di Santa Maria di Rieti, officiata da S.E. Monsignor Delio Lucarelli.

Alla cerimonia saranno presenti le massime Autorità civili e militari della Provincia, i Carabinieri in servizio ed in congedo del Comando Provinciale (compresi i componenti delle 3 Compagnie di Rieti, Cittaducale e Poggio Mirteto) e rappresentanti delle Forze Armate e di Polizia.

LA VIRGO FIDELIS
Il sacro rito è dedicato alla Madonna, “Maria Vergine Fedele”,  proclamata in data 8.12.1949, da Sua Santità Pio XII, patrona dell’Arma dei Carabinieri. La scelta della “Virgo Fidelis” come Patrona dell’Arma, il cui culto è iniziato dopo l’ultimo conflitto mondiale, è ispirata alla fedeltà che, propria di ogni soldato al servizio della Patria, è caratteristica dell’Arma dei Carabinieri. Da qui il motto: “Nei secoli fedele”.

LA BATTAGLIA DI CULQUABER
In questa data ricorre anche il 70° anniversario della Battaglia di Culquaber.
La battaglia fu combattuta in Abissinia (l’attuale Etiopia) dal 6 agosto al 21 novembre 1941 fra italiani e britannici.
In quella battaglia il 1° Gruppo Mobilitato dei Carabinieri, sovrastato da preponderanti forze nemiche, si immolò quasi al completo con tale valore che ai pochi sopravvissuti gli avversari tributarono l’onore delle armi.
Oltre a numerose menzioni e decorazioni individuali, per il comportamento tenuto dall’intero Reparto, alla bandiera dell’Arma dei Carabinieri fu’ concessa una medaglia d’oro al valor militare con la seguente motivazione: “Glorioso veterano di cruenti cimenti bellici, destinato a rinforzare un caposaldo di vitale importanza, vi diventa artefice di epica resistenza. A prestato saldamente a difesa l’impervio settore affidatogli, per tre mesi affrontava con indomito valore la violenta aggressività di preponderanti agguerrite forze che conteneva e rintuzzava  con audaci atti controffensivi contribuendo decisamente alla vigorosa resistenza dell’intero caposaldo, ed infine, dopo aspre giornate di alterne vicende, a segnare, per l’ultima volta in terra d’Africa, la vittoria delle nostre armi”. “Delineatasi la crisi, deciso al sacrificio supremo, si saldava graniticamente agli spalti difensivi e li contendeva al soverchiante avversario in sanguinosa ed impari lotta corpo a corpo nella quale comandante e carabinieri, fusi in un solo eroico blocco simbolico delle virtu’ italiche, immolavano la vita perpetuando le gloriose tradizioni dell’Arma”.
Gli eventi richiamano i valori impersonati dall’Arma, attraverso un modello reale e sempre piu’ attuale che incarna gli ideali perenni di attaccamento al proprio dovere e di dedizione verso la Patria.

LA GIORNATA DELL’ORFANO
In occasione di questa ricorrenza, in tutti i Comandi dell’Arma, si celebra anche la “Giornata dell’Orfano”.
L’Arma affida la gestione del supporto alle necessità dei propri orfani all’Onaomac, un ente morale nato nel 1948.
L’aiuto economico offerto dall’Opera nazionale di assistenza (che trova i suoi fondi nei contributi volontari offerti mensilmente dai militari dell’Arma), è stato inizialmente devoluto ai soli orfani di Carabinieri caduti in guerra o in servizio, poi è stato esteso anche a quelli dei deceduti in congedo.

DENUNCIATO NIGERIANO PER RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE

0

Nella mattinata di ieri, gli uomini della Squadra Volante di Rieti, in servizio di controllo del territorio, hanno individuato presso il centro commerciale “Futura” un cittadino straniero che chiedeva l’elemosina e lo hanno sottoposto a controllo.

Lo straniero dopo aver strattonato uno degli agenti che lo aveva fermato si è dato alla fuga, immediatamente, gli uomini delle volanti si sono messe alla ricerca del fuggitivo nelle campagne circostanti, riuscendo, solo qualche ora dopo, a rintracciarlo ed identificarlo. L’uomo, è un nigeriano del 1985, O.E., in possesso di un permesso di soggiorno rilasciato in attesa del riconoscimento dello status di rifugiato politico.

Rimane ancora ignota la motivazione della fuga dello straniero che è stato, pertanto, denunciato in stato di libertà per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.

REAL JUNIORES-FUTBOLCLUB ROMA 6-5

0

Un super Real per battere il Futbolclub Roma, dopo una battaglia durata due tempi e  terminata 6 a 5 in favore degli amarantoceleste. Massimiani ha gli uomini contati a causa del forfait di Celli ed è costretto a ruotare solamente 7 giocatori. Nonostante questo sono stati i padroni di casa a fare la partita sin dai primi minuti.

REAL UNDER 21 AFFRONTA IN CASA LA CANOTTIERI LAZIO

0

Dopo il successo col Circolo Lavoratori Terni il Real U21 va a caccia della prima vittoria casalinga stagionale. Domenica alle ore 11,00 al Palamalfatti di fronte la Canottieri Lazio, seconda del girone a quota 15 distante solamente 3 punti dalla capolista Brillante Roma, ma con una partita in meno frutto di 5 successi in altrettante partite giocate.

1° FORUM REGIONALE – LAVORO, LEGALITA' E SICUREZZE. QUALE FUTURO PER IL PAESE…

0

Si svolgerà a Rieti, il 24 Novembre alle  ore 15,30 presso l’Hotel Serena via dei Salici, 46/A il 1° FORUM REGIONALE – Lavoro, Legalità, e Sicurezze. Quale  futuro per il Paese…

Organizzato dalla Segreteria Provinciale Rieti e Segreteria Regionale Lazio del Sindacato Italiano Lavoratori Polizia, i
l Forum sarà presieduto da Cosmo BIANCHINI Segretario Generale SILP CGIL Lazio, l’introduzione sarà di Gianluca DE SANTIS Segretario Generale SILP Rieti  

Interverranno al Forum:
• Tonino PIETRANTONI Segretario Generale CGIL RIETI
• On. Emilio GABAGLIO Presidente Forum Lavoro PD
• Massimiliano SMERIGLIO  Responsabile Nazionale Lavoro SEL
• Consigliere Regionale Mario PERILLI  PD
• Consigliere Regionale Fabio NOBILI Federazione della Sinistra
• Raffaele MEGNA responsabile Regionale Sicurezza e legalità PD
• Vincenzo MARUCCIO Segretario Regionale IDV
• Filiberto ZARATTI  Presidente  Regionale Commissione Speciale Sicurezza e lotta alla criminalità

Concluderà: Claudio DI BERARDINO Segretario Generale CGIL Roma e Lazio
Sono stati inoltre invitati: Il Presidente della Provincia di Rieti, il Sindaco di Rieti, i sindacati CISL e UIL e tutte le Associazioni.

MOSTRA ITINERANTE "BEATO GIOVANNI PAOLO II – IL PAPA CHE HA CAMBIATO LA STORIA"

0

Il Comune di Rieti con il patrocinio della Diocesi di Rieti ospita dal 19 novembre all’11 dicembre 2011 presso gli Archi del Vescovado (Palazzo Vescovile) la Mostra itinerante “Giovanni Paolo II – Il Papa che ha cambiato la storia” a cura delle Edizioni Palumbi di Teramo.

L’evento intende ricordare a tutti noi la straordinaria vicenda umana del Beato Giovanni Paolo II attraverso una serie di pannelli dove vengono trattate tutte le tematiche care al pontefice: l’amore, l’ecumenismo, la pace, la solidarietà, l’importanza dell’uomo al centro, cercando di comunicare a tutti noi la forza con cui questi valori siano stati incarnati nella figura di quest’uomo, straordinario protagonista della storia del mondo degli ultimi trent’anni.

La mostra sarà aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 8.00 alle ore 21.00 con orario continuato e ingresso gratuito. Durante il periodo di esposizione della mostra, sarà a disposizione anche il catalogo.

Per informazioni ed approfondimenti è possibile visitare il sito internet del Comune di Rieti o della Diocesi di Rieti oppure il sito internet ufficiale della Mostra Itinerante www.mostragiovannipaolo.it

ARUOTALIBERA, UNA VITTORIA PER SCACCIARE LA CRISI

0

Grande attesa in casa Aruotalibera Solsonica Cariri Rieti per la sfida di domani al Palacordoni contro il Padova Millenium Basket (inizio alle ore 17,00).
La formazione amarantoceleste, infatti, è attesa da un pronto riscatto dopo le prime cinque gare di campionato che l’hanno vista sempre sconfitta.

Una vittoria, oltre ad essere sicuramente di giovamento per il morale della squadra, consentirebbe alla compagine reatina di agganciare proprio la formazione euganea e di abbandonare così l’ultimo posto in classifica.

Buone notizie dall’infermeria con il probabile recupero per la gara di domani di Servan Erdogan, n
on dovrebbe essere della partita, invece, Massimo Fegatilli che, comunque, in settimana  è tornato ad allenarsi.

“Abbiamo preparato molto bene quest’incontro – afferma il coach della Aruotalibera, Joseph Jayaratne – ma, purtroppo, in  partita cambia tutto, anche il passaggio più semplice diventa difficile. Sabato scorso siamo partiti malissimo ed abbiamo disputato un primo quarto da incubo. Domani il nostro atteggiamento sarà sicuramente diverso, per noi i due punti in palio in questa sfida sono di fondamentale importanza”. La società amarantoceleste comunica, infine, che Roberto Scagnoli torna ad essere nuovamente il capitano della squadra.

RBC, PULMAN PER LA TRASFERTA A ROSETO

0

La Rieti basket club conferma la disponibilità di un pullman per i sostenitori amarantoceleste che volessero seguire la squadra nella trasferta di domenica a Roseto. L’orario di partenza indicativo dal PalaSojourner sarà per le 10.00 di domenica 20 novembre con ritorno a Rieti al termine della gara.

L’offerta è gratuita ma non comprende ovviamente il costo del biglietto d’ingresso al palasport rosetano, che ogni singolo tifoso dovrà acquistare in loco.
Dal momento che i posti sono ad esaurimento, si consiglia di contattare in anticipo il signor Ivano Panitti al numero 347 10.47.823 per la composizione di una lista prioritaria.

RBC, GHERARDI LASCIA, SUBENTRA ROSATI COLARIETI

0
Nel corso dell’ultima assemblea dei soci, passaggio di consegne al vertice del club fra Silvio Gherardi e Giuseppe Rosati Colarieti, che diventa così Presidente del sodalizio di Piazza della Repubblica.

Silvio Gherardi, che i soci ringraziano per il lavoro fin qui svolto con competenza e passione, è stato costretto a lasciare la carica per i suoi sempre più pressanti impegni professionali, ma continuerà a fornire il suo contributo ed a restare vicino alla squadra. In quanto a Giuseppe Rosati Colarieti, è altrettanto noto il suo interesse per lo sport in generale e per la pallacanestro in particolare.

E’ un personaggio che non ha bisogno di troppe presentazioni e che ha garantito di voler proseguire nel segno della continuità il lavoro già intrapreso dal suo predecessore: "Silvio si è confermato una persona eccezionale, che ha dovuto fare un passo indietro all’interno del club per la grande responsabilità che ha acquisito all’interno di un’azienda come la Baxter", ha dichiarato il neopresidente.

L’assemblea ha poi ribadito l’intezione di proseguire nel programma tracciato la scorsa estate di consolidamento della prima squadra e di ristrutturazione e rilancio del settore giovanile (Progetto "Next Generation"), confermando la fiducia nell’operatività del Direttore Generale Michele Martinelli per entrambi i settori.

CCIAA RIETI: POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA, PER RIDURRE TEMPI E COSTI DELLA BUROCRAZIA

0

Entro il 29 novembre 2011 le società di persone, di capitale e le cooperative, anche se in stato di liquidazione o sottoposte a procedura concorsuale (tranne quelle in fallimento), dovranno comunicare al Registro Imprese della Camera di Commercio il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC).

Con l’iscrizione della PEC (può essere indicata anche la Pec dello studio professionale che segue gli adempimenti burocratici o di una società giuridicamente collegata) tutte le società avranno una vera e propria sede legale elettronica accessibile da chiunque e senza costi. Inoltre, l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata potrà essere usato per le comunicazioni e notificazioni con pieno valore legale di atti e documenti nella corrispondenza tra le società, la Pubblica Amministrazione e i professionisti. Infatti la Posta Elettronica Certificata consente di scambiare messaggi (e documenti allegati) con la massima sicurezza e con lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno, garantendo la certezza dell’invio, della consegna, dell’immodificabilità del contenuto e della riservatezza del messaggio, oltre all’identificazione certa della casella mittente.

La scadenza interessa tutte le società che risultano costituite al 29 novembre 2008 e deve essere fatta esclusivamente dall’amministratore della società o da un soggetto delegato. La comunicazione, senza oneri di diritti e bollo, va trasmessa attraverso ComunicaStarweb, ComunicaFedra o software di altri produttori, oppure direttamente attraverso il sito www.registroimprese.it. Se la società possiede già una PEC, prima di eseguire la comunicazione è necessario verificarne la validità. Per chi ancora non ne dispone deve acquistarla presso uno dei gestori autorizzati dall’Ente nazionale per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione (www.digitpa.gov.it).

Per le richieste di iscrizione inviate oltre il 29 novembre 2011 sarà applicata la sanzione per tardivo deposito. Restano escluse dall’obbligo di comunicazione le imprese individuali, tutte le altre imprese non costituite in forma societaria (consorzi, geie) e i soggetti only REA (associazioni/fondazioni e unità locali di società straniere). Per le richieste di iscrizione da parte di questi soggetti saranno applicati i diritti di segreteria e l’imposta di bollo. Informazioni più dettagliate possono essere richieste al Registro Imprese della Camera di Commercio di Rieti al numero 0746/201364-5. Sito www.camercomrieti.it.