Tutto pronto ormai per l’edizione 2011 dell’evento cross benefico "RideForLife", in programma il prossimo 13 novembre a Faenza presso il crossodromo internazionale “Monte Coralli”. “Riders4Riders” onlus, l’associazione organizzatrice della manifestazione, da anni impegnata nella raccolta di fondi per aiutare i piloti di tutte le discipline e categorie che sfortunatamente hanno subito gravi infortuni nel corso di allenamenti o competizioni, organizza anche quest’anno la splendida manifestazione che riscosse grande successo già lo scorso anno.
Quest’anno sono stati ammessi alla partecipazione della kermesse benefica anche i top riders dell’enduro e del cross reatino, che parteciperanno infatti a fianco di grandi campioni che hanno dimostrato la loro sensibilità alla causa, come Marco Melandri, Luca Scassa, Alex Gramigni e Chiara Fontanesi, presenti anche Andrea Dovizioso, Andrea Bartolini, Alex De Angelis, Michele Pirro, Alessandro Polita, Matteo Baiocco, Chicco Chiodi, Claudio Federici, Simone Albergoni e molti molti altri, la lista completa su http://www.riders4riders.it/2011/ride4life2011.aspx, da Rieti appunto parteciperanno i piloti del Motoclub Terremoto, per l’Enduro Gabriele Oliverii su KTM, fresco della conquista del titolo di vice-campione regionale Lazio e dell’ottavo posto nel campionato Italiano Major, Stefano Marzetti su Suzuky e Fabrizio Brunozzi su KTM, mentre per il Cross i giovanissimi talenti nostrani, entrambi su KTM, Simone Paolucci (classe ’98), e Alessandro Lentini (classe ’97) .
Anche Rieti c’è chi sostiene “Riders4Riders” onlus grazie all’impegno preso dal portale enduristico reatino www.endurorieti.it e dall’associazione sportiva reatina PromoSportItalia, che doneranno una maglia speciale in edizione limitata che, autografata dai campioni di motocross e motogp presenti all’evento, farà parte degli oggetti che saranno messi all’asta di beneficenza a fine gara, assieme all’abbigliamento usato in gara dagli stessi campioni, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza all’associazione “Riders4Riders” onlus, quest’anno a disposizione tre premi della Lotteria: al primo estratto una Yamaha YZ 125, al secondo una Yamaha TT-R125 ed al terzo un abbigliamento completo da cross della gamma Yamaha off-road composto da maglia, pantaloni e guanti
Il programma della giornata, particolarmente nutrito, sarà caratterizzato da altre attività tra cui esibizioni di freestyle, una gara di Quad, un trofeo di cross per piloti nazionali e un’esilarante sfida alla guida di Pitbike e Go-Pro, lo scorso anno particolarmente apprezzata dal pubblico.
Per questa edizione è previsto il ritorno in pista del pilota che ha ispirato il progetto Riders for Riders, infatti l’ex campione di Motocross Luca Biondi, vittima di un grave infortunio nell’ottobre 2010 al Crossodromo di Castiglion del Lago mentre era al comando del campionato in Coppa Italia MX1 ed a causa del quale perse gli arti inferiori, tornerà in pista ad un anno dall’infortunio, grazie al sostegno di Riders fo Riders onlus, e con l’aiuto del Garpez Team, la prima squadra corse italiana di disabili in quad .
SQUADRA CORSE MOTOCLUB TERREMOTO – ENDURORIETI –
Dettaglio del Programma dell’Evento:
Sabato 12 Novembre 2011
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 Operazioni preliminari Trofeo R4R – Minitrofeo R4R – Trofeo Quad
Dalle ore 13:00 alle ore 13:20 Prove libere e qualifiche 10’ + 10’ Trofeo R4R
Dalle ore 13:25 alle ore 13:45 Prove libere e qualifiche 10’ + 10’ Minitrofeo R4R
Dalle ore 13:50 alle ore 14:10 Prove libere e qualifiche 10’ + 10’ Trofeo Quad
Dalle ore 14:25 alle ore 14:50 Esibizione Quad Garpez Team Ore 14:50 C.P. ore 15:00 Gara 1 Trofeo R4R 15’ + 2giri Ore 15:15 C.P. ore 15:25 Gara 1 Minitrofeo R4R 10’ + 2 giri Ore 15:40 C.P. ore 15:50 Gara 1 Trofeo Quad 15’ + 2 giri
Dalle ore 16:15 alle ore 17:00 Prove Libere per i partecipanti sfida velocità – fuoristrada
Dalle ore 17:00 convegno sul tema "Sicurezza come prevenzione degli infortuni in pista e sport per disabili: testimonianze e prospettive".
Domenica 13 Novembre 2011
Dalle ore 8:30 alle ore 10:00 Operazioni preliminari velocità – fuoristrada Dalle ore 9:00 alle ore 9:10 Warm Up Trofeo R4R
Dalle ore 9:15 alle ore 9:25 Warm Up Minitrofeo R4R
Dalle ore 9:30 alle ore 9:40 Warm Up Trofeo Quad Ore 10:00 C.P. ore 10.10 Gara 2 Trofeo R4R 15’+2 giri Ore 10:25 C.P. ore 10:35 Gara 2 Minitrofeo R4R 10’+2 giri Ore 10:45 C.P. ore 10:55 Gara 2 Trofeo Quad 10’+2 giri
Dalle ore 11:10 alle ore 11:30 Prove Libere + Qualifica Sfida Fuoristrada 10’ + 10’
Dalle ore 11:35 alle ore 11:55 Prove Libere + Qualifica Sfida Velocisti 10’ + 10’
Dalle ore 12:00 alle ore 12:20 Esibizione Quad Garpez Team
Dalle ore 12:20 alle ore 12:40 Freestyle Ore 13:00 C.P. ore 13:10 Gara Sfida Fuoristrada 15’ + 2 giri Ore 13:25 C.P. ore 13:35 Gara Sfida Velocisti 10’ + 2 giri
Dalle ore 13:55 alle ore 14:15 Esibizione Quad Garpez Team
Dalle ore 14:20 alle ore 14:40 Freestyle
Dalle ore 13:45 alle ore 16:15 Sfida Pit-Bike e Go-Pro piloti Velocià e Fuoristrada
Dalle ore 15:30 alle ore 16:00 Freestyle Dalle ore 16:30 ASTA BENEFICA e ESTRAZIONE LOTTERIA
I TOP RIDERS REATINI ALL'EDIZIONE 2011 DI RIDEFORLIFE
PAURA DI RISCHIO IDROGEOLOGICO A CANTALICE, CI SCRIVE UNA RESIDENTE PREOCCUPATA
Ci scrive Grazia Dionisi abitante di Cantalice che viste le ultime vicende di Genova e delle Cinque terre, cerca disperatamente di sensibilizzare l’opinione pubblica e principalmente l’Amministrazione di Cantalice alla sistemazione sia superficiale (poichè non sono mai state convogliate le acque bianche es.la pioggia!!!) che interna, dell’ex fosso che attraversa il centro di Cantalice (oggi intubato), che da quando è stato modificato non ha fatto altro che arrecare danni alla propria casa e a tutte quelle che si trovano in prossimità dell’ex fosso.
La signora Dionisi afferma di aver scritto al Sindaco di Cantalice, al Prefetto, alla Provincia, alla Regione senza ricevere mai un cenno di considerazione!!!
"Il fosso, chiamiamolo così, – dichiara la signora di Cantalice – è ostruito da detriti, rifiuti, e addirittura alberi che stanno crescendo al suo interno, Ho foto di cosa succede quando piove… e quando diluvia…"
"Nel pomeriggio di martedi 8 Novembre, – continua la signora Dionisi – ho avuto notizia che il Sindaco di Cantalice non interviene nella pulizia interna della galleria che ha preso il posto del fosso, perchè non è autorizzato a procedere dall’Autorità del bacino del Tevere, mentre per quanto riguarda la superficie e la regolamentazione delle acque bianche, anche se nell’allegato del progetto di bonifica del fosso c’è scritto espressamente che il Comune è tenuto a sistemare gli eventuali danni o problemi che questa modifica avrebbe potuto arrecare ai cittadini, in quanto autorizzato all’epoca dal demanio ad intervenire (ho una copia in quanto essendo un atto pubblico ho potuto farne richiesta), non intende farlo perchè costerebbe troppo".
"Così, – conclude la signora – io come anche altre persone, ogni volta che piove, dobbiamo stare col terrore che ci si possa RIALLAGARE la casa, perchè tanto c’è sempre lo scarica barile delle responsabilità".
COMUNE DI CITTADUCALE, PUBBLICATO AVVISO PER CONTRIBUTO BONUS BEBÈ
PRESENTAZIONE STAGIONE TEATRALE 2011/2012
Venerdì 11 Novembre, alle ore 12.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Rieti, si terrà la conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2011-2012. Interverranno il Sindaco Giuseppe Emili, l’Assessore alla Cultura Gianfranco Formichetti, il Responsabile del Teatro Piero Fasciolo ed il Presidente dell’ATCL Alessandro Berdini.
L'UFFICIO POSTALE RIETI 1 CHIUSO PER LAVORI STRAORDINARI
L’ufficio postale Rieti 1 sito in via Chiesa Nuova per lavori di manutenzione straordinaria è stato chiuso da martedi 8 e riaprirà regolarmente ai cittadini venerdi 11 Novembre con i consueti orari.
SI TOGLIE LA VITA IMPICCANDOSI AD UN ALBERO
Un uomo di 40 anni nato e residente a Roccantica si è tolto la vita impiccandosi ad un albero in località San Lorenzo frazione di Roccantica. E’ stato casualmente trovato da alcune persone che passeggiavano nel bosco. Giunti sul posto i carabinieri di Casperia non hanno potuto far altro che constatarne la morte.
DENUNCIATI PER DISTURBO ALLA QUIETE PUBBLICA
I carabinieri hanno denunciato F.Gabriella, del 1960, e D.M.Marco, del 1981, entrambi residenti a Petrella Salto, a conclusione di indagine, scaturita da due denunce querele sporte da alcuni cittadini. I due, nelle rispettive qualità di titolare e gestore di un bar sito nei pressi della Spiaggia dei Pioppi, risultavano aver causato, mediante riproduzione sonora di musica all’aperto ad alto volume, disturbo al riposo delle persone.
LUNEDI 21 RIAPRE L'ISTITUTO AGRARIO DI CITTADUCALE
A seguito dei danni riportati nell’atto vandalico di domenica notte, l’assessore provinciale ai Lavori Pubblici Felici ha determinato la riapertura dell’Istituto Professionale di Agraria di Cittaducale a lunedi 21 Novembre, al fine di consentire i lavori di sistemazione. Sono intanto in corso le indagini, da parte delle Forze dell’Ordine, per risalire ai vandali autori del gesto.
CENSIMENTO POPOLAZIONE E ABITAZIONI, NESSUNO E' AUTORIZZATO ALLA COMPILAZIONE A TITOLO ONEROSO
L’ISTAT con apposito comunicato stampa del 21 ottobre scorso, in occasione di alcune notizie apparse su alcuni organi di stampa secondo cui alcuni soggetti offrirebbero, a titolo oneroso, aiuto nella compilazione nel questionario del 15° Censimento della Popolazione e delle Abitazioni, ha sottolineato che le attività di assistenza gratuita alla compilazione dei questionari sono affidate dal citato Istituto esclusivamente agli Uffici Comunali di Censimento e, in particolare, ai loro Coordinatori e Rilevatori che, a partire dal 21 novembre prossimo si recheranno, muniti di apposito tesserino di riconoscimento, presso le famiglie per ritirare i questionari non ancora compilati.
In quell’occasione, i Rilevatori potranno offrire aiuto a quei cittadini che ritenessero di averne bisogno nel rispondere ad alcuni quesiti. In ogni caso, al fine di rendere superfluo il ricorso a consulenze esterne alla Rete censuaria, il predetto Istituto ha inviato a tutte le famiglie, insieme al questionario, la guida alla compilazione.
L’Istat ha, inoltre, predisposto:
il numero verde telefonico 800 069 701 che risponde alle richieste di chiarimento, tutti i giorni dalle ore 9 alle 19;
i video tutorial disponibili sul sito censimentopopolazione.istat.it che aiutano i cittadini nella compilazione
on line del questionario;
una casella di posta elettronica dedicata a rispondere alle domande dei cittadini(infocens2011@istat.it);
l’elenco dei Centri Comunali di Raccolta, costituiti dagli Uffici Comunali di Censimento, da contattare per ricevere
eventuale assistenza nella compilazione del questionario, reperibile sul sito censimentopopolazione.istat.it
nella Sezione “Tutto sul questionario”.
Nessun altro soggetto pubblico o privato, pertanto, diverso da quelli sopra segnalati è stato autorizzato a svolgere per conto di Istat le operazioni di assistenza ai rispondenti. Alcuni Comuni (ad esempio Milano e Napoli) hanno stipulato accordi con i CAF sindacali affinché diano assistenza gratuita ai cittadini.
Tuttavia l’Istituto Nazionale di Statistica precisa che rientra nelle libertà dell’individuo rivolgersi a soggetti di propria fiducia per farsi aiutare a compilare il questionario di Censimento, come del resto avviene per qualsiasi adempimento amministrativo.
COPPA ITALIA, OGGI ALLE 14,30 IL RIETI AFFRONTA LARIANO
Torna in campo il Rieti di mister Paris che oggi pomeriggio alle 14.30 (Manlio Scopigno ingresso gratuito) affronterà il Lariano per la gara di andata dei quarti di finale di Coppa Italia. Senza ben cinque titolari, (Ippoliti, Beccarini, De Simone, Panitti e Iachetti) fermati dal giudice sportivo, gli amarantoceleste proveranno, seppur rimaneggiati, a fare risultato per proseguire nella competizione nazionale che, in caso di vittoria finale, consentirebbe l’accesso automatico alla serie D della prossima stagione.
Viste le assenze la formazione sarà obbligatoria e salvo sorprese dovrebbe essere la seguente: Mennini tra i pali. Difesa a quattro con Nucci a sinistra, Forti a destra, Delle Monache e Salvi centrali. A centrocampo, praticmente decimato dalle assenze, la linea potrebbe essere a cinque con Di Lorenzo lungo la corsia di destra, Pucino su quella di sinistra e la coppia Petongari-Cavallari al centro. In attacco ci saranno Monaco e Marcheggiani con quest’ultimo probabile deputato ad accorciare e dare man forte al centrocampo.

