CACCIATORE ACCIDENTALMENTE FERITO DA UN AMICO

0
Un cacciatore 65enne è rimasto gravemente ferito la scorsa notte da un colpo di fucile che gli ha trapassato il ginocchio durante una battuta di caccia a Sant’Ippolito di Fiamignano.
Da una prima ricostruzione dei fatti, l’uomo sarebbe stato centrato da un colpo partito accidentalmente dal fucile di un suo compagno di caccia mentre inseguiva a bordo di una jeep un cinghiale.
Il 65enne trasportato all’ospedale De Lellis è stato immediatamente operato viste le gravi condizioni della gamba.

REAL U21 SCONFITTA DALLA CANOTTIERI LAZIO 0-8

0

Niente da fare per il Real Rieti U21 che al Palamalfatti cercava i primi punti interni stagionali. Canottieri Lazio troppo forte per i ragazzi di Bosio che cedono 0 a 8 alla capolista del girone.  Mister Igor Bosio visibilmente rammaricato a fine gara:"La Canottieri è una squadra molto forte sia sul piano tecnico che su quello tattico, hanno una marcia in più rispetto a noi ma anche forse  rispetto a tutte le squadre del girone. Noi siamo partiti troppo intimiditi e abbiamo subito 4 reti nel primo tempo, poi nella ripresa siamo entrati in campo con più rabbia ma purtroppo non siamo riusciti ad esprimere nulla del nostro gioco".

COLPO DI SCENA, PRC, PDCI, IDV E PSI PER LE PRIMARIE PROPONGONO ANNA MARIA MASSIMI

0

La grave crisi economica, finanziaria, politica, istituzionale, morale che da anni attanaglia il nostro Paese ha assunto negli ultimi mesi caratteristiche cosi drammatiche ed insolite da mettere in ginocchio non soltanto milioni di famiglie dei ceti sociali più svantaggiati ma da impoverire e compromettere i livelli di vita anche del ceto medio. La stessa coesione sociale e territoriale del nostro Paese sta cedendo sotto il clima di aspra contrapposizione tra le forze politiche e le forze sociali frantumate nei molteplici diversi interessi corporativi.

A Rieti da tempo il centrodestra è attraversato da continue risse e contrapposizioni non tanto su diverse opzioni politiche e programmatiche quanto sullo scontro di interessi di gruppi di potere e di famiglie che si contendono le spoglie di una città mortificata e priva di prospettive.

La nostra città è allo stremo e si evidenzia drammaticamente l’inadeguatezza di una classe dirigente e dei partiti di centro destra che non hanno mai saputo elaborare né si sono saputi confrontare con le forze sociali su un possibile programma di sviluppo che disegnasse la Rieti del futuro. Lo stesso blocco sociale che ha sostenuto i governi cittadini di centro destra si sta sfarinando come la sua rappresentanza istituzionale. Il clientelismo e gli ultimi sussulti di una lotta per bande e tra faide sembrano l’unico collante che tiene ancora insieme un governo cittadino screditato anche agli occhi degli stessi protagonisti.

Di fronte ad una situazione cosi drammatica ed alla reale possibilità di una facile vittoria nelle prossime elezioni amministrative le forze sociali, i movimenti ed i partiti di centro sinistra, malgrado la loro ricchezza di risorse intellettuali, morali e di capacità progettuali e programmatiche, appaiono ancora frammentate ed in difficoltà nell’individuare una condivisa ed unitaria candidatura a sindaco per il prevalere, fino ad oggi, di schermaglie, confronti, logiche di parte, veti incrociati.

Le forze politiche ed i movimenti che sottoscrivono questo documento – FdS (PRC – PdCI), IDV, PSI – anche sulla base della felice recente esperienza della festa del centrosinistra cittadino che ha visto l’impegno di decine e decine di militanti, di donne e di uomini e soprattutto di una nuova leva di giovani progressisti e democratici e la partecipazione entusiasta di migliaia e migliaia di cittadini, contenti  per il ritrovato spirito unitario tra le persone e tra le forze del centro sinistra, senza nulla togliere al valore di coloro che si sono proposti come candidati a sindaco della città, ritengono che Annamaria Massimi abbia dimostrato nel lavoro svolto, come nella sua ricca ed importante esperienza amministrativa e professionale, di possedere le qualità umane, intellettuali e morali, e la capacità di rappresentare una felice sintesi tra tutte le ispirazioni e le culture e gli interessi del mondo variegato del centrosinistra e della città intera.

Siamo fermamente convinti che il cosiddetto valore aggiunto, capace di spostare gli equilibri di forza a favore del centro sinistra, sia da individuare soprattutto in programmi socialmente avanzati e nella stessa candidatura unitaria.

Pertanto riteniamo che Annamaria Massimi possa rappresentare degnamente e concretamente le istanze del mondo del lavoro e possa realizzare una ricomposizione della società reatina in una sintesi virtuosa tra i diversi interessi. In sintonia con l’ispirazione e con la volontà di tutte le forze del centro sinistra di realizzare un progetto di città futura, ed un programma con esso coerente, che coinvolga, in un indispensabile e necessario Patto Sociale, tutte le forze produttive, del lavoro, dell’impresa, delle professioni e dei mestieri ed il capitale umano di cui la nostra città è ricca a cominciare dai giovani, dalle donne e dalle molteplici competenze ed eccellenze.

Riteniamo che la difesa dei beni comuni, la restituzione della città ai suoi abitanti e l’azione amministrativa tesa alla qualificazione di servizi ed all’interesse generale siano la misura del vivere civile e della volontà di rinascita della nostra Rieti e siano i punti qualificanti di un programma che andrà elaborato e specificato con l’apporto di tutte le forze democratiche e di progresso.

Proprio per questo ci sentiamo di chiedere a tutte le forze politiche ed ai movimenti del centro sinistra, nell’ assoluto rispetto di esse e di tutte le persone coinvolte, di dimostrarsi all’altezza della sfida e del compito che ci sta davanti e di anteporre alle pur legittime aspirazioni individuali l’interesse generale di cacciare il centro destra dal governo della città.

Sicuri di interpretare anche l’intima convinzione degli stessi protagonisti del confronto politico fin qui sviluppatosi, con questo spirito chiediamo a Mitolo, a Simeoni, a Petrangeli, al sindacato ed a SEL di ritirare le proprie candidature alle primarie del centro sinistra e di partecipare tutti insieme alla stesura del programma ed alla definizione compiuta della proposta del centro sinistra per il governo della città.

ENNESIMA SCONFITTA PER ARUOTALIBERA SOLSONICA

0

Sesta sconfitta su altrettante gare disputate per la Arutolibera Solsonica Cariri Rieti, ultima in classifica a zero punti. Al Palacordoni il Padova Millennium Basket passa con 69-59 al termine di una gara condotta praticamente dall’inizio alla fine.

Rieti le ha provate tutte, inserendo nel quintetto iniziale anche il tecnico Jayaratne, ma non c’è stato nulla da fare contro un Padova determinato e solido. La Aruotalibera difende male ed in attacco non trova adeguato apporto da Ahmadi, lontano ricordo del fuoriclasse ammirato lo scorso anno.

Inizio subito in salita per Scagnoli e compagni che dopo i primi dieci minuti sono già sotto 12-8. Nel secondo quarto il momento migliore della Aruotalibera, che firma un break di 6-0 e dopo 6’ passa in vantaggio grazie ad una tripla di Bandura (18-17). Purtroppo è solo un fuoco di paglia: gli ospiti riprendono, infatti, in mano le redini del match e chiudono il periodo sopra 25-23.

Nella ripresa il canovaccio non cambia con Padova che al 5’ raggiunge il massimo vantaggio andando sul 38-25. I padroni di casa riescono solo a limitare i danni ed a chiudere così il periodo sotto di 10 (48-38). All’inizio dell’ultimo quarto  crollo incredibile di Rieti che subisce in quattro minuti un break di 10-0 che chiude definitivamente la gara. Caiazzo e Nulens, insieme ad un buon Boccacci, provano a suonare la carica ma ormai Padova ha in mano l’incontro e non corre particolari rischi fino alla fine vincendo con un meritato 69-59.

“Abbiamo fatto qualche passo in avanti rispetto alle precedenti gare – dichiara il team manager della Aruotalibera, Paolo Boncompagni – ma commettiamo ancora troppi errori in difesa. Il problema principale, comunque, è che giocatori molto importanti per noi sono completamente fuori forma”.

CIRCOLI PD DEL MONTEPIANO FAVOREVOLI ALLE CENTRALI BIOMASSA PURCHE' CON ANALISI SPECIFICHE

0
I segretari dei circoli del PD del Montepiano Reatino si sono incontrati nella giornata di venerdì 18 novembre presso la sede della federazione di Rieti per una riunione che ha posto al centro dell’attenzione il proliferare progettuale di impianti a biomassa e a biogas da insediare nel territorio provinciale e, nello specifico, in quello del comune di Poggio Bustone.

Gli stessi, riportando il parere ampiamente condiviso dai circoli locali hanno ribadito, fermo restando il dovuto approfondimento degli aspetti tecnici ed inquinanti che meritano analisi specifiche e dettagliate, il consenso e la convinzione della necessità di indirizzare il Paese verso l’utilizzo di energie alternative.

Questo obiettivo non può però essere perseguito in maniera occasionale e disorganica, come sembra invece dimostrare oggi la paventata realizzazione di un impianto a biogas in un sito a ridosso della Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile, ma necessita a monte di uno studio e di una pianificazione delle risorse disponibili ed utilizzabili che porti alla capacità di poter operare scelte tecniche e ambientali utili e credibili. E non solo. Il PD del Montepiano è convinto che la politica ha il dovere di scegliere quali siano le vocazioni di un territorio, quale sia il futuro che debba avere e la tipologia tecnologica di produzione di energia alternativa della scelta verso cui indirizzarsi e per la quale doverne necessariamente tenere conto.

I cincoli del PD invitano dunque le amministrazioni comunali locali a tradurre tutto ciò nella stesura di puntuali piani energetici locali, possibilmente sinergici e omogenei, al fine di garantire una univocità dell’intero territorio del Montepiano Reatino, partendo senz’altro dall’asse comune che gli amministratori del PD (presenti nelle amministrazioni comunali locali, sia al governo che all’opposizione) sono pronti ad offrire. Si esprime infine la più netta contrarietà ad iniziative private prive di tutto quanto sinora descritto e in particolar modo nei confronti dell’impianto da realizzare nel territorio del comune di Poggio Bustone, in un sito ritenuto a dir poco infelice anche soltanto riflettendolo dal mero punto di vista urbanistico.

PRIMARIE CENTROSINISTRA, IL PD SCEGLIE DANIELE MITOLO

0
Al termine di una serie di riunioni di partito, il Pd ha scelto il suo candidato alle primarie del centrosinistra in Daniele Mitolo, attualmente impegnato come direttore del Polo universitario di Rieti. 

La maggioranza del partito ha scelto Mitolo scartando la candidatura del sindacalista della CISL Franco Simeoni, candidatura promossa da una parte del Pd capeggiata da Pierlorenzo Scacciafratte. 

Nella giornata di lunedì sapremo se il sindacalista Simeoni concorrerà comunque alle primarie, come antagonista di Mitolo e Petrangeli di SEL.

IDV: SOLIDARIETA' ALL'ASSOCIAZIONE ATEV IN MERITO ALLA RIAH

0
L’IDV di Rieti comunica la sua ferma posizione a fianco di Mariano Gatti, Presidente Provinciale dell’Associazione ATEV, per la vicenda del Centro di Riabilitazione Ria H.

Sembra infatti delinearsi, in un futuro prossimo, l’impossibilità di garantire un servizio essenziale alla Cittadinanza e, addirittura, la prossima potenziale interruzione di un Servizio preziosissimo per centinaia di ragazzi in difficoltà (e per le loro famiglie, per cui rappresenta l’unica speranza sul Territorio provinciale), come è stato comunicato nel corso di una conferenza stampa tenuta sabato mattina, cui abbiamo partecipato con la rappresentanza del Coordinamento Provinciale IDV e del Capogruppo IDV al Comune di Rieti.

Pensiamo, come affermato nel nostro intervento durante la Conferenza Stampa, che il futuro dei nostri Figli non sia né di destra né di sinistra, ma che vada responsabilmente costruito attraverso la collaborazione e la condivisione delle Forze Politiche. Non crediamo che una procedura di Commissariamento possa o debba bloccare l’erogazione di un servizio, col rischio di rendere inutili anni di impegno di Operatori e Famiglie. Ci domandiamo se le procedure siano in funzione dell’Uomo o se l’Uomo viva in funzione delle procedure, e crediamo che questo sia l’ennesimo errore gravissimo della giunta regionale Polverini e di chi ne ha votato il bilancio. Auspichiamo che la nostra richiesta di trasparenza del bilancio sia messa in pratica e che i Cittadini contribuenti siano messi nelle condizioni di conoscere, euro per euro, le destinazioni dei fondi recuperati con la tassazione.

E scoprire, magari, che per la Polverini ed il consiglio regionale di centro-destra sia più importante la pubblicità del Lazio sugli aerei, per la quale sono stati stanziati 13 milioni di euro, che aiutare centinaia di bambini e di ragazzi (e relative famiglie) ad avere un servizio essenziale per la loro crescita. Si tratta di un fatto di scelte, come quelle operate dai Cittadini al momento del voto. Assicuriamo la nostra presenza martedì 22 novembre alla Regione Lazio in via Cristoforo Colombo a Roma alle ore 11:00 e interesseremo il Gruppo Consiliare dell’IDV alla Regione perché assicuri tutto il sostegno possibile all’ATEV ed a Ria H.

LA NPC IN CAMPO OGGI POMERIGGIO A MARINO

0
Trasferta a Marino questo pomeriggio per la NPC, alla ricerca del riscatto psicologico dall’amara sconfitta contro la Luiss.

La gara è oggettivamente difficile, sia perché Marino con il suo primato difensivo è un avversario temibile per una formazione votata invece all’attacco come la Npc e sia perché i reatini hanno mostrato nella pur giovane storia di questo campionato qualche fragilità soprattutto in trasferta.

Il roster romano è particolarmente attivo sotto canestro dove stazionano due tra i migliori rimbalzisti e stoppatori del girone: William Rodhes e Massimiliano Monti, che coach Matteucci potrà contrastare schierando Esposito e il recuperato Cavolata. La partita è importante anche perché entrambe le formazioni che puntano ai piani alti della classifica (Marino 10 punti) hanno ambizioni di ben fare e di conquistare altri due punti verso la vetta.

Sarà quindi una bella lotta sotto le plance dove i reatini possono sicuramente ben figurare se solo, scrollandosi di dosso la delusione della scorsa domenica, avranno riconquistato quella tranquillità che la fiducia nei propri ottimi mezzi può dare loro.

MARERI: IMPEGNATI CON UNA LISTA CIVICA NELLE AMMINISTRATIVE 2012

0
"Ritengo che le primarie per scegliere la candidatura a Sindaco della città per le prossime elezioni amministrative potrebbero favorire una maggiore partecipazione degli elettori e un maggiore stimolo per la campagna elettorale".

Ci saranno, però, effetti collaterali negativi se prevarranno strumentalizzazioni e personalismi che traspaiono da alcune polemiche apparse sulla stampa locale. La regola fondamentale per vincere le elezioni comunali, al primo o al secondo turno, rimane quella di scegliere le giuste alleanze politiche.

"La nostra Associazione reputa che occorra ricercare, con maggiore impegno, un rapporto di collaborazione e di intesa con l’Udc, con il terzo polo e con le altre forze politiche di centro per il rilancio dell’attività amministrativa del Comune capoluogo. Per dare il nostro contributo di idee e di programmi abbiamo in animo di presentare una lista civica nelle prossime elezioni amministrative e di ricercare una stretta vicinanza con le altre liste civiche che porteranno il loro contributo programmatico e di consensi per superare l’attuale stasi esistente nel Comune di Rieti".

LA UGL PUNTUALIZZA ALCUNI ASPETTI SULLA VICENDA CONTESTATA ALLA POLIZIA MUNICIPALE

0

In riferimento all’articolo sui lavoratori della Polizia Municipale di Rieti denunciato dalle OO.SS. CGIL e UIL,  il sindacato UGL, a tutela dei lavoratori del Corpo della Municipale, intende puntualizzare alcuni aspetti sulla vicenda contestata.

I progetti denominati “Sogni d’oro” e Rieti Si.cura” erano rivolti a tutti i componenti del Corpo di Polizia Municipale e cioè ai 49 tra operatori e Ufficiali in servizio effettivo oltre ai 15 Agenti stagionali, quest’ultimi interessati solo al progetto “ Rieti Si.cura”; complessivamente hanno aderito su base volontaria la maggioranza degli operatori: non risulta pertanto corrispondente al vero che “ …  il comandante Aragona attribuiva ad un certo numero di agenti di polizia municipale, a fronte di turni aggiuntivi …”;

l’adesione volontaria ai progetti prevedeva, in aggiunta al servizio ordinario, un turno di 6 ore di lavoro notturno per il Progetto “Sogni d’oro” e di 3 ore diurne per il progetto “Rieti Si.cura”;

 considerato che questo tipo di progetti, anche se con denominazioni diverse, vengono svolti dai lavoratori della Polizia Municipale di Rieti da oltre un decennio, si chiede come mai solo oggi vengono sollevati dubbi sulla legittimità degli stessi e soprattutto come possa un sindacato denunciare l’attribuzione di un emolumento di miglior favore per i lavoratori;

I Progetti  “Sogni d’oro” e “Rieti Si.cura” sono finanziati con i proventi contravvenzionali di cui all’art. 208 c. 4 e 5 del D.lgs. 30.04.1992 n. 285 “Nuovo Codice della Strada” che prevede:                                                                            “…. una quota pari al 50 per cento dei proventi spettanti agli enti di cui al secondo periodo del comma 1 e’ destinata:   

 a) ………. Omissis………..;

 b) in misura non inferiore a un quarto della quota, al potenziamento delle attivita’ di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale,……..omissis …“.

In conclusione, il sindacato UGL, senza voler entrare nel merito della polemica tra le altre OO.SS. e l’amministrazione del corpo di Polizia Municipale, ritiene riprovevole strumentalizzare una questione che riguarda lavoratori che con spirito di sacrificio cercano di sopperire  alla cronica carenza di personale, svolgendo un lavoro non certo facile e aggiuntivo a quello ordinario, ribadendo che ogni singolo operatore in forza al Comando ha avuto la possibilità di aderire ai progetti a titolo assolutamente facoltativo.