Domenica 20 Novembre 2011 dalle ore 16,00 a Villa Reatina castagne vino e tanta musica con Tonino Serva… giornata organizzata dal comitato festeggiamenti di Villa Reatina in collaborazione con la ASD Fortitudo basket Rieti.
Domenica 20 Novembre 2011 dalle ore 16,00 a Villa Reatina castagne vino e tanta musica con Tonino Serva… giornata organizzata dal comitato festeggiamenti di Villa Reatina in collaborazione con la ASD Fortitudo basket Rieti.
Tornano gli appuntamenti musicali del Maestro Marco Lo Russo, questa volta a Rieti, per la tradizionale Manifestazione “Castagne, vino e….” uno straordinario percorso fra i paesaggi della Rieti Sotterranea con le sue straordinarie vestigia romane.
Sabato 19 novembre, dalle 16.30, le note del maestro Marco Lo Russo alla fisarmonica e del maestro Marco Pennese alla chitarra, saranno le affabulatrici di quanti si avventureranno fra gli ambienti dei palazzi nobiliari reatini che custodiscono i resti del viadotto romano.
Visitatori, curiosi, appassionati di archeologia, sommelier, raffinati palati e attenti intenditori musicali troveranno musica per le loro orecchie.
La manifestazione “Castagne, vino e….” si snoda tra i vicoli di via del Porto i passaggi sotterranei e gli androni medievali di una Rieti da scoprire.
La fisarmonica del Maestro Lo Russo e la chitarra Maestro Marco Pennese riempiranno l’aria di magia e accompagneranno i visitatori alla scoperta dei sapori dei prodotti reatini, le saporite castagne di Antrodoco il gustoso vino novello dei Colli Sabini, i formaggi e i prodotti dolciari.
“Castagne, vino e….” nella Rieti Sotterranea, la storica manifestazione del mese di novembre, vede il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Rieti, e di tutte le categorie di commercianti e agricoltori della città mentre, la direzione artistica è stata affidata a Rita Giovannelli.
Luca Sottana, dopo la rottura del tendine di Achille nella gara contro Agrigento, verrà operato giovedì 17 Novembre nel Policlinico di Abano Terme, in provincia di Padova. L’intervento è affidato al Professor Valcheringhi, chirurgo dell’équipe del Professor Antonio Volpe. Dopo l’operazione Luca dovrà tenere il gesso per un mese e successivamente, per un periodo più o meno simile, un tutore che potrà togliere solo nei momenti di riabilitazione. I tempi di recupero non saranno inferiori ai cinque mesi.
Nell’ambito dell’attività di formazione e aggiornamento del C.O.N.I., il Comitato Provinciale di Rieti organizza, in sinergia e collaborazione con la Scuola dello Sport del C.O.N.I. Lazio, il Corso di Aggiornamento per Dirigenti ed Operatori Sportivi “Sport e Sicurezza Impiantistica e Sanitaria”.
Il corso si svolgerà, giovedì 17 Novembre 2011, presso la sede del Comitato Provinciale di Rieti – Via Cintia 87 – dalle 15,00 alle 19,00, secondo il seguente programma:
Ore 14,45 Registrazione partecipanti
Ore 15,00 Apertura e presentazione di Luciano Pistolesi – Presidente Coni Rieti
Ore 15,15 Indicazioni sugli aspetti della sicurezza ambientale e degli impianti in ambito sportivo Architetto Mauro
Schiavone – Esperto Scuola dello Sport CONI Lazio Quetion time e analisi di casi
Ore 17,00 Indicazioni sugli aspetti della sicurezza sanitaria in ambito sportivo Dr.ssa Elvira De Blasiis – Esperta Scuola dello Sport CONI Lazio Med.Sportiva Question time e analisi di casi
Ore 18,45 Conclusioni e chiusura consegna degli attestati
La partecipazione al corso è gratuita. Per le iscrizioni o per ulteriori informazioni rivolgersi al CP CONI Rieti
0746/204284 rieti@coni.it
L’Ufficio Statistica-I Settore del Comune di Rieti ricorda gli orari di apertura, fino al 31 Dicembre 2011, utili alla consegna dei modelli Istat-Censimento 2011:
Lunedì, Mercoledì e Venerdi pomeriggio ore 15.00-18.00 presso l’apposito sportello del Comune di Rieti (sotto i portici – lato Largo Alfani) e presso la sede del Comando della Polizia Municipale in via della Foresta;
Martedì e Giovedì mattina ore 10.00-13.00 solo presso lo specifico sportello sotto i portici del Comune-lato Largo Alfani;
Il sabato mattina (fino al 3 Dicembre compreso) ore 9.00-13.00 presso il suddetto sportello del Comune di Rieti e la sede del Comando della Polizia Municipale.
Si ricorda, inoltre, che da lunedì 21 Novembre i rilevatori provvederanno al recapito dei modelli finora non consegnati agli interessati.
Il 13 Novembre presso la piscina del Centro Federale di Ostia Lido – Roma si è tenuta la prima prova di qualificazione della stagione 2011/2012 del circuito regionale di nuoto ASI, ente di promozione sportiva affiliato al CONI, cui anche quest’anno, come ormai consuetudine, aderisce l’ASD Nuoto Rieti.
La squadra reatina di nuoto e nuoto pinnato abilmente capitanata da Camillo De Angelis si è presentata al primo appuntamento della stagione in grande spolvero e con un nutrito gruppo di atleti tra cui numerosi all’esordio soprattutto nelle categorie dei più giovani.
Più che soddisfacente la performance dei nuotatori reatini alcuni dei quali sono riusciti anche a salire sul podio grazie ad eccellenti prestazioni. In particolare nell’ambito della gara, articolata nella prova di qualificazione a dorso e nelle prove test rana e staffetta stile, si segnalano gli ottimi piazzamenti di Erika De Angelis (MASTER 20) prima nei 50 mt. rana (41’’20) e seconda nei 50 mt. dorso (37’’30), di Salvo Di Stefano (ESORDIENTI B1) secondo nei 50 mt. dorso (44’’30) e nei 50 mt. rana (53’’90), di Valerio Felicioni (ESORDIENTI B2) secondo nei 50 mt. rana (51’’70), di Fabrizio Cappelletti (MASTER 25) terzo nei 50 mt. dorso (40’’80) e nei 50 mt. rana (40’’70) e di Lavinia Di Salvatori (ESORDIENTI A2) terza nei 50 mt. dorso (43’’30) e nei 50 mt. rana (47’’50). Oltre alla staffetta 4X50 mt. stile ESORDIENTI B (Di Stefano – Miccini – De Michele – Lorenzoni) terza con il tempo di 3’13’’50, un plauso va tributato a tutti gli altri nuotatori reatini i quali, pur non avendo ottenuto medaglie, hanno ben figurato portando preziosi punti alla squadra nella classifica generale: Davide Altieri, Francesca Antonelli, Federico Balbinot, Lorenzo Ciccomartino, Gianmarco Colaiuda, Alessio Costa, Mario Costa, Matteo De Michele, Miriam De Michele, Veronica De Silvestri, Riccardo Di Salvatori, Maria Rosa Di Stefano, Clara Gentile, Andrea Leonetti, Giacomo Lorenzoni, Giorgia Lorenzoni, Mirko Mariani, Micol Miccini, Valentino Pìccioli, Davide Santimarrocchi, Andrea Santini e Stefano Tiberti.
Palpabile a fine gara la soddisfazione di Camillo De Angelis, non solo per la buona prestazione complessiva dei suoi atleti, ma anche per il positivo debutto dei giovani esordienti su cui l’allenatore ripone grande fiducia consapevole che abbiano ampi margini di progressione per arrivare a livelli tali da consentire loro di competere con i migliori nuotatori nelle rispettive categorie.
Il prossimo appuntamento della stagione agonistica, che per l’ASD Nuoto Rieti si prospetta densa di impegni e di aspettative, è fissato per il 27 novembre quando nella piscina di “casa” di Cittaducale si svolgerà la prima prova di qualificazione del campionato regionale 2011/2012 di gare combinate di nuoto pinnato organizzato dalla FIPSAS – Comitato Regionale Lazio. Tutti dettagli della manifestazione con risultati e classifiche sul sito www.asiroma.org.
“Apprendo la notizia che la Provincia di Rieti ha stanziato diversi fondi per la messa in sicurezza delle strade della Bassa Sabina (circa 4 milioni di euro), ma per l’area del Montepiano reatino, purtroppo, non sono state previste risorse per gli interventi necessari, nonostante avessi già segnalato, attraverso gli organi stampa, la situazione della strada provinciale ‘Tancia’ nel tratto tra Rieti e Piani Poggio Fidoni.
Tale arteria di collegamento, sulla quale si sono verificati molti incidenti anche mortali, si contraddistingue, infatti, per l’assenza di un’illuminazione adeguata e per incroci pericolosi per gli utenti, come i bivi per Fonte Colombo e Piani Sant’Elia.
A ciò, si aggiunge la scarsa sicurezza del rettilineo che conduce a Piani Poggio Fidoni, dove ai lati della strada si trovano delle alberature le cui radici stanno danneggiando il manto stradale, causando un rischioso innalzamento della bitumatura su alcuni tratti. Il fonda stradale, inoltre, è ormai usurato con la presenza di innumerevoli buche.
A questo punto, auspico che la Provincia di Rieti abbia la stessa attenzione, che ha giustamente dimostrato per alcune zone del territorio provinciale, anche per le strade che collegano il capoluogo alle frazioni di Rieti”.
Quattro sconfitte in altrettante partite casalinghe sono un bottino piuttosto misero per una squadra che ha come obiettivo principale la permanenza in serie A, a maggior ragione se la squadra in questione è quella del presidente Pietropaoli, un vincente, sicuramente uno non troppo abituato a perdere.
All’indomani della sconfitta interna con la capolista Luparense il patron amarantoceleste ha espresso il suo giudizio sulla gara:”La squadra ha giocato un gran bel primo tempo – afferma Pietropaoli – ha creato tanto ma finalizzato zero. Purtroppo quando giochi con la prima della classe, non è che ti puoi permettere di fare degli errori cosi evidenti. Loro sono stati talmente cinici e talmente bravi, diciamocelo pure, che al nostro primo errore ci hanno segnato. A quel punto – conclude il presidente, già era difficile sullo zero a zero figuriamoci sul doppio vantaggio.Loro poi hanno giocato sul velluto, la nostra squadra ha provato a salire e a giocare ma onestamente la partita era chiusa già sul 2 a 0″. Una squadra che ha mostrato grossi limiti e poca lucidità sotto porta, non riuscendo a finalizzare le tantissime occasioni da rete create soprattutto nel primo tempo:”A questa squadra manca la cattiveria sotto porta – aggiunge Pietropaoli- in serie A devi fare gol non puoi pensare di avere 10 palle gol contro le squadre. Noi oggi ne abbiamo create sei o sette, di cui quattro nitide e almeno un gol lo avremmo dovuto fare nel primo tempo, poi lascia che loro te ne rifacciano anche quattro ma intanto sull’uno a zero prendi fiducia, prendi coraggio, loro si innervosiscono e potrebbe essere tutt’altra partita. Questo è un aspetto che ho riscontrato anche con la Marca e con l’Asti, è una squadra la nostra che non riesce a finalizzare e questo potrebbe essere un problema serio”. Resta in piedi dunque il famoso tabù Palamalfatti che fin’ora non ha regalato nemmeno un punto al Real, ed è chiaro che la società inizi a pensare seriamente al mercato :”Le squadre come la nostra devono fare i punti in casa, non puoi sempre pensare di fare blitz esterni- ha sottolineato Pietropaoli – bisogna cambiare assolutamente la rotta. Spero che in questi 15 giorni che avremo per preparare la partita con l’Augusta, possa arrivare il transfert di Corazza in modo da poterlo così mandare in campo. L’infortunio di Adornato inoltre è meno grave del previsto quindi credo che con l’Augusta ci sarà, poi torneremo sicuramente sul mercato perché qualcosa bisogna fare, non posso rimanere fermo così, non l’ho mai fatto. Credo – conclude il presidente – che la gara con la Luparense abbia sancito l’uscita ufficiale di almeno tre elementi dal roster del Real Rieti” I nomi restano top secret ma il presidente aggiunge:” Tre elementi vanno cambiati assolutamente, Rieti ha bisogno di tenersi stretta questa serie A, abbiamo fatto tanti sacrifici io e i miei collaboratori e non me li faccio certo buttare via da giocatori che in questo momento non mi stanno dando quello per cui ho regolarmente pagato con il loro congruo stipendio”. Infine una battuta il presidente la riserva al pubblico di Rieti:”Mi auguro che questa città capisca che stiamo facendo la serie A, non è tanto una questione di incassi ma di sostegno. Avere 4-500 persone che gridano forza Rieti soprattutto nella prossima partita con l’Augusta diventa fondamentale. Abbiamo bisogno di fare punti al Palamalfatti se vogliamo restare in serie A”.Ieri mattina all’alba, un camion carico di legno, sulla strada Salaria, all’altezza di Cittaducale, ha preso fuoco. Le fiamme sono divampate in maniera rapidissima, considerando il carico trasportato, distruggendo completamente il mezzo. L’autista è riuscito a salvarsi saltando fuori dalla cabina di guida. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno impiegato diverse ore per domare le fiamme.
Non c’è ancora la certezza assoluta, ma sembra che alla fine il Pd si presenterà alle primarie del centrosinistra con due candidati. Franco Simeoni e Daniele Mitolo. Questa almeno la decisione arrivata dopo l’ultimo incontro.
Rimane però in sospeso anche il nome della coordinatrice cittadina del Pd, Anna Maria Massimi che sarebbe comunque appoggiata da una parte del centrosinistra.
Probabilmente prima di sciogliere definitivamente i nodi si terrà un’altra riunione. Poi tutti alle primarie cui parteciperà anche il coordinatore provinciale di Sel, Simone Petrangeli che per primo ha annunciato la sua candidatura sabato scorso durante una conferenza stampa
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.