G-DENTAL CITTÀ DI RIETI MANTIENE IL PRIMATO IN CLASSIFICA

0
Quinta vittoria consecutiva per le ragazze di mister Di Giacobbe in casa del Nautilus Ostia squadra di giovanissime atlete, provenienti dall’under 18 giovanile, che hanno fatto sudare più del previsto le reatine, partite alquanto distratte e poco precise sia in ricezione che difesa.

Il sestetto delle reatine annoverava l’ingresso in campo della Angelini sin dal primo punto al posto della Imprescia, che in settimana aveva accusato problemi influenzali. La Angelini, pur avendo cambiato ruolo da quest’anno, da centrale a martello- opposto, metteva a segno il primo punto della partita per le reatine e giocava un buon primo set.

Una difesa poco attenta e un paio di doppi falli del palleggiatore Sannino facevano scappare via le ostiensi che si portavano al timeout tecnico sul 8 a 4. Mister Di Giacobbe provava a cambiare il libero Corpetti con Fortini sul 12 a 7 per le romane dando una scossa alla squadra fino alla parità della Angelini sul 15 a 15. Lo sforzo profuso però, non permetteva alle reatine di aggiudicarsi il set, e le ragazze romane, pur essendo andate sotto nel punteggio 23 a 21, portavano a casa il primo set 25 a 23.Nel secondo set, le atlete del G-Dental Rieti, cambiavano marcia, si accendeva la luce del centrale Mosconi che entrava in partita e metteva a terra una serie di punti fino all? 8 a 7 del primo timeout tecnico.

Ancora la Mosconi supportata dalla Frasca, imbeccate molto bene dalla Sannino portavano le reatine al secondo timeout tecnico sul 16 a 13. Da quel momento in poi , grazie anche a ricezioni e difese più precise, la Sannino riusciva a giocare meglio palloni che a turno le reatine mettevano a terra, permettendo alle romane la possibilità di raccogliere solo due punti. Il set terminava 25 a 15 per la G-Dental Rieti pareggiando il match 1-1.
Rinfrancate e ormai entrate in partita, le ragazze di mister Di Giacobbe giocavano il terzo set molto bene su tutte saliva in cattedra il centrale De Santis, arma letale per questa categoria, che metteva a terra una serie impressionante di punti sia con muri perentori che con schiacciate eccellenti, in questa fase di gioco veniva fuori anche il talento del libero Corpetti, che recuperava ben quattro palle consecutive dando alla squadra una sicurezza in difesa così da permettergli di vincere il terzo set 25 a 18.

Il quarto set, con le atlete del Nautilus ormai alle corde, non si discostava più di tanto dal set precedente, anche se le romane portavano la partita avanti punto a punto fino al timeout tecnico sul 16 a 15 per Rieti. La svolta del set, avveniva al rientro in campo delle atlete, dove il capitano Valeri metteva a terra un schiacciata perentoria tagliando di fatto le gambe alle giovanissime romane che da quel momento in poi non riuscivano più a reagire, accusando oltremodo un servizio in battuta molto efficace della Mosconi.
La De Santis con due punti consecutivi e poi la Frasca a muro decretavano la fine dell’incontro con il punteggio finale di 25 a 17 per le reatine.

Per concludere, la G-Dental Rieti pur non giocando benissimo ha aggiunto tre punti in classifica, fatto questo molto importante per poter continuare a lavorare serenamente per preparare la prossima partita casalinga di sabato 19 novembre contro Anguillara, incontro che si disputerà alle ore 20,00 al Palacordoni.

REAL RIETI CROLLA CONTRO LA LUPARENSE

0
Il Real parte forte trascinato dalla coppia Jardel – Dao. Al 2’ minuto è lo stesso Dao a sfiorare la rete ma a Weber battuto è il palo a negare la gioia del gol. Un minuto piu’ tardi è ancora il pivot brasiliano a sfiorare il vantaggio, ma Weber è bravo a bloccare a terra. E’ un Real tonico che non sembra avere troppi timori reverenziali nei confronti della capolista. La Luparense prova a reagire con Merlim ma la sua conclusione viene ribattuta dal muro amarantoceleste. Gli ospiti provano ad aumentare il ritmo. Al 8’ Merlim colpisce a botta sicura ma Kurumoto sventa la minaccia con un intervento da applausi. Il Real prova a reagire sugli sviluppi di un calcio di punizione, alla battuta va Sandrinho ma la sua conclusione finisce alta. Al 14’ occasionissima per la Luparense con Honorio che tutto solo prova la soluzione di tacco ma Kurumoto si fa trovare pronto. Gli ospiti provano a spingere ma il Real si difende con ordine. A due minuti dal termine il Real è ancora pericoloso con Lara in ripartenza , la conclusione dell’italo argentino però esce di poco. Gli amaranto celeste spingono sull’acceleratore. Nel finale è Sandrinho a farsi pericoloso in semirovesciata ma Weber si supera. Finisce 0 a 0 dopo i primi 20 minuti di gioco col Real che esce tra gli applausi del Palamalfatti. Nella ripresa la musica non cambia. Pronti via e Lara si ritrova sul destro la palla dell’1 a 0. Il giocatore argentino però spara fuori. Nel momento migliore dei reatini però la Luparense passa. E’ canal a colpire dopo uno scambio con Honorio ed è 1 a 0 Luparense. Un minuto più tardi la capolista raddoppia sempre con Canal che sorprende Kurumoto con un destro preciso che si insacca sotto la traversa. La partita si infiamma di colpo, il Real prova a reagire con Sandrinho magistralmente servito da Jardel, fuori di poco. LA Luparense è ancora pericolosa con Fortino che si gira e di destro prova a trovare l’angolino, Kurumoto devia in corner. Il Real sembra aver accusato l’uno-due micidiale ospite ma prova comunque a ripartire sempre con Lara sfortunato però nel controllo. Al 11’ è ancora la Luparense ad andar vicino al 3 a 0 ma la conclusione di Danieli si stampa sul palo destro della porta difesa da Kurumoto. Gli ospiti controllano senza troppe difficoltà amministrando il doppio vantaggio, il Real non sembra averne più e va vicino alla capitolazione in un paio d’occasioni, La Luparense però non ne approfitta. A 5’dal termine gli ospiti passano ancora con Fortino che di destro batte Kurumoto. Neanche il tempo di esultare e arriva lo 0 a 4 stavolta lo firma Merlim che di fatto chiude i giochi.Finisce 0 a 4, per la Luparense si tratta del settimo successo in altrettante partite, il Real invece non riesce a sfatare il tabù Palamalfatti che dura ormai da 4 partite. Per gli amaranto celeste si tratta della quarta sconfitta consecutiva in casa la seconda nelle ultime tre gare.

PRIMARIE CENTROSINISTRA, SIMONE PETRANGELI È IL CANDIDATO DI SEL

0
Simone Petrangeli è il candidato di Sel per le primarie del centrosinistra che si terranno il 22 gennaio 2012.

Durante l’incontro con la stampa ed i cittadini, alla libreria Moderna, perché la "cultura e la politica vanno di pari passo anche se spesso oggi non accade", il candidato di Sinistra Ecologia e Libertà ha parlato di un programma che punti al cambiamento dell’amministrazione, "che è ormai come la comica finale in conclusione di un film muto e per questo deve essere radicalmente capovolta.

Quello che accade è la fine di un ciclo politico che si sta chiudendo nel peggiore dei modi. Su quest’amministrazione e il suo operato le dichiarazioni del centrosinistra sono sempre state unitarie. Per questo sono convinto che possiamo vincere queste elezioni anche grazie e soprattutto al contributo di tutti coloro che in questi anni, dai banchi dell’opposizione e non solo, hanno portato avanti una protesta chiara e corretta puntando il dito sulle tante inadempienze dell’amministrazione uscente". E questo cambiamento potrà avvenire solo attraverso i cittadini che potranno "metterci del loro" come recita lo slogan della candidatura “Mettici del tuo”.

Diversi i punti affrontati dal candidato di Sel che ha però ha voluto ribadire più volte, come sia fondamentale stilare un programma condiviso, con tutte le forze sociali ed i cittadini. Prevista quindi una serie di incontri con la città "nei luoghi che i cittadini vivono, per dare il via ad una campagna di ascolto che ci faccia recuperare un rapporto con chi per troppo tempo ha subito un governo scellerato che ha relegato la nostra città in un angolo". Da qui il desiderio e la necessità di cambiare il "modo di amministrare Rieti per proiettarla verso il futuro attraverso una scelta politica che possa portarla ad un nuovo modello di sviluppo. Una città che deve pensare verde proiettandosi verso l’Europa, programmando insieme ai cittadini una nuova economia grazie al dialogo ed alla collaborazione".

Il candidato di Sel punta su idee concrete che vadano ad infrangere lo storico isolamento pensando alle infrastrutture digitali e tecnologiche e che possano sviluppare quella economia verde "che può dare un nuovo slancio alla città" Basta promesse non mantenute, basta progetti faraonici rimasti sogni, come la ferrovia che quest’anno avrebbe dovuto festeggiare il suo decennale. Basta far finta non vedere le ricchezze di questo territorio. C’è la necessità di chiedere alla politica una moratoria sulle illusioni e sulle tante promesse non mantenute.

 "E’ necessario un salto in avanti verso il futuro per dare un futuro a questa città che merita di diventare un luogo migliore per tutti. Abbiamo l’obbligo, a partire da oggi, di avviare un percorso di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini. La necessità di investire sulla loro saggezza con un profondo processo di partecipazione". E anche per questo "le Primarie devono vedere i partiti lanciare un progetto che dovrà vedere in primo piano la città, con i cittadini e le loro idee".

La certezza di Simone Petrangeli è che queste "primarie saranno vissute e democratiche e affrontate da tutti con grande senso di responsabilità nei confronti dei cittadini. E’ ora di passare dalle riunioni nelle stanze chiuse ad iniziative che ci facciano incontrare le persone che vogliamo rappresentare". Per questo c’è anche la certezza "che il dibattito all’interno del Pd arriverà ad una soluzione e le Primarie vedranno i partiti lanciare un progetto di città costruito insieme a chi questa città la vive ogni giorno. I cittadini".

RUGGERI: LE STRADE DI MAGLIANO SONO UGUALI A TUTTE LE ALTRE DELLA PROVINCIA?

0
Con ampio risalto sulla stampa tradizionale e su quella on-line, la Provincia di Rieti per bocca del suo Assessore Antonio Ventura, annuncia la messa in sicurezza di alcune strade e la loro asfaltatura.

Noi al Presidente della Provincia, al suo Vice-Presidente e all’Assessore Ventura abbiamo sollecitato decine di volte interventi di manutenzione e miglioramento delle strade provinciali ricadenti nel nostro Comune. Lo abbiamo fatto verbalmente, con telefonate, con e-mail e con lettere tradizionali. 

Ogni volta abbiamo richiamato le promesse fatte in campagna elettorale e non abbiamo mancato di sottolineare i problemi che affliggono le strade di questo Comune. In particolare abbiamo sempr esegnalato la necessità di intervenire con asfaltatura e ripristino del deflusso delle acque che ormai da anni non vengono minimamente prese in considerazione. Ogni volta abbiamo indicato gli interventi urgenti e non abbiamo mai mancato di mettere a disposizione anche il nostro personale pur di veder realizzato qualcosa su questo nostro territorio. 

Ultimamente abbiamo anche segnalato un grave problema sul manto stradale del Viadotto Santa Maria che è pericolosamente sconnesso e lascia infiltrare acqua con gravi conseguenze sulla stabilità della struttura. Purtroppo dall’Assessore Ventura non abbiamo mai ricevuto una seppur minima risposta! Infatti avrete notato in questi giorni che il nostro personale sta intervenendo per ripulire i canali di deflusso delle acque piovane e sta tagliando le siepi che avevano quasi completamente occultato parte della carreggiata e della relativa segnaletica. 

Noi siamo un pò curiosi e siamo andati a vedere in quali paesi si faranno gli interventi pubblicizzati dall’Assessore Ventura! Sapete cosa abbiamo scoperto? Non ve lo diciamo e vi lasciamo il gusto di leggerlo da soli cliccando sui link alla fine di questo post. Ma leggendo siamo sicuri che anche a voi verrà il dubbio che questo nostro Comune sia troppo spesso dimenticato da alcuni Assessori! Però un’altra piccola cosa vogliamo dirvela. Abbiamo spesso sollecitato anche i rappresentanti del Partito Democratico locale affinchè intervenissero presso il loro Assessore suggerendogli che le strade sono diventate pericolose anche qui da noi e che anche queste avrebbero bisogno di manutenzione. 

Purtroppo abbiamo saputo indirettamente che gli interventi ci sarebbero stati ma che erano finalizzati ad impedire che si intervenisse a Magliano almeno fino a quando l’Amministrazione Graziani fosse stata in carica. Se tali notizie di corridoio fossero vere ci sarebbe da interrogarsi seriamente su quanto il PD di Magliano abbia a cuore il bene di questo Comune. Noi ve la proponiamo come riflessione e insieme alla riflessione vi consigliamo di fare un giro su tutte le strade Provinciali ricadenti nel nostro territorio per verificarne lo stato. Poi, quando avrete un pò di tempo, fatevi un giro anche in quelle di altri Comuni e verificate se sono nello stesso stato di quelle Maglianesi. Ah, a proposito: avete mai visto a Magliano l’Assessore Ventura?

MARTEDÌ SOPRALLUOGO TECNICO ALLA ROTATORIA DI VIA TOGLIATTI

0

Martedì 15 novembre, alle 15.00, il sindaco Giuseppe Emili, l’assessore alla Viabilità, Daniele Fabbro e il comandante della polizia municipale, Enrico Aragona effettueranno un sopralluogo tecnico e di valutazione in via Paolessi e nei pressi dell’incrocio stradale tra via del Terminillo e via Togliatti (zona ex ospedale psichiatrico). Sarà analizzata la situazione della viabilità ed eventualmente saranno adottati provvedimenti modificativi nell’esclusivo interesse dell’utenza.

FC RIETI, AL MANLIO SCOPIGNO ARRIVA LA CAPOLISTA PISONIANO

0

Impegno delicato per il Rieti che domani pomeriggio al Manlio Scopigno, fischio d’inizio ore 14,30, affronterà la capolista Pisoniano per quello che viene considerato il big match della undicesima giornata del campionato di eccellenza.

Una gara che potrà dire quanto vale questo Rieti, che dopo aver battuto Albalonga e Montefiascone si è ricandidata alla corsa al vertice, ma soprattutto dovrà dire dove questa squadra è in grado di arrivare.

Tornando al campo ieri nel corso della rifinitura mister Paris ha definito la formazione da mandare in campo che, stando a quanto visto, potrebbe rimanere la stessa delle ultime due giornate tranne l’indisponibilità dello squalificato De Simone. Mennini tra i pali, difesa a quattro con Panitti e Delle Monache al centro, Pucino e Forti sulle corsie esterne.  Beccarini agirà davanti alla difesa mentre a centrocampo ci saranno Petrongari, Iachetti, Mancini e Cavallari. In attacco ballottaggio tra Marcheggiani e Monaco. Probabile l’iniziale esclusione di Ippoliti che partirà dalla panchina.

MARZIO LEONCINI, SERENO E RAMMARICATO

0

A seguito delle vicende giudiziarie che lo hanno coinvolto si è tenuto questa mattina nella sala conferenze del comune di Rieti l’incontro con la  stampa dell’assessore Marzio Leoncini.

Presenti, oltre all’avvocato Riziero Angeletti difensore dell’assessore, molti consiglieri comunali e il senatore Cicolani. 

Leoncini è apparso sereno, seppur deluso e rammaricato dalle espressioni di alcuni, in particolare del  sindaco Emili, che ha rilasciato dichiarazioni “a caldo” poco riconoscenti nei confronti di chi per 17 anni ha operato con dedizione, trasparenza e amore per la città.

Leoncini ha evidenziato l’utilizzo di un tipo di politica scorretta di alcuni personaggi, pronti a mistificare le vicende pur di togliere di mezzo un uomo che politicamente potrebbe dare fastidio,  ribadendo di non aver mai usato la politica per fini personali, anzi di aver tolto molto tempo alla famiglia ed alla sua vita privata per dedicarla, con passione, alla politica.

Ha concluso l’incontro sottolineando che non rassegnerà le dimissioni da assessore non sentendosi colpevole di nulla, a breve avrà un incontro con il sindaco Emili, che potrà o meno revocarlo dall’incarico, sempre pur considerando che alle elezioni amministrative ha rappresentato il  4% della coalizione e nell’eventualità della revoca, saranno molte le strade da  percorrere.

L’avv. Angeletti ha poi  esposto la posizione tecnico-legale dell’assessore, ribadendo le incongruenze della sentenza,  la non approfondita lettura degli atti,  Leoncini mai nominato nelle dichiarazioni, la persona oggetto delle pressioni mai ascoltata, una sentenza che ha veramente stupito. Adesso bisognerà aspettare la lettura delle motivazioni per poter immediatamente interporre appello ad una corte estranea a Rieti.

L’avv. Angeletti ha concluso che una più approfondita valutazione  degli atti porterà sicuramente ad una diversa conclusione, senza aspettare i tre gradi di giudizio. Nel contempo, giuridicamente può mantenere l’incarico stante la concessione del beneficio della sospensione condizionale della pena riconosciuta dal Giudice

Hanno anche  preso la parola, a difesa dell’operato di Marzio Leoncini in tutti questi anni di vita amministrativa, il sen. Cicolani e il capogruppo del Pdl in consiglio comunale Claudio Valentini.  

STIMIGLIANO, STAGE FORMATIVI PER PERSONE DIVERSAMENTE ABILI

0

Al via due nuovi stage volti all’inserimento lavorativo di persone diversamente abili preso gli uffici comunali di Stimigliano.

Dopo i buoni risultati ottenuti con gli stagisti degli anni scorsi l’amministrazione del paese ha pensato di riproporre questa iniziativa e dare a due nuovi ragazzi la chance di entrare direttamente nel mondo del lavoro.

Gli stage avranno una durata di sette mesi per dodici ore settimanali; gli stagisti riceveranno un rimborso spese di 150 euro mensili. “La finalità di tale progetto – spiega il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, Ilario Di Loreto – è di far conoscere, in maniera diretta, il mondo del lavoro e di consentire l’acquisizione di una specifica professionalità alle persone diversamente abili”. Sono circa due anni che il comune di Stimigliano ha deciso di investire sui giovani offrendo loro la possibilità di imparare, crescere e formarsi sul “campo” e di lavorare fianco a fianco con dei professionisti.

“Per i disabili residenti a Stimigliano – prosegue Di Loreto – si tratta di una grande occasione. Il nostro è un piccolo paese, con risorse esigue, ma che crede fortemente nel valore dei giovani e cerca di dare loro i mezzi necessari per dimostralo. Riguardo agli stage che sono partiti non posso che esprimere la piena soddisfazione – conclude Di Loreto – perché ancora una volta siamo riusciti a dare una risposta ai bisogni sociali dei più deboli e ad affermare il loro diritto di inserimento in contesti lavorativi”.

ZTL, INSTALLATA NUOVA SEGNALETICA "FREE ACCESS" PER RISTORANTI E HOTEL

0

La richiesta avanzata qualche giorno fa dai ristoratori e dai proprietari dei locali del centro storico, riguardo alla possibilità di togliere la ztl almeno per il periodo invernale decade definitivamente dopo l’apposizione, all’accesso dei varchi, dei nuovi cartelli per il free access.

In poche parole l’amministrazione rimanda al mittente la richiesta dei ristoratori che lamentavano un calo delle presenze nei locali, proprio a causa, a detta loro, della chiusura del centro storico dalle 20 alle 5 della mattina.

Ma lo stesso comandante Aragona chiude definitivamente il discorso sostenendo che il free access restaurant è “un’opzione che accontenta tutti e soprattutto da la possibilità a chi vuole cenare in un locale del centro di poter raggiungere il ristorante con la propria auto”.

Da quel momento il gestore chiederà al cliente il numero di targa che poi verrà trasmesso alla centrale operativa della polizia municipale che provvederà ad escludere l’auto dalla lista. Niente di più semplice, ma sembra che invece anche questa scelta non sia stata digerita almeno da qualche gestore che continua a lamentare un calo di clientela.

Forse chi si lamenta dovrebbe anche riflettere sul fatto che di questi tempi a far rimanere a casa le famiglie non è la chiusura della ztl, ma la crisi che attanaglia anche la nostra città.    

FRANCESCHINI A TU PER TU CON I LETTORI-GIURATI DEL IV "PREMIO LETTERARIO CITTA' DI RIETI"

0

In un Auditorium Varrone stracolmo si è tenuto il primo incontro con l’autore della cinquina finalista di un’edizione tutta maschile che comprende, in ordine di presentazione, anche Arnaldo Colasanti, Francesco Fioretti, Daniele Bondi e Alessandro Bertante.

L’appuntamento con il parlamentare-narratore ha aperto il concorso organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti e dalla Biblioteca Paroniana, in collaborazione con  la Fondazione Varrone, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Consiglio Regionale del Lazio, la Provincia di Rieti e la Camera di Commercio. E’ stata riproposta la formula che ha già riscosso consensi tra il pubblico e gli stessi autori.

A rompere il ghiaccio, dopo un’introduzione dell’assessore alla Cultura del Comune di Rieti, Gianfranco Formichetti, è stata l’attrice Carla Todero, con la sua interpretazione di un brano del romanzo “Daccapo” (Bompiani), dopodiché il microfono è passato a Franceschini che si è raccontato nella meno nota veste di scrittore.

“Spero sempre che chi legge le mie storie lo faccia libero dai condizionamenti che possono derivare dal considerarmi un uomo politico – spiega Dario Franceschini. In fondo un libro deve lasciare spazio all’interpretazione dei lettori, mi piace pensare che il testo diventi vivo e diverso, in ognuno di loro”.

La platea ha accolto Franceschini con molto interesse e lo scrittore ha ripagato i presenti rispolverando aneddoti e ricordi di gioventù, legati ad alcuni periodi di vacanza passati a Borgovelino, “sono uno sbandieratore e forse è stato proprio in quel paese che ho trascorso le estati più belle della mia vita”.

Sul suo terzo romanzo, Franceschini ha rivelato: “E’ una storia partita da un’immagine, c’è un padre che, sapendo di dover morire presto, rivela a suo figlio di aver concepito altri 52 figli da altrettante prostitute. E sarà lui, Iacopo, a cercarli perché suo padre li vuole vedere. Il viaggio alla ricerca e alla scoperta dei suoi fratelli e delle sue sorelle porterà il protagonista a rivedere il suo stesso modo di concepire il mondo, a vederlo con occhi diversi, con il desiderio di riprendersi la sua vita, anche a costo di ricominciare tutto daccapo”.

Serrato e ricco di spunti di riflessione il confronto con i giurati (in questa edizione saliti a 170), alcuni dei quali hanno accostato l’opera di Franceschini a quelle di importanti rappresentanti della letteratura italiana, tra cui Pirandello e Svevo.

Calendario dei prossimi incontri
Venerdì 9 dicembre 2011, ore 17:30 Arnaldo Colasanti, La prima notte solo con te (MONDADORI);
Venerdì 20 gennaio 2012 ore 17:30 Francesco Fioretti, Il libro segreto di Dante (NEWTON COMPTON);
Giovedì 16 febbraio 2012 ore 17:30 Daniele Bondi, Il caso Cartesio (RUSCONI LIBRI);
Venerdì 16 marzo 2012 ore 17:30 Alessandro Bertante, Nina dei lupi (MARSILIO).

La premiazione avverrà nel pomeriggio di domenica 15 aprile 2012 presso il Teatro Flavio Vespasiano.
Per info e aggiornamenti sul concorso è possibile visitare il sito ufficiale www.premioletterariorieti.it.