E’ stata una partita dal doppio volto e ricca di colpi di scena. Nella prima metà la NPC non gioca la sua miglior pallacanestro: un po’ di confusione in attacco e una difesa a maglie larghe.
Il rientro negli spogliatoi a metà gara sortisce il suo effetto e in campo riscende una NPC concentrata, capace di organizzare la difesa e rientrare in partita. Il quarto tempo si gioca sul punto a punto, mentre gli arbitri fanno strage di giocatori.
Usciti per cinque falli De Ambrosi, già limitato da un problema al tallone, Cavolata, Manca, Granato ed infine a due minuti dal termine anche Grillo.
A gestire gli ultimi momenti della gara restano Simeone, Ciavarrone, Festuccia, Giovannelli ed Esposito, autore di ben 30 punti. La palla scotta, ma le decisioni in attacco sono quelle giuste e la NPC si porta a casa un risultato considerevole per il punteggio e per il morale.
“Una vittoria importante – commenta coach Matteucci – è stata una lotta tra tecnici, espulsioni e falli intenzionali. Sono contento della concretezza con cui si sono gestiti gli ultimi minuti di gara, molto simili a quelli giocati contro la Luiss, ma amministrati in maniera completamente diversa, con tranquillità e maturità. Il quintetto inedito ha retto bene il campo, segno che tutti i nostri giocatori sono in grado di apportare contributi significativi”.
Sabato prossimo si gioca in casa con la Sam. “Una partita da vincere – prosegue il coach – e poi, visto che la gara con Aprilia è stata rimandata, ci aspettano dieci giorni di riposo”.
Tabellini:
NPC. Esposito 30, Grillo 14, Giovanneli 5, Granato 15, De Ambrosi 2, Simeone 10, Ciavarroni 4, Festuccia 3, Manca 2, Cavolata.
MARINO. Spizzichini B. 9, Spizzichini S. 23, lucidi 15, Ciavarro 4, Rhodes 11, Pompili 8, monti 7, Abet 1, Guiducci 2, Celesti.
LA NPC ESPUGNA MARINO (80-85)
PRIMARIE, MITOLO: TUTTI I CANDIDATI SI RITIRINO PER APPOGGIARE ANNA MARIA MASSIMI
MOSTRA DI PITTURA IN MEMORIA DI GIUSEPPE ROSATI
L’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti comunica che mercoledì 23 Novembre alle ore 18, nella sala mostre del Comune di Rieti, si terrà l’inaugurazione della mostra personale di pittura in memoria del pittore reatino Giuseppe Rosati (conosciuto con il nome di Peppetto). Fino a domenica 27 saranno esposte numerose opere dell’artista, scomparso prematuramente ad inizio degli anni Novanta e tra i più importanti protagonisti della pittura reatina tra gli anni ’60 e ’80. A Giuseppe Rosati, per i meriti artistici conseguiti, sarà intitolata nei prossimi giorni una via della città.
FUGA DI GAS DA UNA CALDAIA BLOCCA VIA ROMA
Nella giornata di domenica, intorno alle ore 16,00, fuga di gas da una caldaia posta all’esterno di un appartamento in via Capelletti. Sono intervenuti sul posto i vigili del fuoco di Rieti che hanno disposto la chiusura di via Roma per circa due ore, al fine di poter individuare l’origine della fuga di gas e poter così intervenire per riparare il danno.
CONGRESSO PROVINCIALE DEL PDL…QUALCUNO MENA IL CAN PER L’AIA?
In attesa del congresso provinciale del PdL, sulla stampa locale sono stati pubblicati i nomi di alcuni esponenti politici, accreditandoli quali rappresentanti di un gran numero di iscritti.
Non si comprende come sia possibile giungere a queste conclusioni, visto che, contrariamente al passato, sui nuovi moduli di iscrizione non è più riportato il nome del presentatore di un nuovo iscritto. Sarà il risultato del congresso provinciale e soltanto questo, che determinerà i nuovi apparati del partito.
I sottoscritti, Moreno Imperatori e Luigi Gerbino, unitamente ad altri amici, che nelle diverse fasi della vita del partito, elezioni, tesseramento, attività politica e amministrativa, hanno già dimostrato di saper far valere i numeri e i valori dei moderati, anche nella fase congressuale saranno ben presenti.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "MIA SORELLA EMANUELA"
Venerdì 25 Novembre, nell’ambito della manifestazioni della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, sarà presentato, alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, il libro “Mia Sorella Emanuela”, scritto da Pietro Orlandi, fratello maggiore di Emanuela, e dal giornalista Fabrizio Peronaci. L’incontro é organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Rieti e dal FAE (Forum Associazioni Europee) con il patrocinio della Presidenza del Consiglio del Comune e dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione della Regione Lazio.
CONCLUSO IL CORSO "IO INSEGNO ITALIANO"
Si è concluso ufficialmente, sabato 19 Novembre, il Corso di Formazione per Volontari (o aspiranti volontari) "Io Insegno Italiano" proposto dalle organizzazioni di volontariato Centro Internazionale Franz Fanon, Anolf ed Il Samaritano per formare volontari in grado di insegnaqre la lingua italiana agli stranieri.
Il corso è stato promosso e finanziato dal Cesv – Centro Servizi per il Volontariato della Regione Lazio nell’ambito del Bando "Teniamoci InForma".Il percorso, che ha avuto inizio il 24 Settembre, ha riscosso grande interesse sia da parte dei volontari che degli aspiranti volontari.Le lezioni, sei in tutto per un totale di 30 ore, si sono svolte presso la Casa del Volontariato di Rieti con la partecipazione di ben 30 corsisti.
Gli incontri sono stati presieduti da docenti esperti nei vari settori, quali l’Avv. F. De Silvestri per l’aspetto legale, il vice prefetto di Rieti Dott. G.P. Grieco per quanto riguarda il contesto territoriale, il Dott. Venanzetti promotore della Rete Scuole Migranti, le Dott.sse F. Brandi e T. Petriachi dell’Ateneo di Italiano e la Dott.ssa E. Pezzotti per la parte specifica. Il corso si è chiuso il 19 con una giornata finale aggiuntiva di riflessione e scambio di proposte e suggerimenti per tradurre in pratica quanto imparato nella teoria. Le associazioni promotrici stanno già lavorando per poter dare seguito a questa esperienza.
L’idea, nonchè obiettivo ultimo del corso stesso, è di creare una Scuola Popolare a Rieti, sulla scorta e con l’aiuto della Rete Scuole Migranti, nella quale poter dare effettivo supporto a tutti quei cittadini stranieri che si trovano nella nostra Provincia. In particolar modo la scuola dovrebbe prima di tutto metterli in condizione di sostenere e superare l’esame di lingua italiana necessario per ottenere il permesso di soggiorno. La scuola potrebbe poi divenire un luogo di incontro e interscambio di cultura e tradizione, insomma di integrazione reale.
FC RIETI, TROPPE DISATTENZIONI IN DIFESA
La partita del Rieti contro il Real Pomezia ha dimostrato una buona prova del collettivo, ma qualche disattenzione di troppo in fase difensiva è costata la partita non permettendo così di riportare i tre punti a casa.
I due gol della formazione reatina, di De Simone e Marcheggiani, non sono bastati contro i pometini che ne hanno infilati tre, facendo sommare la sesta sconfitta alla squadra di Fabrizio Parisi.
Nella FC Rieti ha debuttato il portiere Natali (1994) che ha sostituito Mannini per via dei giocatori in età di lega presenti in campo .
Infine, prima di riprendere a lavorare in vista della partita contro il Ladispoli, domani il Rieti si giocherà le ultime possibilità di approdare alle semifinali di Coppa Italia, affrontando la gara di ritorno contro il Lariano. Si parte dal 2-2 maturato quindici giorni fa al Manlio Scopigno.
Sconfitta casalinga anche per La Sabina di Pedro Mariani che cede al Corneto Tarquinia per 0-2.
RBC, NELL'ULTIMO QUARTO CEDE AL ROSETO (79-67)
Il Rieti Basket Club tiene bene contro il Roseto mantenendosi sempre in vantaggio per i primi tre quarti della partita, ma nell’ultimo periodo di gioco gli uomini di Donato Avenia non riescono ad arginare la squadra avversaria che recupera il distacco e supera la formazione reatina chiudendo l’incontro con ben 12 punti di scarto (79-67).
Per tutta la partita ed in particolare nell’ultimo quarto, quello della rimonta degli abruzzesi, si è sentita la mancanza di Bagnoli sotto i canestri.
PRIMARIE CENTROSINISTRA, MASSIMI: RINGRAZIO PER LA STIMA, MA OGGI E' DIFFICILE TORNARE INDIETRO
Sempre più ingarbugliata la situazione nel centrosinistra. Oltre alla querelle pacifica per le candidature di Simeoni e Mitolo espressioni diverse all’interno però dello stesso partito, il Pd, arriva ora anche la proposta di PdCi, PRC, PSI e IDv che chiedono ai due candidati del Pd e al candidato di Sel, Petrangeli, di fare un passo indietro per sostenere una candidatura unitaria, quella di Anna maria Massimi.
Ed è la coordinatrice cittadina del Pd che alla nostra redazione ha detto "Ringrazio per la stima chi ha fatto il mio nome. E’ sicuro che se fossimo andati, come centosinistra ad una candidatura unica, sarebbe stato meglio, ma non credo che ora sia giusto e possibile tornare indietro".
La Massimi spiega anche che "stasera si terrà l’incontro del coordinamento cittadino per decidere in maniera definitiva sulle primarie. Certamente nella riunione di oggi ci sarà molto da rilflettere su quanto sta accadendo".
Quello che è certo, come ha sottolineato anche la Massimi è che, in tempi ancora non sospetti, "tutta la coalizione era per una candidatura unitaria. Un punto importante da cui partire per poi stilare un programma. Purtroppo si sono fatti troppi passi avanti e indietro e si sono dette troppe cose". Stasera comunque vada anche il Pd dovrà dire la sua. Senza possibilità di ritorno o di passi indietro.

