L’Assessore Gabriella Sentinelli, sgomenta ed esterrefatta per la decisione del Consiglio dei Ministri che impugna parti sostanziali del Piano Casa, approvato dal Consiglio regionale del Lazio, questa mattina ha rimesso la sua delega, insieme agli altri Assessori del Popolo delle Libertà, alla Presidente Polverini.
Tutto ciò, al di fuori di essere solo un fatto formale, rappresenta l’interesse della medesima verso il territorio reatino duramente colpito dal ricorso.
“Con passione e determinazione – ha dichiarato la Sentinelli a conclusione della conferenza stampa della Presidente Polverini – continuerò a portare avanti la battaglia delle nostre terre, della nostra gente ed in particolare del Monte Terminillo che può essere un volano straordinario di sviluppo del territorio.
Ma sono fiduciosa che la situazione che si è determinata possa essere un momento di svolta politica all’interno del PdL e di definizione di nuovi equilibri alla luce delle reali esigenze di crescita dei territori. Solo con l’opportunità di effettiva democrazia e di sviluppo dei territori infatti si potrà concorrere tutti insieme a risollevare le sorti della nostra Nazione”.
PIANO CASA, SENTINELLI: SGOMENTA ED ESTEREFATTA PER LA DECISIONE DEL GOVERNO
ANCHE LO SPI CGIL RIETI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DELLE PENSIONATE E DEI PENSIONATI
Lo Spi-Cgil ha indetto una manifestazione nazionale delle pensionate e dei pensionati per il prossimo 28 ottobre in piazza del Popolo a Roma per protestare contro le inique e depressive manovre economiche del governo Berlusconi.
I pesanti tagli ai servizi socio-assistenziali, il potere d’acquisto delle pensioni ridotto, i nuovi ticket, più tasse per tutti eccezion fatta per chi le evade. Questo il risultato delle due manovre estive approvate dal governo Berlusconi. Gli effetti si cominciano a sentire anche da noi. Un peso che ricchi ed evasori sentono poco, non è così invece per milioni di pensionati, di famiglie, poveri e disabili.
Pensionati, lavoratori e giovani cambiare le ingiuste misure prese dal governo è ancora possibile. Impedire l’attuazione di una ipotetica riforma previdenziale che penalizzerebbe i soliti noti senza nulla togliere a ricchi si può  ancora tentare. A patto che il prossimo 28 ottobre “nessun dorma!” e veniate  numerosi a Roma per sostenere la piattaforma della CGIL.
Gli autobus  organizzati dallo SPI CGIL di Rieti partiranno per Roma alle ore  7,00 dal piazzale antistante lo Stadio Centro Italia.
PROTEZIONE CIVILE RIETI: MASSIMA ALLERTA PER I TEMPORALI PREVISTI PER DOMANI
Il Dipartimento della Protezione civile ha diffuso un’allerta meteo per domani, mercoledì 26 ottobre, in cui si parla tra l’altro della possibilità che la zona appenninica laziale, e quindi anche la provincia di Rieti, possa essere investita da temporali di forte intensità, anche a carattere di nubifragio, con frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. La Protezione Civile regionale, in previsione di possibili situazioni di criticità, ha posto in preallarme tutte le strutture di soccorso e assistenza.
Dal Nucleo di Protezione Civile del C.E.R. di Rieti, attraverso il coordinatore Crescenzio Bastioni, arriva l’appello alla cittadinanza a prestare particolare attenzione alle condizioni meteo, assumendo le precauzioni del caso, e di uscire soltanto in caso di estrema necessità durante i temporali attesi.
Ed è indirizzata principalmente alla prevenzione ed al contrasto di simili fenomeni, la nota del 20 ottobre scorso diramata dall’Ufficio Territoriale del Governo di Rieti, a firma del Prefetto, ed indirizzata ai 73 Comuni della Provincia di Rieti oltre a tutte le strutture operative interessate, e riguardante le “indicazioni operative per prevedere, prevenire e fronteggiare situazioni connesse a fenomeni idrogeologici estremi”, emessa allo scopo di sensibilizzare gli Enti Locali ad alzare la guardia di fronte al rischio, sempre più frequente, di situazioni meteorologiche critiche e che coinvolgono la popolazione. Tutto ciò al fine di garantire una pronta risposta in caso di emergenza.
ARRESTATI PER SPACCIO DI STUPEFACENTI DUE RIFUGIATI POLITICI
Personale della IV Sezione Antidroga della Squadra Mobile ha tratto in arresto i cittadini nigeriani Bello Nurudeen, del 1987 e Inusa Sumaila del 1989, per il reato di detenzione di sostanza stupefacente a fini di spaccio.
Nella mattina di ieri, una pattuglia in abiti borghesi presente sul territorio, ha proceduto al controllo dei due extracomunitari residenti a Rieti, senza lavoro, ma in possesso di regolari permessi di soggiorno, avendo avuto il riconoscimento dello status di rifugiato politico.
I due stranieri, con un atteggiamento particolarmente nervoso, hanno insospettito gli investigatori che hanno così proceduto ad un più accurato controllo rinvenendo e sequestrando un involucro contenente 35 grammi di mariujana che uno dei due aveva occultato all’interno degli slip.
I due rifugiati sono stati, pertanto, arrestati per il reato di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente ed associati presso la locale Casa Circondariale Nuovo Complesso.
AVVIATA LA CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2011/2012
I primi freddi autunnali segnalano, anche quest’anno, l’arrivo dell’influenza. Le epidemie influenzali, vera emergenza di sanità pubblica, sono efficacemente contrastate attraverso l’organizzazione e la puntuale attuazione di campagne vaccinali dirette a rimarcare l’importanza del vaccino, che costituisce il mezzo di protezione più sicuro, efficace ed economico contro l’influenza.
 
 Il vaccino prepara il sistema immunitario a riconoscere il virus in caso di contagio, a difendersi dall’infezione e a non trasmetterlo agli altri.
 
 Proprio per questo è importante  poter vaccinare le categorie di soggetti più a rischio, per i quali la vaccinazione antinfluenzale è fortemente raccomandata e gratuita:
 – soggetti di età superiore ai 65 anni;
 
 – soggetti di età inferiore, affetti da patologie croniche (cardiovascolari, respiratorie, dismetaboliche, deficit immunitari);
 
 – soggetti di qualunque età ospiti di strutture di lungodegenza e RSA;
 
 – personale sanitario (medici e personale sanitario di assistenza);
 
 – Forze dell’Ordine (Polizia di stato, Polizia provinciale, Polizia municipale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia penitenziaria,
   Guardia Forestale e Vigili del Fuoco;
 
 – altri soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo, quali personale degli asili nido, delle scuole materne e
   dell’obbligo, addetti alle Poste e Telecomunicazioni, dipendenti della Pubblica Amministrazione, volontari dei servizi sanitari di
   emergenza, personale di assistenza case di riposo, contatti e familiari di soggetti a rischio, personale a contatto con animali che
   potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali, tra cui allevatori, addetti ai macelli, veterinari.
 
 Per i soggetti sani, non appartenenti alle categorie a rischio sopra elencate, non esistono raccomandazioni specifiche all’esecuzione della vaccinazione. Il vaccino sarà, comunque, disponibile per chi intende effettuarlo previo pagamento, presso gli sportelli CUP aziendali, di un importo pari a circa 10 €. In questo caso non è necessaria la richiesta da parte del proprio Medico.
 
 Previa prescrizione del proprio Medico di medicina generale, i soggetti a rischio possono vaccinarsi direttamente presso l’Ambulatorio Vaccinale del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL Rieti, 3° piano, nei giorni di Lunedì e Mercoledì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e presso gli Ambulatori Vaccinali delle Sedi Distrettuali, nei seguenti orari:
|               Rieti – via delle Ortensie, 28–Piano 1°  |                            dal lunedì al venerdì  |                            ore 09:00/11:00  |          
|               Leonessa  |                            martedì, giovedì e venerdì  |                            ore 09:00/11:00  |          
|               Poggio Mirteto  |                            dal lunedì al venerdì  |                            ore 11:00/13:00  |          
|               Osteria Nuova   |                            dal lunedì al venerdì  |                            ore 09:00/12:00  |          
|               S. Elpidio  |                            giovedì  |                            ore 08:30/12:00  |          
|               Antrodoco   |                            lunedì e mercoledì  |                            ore 09:30/10:30  |          
|               Amatrice  |                            martedì e venerdì  |                            ore 11:00/12:00  |          
A TOFFIA LA TERZA EDIZIONE DI "4 SPETTACOLI PER UN TEATRO"
Fino al 3 Dicembre, presso il Teatro del Complesso di San Bernardino, in piazza Lauretana, a Toffia, si svolgerà la terza edizione della Rassegna “4 spettacoli per un teatro”. 
 
 Continua con successo ed entusiasmo la collaborazione fra l’Officina Creativa 33 e l’Officina Culturale della Bassa Sabina diretta dal Teatro delle Condizioni Avverse che ha portato a far si che questo spazio culturale a Toffia sia anche nel mese di Novembre un momento di incontro culturale di grande interesse nella Provincia di Rieti. 
 
 Nella Rassegna ci saranno varie e interessanti realtà teatrali provenienti da tutta Italia. 
 
 ► 29 Ottobre 2011 – ore 20.00
 Teatro delle Forme  – Torino 
 Juve-Napoli 1-3 La Presa di Torino 
 
 ► 12 Novembre 2011 – ore 20.00
 Roberto Capaldo – Milano
 MADEINCHINA  – vincitore del Bando Storie di Lavoro
 
 ► 26 Novembre 2011 – ore 20.00
 Tetraedro Teatro – Viterbo
 TRE SOLDI PER UN OPERA 
 
 ► 3 Dicembre 2011 – ore 20.00
 Associazione Compagnia Settimo Cielo
 Un’ità lià Pop
CALCI E PUGNI ALLA CONVIVENTE. ARRESTATO
I carabinieri, a seguito della richiesta di intervento giunta al “112”, a conclusione degli accertamenti, arrestavano nella flagranza
U. Jonathan, nigeriano del 1987, residente a Poggio Nativo, per avere aggredito con calci e pugni la convivente, procurandole lesioni guaribili in 15 giorni s.c.
UTILIZZAVANO IL TELEFONINO RUBATO. DENUNCIATI
I carabinieri, a conclusione di indagini hanno denunciato A. Cristina, del 1970, residente a Rieti pregiudicata, Q. Luciano, del 1970, di Rieti, pregiudicato e M. Philippe, del 1972, di Corciano, pregiudicato. I tre, in diverse occasioni, utilizzavano il telefonino marca Nokia mod. 7020, rubato a Rieti il 30 Maggio 2011.
MARCHIONI: SOLIDARIETA' AI LAVORATORI DELLA MONDIAL PULIMENTO
Eppure tutti i passaggi tecnici necessari per l’erogazione degli stipendi sembrano essere stati effettuati.
Confidiamo nell’intervento delle istituzioni per la risoluzione del problema da subito al fine di scongiurare una riacutizzazione che i lavoratori della mondial pulimento comparto scuola hanno visto troppe volte.
"PALCHI CHE CHIAMANO" LA NUOVA INIZIATIVA DI "VOCI CHE CHIAMANO"
Ultimissimi giorni per aderire all’iniziativa “Palchi che chiamano”, collaterale all’evento “Voci che chiamano”, una tre giorni dedicata alla musica d’autore e alla solidarietà in programma il 17, 18 e 19 Novembre, nella splendida cornice del Teatro Flavio Vespasiano di Rieti.
Aderendo all’iniziativa “Palchi che chiamano” si avrà la possibilità di assicurarsi un palco del Teatro Flavio dal quale si potrà assistere, insieme ai propri accompagnatori, alle tre serate del Festival che può contare già oggi, tra gli altri, su artisti del calibro di Eugenio Finardi, Francesco Baccini e Serena Abrami.  
L’iniziativa “Palchi che chiamano” è rivolta ai possessori di Partita Iva, che possono donare una somma minima di 250 euro, diventando quindi sostenitori di “Voci che chiamano”. Dell’intera somma – deducibile dalla dichiarazione dei redditi e, in quanto donazione, non soggetta ad Iva – 75 euro saranno versati all’Ong “Save the Children”, il rimanente andrà a sostenere i costi dell’evento. Chi desidera aderire e dare il proprio grande sostegno a “Voci che chiamano” e “Save the children” attraverso un piccolo contributo, godendo inoltre dello spettacolo, deve fare una donazione al codice Iban IT45 D062 8014 6010 0000 0102 023 specificando come causale “Donazione in favore dell’associazione culturale Voci che chiamano – Via F.M. Malfatti 75 – Rieti”. 
Per ulteriori informazioni sulla possibilità di associare il nome della propria attività alla kermesse attraverso l’iniziativa “Palchi che chiamano” e contemporaneamente sostenere “Save The Children”, è possibile contattare il numero 3355781298 oppure inviare una mail a info@vocichechiamano.it

