ASSOCIAZIONE AREA: IL SINDACO EMILI CHE PER NOI E' SEMPRE STATO PEPPE

0

Troviamo davvero spiacevole e triste ascoltare e leggere le parole del Sindaco Giuseppe Emili che noi ancora vogliamo chiamare Peppe.

Ci viene da chiedere se davvero Peppe pensa quello che ha scritto. Davvero pensa di noi, che l’abbiamo sempre difeso, che siamo delle “truppe sparute senza cervello alla mercè di un Capo che ci tratta come marionette”?, come recitava un comunicato di alcuni giorni fa.

Davvero il nostro Sindaco, il nostro Peppe, la persona con cui ad Orvieto lo scorso anno abbiamo stabilito un legame comunitario senza precedenti, pensa così male delle truppe del Capitano Costini alle quali si diceva fiero di essere legato?

Davvero dopo aver condiviso tante emozioni, dopo che con Chicco siete stati motivo di soddisfazione oggi, per ragioni che ignoriamo, auspichi per tutti noi solo il suicidio anche se solo quello politico?

Non siamo grandi oratori e le emozioni siamo più bravi a dimostrarle che ad esprimerle, ma una cosa ci teniamo a dirla: siamo fieri di appartenere alle truppe cosiddette sparute del Capitano Costini che da sempre sono il simbolo della purezza e della giovinezza d’animo più limpida, così come siamo stati fieri quando alleato di queste truppe era il SINDACO EMILI.

Il Sindaco Emili che per noi è sempre stato Peppe. 

Peppe, amico di mille battaglie, che oggi vediamo lontano e al fianco di chi ieri era nemico comune, ti chiediamo di aprire gli occhi, di guardarti intorno, di valutare, con estrema attenzione quelle che oggi sono le tue “truppe”, gli uomini che ti affiancano, di affrontare chi e cosa ti hanno circondato da cortigiani interessati solo a tornaconti personali; quando a tutto ciò si eleva una voce estranea che esprime concetti che forse avresti preferito non sentirti dire, la nostra storia non può ammettere che di fatto l’unica azione lineare degli ultimi 10 anni sia quella di revocare l’incarico da Assessore a colui il quale, per pulizia e coerenza, si è contraddistinto nel Suo percorso politico, da sempre vocato alla difesa del popolo, del territorio e non degli interessi personali.

Siamo orgogliosi di essere l’esercito del Capitano Costini che da sempre è il faro di un ambiente da troppo tempo nascosto dal buio della mediocrità. 

NOI, truppe pensanti del Capitano Costini, siamo allora fieri che sia venuto meno quel rapporto fiduciario tra il Sindaco Emili e l’Assessore Costini, siamo orgogliosi dell’atteggiamento avuto da quest’ultimo e di quella Sua “grave inconciliabilità di condotta con il restante della incensurabile e coesa giunta motivata nel rituale svolgimento dell’attività istituzionale”.

Sindaco, qual’è oggi l’attività istituzionale di questo Comune se non quella che si palesa in assistenzialismo e grandi giochi di prestigio? In alternativa, Peppe, se puoi contraddirci su quanto sopra, spiegaci Tu quali politiche di sviluppo e crescita della nostra città sono proiettate, all’“obiettivo comune” che ci aveva unito in più fasi del nostro percorso.

ELEZIONI COMUNALI, SPUNTA NEL PD IL NOME DI DANIELE MITOLO

0

In casa Pd spunta il nome di Daniele Mitolo come candidato alle prossime elezioni comunali del 2012.

Direttore del Polo universitario di Rieti e dell’Istituzione formativa della Provincia, Daniele Mitolo, è fortemente voluto dal presidente provinciale Melilli, dal segretario provinciale del Pd Lodovisi, dal consigliere regionale Perilli e da Giuseppe Martellucci.

Da parte sua Mitolo, ha dato piena disponibilità alla sua candidatura, soltanto se ci fosse il completo consenso all’interno del Pd, e se qualora ci fosse il  consenso del centrosinistra si potrebbero evitare persino le primarie.

Di diverso parere il consigliere comunale del Pd, Pierlorenzo Scacciafratte che, supportato dalla maggioranza della coalizione del centrosinistra in consiglio comunale, sottolinea come, con la scelta di Mitolo si vada rincorrendo, una candidatura esterna al partito, che andrebbe a minare i pilastri della casa comune.

E proprio Scacciafratte torna a ribadire che il nome di Franco Simeoni potrebbe essere invece il punto di forza del centro sinistra visto anche il forte legame con il mondo sindacale e dell’associazionismo. Per questo l’esponente del Pd, affiancato da una parte del centrosinistra, ha stilato un documento comune nel quale viene rivolto un appello al presidente Melilli, chiedendo di mantenere la giusta moderazione e di capire che ci si trova di fronte ad una grande opportunità in vista delle prossime elezioni comunali. 

Scacciafratte ribadisce inoltre che la data del 22 Gennaio, per le primarie rimane un punto fermo su cui non è nemmeno necessario discutere. E probabilmente alla fine sarà proprio in quella sede che il centrosinistra troverà il nome di chi dovrà rappresentarlo alle prossime amministrative 2012.

PROTEZIONE CIVILE, CONFERENZA RINVIATA

La conferenza stampa, convocata dall’assessore Boncompagni, dedicata al Piano di protezione civile e alla tematica del rischio idrogeologico, è rinviata all’8 Novembre alle ore 11,00 nella sala commissioni del Comune di Rieti. L’incontro, precedentemente previsto per il 4 Novembre, è stato posticipato per consentire la partecipazione alle celebrazioni della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate.

POTEVA ANDARE PEGGIO NELL'INCIDENTE DI IERI TRA L'AMBULANZA E LA OPEL CORSA

0

Nell’incidente di ieri avvenuto all’incrocio della Terminillese tra l’ambulanza dell’Ares 118 proveniente da via Palmiro Togliatti direzione ospedale De Lellis e la Opel Corsa che transitando per la strada del Terminillo procedeva verso Rieti, è andata meno peggio di quanto si prevedesse vedendo l’ambulanza ribaltata all’inizio di via Oreste di Fazio. 

A bordo della Opel viaggiavano due sorelle che se la sono cavata con un bruttissimo spavento, mentre niente di particolare da rilevare per l’equipe a bordo dell’ambulanza, e tantomeno per il paziente trasportato in codice rosso, un’anziano reatino di oltre 70 anni già in gravi condizioni.

 

AUTOAMBULANZA DEL 118 SI SCONTRA CON UNA OPEL ALL'INCROCIO DELLA TERMINILLESE

0

Stamattina intorno alle 12.35, un’autoambulanza Ares 118 procedeva verso l’ospedale De Lellis con a bordo un paziente, transitando in via Palmiro Togliatti, all’incrocio dello stadio si scontrava con una Opel Corsa che procedeva sulla Terminillese direzione Rieti.

La Opel pur passando con il semaforo verde, non si arrestava per cedere il passaggio al 118. A seguito dell’impatto, l’ambulanza saliva sul marciapiede all’inizio di via Oreste Di Fazio ribaltandosi.

L’equipe del 118, il paziente a bordo e gli occupanti la Opel Corsa sono stati immediatamente soccorsi e trasportati all’ospedale De Lellis dove sono attualmente sotto  osservazione.

Per rimuovere i mezzi, sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco di Rieti.

GAL SABINO: AL VIA L'ATTUAZIONE DEL PIANO DI SVILUPPO LOCALE

0
Il GAL Sabino, dopo aver completato la fase di start up ed aver ultimato la composizione della propria struttura, è divenuto ufficialmente operativo. Si avvia così la fase di funzionamento, finalizzata all’attuazione del Piano di Sviluppo Locale approvato dalla Regione Lazio.

Il Gruppo di Azione Locale (GAL) ha in tal senso pubblicato l’avviso n. 5/2001 relativo alla costituzione di un elenco ristretto, una cosiddetta short list, per l’affidamento di incarichi a liberi professionisti per lo svolgimento delle attività di istruttoria, controllo e verifica, delle domande di aiuto e di pagamento dei beneficiari nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale.

Il Presidente del Gal Sabino, Dottor Walter Ferzi, fa sapere in tal proposito che la “short list” rimarrà aperta per tutta la fase di funzionamento del Gal e che le domande di iscrizione, da parte di liberi professionisti iscritti ai relativi ordini professionali, potranno essere inoltrate fino al 31 dicembre 2013. I professionisti in possesso dei requisiti generali di ammissione saranno inseriti, in ordine cronologico rispetto all’arrivo delle domande, all’interno della stessa short list. Tutti i requisiti di ammissione, le modalità di redazione ed invio delle domande, nonchè le condizioni contrattuali, sono reperibili sul sito www.galsabino.it nella sezione Bandi – Bandi attivi.

Il Presidente del Gal Sabino, Dottor Walter Ferzi, fa inoltre sapere che saranno organizzate una serie di iniziative pubbliche finalizzate alla presentazione del Piano di Sviluppo Locale e degli ambiti di intervento ad esso collegati. Saranno infatti molte le opportunità per le imprese localizzate nel territorio del Gal Sabino per accedere ai contributi in conto capitale a sostegno di iniziative imprenditoriali che riguardino in particolare l’ammodernamento delle aziende agricole, la diversificazione verso attività non agricole, il potenziamento dell’offerta agrituristica, lo sviluppo di progetti di agricoltura sociale o di attività didattiche.

Spazio anche alle imprese artigianali, turistiche e commerciali e alle imprese che si occupano di trasformazione di prodotti agricoli e forestali. L’azione del Gal riguarderà inoltre il sostegno a enti pubblici per interventi volti al miglioramento delle infrastrutture rurali e turistiche.

CONCERTO DI MUSICA DA CAMERA AL TEATRO FLAVIO VESPASIANO

L’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti  in collaborazione con l’Associazione culturale Musica d’Oggi e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale spettacolo dal vivo, ha programmato per venerdì 4 novembre 2011 alle ore 20,30 presso il Teatro Flavio Vespasiano un concerto di musica da camera dedicato al virtuosismo strumentale tenuto dal duo:

Alessandro Carbonare  Clarinetto

Monaldo Braconi  Pianoforte


Programma:
Luciano Berio (1925-2003) Sequenza IX per clarinetto solo; Alfredo Casella (1883-1947) Toccata per pianoforte solo;  Francis Poulenc (1899-1963) Sonata per clarinetto e pianoforte Antonio Pasculli (1842-1924) Le api;  Gaspare Tirincanti (1951) Clarinettologia (…after Charlie Parker): Béla Kovács (1937) Shole-alekhem, rov Feidman!; Frank Zappa (1940-1993) FZ for Alex.

La vendita dei biglietti (intero € 10,00, ridotto € 7,00) avrà inizio il giorno 4 Novembre dalle ore17,00 presso il botteghino del Teatro Flavio Vespasiano (tel.0746 271335)    Info: 0746 287.318   06 3236104   e-mail:
teatro@comune.rieti.it

CONCERTO DI MUSICA DA CAMERA AL TEATRO FLAVIO VESPASIANO

L’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti in collaborazione con l’Associazione culturale Musica d’Oggi e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale spettacolo dal vivo, ha programmato per venerdì 4 Novembre, alle ore 20,30, presso il Teatro Flavio Vespasiano un concerto di musica da camera dedicato al virtuosismo strumentale tenuto dal duo:

Alessandro Carbonare Clarinetto

Monaldo Braconi Pianoforte

PROGRAMMA:
Luciano Berio (1925-2003) Sequenza IX per clarinetto solo; Alfredo Casella (1883-1947) Toccata per pianoforte solo;  Francis Poulenc (1899-1963) Sonata per clarinetto e pianoforte Antonio Pasculli (1842-1924) Le api;  Gaspare Tirincanti (1951) Clarinettologia (…after Charlie Parker): Béla Kovács (1937) Shole-alekhem, rov Feidman! ; Frank Zappa (1940-1993) FZ for Alex.

La vendita dei biglietti (intero euro 10,00, ridotto euro 7,00) avrà inizio il giorno 4 Novembre dalle ore 17,00 presso il botteghino del Teatro Flavio Vespasiano (tel.0746 271335)  Info: 0746 287.318   06 3236104   e-mail: teatro@comune.rieti.it

IL PD REATINO ORGANIZZA PULLMAN PER LA MANIFESTAZIONE DEL 5 NOVEMBRE A ROMA

0

Sabato 5 Novembre in Piazza San Giovanni a Roma, dalle ore 14,30, si terrà la manifestazione nazionale del Partito Democratico, un grande appuntamento pacifico, una grande festa di popolo, ‘in nome del popolo italiano’ per lanciare le proposte PD e per la ricostruzione democratica, sociale ed economica del Paese”, ha annunciato il Segretario del PD, Pier Luigi Bersani.

Sul palco democratico prenderanno la parola tra gli altri, i leader dei principali schieramenti progressisti in Europa tra cui il candidato alle presidenziali francesi Francois Hollande. Ci saranno inoltre spazi per le famiglie, punti di attrazione per i bambini, spettacoli con diversi gruppi musicali.

Questi i numeri della manifestazione: quindici treni, una nave speciale, diversi centinaia di pullman da tutta Italia, e molti altri se ne aggiungeranno man mano che si avvicinerà la data della grande festa di piazza. 

Non mancheranno i pullman diretti organizzati dal Coordinamento Provinciale PD di Rieti, con partenza fissata nella mattinata di sabato 5 Novembre, fermate previste lungo il percorso all’altezza di Osteria Nuova e Passo Corese, e arrivo in Piazza San Giovanni.  Per info e prenotazioni: tel 0746/270203, email info@pdrieti.it

L'ASSEMBLEA DI AREADEM RIVIATA AL 3 NOVEMBRE

0

L’Assemblea Regionale di AreaDem del Lazio, inizialmente prevista per il 20 Ottobre, rinviata a causa del nubifragio che ha colpito Roma, si terrà.giovedì 3 Novembre, dalle ore 17:30, presso il Centro Congressi Frentani di Via dei Frentani, 4 a Roma. L’AreaDem della Provincia di Rieti organizza un pullman diretto per la manifestazione, con partenza alle ore 15:00 di giovedì 20 Ottobre, presso il Piazzale Veterani dello Sport con fermate a Osteria Nuova ore 16, e Passo Corese ore 16:30. Per info e prenotazioni: 3289183064