EVADE DAGLI ARRESTI DOMICILIARI. ARRESTATO DAI CARABINIERI

Evade dagli arresti domiciliari ma viene rintracciato ed arrestato dai Carabinieri di Rieti.
E’ quanto accaduto il 26 luglio a D.M.F., pregiudicato di origini romane, coresino da anni, che ha pensato bene di “allungare”, senza alcuna autorizzazione, il permesso giornaliero di due ore per uscire di casa.

In attesa dell’udienza di convalida dinanzi al Tribunale reatino, l’arrestato è ora custodito presso le camere di sicurezza dell’Arma di Passo Corese.

MOLESTAVA E MINACCIAVA L'EX-MOGLIE. DENUNCIATO PER STALKING

0

I Carabinieri della Compagnia di Poggio Mirteto hanno denunciato per stalking G.B. un uomo 47enne di Magliano Sabina, operaio, che da tempo molestava e minacciava la coniuge, coetanea, dalla quale è separato.

Le molestie si erano fatte insistenti e le minacce continue, per cui la donna si è rivolta ai Carabinieri che hanno raccolto elementi sufficienti a denunciare l’uomo alla Procura della Repubblica di Rieti.

I militari, inoltre, a seguito di gravi minacce che l’uomo avrebbe rivolto alla ex moglie, hanno sequestrato cautelativamente un fucile da caccia regolarmente detenuto ma che è sembrato opportuno togliere dalla sua disponibilità.

TANTISSIMI REATINI PER IL CASTING DEL NUOVO FILM DEL PREMIO OSCAR GABRIELE SALVATORES

0

Tantissimi scatti fotografici per scegliere il casting per il film di Gabriele Salvatores "Educazione siberiana" che inizierà le riprese il 22 Agosto e verrà girato  metà in Lituania e metà a Fiumata di Borgo San Pietro, con qualche ripresa al vecchio zuccherificio di Rieti.

Moltissimi i giovani e meno giovani che si sono presentati, lunedi a Rieti, nella sala consiliare della Provincia e martedi a Borgo San Pietro. Dovranno essere scelti circa quaranta generici, con caratteristiche dell’ Est europeo, il compenso circa 120 euro al giorno, i giorni di lavoro due o tre.

Animati dalla curiosità, dalla voglia di partecipare alla lavorazione di un film di Salvatores e perchè no per guadagnare un pò di euro, i giovani si sono messi in fila ed hanno atteso con pazienza il proprio turno per essere fotografati.

Cosa divertente, che per un film ambientato nell’Europa dell’Est, per il quale sono importantissimi i tratti somatici, il colore dei capelli e della carmagione,  naturalmente biondi con pelle chiara, si sono presentati per il 90% giovani reatini di carnagione scura con capelli nerissimi, forse giusti per un film ambientato in Africa centrale.

PREMIO CITTA' DI ANTRODOCO: SUL PODIO I FORMAGGI REATINI

0

I formaggi reatini sul podio del Primo “Concorso per i migliori formaggi-Premio Città di Antrodoco” organizzato dal Comune di Antrodoco e dalla Camera di Commercio di Rieti.

Le premiazioni, avvenute ieri, alla vigilia della Festa di Sant’Anna, patrona di Antrodoco, giunta alla 53esima edizione, hanno visto tra i vincitori, per la categoria di formaggi “primo sale”, le aziende Usai Angelo di Poggio Moiano (primo classificato) e Fattorie Valle Santa di Rieti (secondo classificato. Per la tipologia “formaggi ovini stagionati” il primo posto è stato conquistato dalla Fattoria di Opagna di Cascia, il secondo dall’Azienda D’Ascenzo Emilio di Rieti ed il terzo dall’Azienda Stocchi Domenico di Albaneto di Leonessa.

Ad analizzare i formaggi in concorso, in tutto 13 provenienti dal Reatino ma anche dall’Umbria e dal Viterbese, è stato un panel di assaggiatori qualificati dell’Onaf, l’Organizzazione nazionale degli Assaggiatori di Formaggi, che annualmente vengono coinvolti dall’Azienda Romana Mercati e dalla Camera di Commercio di Roma in occasione del tradizionale Premio Roma regionale, nazionale ed internazionale.

I premi sono stati consegnati alla presenza del sindaco di Antrodoco, Maurizio Faina, del segretario generale della Camera di Commercio di Rieti, Giancarlo Cipriano, del direttore generale dell’Azienda Romana Mercati, Carlo Hausmann, e del consigliere dell’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Rieti Riccardo Guerci, mentre Francesca Adinolfi, ex dirigente del Ministero dell’Agricoltura e specializzata nelle certificazioni di prodotto, ha illustrato il funzionamento del panel e le modalità di valutazione dei formaggi.

La Camera di Commercio di Rieti – ha spiegato Vincenzo Regnini, presidente dell’Ente Camerale reatino – ha deciso di intervenire in occasione di questa importante manifestazione in corso ad Antrodoco, centro di rilevanza commerciale della provincia reatina, sostenendo la risposta che gli operatori del commercio tradizionale stanno dando alla grande distribuzione attraverso l’ormai decollato centro commerciale naturale. L’obiettivo è stato quello di valorizzare e far crescere ulteriormente a livello qualitativo e quindi competitivo le produzioni casearie del territorio attraverso la certificazione arrivata dal panel di assaggiatori Onaf e la collaborazione del Sistema Camerale ed in particolare dall’Azienda Romana Mercati che ringraziamo per l’apporto fornito. Si tratta di un percorso che Camera di Commercio vorrebbe inserire nell’ambito di tutti quei luoghi che vedono la propria immagine fortemente legata alle produzioni tipiche”.

CIRCA 80 PILOTI AL CIUFFELLI PER LA "COPPA INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO"

0

Il “Ciuffelli” si prepara ad accogliere, come ogni anno, i piloti di Volo a Vela che si sfideranno nei cieli reatini per l’edizione 2011 della  “CIM-Coppa Internazionale del Mediterraneo”.

L’organizzazione quest’anno è affidata all’Aero Club di Rieti “Alberto Bianchetti” e che vedrà tra i partecipanti lo stesso Presidente dell’Aero Club Stefano Bianchetti che volerà in equipaggio con Roberto Reginaldi, anche lui pilota reatino.

I piloti, circa 80, oltre che italiani provengono da Austria, Germania, Spagna, Svizzera, suddivisi in cinque diverse classi . Standar, 15 metri, 18 metri, 20 metri biposto e Libera.

In supporto agli aerei trainatori già presenti sull’aeroporto voleranno a Rieti anche aerei trainatori provenienti da diversi Aero Club: Torino, Calcinate, Ferrara.

La competizione avrà inizio martedi 2 agosto, ma già nei giorni precedenti i piloti cominceranno ad affluire al Ciuffelli per effettuare dei voli di allenamento, e poi lunedi sera con il primo briefing introduttivo si darà ufficialmente inizio alla gara.

L’ultimo giorno di gara sarà il 10 agosto e nella tarda serata si procederà alla premiazioni.
http://competition.aeroclubrieti.it/

GUARDIA DI FINANZA DI RIETI, INAUGURATO CAMPO SPORTIVO POLIVALENTE

0

Il 25 luglio ha avuto luogo, presso la sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rieti, l’inaugurazione del campo sportivo polivalente donato alle Fiamme Gialle reatine dalla Fondazione Varrone.

Erano presenti alla cerimonia sua Eccellenza il Prefetto di Rieti Chiara Marolla, ed il Presidente della Fondazione Varrone Innocenzo De Sanctis.

All’evento erano presenti anche gli assessori allo sport del Comune e della Provincia di Rieti, in rappresentanza dei rispettivi enti.

La manifestazione si è svolta con la benedizione della struttura da parte di Don Giovanni Franchi, parroco della Chiesa San Francesco Nuovo, ed il taglio del nastro.

La nuova opera è volta a consentire la pratica di diverse discipline sportive, tra cui calcetto e tennis e a favorire l’integrazione tra gli appartenenti della Guardia di Finanza della provincia e la comunità locale, essendo prevista la possibilità di ammettere al campo polifunzionale – previe necessarie intese con il Comando Provinciale, tenuto conto della particolare natura del compendio militare – associazioni di volontariato e beneficenza per le iniziative di utilità sociale volte alla promozione dello sport.

NUOVE CARICHE GIOVANI IMPRENDITORI EDILI

0

Lorenzo Sette, a 37 anni, è stato eletto Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Ance Lazio-Urcel per il triennio 2011-2014.

“L’obiettivo della nuova presidenza – dichiara Sette – sarà quello di portare idee innovative per migliorare il Sistema Lazio nel settore delle infrastrutture, del turismo e dell’housing sociale puntando a coinvolgere tutte le associazioni territoriali edili e di categoria, il mondo delle Università, tramite l’organizzazione di convegni, seminari e workshop in tutte le Province.

L’intento è quello di evidenziare come i Giovani Imprenditori Laziali sono capaci di reagire e gestire al meglio un momento così difficile per l’economia della Regione. Credo che noi giovani imprenditori abbiamo il dovere morale di promuovere nuove idee che riportino al centro dell’attività imprenditoriale l’uomo”.

Lorenzo Sette, in Ance Lazio-Urcel, succede al reatino Giacomo Roversi, architetto ed imprenditore di terza generazione che, nel precedente triennio, ha dato un significativo impulso all’azione del Gruppo Giovani Imprenditori di Ance Lazio-Urcel in termini di rappresentatività ed incisività sia verso la Pubblica Amministrazione che verso l’ANCE Nazionale.

L’impegno del Gruppo Giovani Imprenditori di Rieti è stato nuovamente premiato con la nomina del vice-presidente, Sara Antonicoli, che affiancherà il presidente Sette unitamente all’altro vice-presidente Katia Paglia di Frosinone.
   
Sara Antonicoli, architetto, dal 2000 impegnata nell’azienda di famiglia come terza generazione segue le orme del padre Edoardo e del nonno Antello. Dal 2001 iscritta al GGI di Confindustria con esperienze nel consiglio della territoriale che regionale; dal 2008 membro del consiglio Ance Lazio Giovani, di cui ne frequenta anche gli appuntamenti nazionali, nel 2009 costituisce il Gruppo Giovani Edili della territoriale di Rieti di cui viene eletta presidente.

NUOVO PRESIDENTE PER LA PALLAVOLO CITTA' DI RIETI

0

Nuovo direttivo della Pallavolo Città di Rieti, dopo le dimissioni del presidente Mauro Fortini, che lascia la società dopo 16 anni.

Il consiglio direttivo ha rinnovato le cariche sociali, al timone della società è stato eletto Riccardo Ortis, da oltre 15 anni dirigente della società stessa; vice presidente Mauro Fortini; segretario Nicola Cherubini; consiglieri Giovanni Tomassini; Donatella Boncompagni; Patrizia Santarelli; addetto stampa Sandro Ferretti.

Lo staff tecnico vede come allenatore della 1° squadra il riconfermato Andrea Di Giacobbe, 2° Daniele Leoni; fisioterapista Massimiliano Scappa.

Da completare i quadri tecnici per l’intero settore giovanile, del quale fanno parte per adesso, Lucia Fortini, Daniele Leoni, Ildiko Vojth.

La Pallavolo Città di Rieti, ritorna in B2 nel girone G e parteciperà alla Coppa Italia prevista dal 17 settembre al 9 ottobre.

Per quello che riguarda il mercato, riconfermate Valentina De Santis, Arianna Angelini, Francesca Imprescia, Valentina Corpetti, Letizia Berardi ed il capitano Simona Valeri.
Tra i colpi messi a segno dal neopresidente Riccardo Ortis è gradito il ritorno di Beatrice Mosconi classe 1984 alta 1,80 dopo due stagioni passate a Monterotondo.

PITTORI DI FAMA INTERNAZIONALE A GRECCIO PER "SENTIERO DEGLI ARTISTI"

0

Protagonisti in questi giorni, con il "Sentiero degli Artisti", pittori di fama internazionale, che provenienti da varie parti d’Italia e dall’Estero, hanno omaggiato con i loro affreschi San Francesco D’Assisi.

L’iniziativa finanziata da un’apposita legge regionale in recupero dei centri storici minori, varata durante la giunta dell’allora consigliere regionale professor Gianni Turina, ha portato nel paese del primo presepe artisti internazionali che ispirandosi al poverello di Assisi hanno impreziosito il centro storico realizzando circa 30 affreschi.

Proprio in questi giorni la presenza autorevolissima di Giuliano Ottaviani, di Grace Ramos (direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Salvator Bahia in Brasile) di Ali Al Jabir, grande artista iracheno, del francesce Gerard, di Zha (Praga), del Cinese Tao Jung Mose, di William Tode e degli artisti italiani, Bernardi, Di Gaetano, Mattei, Di Sisto, Valan, Eramo, Riccoboni, Greco e Bigioni, hanno vivacizzato il centro storico di Greccio.

La popolazione ha accolto con grande entusiasmo la presenza degli artisti intrattenendo con loro piacevoli conversazioni culturali. Il Sindaco Albertina Miccadei e il vice sindaco Federico Ilari hanno espresso grande soddisfazione e ringraziato il Prof. Gianni Turina per l’opera di coordinamento svolto, mettendo a disposizione la sua lunga esperienza nel mondo dell’arte.

Nel mese di ottobre è prevista la cerimonia di inaugurazione con la presentazione di apposito catalogo alla presenza di autorità e degli artisti protagonisti di questa importante iniziativa.
I lavori di recupero del centro storico, strade, piazze, facciate progettato dall’arch. Marcello Mari sono stati impreziositi dagli affreschi di valenti artisti internazionali.

CONVOCATO IL CONSIGLIO PROVINCIALE

Domani, 27 luglio 2011, alle ore 10.00 presso la sala consiliare della Provincia di Rieti, in via Salaria 3, è stato convocato il Consiglio provinciale per discutere il seguente ordine del giorno:

1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio Provinciale Carlo Giorgi

INTERROGAZIONI

1. Interventi ripristino Campanile Chiesa Parrocchiale di Offeio, danneggiato dal sisma 1997.
   (Presentata dal Consigliere Lidia Nobili)
   (Relatore Assessore Antonio Ventura)

DELIBERAZIONI

1. Ratifica della Deliberazione di Giunta   n. 89 del 21.06.2011 ad oggetto: "Variazione al Bilancio di previsione 2011".
(Relatore Assessore Enzo Antonacci)

2. Fondazione "Film Commission di Roma e delle Province del Lazio". Autorizzazione esercizio diritto di recesso. 
(Relatore Consigliere con delega alla Cultura Domenico Scacchi)

3. Modifiche Regolamento caccia al cinghiale approvato con DCP n 41/08 e DCP n 23 del 7/9/2010 e contestuale adozione nuovo Regolamento.
(Relatore Assessore Oreste Pastorelli)