Continua la mirata attività di prevenzione e contrasto alla criminalità predatoria nell’intera provincia reatina, avviata all’inizio della stagione estiva e coordinata nell’ambito del programma “Estate in Sicurezza”, disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Rieti.
E’ un fenomeno, quello dei furti in abitazione ed attività commerciali, che, purtroppo, non conosce pause estive che anche questa settimana si è chiusa in positivo.
A Stimigliano, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno denunciato un giovane napoletano, E.C., classe ’77, responsabile del furto di apparecchi tecnologici e denaro contante ai danni di un 43enne di Poggio Mirteto, tutta le refurtiva è stata rinvenuta e restituita al legittimo proprietario.
Altri cinque individui, tutti romeni, sono stati denunciati dall’Arma di Poggio Mirteto, per il furto commesso in un esercizio commerciale di quel comprensorio.
OPERAZIONE “ESTATE IN SICUREZZA”, ALTRA SETTIMANA INTENSA NELLA PREVENZIONE DEI FURTI
REATE FESTIVAL, DA LUNEDI BIGLIETTI IN VENDITA
Lunedì 1 agosto inizierà la vendita dei biglietti per il Reate festival 2011 (21-30 agosto).
La manifestazione dedicata al belcanto torna con la sua terza edizione, presentata nei giorni scorsi nella sede del Mibac a Roma, alla presenza del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta e del ministro per i Beni e le Attività culturali, Giancarlo Galan.
I tagliandi saranno in vendita al prezzo di 10 euro, per i concerti, e di 15 euro per il "Così fan tutte" di Mozart (28 agosto e in replica il 30).
I biglietti per palchi e platea sono unici e saranno disponibili presso la biglietteria del teatro Flavio Vespasiano in via Garibaldi 267. L’orario di apertura è dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, tutti i giorni. Il numero di telefono a cui rivolgersi per le informazioni è lo 0746/271335.
"Il programma del festival è di grande qualità" dichiara Gianfranco Formichetti, vicepresidente vicario della Fondazione Flavio Vespasiano – e per chi non conosce il mondo del belcanto è l’occasione per scoprirlo, dal momento che i prezzi sono davvero accessibili. Il nostro obiettivo, come detto in ccasione della presentazione nazionale, è infatti il coinvolgimento di un pubblico ampio".
Si consiglia di acquistare i biglietti già dai primi di giorni di apertura della vendita in modo da poter scegliere i posti a disposizione.
ZTL, SINDACO EMILI: OPPOSIZIONE SENZA PROPOSTE CONCRETE
"Come volevasi dimostrare: la richiesta di convocazione di un consiglio comunale straordinario per discutere su un ordine del giorno relativo alla ztl si è rivelata non soltanto controproducente, ma addirittura inutile per l’opposizione che tale istanza aveva inoltrato.
La seduta del consiglio, svoltasi nel totale disinteresse della città, è servita semplicemente a dimostrare l’incapacità della evanescente opposizione di produrre proposte che abbiano un minimo di concretezza.
Il documento, approvato soltanto dai consiglieri di minoranza e neppure tutti, rappresenta una buona iniezione di aria fritta non prevedendo alcun atto significativo da adottare. Infatti, l’ordine del giorno votato recita testualmente:
– “fa voti affinché venga concessa la sospensione della tassa richiesta ai residenti e agli esercenti del centro storico”.
Non c’è da adottare nessun provvedimento dal momento che non esiste alcun tassa richiesta ai commercianti o ai residenti del centro storico;
– “di dare mandato all’assessore competente (…) per la revisione della convenzione”.
Il conferimento di un mandato per rivendere la convenzione con Saba Italia, erede di Italinpa, è una buona elucubrazione mentale, poiché è noto che le convenzioni possono essere riviste, modificate o abolite soltanto dall’incontro delle volontà dei contraenti (Comune di Rieti/Saba) e per quanto riguarda l’amministrazione comunale l’organo preposto a tale compito è il consiglio comunale che suo tempo deliberò tale convenzione.
In conclusione, è stato quindi perso tempo a discapito dei cittadini che, alla presa in giro, dovranno aggiungere anche il pagamento delle spese".
A PASSEGGIO CON LA DROGA IN TASCA, ARRESTATO PREGIUDICATO
E’ accaduto verso l’ora di pranzo di ieri, 29 luglio, in pieno centro cittadino. Si tratta di C.M., del 1977, già noto alle Forze di Polizia, che non è riuscito a mascherare l’agitazione alla vista di una pattuglia dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia del capoluogo, che transitava in zona.
L’occhio attento dei militari ha percepito tale comportamento ed è scattato il controllo, una decina di grammi di hashish addosso ma la perquisizione è stata estesa a casa, dove i militari hanno trovato altri cento grammi della stessa sostanza, bilancini di precisione e tutto il materiale per il confezionamento in dosi.
Ora il giovane reatino si trova in carcere con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
PD: IL PRESIDENTE MELILLI DIMOSTRA CHE IN POLITICA ESISTE ANCORA LA COERENZA
Con la consegna delle proprie dimissioni – giunta al termine del periodo prefissato ed in mancanza di una soluzione certa della vicenda Ritel, come del resto annunciato qualche tempo fa – il Presidente Melilli compie un gesto di grande importanza e dimostra che in politica esiste ancora la coerenza.
E questa – a fronte della crisi di credibilità che vivono le Istituzioni e coloro che le rappresentano – è soprattutto presente in chi interpreta la propria funzione pubblica come una costante azione di tutela dei cittadini, in cui occorre mettere in gioco tutto nell’interesse collettivo, e non soltanto a parole.
E proprio nell’interesse della comunità reatina, il cui sviluppo industriale dipende dal destino dello stabilimento Ritel e da quello dei suoi lavoratori, le dimissioni non sono state protocollate.
Dal momento che il Governo stesso ha ritenuto di segnalare come queste potessero in qualche modo danneggiare la trattativa, il Presidente Melilli – infatti – non poteva far altro che sospenderne la procedura, coerentemente alla linea da sempre seguita in questa vicenda dall’amministrazione provinciale, e cioè rimuovere ogni ostacolo che potesse impedire il salvataggio dei posti di lavoro della fabbrica reatina. Come nel caso dell’impegno della Provincia in merito alle azioni finanziarie della stessa azienda.
Nei prossimi giorni vedremo se Palazzo Chigi manterrà gli impegni presi nei confronti dei lavoratori e delle loro famiglie, cui va il sostegno e la solidarietà di tutto il Partito Democratico, e che da troppo tempo vivono in una perdurante condizione di incertezza circa il proprio futuro, vittime della solita politica di annunci ed infiniti rinvii. Una politica che se non cambia in fretta, sulla scorta dell’esempio del presidente Melilli, tutto può meno che portare a soluzioni concrete.
MICHELE MARTINELLI È IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DEL RIETI BASKET CLUB
Imprenditore classe 1950, romano di nascita, padre di 4 figli, attualmente gestisce nella capitale, insieme al fratello Nicola, la società di facility management EFM.
Da sempre appassionato di sport, Michele Martinelli esordisce ancora "under 30" nel campo della gestione di società sportive, diventando nella stagione 1978/1979 il Presidente della squadra di basket femminile dell’Algida Roma.
Il passaggio alla pallacanestro maschile avviene nella stagione 1996/1997, in Serie B2, con L’Aquila Basket (città in cui Martinelli viveva per seguire i suoi interessi di imprenditore).
La stagione successiva, chiamato da Giovanni Giunco (Stella d’Oro CIO e CONI al merito sportivo) che lo aveva incrociato da avversario nel campionato precedente, Martinelli approda a Roseto degli Abruzzi, perfezionando subito il ripescaggio dalla B2 alla B1 e costruendo la squadra sorpresa del campionato, che vince la prima edizione della Coppa Italia di Lega e ottiene la promozione in Serie A2.
La stagione successiva Roseto ottiene, da matricola, la qualificazione ai play-off promozione per poi vincere il campionato direttamente (primo posto al termine della stagione regolare e della fase ad orologio) ed ottenere così la storica promozione in Serie A1 nella stagione 1999/2000. La prima stagione in Serie A1 – 2000/2001 – vede la matricola Roseto stupire il movimento cestistico nazionale qualificandosi alla Final 8 di Coppa Italia e ai Playoff Scudetto.
Ancora Roseto nella stagione 2001/2002, per poi cedere la società ed abbracciare la sfida di Rieti, gettando le basi per la rinascita della società reatina, che riparte dalla Serie B1 e che sarà poi ceduta all’imprenditore Gaetano Papalia, che la porterà fino alla massima serie.
Nell’estate 2006, Michele Martinelli piazza un altro colpo a sensazione, rilevando la Fortitudo Bologna da Giorgio Seragnoli, ristrutturandola e cedendola dopo 9 mesi all’imprenditore Gilberto Sacrati.
La sua attività di uomo di sport lo porta anche per un breve periodo a Scafati, in Legadue, a supporto della società del patron Longobardi.
Non solo basket per Martinelli, che vanta anche una stagione in Serie A1 di pallavolo, come General Manager del Pineto e una nel rugby a L’Aquila, con la promozione dalla seconda alla massima serie.
Con l’ingaggio di Michele Martinelli, Rieti intende avvalersi delle qualità manageriali di un uomo di sport a tutto tondo, che ha competenze e un sistema di relazioni che saranno utili per riportare in alto il basket a Rieti.
Dopo Martinelli, a breve verranno comunicati i nomi del Direttore Comunicazione e Marketing e del nuovo capoallenatore, che presenzieranno poi ad una conferenza stampa di presentazione e di illustrazione degli obiettivi della società e della squadra.
IL MONTE TERMINILLO “MERAVIGLIA ITALIANA”
Il Monte Terminillo, su segnalazione del Assessorato alle Politiche turistiche della Provincia di Rieti, è stato incluso nel progetto “Meraviglia Italiana” promosso dal Forum Nazionale Giovani per il 150° dell’Unità d’Italia, sotto il patrocino di Camera dei Deputati, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, oltre al Ministero della Gioventù e del Turismo.
Il progetto si pone l’obiettivo di legare il valore del patrimonio storico artistico nazionale alle iniziative per lo sviluppo della cultura giovanile attraverso la realizzazione di un itinerario d’eccellenza attraverso la selezione di 1000 meraviglie italiane, individuabili tra siti paesaggistici, culturali, storici e manifestazioni della tradizione culturale cui è conferito il bollino di “Meraviglia Italiana”.
Giovedì scorso a Pescara il bollino “Meraviglia Italiana” è stato conferito al Monte Terminillo durante una cerimonia cui ha preso parte l’assessore provinciale all’Ambiente Michele Beccarini.
La promozione delle “meraviglie” avverrrà tramite un tour itinerante, con esibizioni di giovani artistii dal vivo e ha ricevuto il contributo dell’Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù.
Insieme all’assessore Beccarini a Pescara c’era una delegazione di Montebuono in quanto tra le “meraviglie italiane” è stata inclusa anche la manifestazione “San Benedetto- La Forza della Tradizione” che si svolge ogni anno nel comune sabino.
DOMENICA 31 LUGLIO IN VIA ROMA APPOSIZIONE DEL NUOVO ARREDO URBANO
Il Comune di Rieti rende noto che domenica 31 luglio, inizieranno gli interventi per l’apposizione del nuovo arredo urbano lungo via Roma. A partire dalle ore 7,00 e fino al termine dei lavori (presumibilmente nel corso della giornata), la circolazione dei veicoli autorizzati sarà parzialmente limitata per permettere l’esecuzione degli interventi in sicurezza. A tal fine, il personale della polizia municipale garantirà assistenza per tutta la durata dei lavori.
A COLLE DI TORA MOSTRA DOCUMENTARIA SUI 150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA
Nella suggestiva cornice che il lago del Turano crea a Colle di Tora, lambendo con le sue acque le coste della piccola penisola, e dando al paesaggio una bellezza da favola, il 1° Agosto alle ore 18,00 verra’ inaugurata dal sindaco Leonello Silvestri la Mostra documentaria sui “150 anni dell’Unita’ d’Italia”, realizzata dall’Archivio di Stato di Rieti con la Camera di Commercio di Rieti.
La mostra resterà aperta nei giardini del Parco pubblico fino al 7 Agosto dalle 17,00 alle 22,00.
Il 7 Agosto dalle ore 21,00 ci sarà la seconda edizione del Festival di teatro: "Lo Specchio e la Luna", a cura del Teatro Rigodon. Questo Festival, voluto dal vicesindaco Tiziana Pandolfi, porta nella piazza e nelle strade del paese l’arte della recitazione coinvolgendo per tutta la settimana, in un laboratorio teatrale (costumi, danze e recitazione), i bambini e gli abitanti che diventano protagonisti dello spettacolo insieme a veri attori professionisti.
Lo scorso anno W.Shakespeare ha rivissuto tra le mura silenziose di un paese che e’ diventato palco, scenografia e sfondo di un’opera fantastica.
Quest’anno la favola di Alice nel paese delle Meraviglie (Colle di Tora, appunto..) farà rivivere altri momenti di vera emozione e divertimento a chi vorra’ assistere allo spettacolo, permettendogli di volare con la fantasia in un mondo irreale.
DA MAISTRELLO MUSICA PREVENDITA PER CONCERTO FRANCESCO GUCCINI
Da lunedi 1 Agosto sono in vendita, in esclusiva, presso il negozio MAISTRELLO MUSICA a Rieti in via delle Orchidee 6/8 Tel 0746 218868, i biglietti per il concerto di Francesco Guccini che si terrà al PalaSojourner di Rieti il 18 Ottobre 2011 http://maistrellomusica.it