SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Leo: “Immondizia abbandonata nei pressi del Santuario de La Foresta”

0
Leo scrive a Rietinvetrina per una segnalazione alla nostra rubrica SEI TU IL REPORTER: “Immondizia gettata in via Foresta a Rieti, nella piazzola che si trova dopo il bivio del Santuario, direzione Castelfranco.

Un saluto commosso quello tributato a don Benedetto Falcetti che va in quiescenza. Sarà cappellano delle suore Piccole Discepole

0
Un saluto commosso e sentito, quello che domenica scorsa ha radunato tanti fedeli a San Michele Arcangelo per esprimere il grazie a monsignor Benedetto Falcetti che lascia la parrocchia cittadina del quartiere Borgo in cui ha operato sin dal 1988, per vari anni affiancando l’indimenticato don Angelo Pietrolucci, poi dopo il 2000 come parroco. Una Messa solenne, conclusa da un video con carrellata fotografica dei tanti momenti vissuti insieme, poi un pranzo nel cortile, con abbracci e saluti, e come regalo una raccolta di offerte da destinare alla parrocchia di Gaza, nello spirito di quella carità che ha sempre ispirato l’azione di don Benedetto, il quale continuerà a rimanere nel circuito parrocchiale, come cappellano delle suore Piccole Discepole nella cui casa ai piedi della collina di Campomoro va ora a risiedere. Così nella nota la Chiesa di Rieti

Bdtronic Rieti, l’assemblea dei lavoratori proclama lo stato di agitazione

0
Si è svolta giovedi l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori della Bdtronic per fare il punto sull’attuale situazione dopo l’incontro tenutosi in Federlazio con la Direzione aziendale. Durante l’assemblea è emerso chiaramente un forte stato di preoccupazione tra lavoratrici e lavoratori, a essere in gioco non sono solo i 21 posti di lavoro, ma anche la permanenza del gruppo tedesco Max Automation SE sul nostro territorio. Ad oggi non esiste un piano industriale che guardi al futuro, quello presentato dall’azienda appare come un vero e proprio piano di dismissione, se non verrà fermato. L’assemblea ha espresso con forza la volontà di battersi contro questo progetto, ritenendo che esistano tutte le condizioni per rilanciare l’azienda attraverso una strategia che punti alla diversificazione delle attività, così come avveniva in passato. All’interno dell’azienda ci sono competenze e capacità in grado di sostenere questa prospettiva di rilancio. Ci sono poi strumenti conservativi che permettono di avere il tempo per attuare il piano di rilancio. Per farlo, tuttavia, è necessario superare il muro alzato dall’azienda e avere il sostegno delle Istituzioni a tutti i livelli. Al termine dell’assemblea è stato quindi deciso di proclamare lo stato di agitazione e di richiedere un incontro urgente al Comune di Rieti, affinché venga aperto un tavolo di confronto istituzionale per affrontare questa difficile vertenza. Ribadiamo, tutti compatti, che i licenziamenti sono inaccettabili”. Così nella nota Luigi D’Antonio Segretario Generale Fiom CGIL Roma e Lazio, Vincenzo Tiberti Fim CISL Roma Rieti, Roberto Gioffrè Uilm UIL Rieti

Comune di Cittaducale e ATER in campo per cinque nuovi alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica

0
Questa mattina (17 ottobre ndr) il sindaco di Cittaducale, Leonardo Ranalli, l’Assessore alle Politiche Sociali, Maria Grazia Angeletti, e il Presidente dell’Ater, Luigi Gerbino, si sono recati in sopralluogo presso la struttura destinata a Edilizia Residenziale Pubblica di via Monviso, in località Battute nel Capoluogo. Una realtà, quella visitata, costituita da nove alloggi in totale, di cui quattro terminati e assegnati e cinque da ultimare. “Grazie al lavoro congiunto messo in campo in questi anni – dichiarano i presenti –  siamo riusciti a ottenere un cospicuo finanziamento tramite Regione Lazio e Cipe. In questa fase, per garantire la copertura degli interventi, il Comune di Cittaducale ha ceduto la proprietà degli immobili all’Ater che è già pronta per partire in tempi rapidi”. Un’operazione che chiude un’edificazione cominciata da decenni e sbloccata dalla prima Giunta Ranalli con la chiusura parziale degli alloggi e l’assegnazione degli stessi. “Ringraziamo l’Ater e il Presidente Gerbino per l’impegno messo nell’aumentare la dotazione del finanziamento Cipe e nell’avviare le procedure per partire rapidamente con i lavori – dichiarano Ranalli e Angeletti – che ci garantiranno la chiusura del cantiere e la disponibilità di cinque nuovi alloggi per dare risposte concrete alle famiglie in difficoltà”. Un’operazione di primaria importanza avvenuta con l’azione congiunta degli Enti. “Grazie al lavoro messo in campo da Ater – dichiara Gerbino – proseguiamo con il nostro mandato in maniera concreta, ovvero mettendo a disposizione nuovi alloggi agli aventi diritto, alloggi che risponderanno alle caratteristiche più moderne ed efficienti del caso e che segnano l’azione capillare in tutta la provincia da parte dell’Azienda territoriale che oggi a Cittaducale segna il passo in maniera importante”.

Auto si ribalta in via Rosatelli e finisce contro una abitazione

0
Incidente stradale in viale Rosatelli. Una Lancia Ypsilon stamane 17 ottobre si è ribaltata per cause ancora non note, finendo contro il muro di una abitazione, rimanendo su di un fianco. Sul posto la Polizia Locale e i Vigili del Fuoco.

Ad Antonio Conte e Cristiana Girelli il Premio Manlio Scopigno 2025

0
Lunedì 20 ottobre alle 11, presso la Sala Conferenze dello stadio Olimpico di Roma, si terrà la cerimonia di premiazione ‘Manlio Scopigno’ e ‘Felice Pulici’ a conclusione della 33esima edizione della Scopigno Cup, vinta sul campo dall’ Atalanta U17 lo scorso 22 agosto.
Da quest’anno, peraltro, i premi assegnati da una Giuria prestigiosa presieduta dal Dott. Gianni Letta, non verranno assegnati solo a livello nazionale tra i presidenti, i dirigenti e gli allenatori delle squadre di calcio maschile e femminile di serie A, di serie B e C, ma per la prima volta nella storia della ultra trentennale della Scopigno Cup verranno oltrepassati i confini della Penisola ampliando i riconoscimenti anche in ambito internazionale, individuando al momento il miglior allenatore italiano in attività all’estero.
A consegnare i premi sarà   il Presidente dell’Asd Scopigno Cup FABRIZIO FORMICHETTI, il Presidente Onorario Asd Scopigno Cup  Dott. GIANNI LETTA, il Vice Presidente  Asd Scopigno Cup GABRIELE PULICI, figlio del compianto Felice Pulici, portiere della Lazio che nel ‘73/’74 vinse il primo scudetto della storia biancoceleste,la Madrina e Direttrice Artistica degli eventi SOUHAILA MIA, le Autorita’ Nazionali, oltre ai rappresentanti degli sponsor della Scopigno Cup ( CRAI – INTESA SANPAOLO – RITEC  Srl – POSTE ITALIANE – TOTO COSTRUZIONI – FONDAZIONE VARRONE – BARILLA – MASSIGEN – UMBRO – DMT Srl. etc. ) e dei Premi Manlio Scopigno e Felice Pulici che, ogni anno, sostengono gli eventi dell’Asd Scopigno Cup, rappresentando il motore degli eventi stessi.
Durante l’evento verranno consegnati anche gli ambiti Premi Giornalistici Manlio Scopigno, alla Carriera, Tv, Stampa, Commento Tecnico, Bordo Campo, Sezione Radio, Sezione Stampa.
Questi i riconoscimenti:
PREMI ‘MANLIO SCOPIGNO’
– Miglior allenatore di serie A: Antonio CONTE (Ssc Napoli);
– Miglior allenatore di serie B: Filippo INZAGHI (Sc Pisa);
– Miglior allenatore italiano all’estero: Enzo MARESCA (Fc Chelsea);
– Miglior allenatore di calcio femminile serie A: Massimiliano CANZI (Fc Juventus);
– Miglior giocatrice di calcio femminile serie A: Cristiana GIRELLI (Fc Juventus);
– Premio Speciale serie A femminile: Alisha LEHAMANN (Como Women);
– Presidente dell’ Anno : Aurelio DE LAURENTIIS ( Ssc Napoili )
– Manager of the Year: Marco DI VAIO (Fc Bologna) – Giampiero AUSILIO (Fc Inter);
– Miglior giocatore serie A: Mateo RETEGUI (Al-Qadisiyya, ex Atalanta) – Scott Mc TOMINAY (Ssc Napoli);
– Miglior giocatore serie B: Francesco Pio ESPOSITO (Fc Inter, ex La Spezia);
– Miglior direttore settore giovanile: Roberto SAMADEN (Atalanta Calcio) – Alberto DE ROSSI (As Roma);
– Miglior allenatore settore giovanile: Samir HANDANOVIC (Fc Inter);
PREMI ‘FELICE PULICI’
– Miglior portiere serie A: Mile SVILAR (As Roma);
– Miglior portiere serie B: Jonathan KLINSMANN (Fc Cesena);
– Miglior portiere serie C: Alessandro PLIZZARI (Venezia Calcio, ex Pescara).
Infine, il prossimo 20 novembre,su iniziativa dell’Asd Scopigno Cup e del Presidente Fabrizio Formichetti, in occasione dei cento anni dalla nascita di Manlio Scopigno, alla presenza di Daniele Sinibaldi, sindaco di Rieti, di Marco Clama, sindaco di Paularo (comune che ha dato i natali a Manlio Scopigno) e del Presidente della Commissione Gemellaggi del Comune di Rieti Elisabetta Occhiodoro, si sottoscriverà un patto d’amicizia tra i due comuni per rinforzare il legame esistente tra il capoluogo sabino e il tecnico che nel ‘70 conquistò uno storico scudetto sulla panchina del Cagliari di Gigi Riva.

A Sant’Agostino la Veglia Missionaria Diocesana presieduta dal vescovo Piccinonna

0
“Missionari di speranza tra le genti”: è questo il tema scelto dal Santo Padre per la Giornata Missionaria Mondiale. Un richiamo ai singoli cristiani e alla Chiesa, comunità dei battezzati, alla vocazione fondamentale di essere, sulle orme di Cristo, messaggeri e costruttori della speranza. Una sollecitazione che stanno vivendo insieme i fedeli con la Veglia Missionaria Diocesana nella basilica di Sant’Agostino a Rieti.

SEI TU IL REPORTER – “Il lampione solare a Sant’Elia non funziona da mesi e l’incrocio è buio. Quando sarà aggiustato?”

0
Nica scrive alla nostra redazione per una segnalazione alla rubrica SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina: “Il lampione che vedete in foto è alimentato con luce solare, e fin qui tutto ok. Il problema è che lo stesso lampione, che dovrebbe illuminare un incrocio di SantElia, è spento da mesi e la strada è completamente buia, aumentando il rischio di probabili incidenti. A quando la risoluzione del guasto?” – conclude la lettrice di Rietinvetrina.

UIL Scuola RUA: “Conclusa in Senato la discussione sul D.L. 127/2025”

0
Si è conclusa il 15 ottobre in Senato la discussione sulle novità per la scuola contenute nel decreto-legge n. 127, che interviene su esame di Stato e avvio dell’anno scolastico 2025/2026. “La Carta docente, aggiornata per consentire l’utilizzo del bonus anche per i trasporti, è stata estesa ai supplenti al 30 giugno e al personale educativo, come da tempo rivendichiamo. È una misura che accogliamo con favore, un riconoscimento dovuto al lavoro quotidiano di migliaia di precari. Ma resta un’ingiustizia evidente: l’esclusione del personale ATA, parte essenziale della comunità scolastica.” A dichiararlo è Giuseppe D’Aprile. Segretario generale della UIL Scuola Rua, Sull’esame di Stato, invece, la posizione della UIL è critica: “Ridurre da sei a quattro i commissari di maturità – ha proseguito D’Aprile – significa compromettere la qualità dell’esame e aggravare il carico di lavoro dei docenti. Inoltre, da troppi anni restano invariati i compensi di commissari e presidenti, fermi al 2007”. Così nella nota la UIL Scuola RUA

NPC Rieti, ingaggiato il pivot Diouf Khadim

0
La NPC Rieti rende noto di aver acquisito le prestazioni sportive di Diouf Khadim, natio del Senegal, 205cm. di altezza, ruolo ala grande/pivot. Il classe 1997 proviene dalla Bim Bum BK Rende. “Sono molto contento del progetto presentato dalla Società – dichiara Diouf Khadim – siamo una squadra giovane ma con tanta voglia di migliorare, e già questa è una motivazione che ci aiuterà a crescere sicuramente nel lungo periodo. Abbiamo fatto una buona preparazione e siamo pronti per la nuova stagione!” – conclude Diouf Khadim.