Uccisione autista Rieti – Terni, consigliera Di Marco: “L’esempio di Salis segno di impunità che alimenta clima di sfiducia nel sistema”

0
“Autista di autobus ucciso a sassate. L’esempio di Salis, che invece di affrontare le conseguenze delle sue azioni è riuscita a ottenere un seggio parlamentare, è un segnale di impunità che non fa altro che alimentare un clima di sfiducia nel sistema. Quando chi commette atti di violenza e irregolarità non solo sfugge alle responsabilità, ma viene anche premiato, si invia un messaggio devastante: che le conseguenze delle proprie azioni possono essere eluse e che la violenza può, in qualche modo, portare a vantaggi personali. Questo esempio è inaccettabile e dimostra quanto sia urgente ripristinare giustizia e responsabilità”. Così nella nota Social la consigliera comunale Angela Di Marco

La tragedia della Rieti – Terni anche sul Washington Post

0
La tragedia che ha visto suo malgrado protagonista la comunità reatina con un gruppo di ultras che hanno preso a sassate il pullman dei tifosi del Pistoia Basket diretti a casa dopo la partita del PalaSojuorner contro la RSR Sebastiani Rieti, dopo essere arrivata in tutta Europa ha raggiunto anche il Giappone e l’America. Se ne parla pure sul più autorevole giornale americano The Washington Post l, il quale riporta la cronaca dell’accaduto e le dichiarazioni dei principali attori nazionali.  

Sebastiani Rieti, annullata la partita della Under17

0
La RSR Sebastiani Rieti rende noto che a seguito dell’accaduto accorso nella serata di ieri e in senso di lutto l’impegno previsto per oggi tra la Sebastiani U17 e San Paolo Ostiense non si disputerà.

BASKETBALL – “Dal gioco alla morte”, ospiti: Emanuele Laurenzi, Pier Luca Aguzzi, Valerio Tini Brunozzi, Valentino Severi

0
Stasera 20 ottobre, dalle ore 18:45, puntata speciale di BASKETBALL, la storica trasmissione di Radiomondo e Rietinvetrina che parla del basket reatino. Al timone Giorgio Cavalli. Per intervenire è possibile commentare la diretta video di Rietinvetrina. Approfondiremo, purtroppo, la tragedia avvenuta sulla Rieti – Terni con la sassaiola contro il pullman dei tifosi del Pistoia Basket che ha portato alla morte del 65enne Raffaele Marianella. Ospiti: Emanuele Laurenzi de Il Messaggero, Pier Luca Aguzzi di Rietinvetrina, Valerio Tini Brunozzi di Quinto Quarto e Valentino Severi. Ascolta Radiomondo sui 99.9 MHz, tramite App e in streaming su www.radiomondo.fm

Morte Raffaele Marianella, dichiarazione del Sindaco e del Presidente della Provincia di Rieti

0
Di seguito una dichiarazione congiunta del Sindaco di Rieti, Sinibaldi, e del Presidente della Provincia di Rieti, Cuneo. “L’intera comunità reatina, cittadina e provinciale, è profondamente sconvolta ed esprime la più ferma e dura condanna per l’atto criminale avvenuto nella serata di domenica. Si tratta di un episodio di una gravità inaudita che non ha nulla a che vedere con lo sport, con la storia del basket locale, con la condotta della RSR Sebastiani Rieti, che rappresenta una macchia per l’intero territorio, oggi purtroppo associato a questa immane tragedia. Siamo di fronte ad un’azione criminale condotta da delinquenti che confidiamo possano essere assicurati alla giustizia nel più breve tempo possibile. La Città di Rieti si costituirà parte civile nel procedimento. Tutte le istituzioni locali si uniscono al dolore dei familiari di Raffaele Marianella ed esprimono il più profondo cordoglio della cittadinanza reatina”.

Vicinanza al Pistoia Basket 2000 e alla RSR. Il Direttivo ASD APS Fortitudo Rieti sospende le attività sportive

0
Il Direttivo della ASD APS Fortitudo Rieti, in accordo con il Delegato Regionale Lazio dell’E.I.S.I., Andrea Santececca, e con la Responsabile Provinciale Special Olympics, Morena De Marco, ha deciso di sospendere tutte le attività sportive (CSI – BASKIN – BASKET UNIFICATO) previste per la giornata odierna. La decisione nasce dalla volontà di esprimere vicinanza e solidarietà alla famiglia dell’autista deceduto nel tragico episodio avvenuto ieri, vittima di un agguato compiuto da pseudo-tifosi. «Come società sportiva — si legge nella nota del Direttivo — abbiamo il dovere di promuovere valori di sportività, inclusione e rispetto. Con questo gesto simbolico vogliamo trasmettere ai nostri atleti l’importanza di conIl Direttivo della ASD APS Fortitudo Rieti, in accordo con il Delegato Regionale Lazio dell’E.I.S.I., Andrea Santececca, e con la Responsabile Provinciale Special Olympics, Morena De Marco, ha deciso di sospendere tutte le attività sportive (CSI – BASKIN – BASKET UNIFICATO) previste per la giornata odierna. La decisione nasce dalla volontà di esprimere vicinanza e solidarietà alla famiglia dell’autista deceduto nel tragico episodio avvenuto ieri, vittima di un agguato compiuto da pseudo-tifosi. «Come società sportiva — si legge nella nota del Direttivo — abbiamo il dovere di promuovere valori di sportività, inclusione e rispetto. Con questo gesto simbolico vogliamo trasmettere ai nostri atleti l’importanza di condannare ogni forma di violenza legata al mondo dello sport.» Esprimiamo inoltre la ns vicinanza ai tifosi di Pistoia e alle società Pistoia Basket 2000 e RSR Sebastiani Rieti, coinvolte loro malgrado nei drammatici fatti. Condannare ogni forma di violenza legata al mondo dello sport.» Esprimiamo inoltre la ns vicinanza ai tifosi di Pistoia e alle società Pistoia Basket 2000 e RSR Sebastiani Rieti, coinvolte loro malgrado nei drammatici fatti.

Confartigianato: “Lo sport non può essere confuso con la violenza”

0
“Confartigianato Imprese Rieti esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Raffaele Marianella, l’autista del pullman che trasportava i tifosi del Pistoia Basket, rimasto vittima del grave episodio avvenuto nella serata di ieri lungo la superstrada Rieti‐Terni. Quanto accaduto rappresenta un fatto gravissimo e inaccettabile, che nulla ha a che vedere con il tifo sportivo e con i valori autentici dello sport. La passione per una squadra non può mai trasformarsi in violenza: questi sono atti criminali, che devono essere riconosciuti e condannati come tali. Confartigianato Imprese Rieti esprime la propria vicinanza alla famiglia della vittima, alla società Estra Pistoia Basket e anche alla Real Sebastiani Rieti, che si trova, suo malgrado, coinvolta in una vicenda che getta un’ombra su un mondo che deve continuare a essere luogo di confronto, rispetto e coesione”. Così nella nota Confartigianato Imprese Rieti

Fara in Sabina, arrestato per atti persecutori nei confronti dell’ex compagna

0
I Carabinieri della Stazione di Passo Corese hanno tratto in arresto un uomo di 44 anni, in esecuzione di un’ordinanza emessa dall’Autorità Giudiziaria di Rieti, per il reato di atti persecutori posto in essere nei confronti dell’ex compagna. La vittima, una donna di 28 anni, è stata costretta a rivolgersi nuovamente ai Carabinieri a seguito del perdurare delle condotte persecutorie dell’uomo, che la tormentava con continue telefonate e appostamenti sotto casa, generando in lei un forte stato d’ansia e timore per la propria incolumità. Tale situazione l’ha indotta a modificare concretamente le proprie abitudini di vita, limitando le uscite e muovendosi solo se accompagnata. I fatti hanno avuto origine alcuni mesi fa, al termine di una breve relazione sentimentale. L’uomo, incapace di accettare la fine del rapporto, aveva iniziato a porre in essere comportamenti ossessivi e vessatori nei confronti dell’ex partner, nella convinzione di poterla riconquistare. La donna, esasperata, aveva già presentato una denuncia presso la Stazione dei Carabinieri di Passo Corese. A seguito di tali episodi, nel maggio scorso, i militari lo avevano sorpreso in flagranza di reato e tratto in arresto. In quell’occasione, all’uomo era stata applicata la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi da lei frequentati. Nonostante tale provvedimento, il 44enne ha continuato a porre in essere comportamenti persecutori, motivo per cui i Carabinieri hanno richiesto all’Autorità Giudiziaria un aggravamento della misura cautelare. Accogliendo tale richiesta, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rieti ha emesso un’ordinanza che dispone l’applicazione degli arresti domiciliari. I militari, rintracciato l’uomo, gli hanno notificato il provvedimento e lo hanno sottoposto alla nuova misura restrittiva. Si dà atto che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali dei soggetti denunciati saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

Mazzetti (Segreterio Generale FSP Polizia): “Attacco al pullman agguato premeditato”

0
“La tragedia che si è verificata ieri (19 ottobre ndr) in provincia di Rieti rappresenta l’ennesimo allarme rosso rispetto a una violenza cieca, spavalda e sempre più diffusa che ormai infesta il Paese in ogni angolo e in ogni contesto. Il dramma senza fine della morte di un uomo innocente per motivi così vili e abietti è reso ancor più atroce dal fatto che l’agguato al pullman dei tifosi di Pistoia sia stato pianificato, con modalità di esecuzione di stampo criminale, come testimonia il fatto che i delinquenti che lo hanno messo in atto abbiano atteso pazientemente e scientemente che il mezzo fosse sguarnito prima di attaccare. In Italia ci sono ripetuti, gravi e seri segnali di una ferocia che si manifesta con frequenza e, anzi, sistematicità allarmante, ad ogni occasione, che non devono essere sottovalutati, minimizzati o, addirittura, in qualche caso giustificati. La violenza è sempre più percepita come ‘ammessa’ e ciò perché manca, a nostro parere, una risposta ferma, severa e concreta di ogni sua manifestazione. La prevenzione e l’educazione alla non violenza sono fondamentali, quanto la repressione e la riprovazione forte, decisa e coerente di ogni gesto lontano dai canoni di civiltà e rispetto, senza se e senza ma. Esprimiamo massima vicinanza ai familiari del povero autista deceduto, ma lo ripetiamo una volta per tutte: la solidarietà postuma non basta, la violenza deve essere respinta da ogni cittadino e deve essere punita e censurata dallo Stato. Ora attendiamo che le indagini portino ai responsabili dell’assassinio atroce, insensato, assurdo di questa notte e a una risposta severissima dell’autorità giudiziaria”. Così Valter Mazzetti, Segretario generale Fsp Polizia di Stato, in merito a quanto accaduto ieri sera, lungo la superstrada Rieti-Terni, dove un pullman che trasportava 45 tifosi di basket di Pistoia è stato bersagliato con pietre e mattoni, una delle quali ha raggiunto il secondo autista uccidendolo.

Sassaiola contro pullman tifosi Pistoia, la Rieti buia sui giornali di tutto il mondo

0
Sassaiola contro il pullman dei tifosi di Pistoia porta Rieti sui giornali di tutto il mondo, dalla Spagna al Giappone, fino alla Turchia ed il Belgio (nella foto). Non è la prima volta che Rieti finisce su tutti i media, stavolta però per un caso inaudito. Uccidere un uomo per futili motivi sportivi è di una gravità assurda, non si può togliere la vita ad una persona che sta svolgendo il proprio lavoro e diciamo anche un lavoro pesante, che ti porta a lavorare anche nei week end, dopo aver conseguito una patente speciale, dopo corsi, esami. Partenza all’alba e rientro in piena notte. Poi degli sconsiderati ti tolgono la vita, facendoti lasciare gli affetti cari tra i quali la figlia Federica che lo aspettava come in tanti altri viaggi (LEGGI IL SUO MESSAGGIO (CLICCA QUI). Un gruppo di tifosi, ultras, immaturi e pericolosi, che cominciano premeditatamente a lanciare sassi contro il pullman dei 45 supporter pistoiesi senza pensare a quali conseguenze avrebbero scaturito non ha nessuna giustificazione. Un uomo è morto. Senza se e senza ma, l’autore dell’ignobile gesto dovrebbe essere punito nella maniera più rigorosa. Tutti i giornali e i media nel mondo parlano di quanto accaduto nella nostra Città. Raffaele Marianella, secondo autista, 65 anni, in quel momento non era alla guida, e se avessero colpito il collega che stava al volante sicuramente le conseguenze sarebbero state inenarrabili. L’intera comunità reatina deve meditare. L’intero movimento sportivo deve meditare.