TARI, in consegna ai reatini gli avvisi di pagamento saldo 2025

0
Il Settore III invita coloro che hanno omesso pagamenti degli anni precedenti a regolarizzare le proprie posizioni. Il Settore III Bilancio e Finanze, e l’assessorato competente, rendono noto che sono in fase di recapito gli avvisi di pagamento del saldo TARI 2025. Il Comune di Rieti coglie l’occasione per invitare i contribuenti che hanno omesso il pagamento della TARI negli anni scorsi a provvedere, nel più breve tempo possibile, a regolarizzare la propria posizione prima che l’Ente proceda con l’invio di avvisi di accertamento per gli eventuali insoluti.

Tragedia Salaria per Roma, strada riaperta

0
A cinque ore dalla tragedia sulla Salaria per Roma, nella quale hanno perso la vita due persone, l’arteria stradale è stata riaperta al traffico veicolare ambo i sensi di marcia.

Il tenente colonnello Matteo Branchinelli muore nell’incidente della Salaria. Aveva 52 anni

0
Una delle due persone morte nel frontale sulla Salaria per Roma di stamane, 27 ottobre, è il Tenente Colonnello, Matteo Branchinelli, 52 anni, referente stampa per l’Arma Carabinieri di Rieti (qui dal 2021) e da un mese in servizio a Roma per nuovo incarico. Il sinistro è avvenuto intorno alle ore sei, da ricostruita l’intera dinamica. L’Ufficiale, originario di Terni, arruolato nel 1996, dopo il servizio di leva, con il grado di Maresciallo aveva svolto l’incarico di Comandante di Squadra e Istruttore alla Scuola Allievi di Fossano (CN) e di Sottufficiale in sottordine alla Stazione di Mornese (AL). Nel 2001 aveva frequentato il 183° corso dell’Accademia Militare di Modena e nel 2006 aveva ultimato il ciclo di studi presso la Scuola Ufficiali di Roma.
Nel corso della sua carriera aveva ricoperto incarichi dapprima nell’organizzazione mobile in qualità di Comandante di Plotone del 2° Battaglione “Liguria” di Genova, quindi presso reparti territoriali comandando per due anni (2007-2009) il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tricase (LE) e, con i gradi di Capitano e Maggiore, le Compagnie di Isernia (2009-2014), Pitigliano (GR) (2014-2016) e Frosinone (2016-2020). Aveva prestato servizio anche al R.O.S. (Raggruppamento Operativo Speciale). Era laureato in Giurisprudenza e in Scienza della Sicurezza Interna ed Esterna ed era stato insignito dell’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

Assalto al pullman dei tifosi di Pistoia, Sinistra Italiana Rieti: “E’ gradita la maglia nera”

0
“Il tentativo, anche un po’ goffo, di diverse parti di sminuire l’accaduto e ridurre l’agguato al pullman dei tifosi del Pistoia a un episodio di criminalità comune, si scontra con una realtà evidente a tutti. Le curve della Sebastiani prima, poi della NPC, e ancora della Sebastiani oggi, da almeno venticinque anni sono infiltrate in modo sistematico da gruppi e personaggi di destra, con l’obiettivo di orientare e radicalizzare il tifo. Se Verona rappresenta, nel calcio, il “laboratorio nero” per eccellenza, Rieti lo è stato, e forse lo è ancora, nel basket. Nel corso del tempo, queste frange della curva sono diventate anche manovalanza politica durante le campagne elettorali di alcuni partiti di destra, probabilmente anche a livello locale.
Le immagini che circolano sui profili social parlano da sole: foto del Duce, simboli e manifesti che richiamano al fascismo, un passaggio di testimone tra generazioni che perpetua il culto della violenza, della morte, del razzismo e della disciplina militaresca.
Sorprende, e lascia interdetti, il clima dei giorni successivi: il risveglio tardivo di una parte della città che per anni ha fatto finta di non vedere, o ha preferito voltarsi dall’altra parte. Non si può più fingere nulla. L’agguato e l’omicidio del lavoratore Raffaele Marianella non possono essere archiviati come un semplice incidente. Quella sera, l’intenzione era colpire, “doveva fare male”, come riportano anche le intercettazioni.
In tutto questo, colpisce il silenzio delle istituzioni di Destra a ogni livello, nazionale, regionale, provinciale e comunale, che forse faticherebbero a spiegare i probabili intrecci tra le curve e alcuni propri militanti. Si varano decreti “sicurezza” per colpire chi manifesta dissenso, si reprimono i rave e le proteste, ma si lasciano sole le società sportive a fronteggiare gruppi di violenti e fascisti che occupano militarmente le curve per fare proselitismo e affari. La crisi di Rieti non è solo economica e sociale: è diventata una crisi di valori e di umanità. Se quei giovani ultras, invece di crescere nel culto della forza e della violenza, fossero cresciuti nel rispetto, nella solidarietà e nella cultura dei valori umani, non sarebbero mai partiti per una spedizione punitiva”. Così nella nota Sinistra Italiana AVS – Federazione provinciale e Circolo di Rieti

Due i morti nell’incidente della Salaria. Strada chiusa

0
Sono due le persone che hanno perso la vita nell’incidente di stamane, 27 ottobre, nella Salaria per Roma altezza San Giovanni Reatino, KM70.0000. A renderlo noto ANAS. Traffico veicolare deviato in via Turanense, per chi proviene da Roma al KM68.500, per chi viene da Ascoli al KM73.000. I mezzi pesanti sono invece deviati sulla Strada Statale 578 Salto Cicolana.

Rubato catalizzatore ad auto in sosta, Andrea: “Ne abbiamo le scatole piene!”

0
Andrea scrive a Rietinvetrina per segnalare come nella notte appena trascorsa alla sua autovettura posteggiata in zona centrale sia stato rubato il catalizzatore. Queste le sue parole: “Questa é la bella Rieti, dove la sera parcheggi l’auto e la mattina ti ritrovi che ti hanno rubato il catalizzatore, in zona centrale e facendo anche un lavoretto di fino con un taglio degno di un fabbro. Signor Sindaco  abbiamo le scatole piene. Sarà ora che questa città torni in sicurezza?” – commenta il lettore di Rietinvetrina.

Secondo scontro sulla Salaria per L’Aquila: due auto coinvolte

0
Mattinata di passione nrlle strade reatine. Dopo il gravissimo incidente della Salaria per Roma altezza San Giovanni Reatino (LEGGI) e il sinistro avvenuto sulla Salaria per L’Aquila uscita Cittaducale (LEGGI), stamane 27 ottobre sempre sulla Salaria per L’Aquila poco dopo il primo incidente, si è verificato uno scontro tra due automobili (in foto). Sul posto i Vigili del Fuoco e l’Arma Carabinieri. Traffico fortemente rallentato.

Incidente stradale nella Salaria per L’Aquila uscita Cittaducale. Ferito trasportato in ospedale

0
Intorno alle 8:15 di oggi, lunedì 27 ottobre secondo incidente nelle strade reatine, questo sinistro si è verificato sulla Salaria per L’Aquila uscita Cittaducale. Coinvolti un’auto, un SUV ed un furgone (nella foto). Un ferito è stato trasferito dal 118 all’ospedale de Lellis di Rieti. Traffico fortemente rallentato, Carabinieri sul posto.

Va contromano in viale Maraini, bloccato dalla Polizia

0
Ennesima automobile contromano in viale Maraini. Il fatto è accaduto nella serata di domenica 26 ottobre, quando la vettura in foto ha percorso un tratto dello storico viale reatino nel senso contrario. Fortunatamente una pattuglia della Polizia di Stato è intervenuta bloccando la macchina ed evitando il peggio.

Gravissimo incidente stradale sulla Salaria per Roma altezza San Giovanni Reatino

0
Gravissimo incidente sulla Salaria per Roma altezza San Giovanni Reatino verificatosi attorno alle ore 6 di oggi, 27 ottobre. Strada bloccata, traffico deviato a Belmonte. AGGIORNAMENTO – DUE I MORTI (LEGGI)