Passo Corese, sabato 6 settembre l’inaugurazione della nuova scuola primaria “Cures Sabini”
Bando florovivaismo, Coldiretti Lazio “Segnale di attenzione al settore”
Panettone Day 2025. Domenico Napoleone membro onorario di giuria
ArabianBlue Dance Company presenta “L’Una Magica“
Cosa unisce una compagnia di danza, un ricercatore storico e l’osservazione delle stelle?
Tutto ci conduce a una visione del mondo libera, in cui conoscenza e consapevolezza sono il punto di partenza, solo dopo averle fatte nostre possiamo lasciarle andare e lasciarci guidare dal cuore e dalla mente verso un mondo magico…che non per questo è meno reale e realizzabile.
La magia si manifesta nella Natura, dove possiamo percepire l’armonia con l’Universo. Un albero, un fiore o una pianta diventano magici perché ci aiutano a guarire.
Quella che un tempo chiamavamo magia oggi la spieghiamo con la chimica e la biologia, ma rimane sempre un elemento che collassa la nostra intenzione di guarigione che è l’Amore.
Un viaggio immaginario fra le sfaccettature dell’essere umano… fino alle stelle.
L’Una Magica è un’esperienza da vivere tutta d’un fiato: conferenze, spettacoli, musica, degustazioni e l’incanto del cielo stellato.
L’evento, organizzato dall’Associazione ArabianBlue Dance, si svolgerà il 6 settembre 2025 in Loc. La Spera nel comune di Rivodutri. Un incontro per condividere bellezza, conoscenza e ispirazione in un luogo speciale.
Ouverture alle ore 18:00 e presentazione del programma.
“Bone donne e femmine malefiche – Il mondo magico nel Reatino” a cura di Roberto Marinelli, storico e ricercatore, autore di molti volumi che raccontano le meraviglie del nostro territorio, conferenza e dibattito.
Spettacolo “Noctiluca. Tra Mito, Sogno e Magia” con ArabianBlue Dance Company. Uno spettacolo incentrato sul tema dell’evoluzione del ruolo della donna in particolare e dell’Essere Umano in generale. Secoli di vessazioni e violenze hanno portato la Donna a passare dall’essere “Dea” a essere “Strega” ed infine, oggi, anche se lentamente, a risvegliarCi nella consapevolezza della nostra Forza e Potere.
Seguirà una degustazione di specialità culinarie locali.
Infine, a conclusione della serata, “Osservazione del cielo stellato e degli oggetti del profondo cielo” a cura del CNAI – Centro Nazionale Astroricercatori Indipendenti.
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Per info e prenotazioni: 3334224911 – 3383856323
Jasmine (15 anni) è stata ritrovata
Leonardo Ciani sarà l’assistant coach della NPC Women 25-26
Tiro con l’arco, ottimi piazzamenti per gli arcieri reatini della ASD Arcieri di Valle Oracola
-
- Arco nudo senior femminile 1° classificata Tania Della Valle;
-
- Arco compound master femminile 2° classificata Carla Colonnelli;
Nasce il coro “Piccole voci di Rieti”. Un’idea dell’associazione “Le Voci di Alessandro Nisio”
L’Associazione “Le Voci di Alessandro Nisio” con il patrocinio della Prefettura di Rieti, Regione Lazio, Provincia di Rieti, Comune di Rieti, Istituto Diocesano, Comitato Provinciale di Rieti per UNICEF e Associazione Cori Lazio lunedì 8 settembre alle ore 17:30 presso l’Aula Consiliare della Provincia di Rieti presenterà il progetto “Piccole Voci di Rieti”, iniziativa promossa in collaborazione con il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Rieti e con la partecipazione Comitato Provinciale di Rieti per UNICEF.
Il progetto mira alla costituzione di un coro stabile composto da bambini e adolescenti di Rieti e provincia, con l’obiettivo di promuovere il canto corale e la musica come strumenti di crescita personale, emotiva, sociale e cognitiva. Il progetto e rivolto a un gruppo massimo di 30 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, selezionati dalla Maestra Angela Baek in base alle attitudini e motivazioni. Le audizioni per i candidati si terranno presso la sede dell’UNICEF Provinciale di Rieti, al Park Hotel Villa Potenziani il 25 settembre 2025 alle ore 15:30. Il laboratorio si articolerà in 35 lezioni di due ore ciascuna dalle ore 16:30 alle ore 18:30 incontro settimanale presso il Liceo Artistico di Rieti in via Palmiro Togliatti. L’attività si svolgerà nell’anno scolastico 2025/2026, da ottobre 2025 a giugno 2026, in orario extracurricolare pomeridiano.Casapenta, ASM bonifica discarica abusiva. Nobili: “Grazie agli operatori, inaccettabile il comportamento degli incivili”
Nei giorni scorsi, operatori di ASM hanno eseguito un’azione di bonifica dell’area limitrofa a Casapenta, lungo la strada Salto-Cicolana, utilizzata come discarica abusiva.
“Ringrazio ASM per questo ennesimo intervento utile a bonificare un luogo che, purtroppo, periodicamente viene utilizzato da alcuni incivili per abbandonare rifiuti di vario genere. Paradossalmente, un’area che dista poche decine di metri proprio dal sito di Casapenta dove, gratuitamente, i cittadini possono conferire i propri rifiuti. Oltre a ringraziare ASM colgo l’occasione per ribadire che l’abbandono di rifiuti non è tollerabile e verrà perseguito in ogni circostanza possibile. Ricordo a tutti, infine, che oltre al servizio di Casapenta, ormai da anni il Comune di Rieti insieme ad ASM offre una giornata mensile presso il parcheggio dello Stadio Scopigno Centro d’Italia per il conferimento gratuito dei rifiuti ingombranti”.
E’ quanto dichiara l’assessore alla manutenzione e al decoro, Fabio Nobili.