ZES, PD Rieti esprime forte preoccupazione per il territorio reatino
Regione Lazio, pubblicato l’avviso pubblico “Acchiappa Talenti” per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro
- la linea “Giovani” che prevede un incentivo pari a 16mila euro in caso di assunzione di giovani under 35 disoccupati o inoccupati, residenti o domiciliati nel Lazio, che abbiano conseguito almeno il diploma di “Laurea triennale (inclusa la “Laurea specialistica”, “Laurea a ciclo unico”, “Master di I e II livello”, titolo di “Dottore di Ricerca”) o un diploma “Tecnico Superiore” con contratto full time di lavoro subordinato a tempo indeterminato;
- la linea “Rientro nel Lazio” prevede un incentivo di 20mila euro in caso di assunzione di disoccupati o inoccupati, che hanno conseguito, in un Ateneo o Istituto Tecnologico Superiore (ITS Academy) del Lazio, almeno il diploma di “Laurea triennale” (inclusa la “Laurea specialistica”, “Laurea a ciclo unico”, “Master di I e II livello”, titolo di “Dottore di Ricerca”) o un diploma “Tecnico Superiore” e che, attualmente, sono residenti o domiciliati fuori dal Lazio, con contratto full time di lavoro subordinato a tempo indeterminato;
- la linea “Alte professionalità” prevede un incentivo di 24mila euro in caso di assunzione di disoccupati o inoccupati, residenti o domiciliati nel Lazio, in possesso di Laurea specialistica o titolo superiore, ovvero che abbiano conseguito il titolo di Laurea specialistica in un Ateneo del Lazio e siano attualmente residenti o domiciliati fuori dal Lazio, con contratto full time di lavoro subordinato a tempo indeterminato e inquadramento di quadro o dirigente.
ZES, Ricostruiamo Insieme: “Scelta del Governo dirotta attenzione e risorse economiche lontano da Amatrice”
SEI TU IL REPORTER – “Giochi e panchine rotti e pericolosi nel Parco Croce Rossa nel quartiere Micioccoli”
SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “Albero inclinato sulla Pista Ciclabile. Serve un controllo”
SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “Trovata divelta la fontanella pista ciclabile zona Colle Aluffi”
GPS sostegno e mini call veloce: apertura istanze dal 14 al 19 agosto
ZFU, Aluffi (Confartigianato Rieti): “Confermati i benefici contributivi per le imprese della zona sisma Centro Italia”
“Dove non osano le aquile”, il 9 agosto trofeo motociclistico in memoria di Max Travaglini
Escursionista colto da malore sul Terminilletto
Attivazione nel primo pomeriggio di oggi per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio, allertato dalla centrale operativa NUE 112 per un intervento in alta quota sul Monte Terminillo.
L’allarme è stato lanciato da un escursionista di 68 anni, D.S., nato a Roma e residente a Rieti, che si trovava nei pressi del Rifugio Massimo Rinaldi, sul versante del Terminilletto, a circa 2.100 metri di altitudine. L’uomo, colto da un lieve malore che gli impediva di proseguire, ha richiesto assistenza.
Una squadra di terra del CNSAS Lazio, con il supporto di un medico del Soccorso Alpino, ha raggiunto tempestivamente l’escursionista nella posizione segnalata. Dopo averlo messo in sicurezza, stabilizzato e reidratato, e constatate le buone condizioni generali, l’uomo è stato accompagnato fino alla strada asfaltata, dove è stato preso in carico dall’ambulanza del 118. Sul posto presenti anche i Vigili del Fuoco.

