Caldo, Rieti e Firenze da bollino arancione

0
E’ in arrivo una nuova ondata di calore ed afa e le due città che maggiormente avvertiranno l’innalzamento del termometro sono Rieti e Firenze le quali, tra il 7 e l’8 agosto saranno contrassegnate dal Bollino Arancione. Le città da bollino giallo, invece, saranno Bologna, Bolzano, Brescia, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Roma, Trieste, Verona e Viterbo.

Denunciati a Cittaducale due spagnoli per vilipendio e tentato furto a una confessione religiosa

0
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cittaducale unitamente a quelli della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà due cittadini spagnoli, un uomo di 44 anni e una ragazza di 35 anni, in Italia senza fissa dimora, per offese a una confessione religiosa mediante vilipendio e per tentato furto. I fatti risalgono a qualche giorno fa, quando verso l’ora di pranzo, i due spagnoli si sono introdotti all’interno di una chiesa e dopo aver espletato i propri bisogni fisiologici su una tovaglia sottratta dall’altare e gettata a terra, hanno tentato di aprire le cinque cassette delle offerte presenti nella chiesa. Le indagini dei Carabinieri, avviate a seguito della denuncia sporta dal parroco della chiesa, consistenti anche nella visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona, hanno permesso di identificare gli autori del riprovevole gesto e del tentato furto. Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

Agente reatino a Tivoli salva dalle fiamme un uomo

0
Nella serata del 2 agosto 2025 a Tivoli due agenti della Polizia Locale, Concetta Vicecommissario Aggiunto e Francesco, agente semplice, di Rieti, anche volontario Croce Rossa, hanno salvato un uomo dalla morte dopo aver sentito odore di bruciato provenire da un appartamento. Il reatino  con la collega è riuscito ad entrare nella casa e a trarre in salvo la persona.

Sanità Lazio, Tidei (IV): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

0
“Condividiamo le osservazioni e le preoccupazioni espresse dalla CISL Funzione Pubblica del Lazio e del Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma, Maurizio Zega: pur avendo apprezzato e votato la misura contenuta nell’assestamento al bilancio regionale, che prevede uno stanziamento di 9 milioni di euro destinati a incentivare le retribuzioni dei medici del pronto soccorso, riteniamo che nella prossima legge di stabilità regionale tale intervento debba essere esteso anche a tutto il personale sanitario che opera nei pronto soccorso”, dichiara Marietta Tidei, capogruppo di Italia Viva al Consiglio regionale del Lazio. “Parliamo – prosegue Tidei – di infermieri, operatori sociosanitari, tecnici e figure professionali che, come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini, affrontando quotidianamente turni massacranti, condizioni di stress elevato e, purtroppo, anche situazioni di violenza. È giusto riconoscere a tutte queste lavoratrici e a tutti questi lavoratori il valore e il contributo che offrono ogni giorno alla sanità pubblica, al pari dei medici”. “Come Italia Viva – conclude Tidei – ci impegneremo affinché nella prossima manovra regionale si colmi questa disparità, superando una visione parziale che non rende giustizia al lavoro di squadra e alla qualità complessiva del servizio sanitario di emergenza-urgenza”.

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “La panchina della fermata ASM di viale Maraini non ha più la seduta”

0
“La panchina della fermata ASM in fondo a viale Maraini è inservibile da molto tempo per chi vuole sedersi” – commenta la lettrice di Rietinvetrina che ci scrive per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER e ci segnala le condizioni della panchina senza più seduta, come si può vedere dalla foto.

SEI TU IL REPORTER – “In via della Chimica aiuole stracolme di deiezioni canine e i padroni non le raccolgono”

0
SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina riceve e pubblica la segnalazione di un lettore che lamenta di come in via della Chimica ci sono persone che portano i loro cani a fare i bisogni nelle aiuole pubbliche, anche se questo non sarebbe possibile: “C’è chi nemmeno raccoglie le deiezioni dei propri quattro zampe – commenta – se ce li trovi e provi a dirglielo ti rispondo pure male! Dove sono i controlli?” – conclude il lettore di Reitinvetrina.

Camion di ribalta sulla Rieti – Terni, strada bloccata

0
Per motivi ancora non noti un camion si è ribaltato sulla superstrada Rieti – Terni nella mattinata odierna, 7 agosto, all’altezza di Contigliano. Sul posto 118, Vigili del Fuoco, Soccorso Stradale Celli per la pulizia del manto stradale dai detriti, e Forze dell’Ordine per i rilievi. Ancora non si conoscono le condizioni di chi era a bordo del veicolo.

Via Velinia senza acqua per un guasto alle tubature

0
Per un guasto improvviso, sulla condotta idrica principale, è sospesa l’erogazione idrica, fino alle ore 12 circa di oggi 7 agosto, in via Velinia, via Criano e adiacenze, nel comune di Rieti. Gli operatori APS sono prontamente intervenuti sul posto e sono al lavoro per ripristinare il servizio. Al momento della riattivazione del servizio, l’acqua potrebbe presentare fenomeni di torbidità o opalescenza. In tale caso, sarà sufficiente lasciarla scorrere per qualche minuto per ripristinarne la limpidezza. Acqua Pubblica Sabina S.p.A. è a disposizione per informazioni o richieste di interventi urgenti attraverso il proprio ufficio di pronto intervento 24 ore su 24 al seguente numero verde: 800 210992.

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “Dossi e buche pericolose in via Angelo Maria Ricci”

0
SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina riceve il seguente messaggio: “Buongiorno, ennesima segnalazione in via Angelo Maria Ricci fronte ex Geometri. La situazione ormai è al limite della praticabilità con rischio molto elevato di incidenti e cadute. Ci si chiede perché non intervenire ora che il traffico è limitato invece di aspettare, magari, la riapertura delle scuole quando quella via diventa impossibile da chiudere? Perché arrivare sempre al limite delle situazioni? Con tanti cantieri aperti in città questo non era prioritario?” – conclude la lettrice di Rietinvetrina.

La Comunità Montana del Turano vince la vertenza ed ottiene 120.000 euro: “Grazie a Danilo Imperatori”

0
“I Sindaci dei Comuni afferenti alla Comunità Montana del Turano esprimono piena soddisfazione per l’esito positivo dell’azione amministrativa condotta dall’Ente a tutela del proprio patrimonio e delle proprie risorse economiche. Grazie a un costante e puntuale lavoro di ricostruzione documentale, interlocuzione istituzionale e azione legale, la Comunità Montana è riuscita a vedere riconosciute le proprie ragioni, ottenendo un rientro economico significativo derivante dalla vertenza legale avviata per la gestione dell’immobile sito in Monteleone Sabino, oggetto, da lungo tempo, di contenzioso e occupazione abusiva. L’azione dell’Ente ha portato alla positiva definizione della vertenza, con un ritorno economico complessivo pari a € 120.000,00 a favore della Comunità Montana del Turano. Questo risultato rappresenta un concreto ritorno economico per la Comunità Montana del Turano e, indirettamente, per i cittadini dei Comuni che ne fanno parte. È anche il frutto di una gestione attenta, determinata e coerente con i principi di legalità, efficienza e responsabilità che devono guidare ogni ente pubblico. I Sindaci intendono inoltre esprimere un sentito apprezzamento per l’operato del Commissario liquidatore, Danilo Imperatori, che ha gestito l’intero iter amministrativo con trasparenza, precisione e rigore. In relazione ad alcune recenti dichiarazioni del nuovo Commissario liquidatore Maurizio Ramacogi, da poco nominato, i Sindaci ritengono opportuno ricordare che, in conformità alla normativa vigente e alle linee guida previste, il suo incarico consiste nell’amministrazione ordinaria esclusivamente nella gestione della fase di ricostituzione dell’Ente. Al tempo stesso, si auspica che la parte politica responsabile della sua designazione provveda a fornirgli un’adeguata informazione sul contenuto del mandato e sulle relative competenze, al fine di evitare fraintendimenti istituzionali e dichiarazioni non coerenti con il ruolo tecnico e imparziale che gli è stato attribuito”. Così nella nota la Comunità Montana del Turano, i sindaci dei Comuni membri.