Iniziati i lavori a Prime Case dopo la frana dei giorni scorsi

0
Questa mattina, lunedi 25 agosto, sono iniziati i lavori a Prime Case per la posa in opera dei blocchi di cemento che andranno a costituire una barriera di protezione contro la caduta di piccoli massi. La ditta incaricata ha già installato una prima parte dei blocchi (ognuno del peso di circa 25 quintali) e i lavori proseguiranno nei prossimi giorni, con conclusione prevista tra giovedì e venerdì. Nel frattempo, grazie all’incontro avuto con la ditta Troiani lo scorso venerdì, da martedi sarà attivato un nuovo percorso del trasporto pubblico locale che servirà la frazione di Prime Case, sia in prossimità della scuola primaria che dal lato del bivio verso Coltodino. Quello della posa dei blocchi è un primo intervento di protezione in vista dei lavori di messa in sicurezza che dovranno consolidare definitivamente il versante interessato dalla caduta dei massi. L’Amministrazione è al fianco dei cittadini di Prime Case e delle famiglie evacuate: stiamo lavorando con impegno e concretezza per garantire sicurezza e servizi essenziali, accompagnando la comunità in questo momento di difficoltà. Così nella nota il sindaco Roberta Cuneo

Ancora tentativi di truffe via SMS: presunte richieste di prelevamento denaro da terzi

0
Nuovi tentativi di truffa telefonici via SMS. Stavolta da parte di un sedicente noto istituto bancario che richiede denaro, anche cifre importanti come quella nella foto inviataci da Silvia, lettrice di Rietinvetrina, la quale ha trovato sul proprio telefonino un messaggio con una presunta richiesta di prelevamento denaro da parte di terzi.  

La RSR Sebastiani Rieti torna in campo al PalaEstra di Arezzo

0
La RSR Sebastiani Rieti tornerà in campo domani, martedì 26 agosto alle ore 18:30, al PalaEstra di Arezzo, per la sua quarta amichevole prestagionale contro il Pistoia Basket. La squadra amaranto-celeste arriva a questo appuntamento dopo la convincente vittoria nell’ultima uscita contro la Pallacanestro Roseto, un test che, aldilà del risultato, ha offerto segnali importanti sul percorso di crescita del gruppo e sulla capacità di tradurre in campo i progressi evidenziati nel lavoro quotidiano in palestra. Dopo i primi passi caratterizzati da inevitabili difficoltà dovuti ai carichi di lavoro e alla scarsa condizione del neo arrivato Perry, la Sebastiani ha dimostrato di poter alzare ritmo e intensità, fornendo indicazioni incoraggianti allo staff tecnico in vista dell’avvicinamento agli impegni ufficiali. L’accesso alla gara sarà libero e non è prevista alcuna diretta streaming. Il commento di Coach Ciani alla vigilia del test: “Prosegue il nostro tour de force prestagionale. Le considerazioni fatte tra una partita e l’altra più o meno sono molto simili. Cercheremo un altro piccolo gradino di crescita. C’è stato contro Roseto e cercheremo di replicare, aggiungendo qualcosa contro Pistoia dando continuità a questo processo di crescita. Vorremmo migliorare la fluidità del gioco d’attacco confermando quell’ottimo atteggiamento difensivo che è stato una costante nelle passate amichevoli. Fino all’amichevole con Brescia cerchiamo questo, da lì partirà un secondo step di crescita nella costruzione del sistema di gioco. Un altro aspetto è che abbiamo avuto la possibilità di inserire ancor di più Perry, quindi cerchiamo di trovare la giusta sinergia anche con lui”.

Scambi internazionali e Marchio Collettivo Rea Qualità Reatina: opportunità per le imprese. Incontro il 30 agosto

0
E’ in programma sabato 30 agosto alle ore 11 presso lo Spazio Fiera in Piazza Cesare Battisti a Rieti l’incontro dal titolo “Scambi internazionali e Marchio collettivo Rea Qualità Reatina: opportunità per le imprese” organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, in collaborazione con la sua Azienda speciale Centro Italia, nell’ambito della 14ª Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino. L’incontro vedrà la partecipazione di una delegazione di addetti commerciali provenienti da diverse ambasciate straniere – Ambasciate dell’Ecuador, del Messico, del Vietnam, dell’Ungheria, Consolato del Marocco e Camera di Commercio dell’Angola – e punta ad offrire alle aziende reatine, in particolare quelle del settore agroalimentare, una preziosa occasione di confronto diretto con i mercati internazionali. L’obiettivo è duplice: da un lato, promuovere l’eccellenza dei prodotti e servizi locali che rispondono ai rigorosi requisiti di qualità e tipicità del nuovo marchio collettivo della provincia di Rieti Rea Qualità Reatina; dall’altro, consentire alle imprese di conoscere le peculiarità e le opportunità di business offerte dai Paesi rappresentati. Il programma dell’incontro prevede un’introduzione di Michele Casadei, Vice Presidente dell’Associazione “Rieti Cuore Piccante”, seguita dai saluti istituzionali del Sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, del Prefetto di Rieti Pinuccia Niglio, della Presidente della Provincia Roberta Cuneo, del Presidente dell’Associazione “Rieti Cuore Piccante” Livio Rositani e dell’Assessore regionale ai Lavori Pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità, Infrastrutture, Manuela Rinaldi. I lavori saranno aperti dal Vice Presidente della Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, Leonardo Tosti, e dalla Presidente dell’Azienda Speciale Centro Italia, Vincenza Bufacchi, con la moderazione del Dirigente camerale e Direttore Generale dell’Azienda speciale, Giancarlo Cipriano. La parte centrale del convegno sarà dedicata agli interventi della Presidente del Comitato Gemellaggi di Rieti, Elisabetta Occhiodoro, e del Presidente dell’Istituto per la Cooperazione economica internazionale e i problemi dello sviluppo, Fabrizio della Bina, che daranno voce alle ambasciate presenti, illustrando le potenzialità di cooperazione economica. A conclusione del dibattito, è previsto un momento di question time per permettere al pubblico di interagire direttamente con i relatori. Per i delegati stranieri, inoltre, sono state organizzate visite in alcune aziende del territorio, per un’esperienza diretta della qualità produttiva reatina e per facilitare l’avvio di future collaborazioni commerciali. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati. Si prega di confermare la propria presenza per motivi organizzativi all’indirizzo email centroitalia@aziendacentroitalia.it.

Avanzano i lavori per ultimare la nuova via Cintia

0
Proseguono i lavori per ultimare la nuova via Cintia. E’ stata posata anche la mattonatura centrale, mentre ai lati già da giorni erano stati ultimati i percorsi pedonali, accessibili alle persone con ridotta mobilità e alle famiglie con passeggini o bimbi piccoli. “Eseguito un accurato studio degli spazi in grado di contemperare le esigenze di commercianti, residenti e turisti” – commenta il primo cittadino.

SEI TU IL REPORTER di Rieti – “Intervenite in via Cipriani, c’è un tombino che a breve imploderà”

0
Per SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina ci scrive un residente del quartiere Campoloniano: “Buonasera, vorrei segnalare la presenza di un tombino rotto in via Luigi Cipriani, all’altezza del civico 542. Penso sia pericoloso perché si trova vicino al parco antistante la scuola e qualche bambino/ragazzo potrebbe farsi male” – conclude il lettore di Rietinvetrina.

La Chiesa di Rieti celebra gli 800 anni della Cattedrale di Santa Maria con un anno di iniziative

0
Ricorre quest’anno l’ottavo centenario della Dedicazione della Cattedrale di Rieti da parte di papa Onorio III, avvenuta il 9 settembre del 1225. Per l’occasione, la Chiesa di Rieti promuoverà un anno di iniziative spirituali, culturali e artistiche per celebrare il cuore spirituale della diocesi e della città, oggetto dopo il sisma del 2016 di importanti interventi di restauro. Martedì 2 settembre 2025 alle 10:30 è convocata nella Sala degli Stemmi di Palazzo Papale una conferenza stampa di presentazione del programma, alla quale sono invitati gli operatori di tutti i media locali. I festeggiamenti saranno aperti lunedì 8 settembre dal vescovo Vito Piccinonna, che presiederà i primi vespri solenni nella Basilica di Santa Maria alle ore 19:30. Martedì 9 settembre, anniversario della Dedicazione, alle ore 18 avrà luogo una solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità. Sono inoltre in programma concerti, mostre ed eventi culturali di approfondimento sulla storia, l’architettura, l’arte e l’eredità spirituale della Cattedrale che intendono coinvolgere la città attorno alla presenza di un luogo di culto che è simbolo di unione, fede e identità per la comunità.

Giornata Verde, il 30 agosto nuovo appuntamento

0
Sabato 30 agosto, dalle 12 alle 18, torna la Giornata Verde organizzata da ASM e Comune di Rieti, dedicata al conferimento di sfalci e potature. L’appuntamento si terrà nel parcheggio antistante la Centrale del Latte, un punto di raccolta particolarmente comodo per i residenti delle zone di: Borgo, Campomoro, Città Giardino, Via Salaria, Case San Benedetto, Via Tancia, Piani Poggio Fidoni, Maglianello, San Giovanni Reatino  Piana Reatina. Partecipare è semplice e contribuisce a mantenere più pulita e sostenibile la nostra città. Le Giornate Verdi sono riservate esclusivamente ai residenti del Comune di Rieti.

Ultimo saluto a Marco Laureti, stracolma la Chiesa di Micioccoli

0
Stracolma la parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa a Micioccoli nel pomeriggio del 25 agosto. Un intero quartiere si è mobilitato per dare l’ultimo saluto a Marco Laureti, scomparso a soli 58 anni dopo una malattia durata cinque anni. Una lunga lotta portata avanti anche grazie alla fede per sant’Antonio del quale era Fratello. Lascia la moglie Marina e i figli Azzurra e Leonardo. Alle esequie presenti familiari, colleghi del supermercato Superconti, amici e appunto vicini di quartiere. Presenti anche i giovani pattinatori della ASD Rieti in Line e i rappresentanti dei Fratelli del Santo di Padova, proprio loro hanno portato in spalla Marco nel suo ultimo viaggio.

Acqua, APS: “Il CAM posticipa al 26 agosto i lavori per risolvere il disservizio tra Pescorocchiano e Collalto”

0
“Il Consorzio Acquedottistico Marsicano – CAM ha comunicato che l’intervento programmato per lunedì 25 agosto 2025 è stato rimandato a domani, martedi 26 agosto 2025. Confermato l’orario di esecuzione dei lavori: dalle ore 8 alle ore 17, salvo imprevisti. In quella fascia oraria, il CAM infatti sospenderà il flusso idrico per effettuare una riparazione della condotta di adduzione, tra il partitore di “Roccacerro” e quello di “Luppa”, a servizio dei comuni di Collalto, Collegiove, Marcetelli, Nespolo e Pescorocchiano. In questi comuni potrebbero dunque verificarsi riduzione del flusso, abbassamenti di pressione o sospensione del servizio idrico. Confermato inoltre il piano di coordinamento APS-CAM per ridurre al minimo i disagi all’utenza. Tecnici APS saranno presenti durante la riparazione della condotta CAM e nei comuni interessati dall’eventuale disservizio. Verrà costantemente controllato il livello dei serbatoi e, qualora necessario, saranno attivate autobotti sostitutive. Si ricorda che, al momento della riattivazione del servizio, l’acqua potrebbe presentare fenomeni di torbidità o opalescenza. In tale caso, sarà sufficiente lasciarla scorrere per qualche minuto per ripristinarne la limpi