“Omaggio a Don Ercole” concerto d’organo a Contigliano

0
Sabato 13 settembre alle ore 18 si svolgerà nella Collegiata di San Michele Arcangelo di Contigliano (Centro Storico) un concerto d’organo molto speciale: Un “OMAGGIO A DON ERCOLE”, sul Grande Organo Adriano Fedeli del 1747. L’organista è il M° Luciano Bologna. Don Ercole La Pietra, mancato la primavera scorsa, era dal 1967 a Natale 2021 parocco di Contigliano. Nel 1977 fece ricostruire, dalla ditta Ruffatti di Padova, il Grande Organo Adriano Fedeli, rovinato da decenni di abbandono. Sono seguiti due altri restauri, dalla ditta Becchetti di Perugia, nel 1998 e 2017. Con il sostegno di tutto il paese di Contigliano Don Ercole e l’organista Fabio Ciofini avevano organizzato, nell’anno del Giubileo del 2000, i “Venerdì dell’Organo”, con i migliori interpreti italiani ed esteri. Con un entusiasmo instancabile Don Ercole aveva stimolato ogni iniziativa che metteva in valore il “suo” Fedeli. L’organista di questo “Omaggio a Don Ercole” è il M° Luciano Bologna de L’Aquila, un eminente esperto degli organi storici dell’Abruzzo e in particolare degli organi della famiglia Fedeli-Fedri. Nel 1983 ha fondato l’Associazione Organistica Aquilana e l’annuale Rassegna di Musica Organistica. Ha ricoperto l’incarico di organista titolare degli Organi Adriano Fedri (1772) presso la Basilica di San Eusanio Martire in San Eusanio Forconese e dell’antico organo Damaso e Salvatore Fedri (1821) presso la chiesa di San Nicola di Bari a Prata d’Ansedonia. Dal luglio 2019 è Maestro di Cappella e Organista presso la chiesa abbaziale di San Silvestro de L’Aquila, a seguito della riapertura dopo i lavori di restauro post-terremoto del 2009. In un certo senso il concerto a Contigliano – con opere di Girolamo Frescobaldi, Bernardo Pasquini, Dietrich Buxtehude, Johann Pachelbel ed altri – è un preludio a “L’Aquila Capitale di Cultura d’Italia 2026”. In fine questo concerto è il quinto in associazione con il “Festival Terra d’Organi Antichi” che, dal 2005, fa risplendere gli organi storici più prestigiosi di Marche e Abruzzo – e il Grande Organo Fedeli di Contigliano come l’unico della Provincia di Rieti.

Mattia Furlani argento in Diamond League

0
“Torna a volare Mattia Furlani nel lungo: il campione mondiale indoor con 8,30 (+0.7) arriva a un centimetro dal primato stagionale all’aperto e sfiora il successo nella finale di Diamond League a Zurigo, vince lo svizzero Simon Ehammer (8,32) Sesto posto di Leonardo Fabbri nel peso (21,47) e Roberta Bruni nell’asta (4,45)”. Così nella nota la Federazione Italiana Atletica Leggera  

Direzione Tokyo passando per Rieti: Eloisa Coiro vince i 400 al Guidobaldi

0
In viaggio verso Tokyo passando per Rieti. La ottocentista Eloisa Coiro allo Stadio Raul Guidobaldi vince i 400 metri con oltre mezzo secondo di personale (52.15) davanti a Ilaria Accame (52.35), Alice Mangione (52.37), Alice Muraro (52.50), Rebecca Sartori (52.69).

TURNI FARMACIE – NOVEMBRE

0
01 SABATO DEL POGGIO SRL
02 DOMENICA MATTEUCCI
03 LUNEDI’ DELLA STAZIONE
04 MARTEDI’ SELVI
05 MERCOLEDI’ MARAINI
06 GIOVEDI’ FUTURA
07 VENERDI’ BORDI
08 SABATO VACCAREZZA
09 DOMENICA MANCA
10 LUNEDI’ 4 STRADE
11 MARTEDI’ SALARIA
12 MERCOLEDI’ CARBONE
13 GIOVEDI’ RUGGIERI
14 VENERDI’ DEL POGGIO
15 SABATO MATTEUCCI
16 DOMENICA DELLA STAZIONE
17 LUNEDI’ SELVI
18 MARTEDI’ MARAINI
19 MERCOLEDI’ FUTURA
20 GIOVEDI’ BORDI
21 VENERDI’ VACCAREZZA
22 SABATO MANCA
23 DOMENICA 4 STRADE
24 LUNEDI’ SALARIA
25 MARTEDI’ CARBONE
26 MERCOLEDI’ RUGGIERI
27 GIOVEDI’ DEL POGGIO
28 VENERDI’ MATTEUCCI
29 SABATO DELLA STAZIONE
30 DOMENICA

SELVI

 
4 STRADE – PIAZZA MARTIRI DELLE FOSSE REATINE, 5
VACCAREZZA – VIA SALARIA PER ROMA, 2
MANCA – PIAZZA MARCONI, 24
SALARIA – VIA DEL TERMINILLO, 51B
CARBONE – VIA ROMA, 13
RUGGIERI – PIAZZA XXIII SETTEMBRE, 8
DELLA STAZIONE (EX SANT’AGOSTINO) – VIALE MORRONI, 26/28
SELVI – VIA DE GASPERI SNC
MARAINI – VIALE MARAINI, 41
DEL POGGIO – VIA CAVONE, 116 – POGGIO FIDONI
MATTEUCCI – VIALE MATTEUCCI, 10/A
FUTURA – PIAZZA ANGELUCCI, 21

Zona rossa Prime Case, SI-AVS: “Temiamo che la risoluzione non sia a breve”

0
“L’estensione della zona rossa istituita a Prime Case a seguito della frana del 17 agosto ci fa temere che la risoluzione non sia a breve. Pur prendendo atto positivamente delle azioni d’emergenza messe in campo dall’amministrazione comunale, quali assistenza agli sfollati, richiesta dello stato di calamità naturale (per il cui riconoscimento, da parte nostra,interverremo per mezzo dei nostri rappresentanti nel Consiglio regionale e nel Parlamento affinché venga emesso il decreto di riconoscimento in tempi celeri) e programmazione dell’installazione delle paratie a valle (che ha detta della stessa sindaca però fermano le sole pietre non voluminose), confermiamo che occorrono misure strutturali. Si è purtroppo persa l’occasione del PNNR per procedere col rimboschimento del Monte Acuziano, ma anche dell’intera Corona degli Elci. A questo punto è importante sapere se è stata redatta la perizia geologica e quali prescrizioni prevede, nonché agire celermente sulla base di tali prescrizioni, affinché le persone possano tornare in sicurezza e con serenità alle proprie abitazioni, anche considerando il ritorno al lavoro ed a breve, dei bambini e ragazzi, nei banchi di scuola”. Così nella nota Sinistra Italiana AVS – Circolo Bassa Sabina

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “Siamo preoccupati per un branco di cani che vagano nella Piana Reatina”

0
Una lettrice di Rietinvetrina ci invia per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER la foto del branco di cani che da mesi gironzola nella Piana Reatina zona Campigliano. La nostra utente sottolinea come i cani siano a rischio investimento e come gli stessi possano essere un pericolo soprattutto per i bambini, girovagando tutti insieme. La cittadina chiede di fare chiarezza su una questione che va avanti ormai da mesi” – conclude.

NPC Rieti, il 3 settembre Open Day Minibasket al PalaCordoni

0
Mercoledì 3 settembre, dalle ore 16 alle 17:30, al PalaCordoni si terrà l’Open Day Minibasket targato NPC Rieti. A seguire “Festa Minibasket” allo stand NPC Rieti in via Cintia, inserito nella Fiera Mondiale del Peperoncino, dove bambini e ragazzi potranno continuare a giocare con noi con il canestro dedicato. Sarà occasione anche per scattare una foto di gruppo di tutti i bambini del Minibasket NPC.

Festa de L’Unità: PD Poggio Mirteto: “Rispetto per la nota del Prefetto, ma serve vera istruttoria tecnica”

0
“Il Partito Democratico di Poggio Mirteto prende atto con rispetto della nota trasmessa dalla Prefettura di Rieti in data 29 agosto 2025, relativa alla nostra segnalazione riguardante la mancata concessione dello spazio richiesto per lo svolgimento della Festa de L’Unità, prevista per i giorni 12, 13 e 14 settembre. Ringraziamo il Prefetto per la tempestività e l’attenzione dedicate alla vicenda, e per il richiamo all’importanza di una valutazione ponderata tra interessi pubblici, sicurezza e diritto alla partecipazione democratica. Rimane tuttavia il nodo politico, che non può essere eluso: per la prima volta, a Poggio Mirteto, è stato negato l’utilizzo di uno spazio centrale e simbolico per una manifestazione pubblica, politica e culturale come la Festa de L’Unità. Un evento che da sempre rappresenta un momento di confronto aperto e partecipato con la cittadinanza. Pur chiarendo che non vi è stata una compressione generalizzata del diritto di riunione, la nota della Prefettura non scioglie il dubbio principale: l’assenza di una vera istruttoria tecnica, priva di pareri circostanziati su concetti vaghi come “vivibilità” e “sicurezza”, espone a rischi di arbitrarietà. Se davvero si ritiene quell’area inadeguata, allora non dovrebbe più essere concessa per sagre, feste o eventi. È una questione di metodo e di visione democratica. La libertà di espressione politica, soprattutto in luoghi simbolici del paese, non può dipendere da interpretazioni discrezionali, né essere regolata “caso per caso”. Il Partito Democratico di Poggio Mirteto continuerà a promuovere la partecipazione, il dialogo e il pluralismo, chiedendo regole chiare, trasparenti e uguali per tutti”. Così nella nota il Circolo del Partito Democratico di Poggio Mirteto Partito Democratico Poggio Mirteto

Sabato 30 agosto a Rieti c’è la Giornata Verde

0
Oggi, sabato 30 agosto, dalle ore 12 alle ore 18, torna la Giornata Verde di ASM e Comune di Rieti per il conferimento di sfalci e potature. Gli operatori ASM vi aspettano nel parcheggio antistante la Centrale del Latte.

Mostra personale di pittura di Mattia Mazza a Spazio Arte

0
Ieri sera 29 agosto ha aperto i propri battenti, nel corso della inaugurazione della XIV edizione della Fiera Mondiale del Peperoncino di Rieti, l’interessante mostra personale del giovane artista Mattia Mazza accolto nello Spazio Arte che da alcuni anni ospita numerosi artisti nazionali e internazionali. Quest’anno nell’ambito del programma culturale promosso dal “Comitato Artisti della Solidarietà” del Lions International Distretto 108L e dall’Accademia Italiana del Peperoncino delegazione Rieti 2.0 è stato dedicato uno spazio al giovane artista di Ladispoli. L’organizzatore dell’evento e delegato del Governatore del Lions International Gianni Turina, nell’esprimere il proprio apprezzamento per l’arte di Mattia Mazza, ha evidenziato le qualità artistiche dell’artista attraverso una particolare sensibilità espressa sulle tele, con una ottima padronanza tecnica, e ha manifestato la propria soddisfazione nell’accogliere a Rieti Centro d’Italia questa sua prima mostra personale, con l’augurio di un percorso artistico di successo. Particolare apprezzamento e soddisfazione è stata espressa anche da Livio Rositani, Presidente della Fiera del Peperoncino, che da anni mette a disposizione l’interessante spazio. La mostra è stata inaugurata alla presenza di un pubblico molto attento con la presenza del Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma, dai consiglieri regionali Michele Nicolai e Eleonora Berni che hanno portato il loro saluto istituzionale evidenziando l’importanza di investire in cultura con le nuove generazioni. Il lavoro di Mattia Pio Mazza nasce da un’urgenza interiore: rendere visibile ciò che accade nel profondo, tradurre in pittura le emozioni che attraversano il corpo. Nato a Roma nel 2002 e cresciuto nell’ambiente creativo di Piazza Navona negli ultimi anni ha vissuto e viaggiato tra Bologna, Firenze e l’Australia frequenta ora la Rufa, Mazza sviluppa un linguaggio che intreccia l’energia dell’espressionismo astratto con una ricerca psicologica e autobiografica. Nei suoi lavori il corpo non è mai semplice rappresentazione, ma mezzo espressivo: fragile e potente, ambivalente e mutevole, capace di custodire memorie intime e al tempo stesso di diventare veicolo universale di emozioni. La mostra Corpo in conflitto raccoglie sei opere – cinque dipinti e una scultura – che raccontano la complessa relazione con il corpo e i sentimenti che lo abitano: disagio e fierezza, dolore e vitalità, caduta e rinascita. In questo ciclo Mazza affronta il corpo in conflitto come strumento per elaborare e metabolizzare le emozioni. Ogni gesto pittorico è un atto di trasformazione: le linee che si aggrovigliano, i colori che si scontrano e si fondono, le forme che emergono e si dissolvono diventano tracce visibili di un processo interiore. La mostra nella sala mostre del Comune di Rieti in piazza Vittorio Emanuele II rimarrà aperta fino al 2 settembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 17.00 alle 23.00.