Jasmine si è allontanata da una Casa Famiglia di Rieti, chi l’ha vista? Indagano i Carabinieri

0
La 15enne Jasmine si è allontanata lo scorso 31 agosto 2025 da una Casa Famiglia di Rieti, intorno alle ore 13. Alta 1,60 metri, capelli castani e occhi marroni. Al momento della scomparsa indossava maglietta nera e pantaloni della tuta e scarpe da ginnastica blu. Chi dovesse vederla chiami il 112 per ogni segnalazione.  

Il Consiglio d’Europa ha attribuito un importante riconoscimento alle “Vie di Francesco”

0
L’importante riconoscimento che il Consiglio d’Europa ha attribuito alle “Vie di Francesco” è stato ricordato e approfondito in un partecipato incontro il 30 agosto a Chiusi Della Verna, città gemellata con Greccio, unica realtà fuori dalla regione Toscana, insieme alla Repubblica di san Marino, invitata a partecipare. Gli interventi che si sono susseguiti, coordinati da Fabrizio Mandorlini, hanno delineato alcune opportunità alla luce di questo traguardo e, tra le numerose autorità presenti, hanno partecipato Eugenio Giani, Governatore della Regione Toscana, Giampaolo Tellini, sindaco di Chiusi Della Verna, molti altri sindaci del territorio, Raffella Rossi, direttrice dell’Associazione internazionale Saint Francis Ways, vera artefice dell’obiettivo raggiunto, i frati del Santuario, diverse autorità e referenti di alcune realtà associative. Alessio Valloni, consigliere con Delega ai gemellaggi, in rappresentanza del sindaco di Greccio, Emiliano Fabi, è intervenuto sul tema indicando alcuni aspetti, che insieme ad altri, potrebbero riguardare delle prospettive di sviluppo, alla luce del riconoscimento Europeo delle Vie di Francesco. Da una parte ha sottolineato la necessità di promuovere in modo ancora più intenso il legame tra i Santuari, veri e propri presidi spirituali di Pace e che qualificano in modo inequivocabile i Cammini di Francesco, con il territorio circostante, dall’altra scommettere su ampie progettualità che potrebbero essere realizzate coinvolgendo le città gemellate con i paesi che si trovano lungo le “vie”, ed infine, favorire al meglio uno scambio e una condivisione di esperienze tra “cammini”, “citta” e “santuari” per un fecondo confronto in modo da rafforzare e sviluppare idee che per il proprio territorio potrebbero rivelarsi adeguate e generare ulteriori e interessanti attrattività per i pellegrini. Presente, per Greccio, anche Maurizia Liorni, componente del Comitato Gemellaggi di Greccio. Nel contesto più ampio dell’evento, sono state inaugurate alcune pregevoli strutture al servizio della cittadinanza e dei pellegrini, tra le quali una biblioteca, alcune aule multimediali e un centro di accoglienza turistica. A partire da questo primo passo, in ottica europea, nei prossimi mesi si procederà a costruire una significativa collaborazione e progettualità.

La Sebastiani affronta in amichevole Brescia. Test di prestigio

0
La RSR Sebastiani Rieti sarà impegnata domani, martedì 2 settembre alle ore 17:30, al PalaLeonessa di Brescia, in un’amichevole di grande prestigio contro la Germani Brescia, formazione di Serie A e vice campione d’Italia in carica. Per la Sebastiani si tratta di un test di altissimo livello, utile a confrontarsi con una realtà di categoria superiore e a misurare i progressi compiuti finora nel percorso di preparazione. L’occasione rappresenta anche un momento significativo sotto il profilo dei rapporti tra le due società: la Germani Brescia ricambia infatti l’ospitalità ricevuta lo scorso anno, quando la Sebastiani aveva accolto i lombardi in occasione del Secondo Memorial Blasi. Una sfida che andrà oltre il risultato sul campo, offrendo stimoli preziosi ai ragazzi di coach Ciani e rafforzando il legame tra due club che condividono valori e rispetto reciproco. La gara su richiesta della Società ospitante non sarà trasmessa in diretta. Le parole di Coach Ciani su questa sfida affascinante: “Amichevole diversa dalle altre, e come tale va valutata. Il nostro obiettivo è monitorare e comprendere lo stato di avanzamento del nostro lavoro e, con un avversario così impegnativo e prestigioso, la verifica diventa ancora più significativa per il nostro programma. È chiaro che il confronto esula da qualsiasi altra valutazione, non trattandosi di una squadra della nostra stessa categoria. L’altra componente è il prestigio dell’avversario, dell’appuntamento e della location, che devono rappresentare per noi uno stimolo a mostrare il nostro valore e tutto ciò che ruota intorno al nome Sebastiani, mantenendo però la consapevolezza dell’inevitabile gap tecnico che si vedrà in campo domani.”

L’Ardita conquista il secondo posto all’ACSI International Roller Trophy

0
L’Ardita conquista il secondo posto nella classifica delle società nel corso del campionato ACSI International Roller Trophy che si è tenuto al Playhall di Riccione. La società rappresentata dai 18 atleti convocati e il tecnico Marianna Bianchi conquista un medagliere di 7 bronzo, 6 argento e 4 oro. Doppio oro per il capitano della squadra Kanyarat Solimeno.

Tutti gli uffici postali del Reatino tornano ai consueti orari di apertura

0
Poste Italiane comunica che a partire da oggi, lunedì 1° settembre e in concomitanza con il primo giorno di pagamento delle pensioni del mese, gli uffici postali di Rieti sono di nuovo tutti disponibili secondo i consueti orari di apertura. Pertanto, terminata la lieve rimodulazione estiva che aveva interessato esclusivamente la fascia oraria pomeridiana dei tre uffici a doppio turno della città, l’offerta di Poste Italiane torna a essere completa così come di seguito evidenziato. Gli uffici postali “doppio turno”. Con orario continuato dal lunedì al venerdì fino alle 19.05 (il sabato fino alle 12.35), sono operative le sedi di Rieti Centro (via Giuseppe Garibaldi), Rieti 3 (via Renzo De Felice) e Rieti 4 (via Lionello Matteucci). Gli uffici postali “monoturno”. Con il consueto orario “monoturno” fino alle 13.35 (il sabato fino alle 12.35) sono invece disponibili gli uffici postali di Rieti 1 (via Chiesa Nuova 7A) e Rieti 2 (via Isonzo 10). Si ricorda inoltre che in tutti gli uffici postali di Rieti sono disponibili ATM Postamat, in funzione sette giorni su sette per il prelievo denaro contante e altre operazioni, come il pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale, le ricariche telefoniche e di carte PostePay, interrogazioni su saldo e lista movimenti. Sempre a partire da oggi, lunedì 1° settembre, viene ripristinato il consueto orario di apertura anche in tutti gli altri uffici postali della provincia di Rieti che erano stati interessati dagli interventi di rimodulazione estiva. Per evitare tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi.

A Rieti e Terminillo “A Ruota libera” l’inclusione sul sentiero

0
Rieti e il Monte Terminillo ospitano la quinta edizione di “A Ruota Libera”. Il raduno di escursionismo adattato che nasce con l’idea di favorire e racontare l’inclusione sui sentieri. delle montagne italiane. Le quattro Sezioni CAI di Rieti, Amatrice, Antrodoco e Leonessa si uniscono per organizzare, il 6 e 7 settembre 2025, un’esperienza in cui la scoperta delle bellezze delle aree interne si intreccia con la passione e la caparbietà degli escursionisti e delle escursioniste interessate da disabilità. Se nelle scorse quattro edizioni, sono state coinvolte in totale circa 600 persone con una media di 15 equipaggi, quest’anno i numeri sono in crescita: sono attese circa 250 persone con almeno 20 equipaggi dotati di joelette e composti da persone interessate da disabilità e da accompagnatori e accompagnatrici per l’escursionismo adattato. Al momento, sono 26 le Sezioni del Club Alpino Italiano che hanno confermato la loro partecipazione. Il programma
Si comincia sabato 6 settembre, con l’accoglienza delle delegazioni CAI di tutta Italia e con una visita inclusiva della Città di Rieti. Domenica 7 settembre invece, le centinaia di partecipanti si ritroveranno nella località di Pian de Valli, per l’escursione che da Sella del Vento arriverà a Monte Cardito, con un panorama privilegiato sulla conca Reatina e sul massiccio del Terminillo. “Siamo orgogliosissimi di questo evento giunto alla sua 5^ edizione, è un’occasione splendida per fare rete tra le varie sezioni che partecipano a questa attività con lo scopo di diffonderla e renderla sempre più efficace e inclusiva. L’escursionismo adattato è sicuramente un fiore all’occhiello tra le attività proposte a livello nazionale dal Sodalizio”, ha dichiarato Ornella Giordana, presidente della Struttura Operativa di Accompagnamento Solidale del CAI.

German Sciutto è il nuovo coach della NPC Rieti maschile

0
German Sergio Sciutto, nato a Marcos Júarez (Argentina) è il nuovo coach della NPC Rieti maschile che nella stagione 2025 – 2026 affronterà la Categoria DR1 Umbria. Un allenatore maniacale sul lavoro, capace di imprimere fin da subito la sua mano sulle squadre che allena. 47 anni, padre di due figli: Lorenzo di 15 anni ed Isabella di 14. Appassionato di Padel e cucina, si definisce un bravo cuoco! Ora dovrà mettere insieme per bene gli ingredienti a disposizione per conquistare fin da subito ottimi risultati. “La famiglia Cattani mi ha convinto a seguire questo progetto, lavorando con giocatori giovani che potranno far crescere la squadra. La NPC ha strutture stupende per far crescere i ragazzi, dalla Foresteria al campo. C’è un importante gruppo di vice allenatori, staff tecnico e staff medico. Dobbiamo partire dalla DR1 puntando a crescere insieme, per costruire un nuovo futuro” – conclude coach Sciutto. Di seguito la carriera da allenatore di German Sciutto: 1998— 2002 San Isidro Argentina in TNA 2002— 2003 Central Entrerriano Argentina in TNA 2003— 2004 Virtus Ragusa in LegaDue 2004— 2005 Trapani in LegaDue 2005— 2006 Scafati Basket in LegaDue 2006— 2007 Viola Reggio Calabria in LegaDue 2007-2008 Fabriano Basket in LegaDue / 2008— 2010 Gimnasia de Comodoro Rivadavia in LN 2010 San Martin de Marcos Judrez Argentina in TNA / 2010 — 2011 Nacional Monte Hermoso Argentina in LN 2011 — 2012 Qui/mes de Mar del Plata Argentina in LN 2012 — 2014 San IsidroArgentinaTNA 2014 — 2015 Scafati Basket in Serie A2 2015 Instituto Argentina in TNA 2015 — 2019 San Isidro Argentina in TNA 2019 Olimpico de La Banda Argentina in LNC.

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “Terme di Cotilia di nuovo chiuse e noi utenti a secco”

0
Un lettore di Rietinvetrina segnala attraverso la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER l’assenza di acqua sulfurea alle Terme di Cotilia (nella foto). “Stamane 1 settembre sono andato a riempire le mie bottiglie di acqua, ma niente. Sono rimasto a secco!” – commenta il lettore di Rietinvetrina.

Castelnuovo di Farfa. I Carabinieri arrestano l’autore di un furto in abitazione

0

I Carabinieri della Stazione di Castelnuovo di Farfa, unitamente ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Poggio Mirteto, hanno tratto in arresto un uomo quarantenne, già noto alle forze dell’ordine, per furto aggravato.

La famiglia vittima del furto, rientrata nella propria abitazione dopo alcune ore di assenza, ha constatato che ignoti avevano asportato alcuni oggetti di modico valore e un televisore di grandi dimensioni. Mentre si rendevano conto dell’accaduto, i proprietari hanno notato transitare nelle vicinanze un’autovettura di piccola cilindrata con a bordo un uomo e, sul portapacchi, un voluminoso cartone da imballaggio corrispondente a quello della tv appena rubata.

I coniugi, increduli, hanno immediatamente contattato il Numero Unico di Emergenza 112, consentendo così alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Poggio Mirteto di inviare sul posto una pattuglia.

I militari hanno rapidamente intercettato e fermato il veicolo, identificando il conducente che, messo di fronte all’evidenza, ha ammesso le proprie responsabilità e consegnato il televisore, poi restituito ai legittimi proprietari.

L’uomo è stato arrestato per furto in abitazione e, su disposizione della competente Autorità Giudiziaria, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari presso la propria abitazione.

Si precisa che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità saranno accertate dall’Autorità Giudiziaria.

A piedi sulla Terminillese, fermato per un controllo è risultato con divieto di dimora. Denunciato

0
I Carabinieri della Stazione di Monte Terminillo hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Rieti un cittadino extracomunitario di 25 anni, già noto alle Forze dell’Ordine, per la violazione del divieto di dimora nel Comune di Rieti. Nel tardo pomeriggio di alcuni giorni fa, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati, i militari hanno notato un giovane che percorreva a piedi la Strada Regionale 4 bis in direzione Monte Terminillo. Fermato per un controllo, dagli accertamenti effettuati nella banca dati in uso alle Forze di Polizia è emerso a suo carico un provvedimento di divieto di dimora nel Comune di Rieti, della durata di tre anni, emesso lo scorso gennaio. Il 25enne è stato accompagnato presso la Stazione Carabinieri di Monte Terminillo, dove è stato formalmente denunciato a piede libero per la violazione del provvedimento. L’episodio conferma l’attenzione costante dei Carabinieri al rispetto delle prescrizioni imposte dalle Autorità, a tutela della sicurezza del territorio e dell’ordine pubblico. Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.