Sospesi una azienda di distribuzione e un centro benessere per mancata elaborazione del Documento dei Rischi

0
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Rieti, con il supporto delle Stazioni di Antrodoco e Forano, hanno eseguito una serie di ispezioni presso alcune attività commerciali operative in questi due Comuni della provincia. Nel corso delle verifiche sono stati adottati due provvedimenti di sospensione dell’attività nei confronti di un’azienda di distribuzione e di un centro benessere, per gravi violazioni in materia di sicurezza, accertate a seguito della mancata elaborazione del documento di valutazione dei rischi da parte dei rispettivi datori di lavoro. I titolari delle due attività sono stati pertanto deferiti a piede libero all’Autorità Giudiziaria di Rieti e sanzionati amministrativamente per un importo complessivo superiore a 10.000 euro. Tali controlli rientrano in una più ampia strategia di vigilanza che il NIL di Rieti conduce con regolarità, in collaborazione con l’Arma territoriale, finalizzata a prevenire e contrastare lo sfruttamento lavorativo, il fenomeno del caporalato e a garantire il rispetto della normativa giuslavoristica e delle disposizioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. L’attività proseguirà nei prossimi giorni, anche in altri contesti produttivi della provincia. Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.  

Riaperta la SP42/c Bocchignano

0
Revocata l’Ordinanza 87 del 28 agosto 2025 di chiusura temporanca al transito della SP 42/c Bocchignano dal Km 1-+600 al Km 1+700 località Bocchignano nel Comune di Montopoli di Sabina con conseguente ripristino della circolazione stradale. Il Comune di Montopoli di Sabina dovrà comunicare tempestivamente alla Prefettura gli esiti della verifica dello stato di rischio al fine di poter intraprendere eventuali ulteriori provvedimenti finalizzati alla tutela del transito pubblico.

Trovato nel 2019 a guidare ubriaco, arrivati i domiciliari per 59enne del Cicolano: reclusione per 6 mesi

0

Un uomo di 59 anni, originario del Cicolano, è stato raggiunto da un’ordinanza di espiazione di pena detentiva emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rieti. Il provvedimento trae origine da fatti risalenti al 2019, quando l’interessato era stato deferito all’Autorità Giudiziaria e successivamente arrestato per i reati di guida in stato di alterazione psicofisica e guida senza patente.

All’esito del relativo iter processuale, l’Autorità Giudiziaria ha disposto nei suoi confronti la misura della detenzione domiciliare, con una condanna a sei mesi di reclusione. L’ordinanza è stata immediatamente eseguita dai Carabinieri della Stazione di Borgorose, che, ultimate le formalità di rito, hanno accompagnato l’uomo presso la propria abitazione, dove sconterà la pena.

Decimo anno dell’Ordinazione Episcopale del vescovo Pompili. Gli auguri del vescovo Piccinonna e della Chiesa di Rieti

0
Il Vescovo Vito Piccinonna, insieme al Presbiterio e all’intera Chiesa di Rieti rivolge al caro Vescovo di Verona, già Vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili, i più cari auguri nel ricordo del decimo anniversario della sua ordinazione episcopale avvenuta nella Cattedrale di Rieti. Il buon Pastore accompagni sempre il tuo cammino caro don Domenico. Auguri! Così nella nota la Chiesa di Rieti

Matteo Simeoni: “Disponibile il formulario online per partecipare al bando destinato ai Piccoli Comuni”

0
“Quale amministratore di uno dei Piccoli Comuni della nostra provincia, ricordo che a partire da ieri, 4 settembre, è disponibile il formulario online per partecipare all’importante bando della Regione Lazio destinato ai piccoli comuni. Questa opportunità è stata resa possibile grazie al lavoro del responsabile dell’ufficio regionale piccoli comuni, Mariano Calisse. Il bando offre un finanziamento a fondo perduto fino a un massimo di 300.000 euro per ogni Comune, per interventi in diversi campi: – Tutela e recupero degli insediamenti storici – Sostenibilità ambientale e risparmio energetico – Riuso sociale degli immobili (centri anziani, biblioteche, alloggi assistenziali) Le risorse saranno assegnate attraverso una procedura online sulla piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova. Le domande potranno essere inviate dall’11 al 25 settembre 2025 (ore 17). “Questo bando rappresenta un’importante opportunità per i piccoli comuni della nostra provincia – dichiara Matteo Simeoni – non sarà il piano Mattei per le aree interne, ma costituisce comunque un aiuto significativo per le nostre comunità”.

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Rita: “Nulla contro i lavori, ma scaglionarli senza creare disagi sarebbe stato più opportuno”

0
Rita scrive alla redazione di Rietinvetrina per una segnalazione alla nostra rubrica SEI TU IL REPORTER: “Niente da dissentire sui lavori di rigenerazione urbana se vengono rispettate le priorità e se sono ben fatti, ma ci si chiede se non si potevano scaglionare i lavori per non creare disagi infiniti agli automobilisti e ai pedoni. Per non parlare dello stress acustico a cui sono sottoposti i residenti da più di tre mesi (quartiere Città Giardino)” – conclude Rita B.

Dom Bedos, il 7 settembre concerto d’organo nella Chiesa di San Domenico

0
In occasione della Fiera Campionaria del Peperoncino il Comitato San Domenico OdV ha tenuto aperta la Chiesa di San Domenico dal 29 agosto al 7 settembre, dalle ore 18 alle ore 20. Le manifestazioni si chiuderanno il 7 settembre alle ore 18:30 con il concerto d’organo e voce: Salvatore Pronesti e Liya Kofman Petrides. Ingresso libero. “Si ringrazia il FEC e la Prefettura di Rieti per le autorizzazioni concesse. Le iniziative sono co-finanziate dalla Fondazione Varrone con l’Avviso Pubblico 2025″. Tutte le informazioni e i programmi sul nostro sito www.organosandomenicorieti.it/manifestazioni”. Così nella nota Filippo Tigli, presidente Comitato San Domenico Dom Bedos OdV

Lettera della UIL Scuola al MIM su docenti di Religione Cattolica vincitori concorso straordinario

0
Il 3 settembre la UIL Scuola ha inviato una lettera al Ministero dell’Istruzione per ottenere indicazioni operative precise e uniformi sulla stipula dei contratti a tempo indeterminato dei docenti di Religione Cattolica, vincitori del concorso straordinario per l’anno scolastico 2025/2026. Nella nota firmata dal Segretario Nazionale, Enrico Bianchi, viene sottolineata la necessità di chiarimenti riguardo la gestione dell’assegno ad personam, la ricostruzione di carriera, il corretto inquadramento giuridico ed economico e il riconoscimento dei servizi pre-ruolo. La UIL Scuola ha evidenziato, inoltre, l’urgenza di fornire alle segreterie scolastiche un supporto tecnico per garantire uniformità di trattamento su tutto il territorio nazionale. Così nella nota la UIL Scuola Rua

Basket, Aurora Amedei convocata al CTR

0
Nell’ambito dell’attività del Centro Tecnico Regionale Aurora Amedei (in doppio tesseramento NPC Rieti – Basket Roma), in previsione della partecipazione della rappresentativa laziale alla prima tappa dell’European Girls Basketball Leage (EGBL), è stata convocata per il raduno che si svolgerà l’8 settembre presso il Pala BancAnagni.

Scomparsa Cesare Marchetti, attivata unità cinofila molecolare del CNSAS

0
Sono in corso  le ricerche di un uomo di 84 anni nella zona di Pescorocchiano, in provincia di Rieti. L’allarme è scattato dopo il mancato rientro. Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio ha attivato diverse squadre di tecnici che, dalla notte di ieri, stanno operando nella bonifica di aree boschive e impervie. Alle operazioni partecipa anche un’unità cinofila molecolare del CNSAS, impiegata nelle battute di ricerca.

Le attività si svolgono in collaborazione con Carabinieri, Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF), in un dispositivo interforze attivo senza sosta dalla tarda serata di ieri.