Montaggio di una gru in piazza Oberdan – MODIFICHE ALLA VIABILITÀ

0
Al fine di consentire i lavori di montaggio di una gru presso una cantiere di piazza Oberdan, la Polizia Locale del Comune di Rieti informa che saranno in vigore le seguenti modifiche alla viabilità: chiusura al traffico veicolare di via Varrone, nel tratto da via Pennina fino a piazza Mazzini dalle 9 alle 17 dei giorni 10 e 11 settembre e divieto di sosta con rimozione in piazza Oberdan, nel tratto da piazza Mazzini/via Tancredi fino a via del Seminario, dalle ore 9 alle ore 17 dei giorni 10 e 11 settembre

“Grazie Deledda in Esalettura”: alla Paroniana un evento proposto da Unione Italiana Ciechi Ipovedenti e Assessorato alla Cultura

0
Grazia Deledda e alcune delle sue novelle saranno protagoniste giovedì prossimo, 11 settembre, di una particolarissima iniziativa che si svolgerà, alle ore 21, presso la Biblioteca Comunale Paroniana. “Grazia Deledda in Esalettura” è il progetto proposto dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti territoriale di Nuoro e fortemente voluto anche a Rieti dall’Assessorato alla Cultura. L’evento consiste nella lettura dal braille e dal nero di alcune opere dell’autrice sarda Grazia Deledda da parte di lettori vedenti e non vedenti. La finalità è quella di sensibilizzare il pubblico sulla tematica della disabilità attraverso la dimostrazione pratica che quando un cieco padroneggia il sistema di lettura e scrittura braille è perfettamente in grado di gestire le informazioni culturali come un vedente. Un viaggio, dunque, nel mondo della scrittrice, Nobel per la Letteratura, ma anche in una cultura inclusiva e realmente di tutti. L’evento è adatto anche ad un pubblico giovane e giovanissimo. Ingresso gratuito senza prenotazione fino ad esaurimento posti

Lafiandra (AVIS): “Continua l’emergenza sangue 0 negativo”

0
“Siamo ancora in EMERGENZA SANGUE 0 NEG Appena ricevuto la telefonata dal Centro Trasfusionale del De Lellis! Speriamo che il nostro Appello venga ascoltato e che da domani si continui a Donare visto che molti sono tornati dalle ferie estive! Vi aspettiamo numerosi”. Così nella nota Aldo Lafiandra

Su Ponte Turano una scritta in favore della Palestina e un riferimento ad Anan

0
Dopo Fiume Velino arriva anche su Ponte Turano, appena realizzato, la protesta silenziosa in favore della Palestina. In foto la scritta realizzata con bombolette spray sulla parte interna del ponte, riportante le frasi: “Palestina libera. La Resistenza non si arrestato. Anan libero”.

Sul Velino uno striscione pro-Palestina: “Stop all’assedio. Dal fiume al mare Palestina libera”

0
Venerdì mattina 5 settembre sul Fiume Velino è comparso uno striscione esposto sulla ringhiera del ponte di ferro, riportante le scritte: “Con la Global Sumo Fotilla, rompiamo l’assedio. Dal fiume al mare Palestina libera”.

La Fanfara dei Carabinieri incanta Ornaro Alto (Torricella in Sabina)

0
Si sono chiusi il passato 2 settembre i festeggiamenti in onore di Sant’Antonino Martire, patrono del borgo di Ornaro Alto, frazione del Comune di Torricella in Sabina. La giornata è stata impreziosita dalla presenza della prestigiosa Fanfara dei Carabinieri di Roma, diretta dal maestro Danilo Di Silvestro. Tra gli eventi fissati per la celebrazione del patrono ornarese, si è incastonata la sentita cerimonia della commemorazione dei caduti di tutte le guerre, che ha visto la partecipazione delle massime autorità civili, religiose e militari del territorio, in dettaglio: il Prefetto S.E. Pinuccia Niglio, il comandante provinciale dei carabinieri Col. Valerio Marra, il Magg. Beneduce, vicario del questore dott Michele Tota; il Ten. Col. Paola De Angelis, il comandante della stazione dei carabinieri di poggio San Lorenzo, Mar. Ubaldo Gallo, il sindaco di Torricella in Sabina, dott.ssa Floriana Broccoletti, il Vescovo di Rieti, S.E. Vito Piccinonna. Dopo la commemorazione, la fanfara si è esibita in un concerto coinvolgente, che ha entusiasmato tutto il pubblico presente. Infine, a concludere la sentita celebrazione, la funzione religiosa, presieduta dal vescovo di Rieti S.E. Vito Piccinonna. Gli eventi del 2 settembre, come pure la festa in onore del patrono, sono stati realizzati dalla confraternita di Sant’Antonino martire di Ornaro Alto, unitamente al comitato festeggiamenti 2025, che ringrazia tutte le autorità che vi hanno preso parte, come pure il pubblico intervenuto numeroso. Tutta la comunità di Ornaro Alto esprime soddisfazioni e grande emozione per il successo la giornata

Segnalazione mancanza telefonia a Poggio Perugino: la linea dovrebbe essere ripristinata il 6 settembre

0
A seguito della segnalazione pubblicata da Rietinvetrina all’interno della nostra rubrica SEI TU IL REPORTER inerente la mancanza di telefonia TIM a Poggio Perugino a seguito di un fulmine caduto lo scorso 12 agosto (LEGGI), la nostra lettrice Mariana ci fa sapere che la stessa TIM ha inviato agli utenti un messaggio che li avvisa che i tecnici sono al lavoro nella zona ed una voce registrata li ha informati che la linea sarà rispristinata il 6 settembre 2025.

Sospesi una azienda di distribuzione e un centro benessere per mancata elaborazione del Documento dei Rischi

0
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Rieti, con il supporto delle Stazioni di Antrodoco e Forano, hanno eseguito una serie di ispezioni presso alcune attività commerciali operative in questi due Comuni della provincia. Nel corso delle verifiche sono stati adottati due provvedimenti di sospensione dell’attività nei confronti di un’azienda di distribuzione e di un centro benessere, per gravi violazioni in materia di sicurezza, accertate a seguito della mancata elaborazione del documento di valutazione dei rischi da parte dei rispettivi datori di lavoro. I titolari delle due attività sono stati pertanto deferiti a piede libero all’Autorità Giudiziaria di Rieti e sanzionati amministrativamente per un importo complessivo superiore a 10.000 euro. Tali controlli rientrano in una più ampia strategia di vigilanza che il NIL di Rieti conduce con regolarità, in collaborazione con l’Arma territoriale, finalizzata a prevenire e contrastare lo sfruttamento lavorativo, il fenomeno del caporalato e a garantire il rispetto della normativa giuslavoristica e delle disposizioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. L’attività proseguirà nei prossimi giorni, anche in altri contesti produttivi della provincia. Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.  

Riaperta la SP42/c Bocchignano

0
Revocata l’Ordinanza 87 del 28 agosto 2025 di chiusura temporanca al transito della SP 42/c Bocchignano dal Km 1-+600 al Km 1+700 località Bocchignano nel Comune di Montopoli di Sabina con conseguente ripristino della circolazione stradale. Il Comune di Montopoli di Sabina dovrà comunicare tempestivamente alla Prefettura gli esiti della verifica dello stato di rischio al fine di poter intraprendere eventuali ulteriori provvedimenti finalizzati alla tutela del transito pubblico.

Trovato nel 2019 a guidare ubriaco, arrivati i domiciliari per 59enne del Cicolano: reclusione per 6 mesi

0

Un uomo di 59 anni, originario del Cicolano, è stato raggiunto da un’ordinanza di espiazione di pena detentiva emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rieti. Il provvedimento trae origine da fatti risalenti al 2019, quando l’interessato era stato deferito all’Autorità Giudiziaria e successivamente arrestato per i reati di guida in stato di alterazione psicofisica e guida senza patente.

All’esito del relativo iter processuale, l’Autorità Giudiziaria ha disposto nei suoi confronti la misura della detenzione domiciliare, con una condanna a sei mesi di reclusione. L’ordinanza è stata immediatamente eseguita dai Carabinieri della Stazione di Borgorose, che, ultimate le formalità di rito, hanno accompagnato l’uomo presso la propria abitazione, dove sconterà la pena.