Furto nel cantiere per il restauro della Chiesa dedicata ai Santi Giovanni Gualberto e Giovanni Paolo II sul Terminillo

0
Domenica mattina sono riprese le attività di restauro della Chiesa dedicata ai Santi Giovanni Gualberto e Giovanni Paolo II, al Monte Terminillo, in via dell’Anello. Purtroppo siamo costretti a denunciare un fatto vergognoso: sono stati rubati sette vasi grandi di plastica color amaranto. A chi ha fatto questo gesto meschino chiediamo: è questo il vostro orgoglio? Sottrarre oggetti donati dalla comunità per abbellire un luogo sacro? Sentitevi pure fieri di aver rubato non a noi, ma a tutti i cittadini, alla montagna e alla Chiesa! Siamo un’Associazione no profit, e ogni singolo strumento e materiale che utilizziamo arriva dalle donazioni di persone oneste che credono nel progetto. Portare via anche solo un vaso significa mancare di rispetto alla comunità intera, rallentare i lavori e sputare in faccia a chi lavora gratuitamente per restituire dignità a questa chiesetta. Sia chiaro: non resteremo più in silenzio. Prenderemo provvedimenti seri perché questi atti non si ripetano. Non accetteremo che il lavoro di tanti volontari venga ostacolato dall’inciviltà di pochi. Chi ha rubato deve solo provare vergogna. Noi invece continueremo, con ancora più determinazione, a completare l’opera”. Così nella nota Emanuele Oliverii, presidente dell’Associazione Camperisti in Quota

L’atleta di Fiumata, Valeria D’Angeli, vince la Medaglia di Bronzo al Campionato Europeo Wako di Kickboxing

0
E’ terminato sabato 20 settembre il Campionato Europeo Wako di Kickboxing che si è svolto a Jesolo con circa 3000 atleti da tutti paesi Europei. L’atleta di Fiumata, Valeria D’Angeli (nella foto), della società Kickboxing Team D’angeli ha conquistato la medaglia di bronzo con la maglia della Nazionale Italiana nella categoria J – 70 specialità Kick Light. Il coach Massimo D’angeli ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto da Valeria sottolineando i costanti progressi della stessa. Valeria si allena presso la palestra di Pescina (AQ) e Corvaro (RI).

Piccinonna ha presieduto il 30° anniversario di ordinazione di don Ferruccio Bellegante

0
Venerdì pomeriggio il Vescovo di Rieti, Vito Piccinonna, ha presieduto ad Antrodoco la celebrazione eucaristica per il 30° anniversario di ordinazione di don Ferruccio Bellegante. In serata, a Borgo Velino, ha pregato insieme alla comunità con l’Inno Akathistos, animato dal Coro diocesano, in preparazione alla festa della Madonna del Santo Amore. Così nella nota la Chiesa di Rieti

In via Roma a Rieti manifestazione in favore della Global Flotilla al grido: “Libertà e Bandiera Rossa”

0
Questa mattina, 22 settembre, intorno alle ore 9 in via Roma a Rieti, si è tenuta una manifestazione pro-Flotilla e pro-Palestina. I presenti, la maggior parte giovanissimi, hanno protestato pacificamente cantando: “Libertà e Bandiera Rossa”. Presenti le Forze dell’Ordine. I manifestanti hanno esposto bandiere ed un mega striscione raffigurante la bandiera della Palestina.

Canneto, al via i lavori per il nuovo parcheggio e parco giochi nell’ambito del progetto di riqualificazione dell’area

0
Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del primo lotto funzionale del progetto di riqualificazione dell’area di Canneto, che prevede la costruzione di un parcheggio con circa 20 nuovi posti auto, insieme a un’area dedicata ai più piccoli, con giochi accessibili, nuova illuminazione e pavimentazione. L’intervento, presentato alla cittadinanza lo scorso maggio, rappresenta il primo passo di un progetto più ampio che, suddiviso in due lotti, prevede complessivamente un investimento di oltre 300mila euro per dotare la frazione di Canneto di un parcheggio, un parco giochi e un campetto polivalente. “Con l’avvio di questo primo lotto – ha dichiarato l’assessore Fabio Bertini – prende il via un intervento importante, che restituisce spazi utili alla comunità e offre una risposta concreta a un’esigenza molto sentita dai residenti”. La sindaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo ha aggiunto: “Questo cantiere rappresenta un ulteriore passo del percorso che stiamo portando avanti per migliorare e restituire spazi riqualificati e a servizio della collettività ai nostri cittadini. Un impegno che proseguirà anche con la realizzazione del secondo stralcio dell’opera.    

LINEA architettura-paesaggio ospite del Master PARES La Sapienza di Roma su architettura effimera e rigenerazione urbana

0
L’Associazione LINEA architettura-paesaggio è stata ospite, il 18 settembre, presso la sede di Architettura della Sapienza Università di Roma, nell’ambito del prestigioso Master PARES di II livello in Progettazione Architettonica per il Recupero dell’Edilizia Storica e degli Spazi Pubblici – Direttore del Master prof. Fabrizio Toppetti, coordinatore didattico scientifico prof. Alberto Bologna e coordinatore organizzativo-tutor Cecilia Battistini. L’intervento riguardante “Cultura e progetto verso nuove forme performative di comunità e di rigenerazione urbana” è stato svolto da Marco Rosati, presidente di LINEA architettura-paesaggio e direttore del Festival dell’architettura effimera con il vicepresidente dell’Associazione Lorenzo Rinaldi. L’iniziativa ha offerto l’occasione per raccontare le esperienze maturate dall’Associazione attive su Rieti: dalla SOU – Scuola Internazionale di Architettura per Bambini, al primo in Italia, rivolto ai ragazzi dai 14 ai 18 anni, Atelier Architettura Arte – Laboratorio di progettazione, fino al progetto ARCHÉ – Festival dell’architettura effimera, dedicato alla trasformazione temporanea di spazi urbani in luoghi di incontro, intrattenimento e creatività. Il confronto è stato finalizzato a ragionare sulla possibilità di progettare un’architettura effimera da realizzare a Narni, da integrare nel palinsesto del Festival dell’architettura effimera di Rieti. Esperienza molto costruttiva che ha contribuito a valorizzare ed arricchire le parti intervenute. LINEA architettura-paesaggio APS Festival dell’architettura effimera I ARCHÉ Seminario Internazionale I Paesaggi Educanti Scuola di Architettura per Bambini I SOU RIETI Laboratorio progettazione per Ragazzi I Atelier Architettura Arte Laboratori specialistici multidisciplinari I Workshop

Bella vittoria della NPC Maschile contro Todi nell’amichevole del PalaCordoni

0
Bella vittoria per la NPC Rieti maschile al PalaCordoni nell’amichevole pre-season di sabato 20 settembre contro Todi.
Di seguito le dichiarazioni post-match di coach Sciutto: “E’ stata una partita molto intensa, primo quarto bello sia difensivamente che offensivamente. Nei contropiede siamo stati molto assistiti da Paciotti. Bello il tiro da tre punti con ottimo movimento di palla. Abbiamo proposto un gioco atletico, veloce. Nel terzo e quarto quarto gli avversari non hanno retto il nostro atletismo e questo ha messo fine al match. Portare ogni giocatore a giocare venti minuti permette di creare una squadra lunga e pronta atleticamente. Il lavoro fatto nelle ultime tre settimane mi soddisfa molto” – commenta coach Sciutto.

La Spes Poggio Fidoni vince il derby contro la Real Rieti nella Coppa Divisione

0
In un PalaSpes gremito sabato 20 settembre per la Coppa della Divisione, finsice 7-2 per i padroni di casa il derby Spes Poggio Fidoni Calcio a 5 – Real Rieti. A segno Piras (4 reti per lui) e Alessandrini (3 reti).

Seconda amichevole per la NPC Women, affrontata la Pink Terni. Il commento di coach Ferlisi

0
Sabato sera 20 settembre in quel di Terni la NPC Women Rieti ha disputato la sua seconda amichevole pre-season, affrontando la Pink Terni, un match fondamentale per mettere minuti nelle gambe. “Partita tosta contro una buona squadra come Terni, squadra ben allenata e con idee di gioco solide – ha commentato coach Ferlisi – noi abbiamo giocato una buona pallacanestro i primi 15 minuti di gioco. Poi per via delle rotazioni continue dovute alla gestione fisica delle giocatrici siamo un pó usciti dalla partita commettendo qualche errore di troppo in attacco e in difesa. Tutto questo però è stato ben calcolato in preparazione della partita perché in questo momento non vogliamo forzare i carichi ma l’obiettivo è giocare le giuste amichevoli per cominciare ad entrare in forma e a gestire le situazioni offensive e difensivee me ne assumo la totale responsabilità. Abbiamo gradualmente inserito la nostra nuova giocatrice, Iolanda Cossa, che dopo soltanto tre allenamenti ha comunque dimostrato le sue qualità. Mi ritengo soddisfatto da parte di tutto il roster per quello che hanno espresso nella prima parte della gara ma adesso bisogna lavorare sulla continuità di rendimento. siamo sulla buona strada è la dedizione che le ragazze mettono in allenamento mi da molta serenità per il futuro” – conclude Ferlisi.

Ubriaco alla guida impatta contro tubo del gas e lo rompe

0
Proseguono senza sosta i servizi di controllo alla circolazione stradale predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Rieti, finalizzati alla tutela della sicurezza degli utenti della strada e al contrasto di comportamenti di guida pericolosi, in particolare legati all’assunzione di bevande alcoliche o sostanze stupefacenti. Nel corso dell’ultimo fine settimana, un dispositivo di controllo attuato dalla Compagnia Carabinieri di Rieti, con l’impiego di numerose pattuglie dislocate sul territorio, ha consentito di deferire in stato di libertà due conducenti per guida in stato di ebbrezza alcolica. Nel primo episodio, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno fermato, nel centro abitato del capoluogo, un’autovettura condotta da un 24enne neopatentato. Il giovane, sottoposto ad accertamento con etilometro, è risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 1,61 g/l, oltre tre volte il limite consentito. Nei suoi confronti è scattato l’immediato ritiro della patente di guida, mentre il veicolo è stato affidato a persona di fiducia. Nel secondo intervento, sempre i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile sono intervenuti a Contigliano, nei pressi del centro storico, a seguito di un sinistro stradale che aveva visto coinvolto un 63enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine. L’uomo aveva perso il controllo del proprio veicolo, uscendo di strada e impattando contro il muro di un’abitazione privata, causando anche la rottura della conduttura del gas. I militari, prontamente giunti sul posto, hanno prestato i primi soccorsi all’automobilista, poi trasportato al pronto soccorso dell’Ospedale di Rieti. Qui, sottoposto ad accertamenti, è risultato positivo all’alcoltest con un tasso pari a 1,44 g/l, quasi tre volte il limite consentito. Nei suoi confronti è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria, il ritiro della patente di guida e il sequestro amministrativo del veicolo, successivamente affidato a un deposito giudiziario. Si precisa che i procedimenti penali sono attualmente nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità saranno accertate dall’Autorità Giudiziaria competente. Analoghi servizi straordinari di controllo del territorio saranno effettuati nei prossimi giorni sempre allo scopo di garantire la sicurezza dei cittadini.