Scontro moto – auto in viale Matteucci a Rieti

0
In viale Matteucci incrocio via Tancia, altezza BNL, stamane 22 settembre, si è verificato uno scontro moto – auto. Sul posto è intervenuta una pattuglia dell’Arma Carabinieri di Rieti (nella foto). Da quanto appreso da Rietinvetrina non ci sarebbero feriti gravi. Traffico rallentato.

La Studentesca Milardi Under20 è Campionessa d’Europa

0
Per il quarto anno consecutivo la Studentesca Milardi ha partecipato alla DNA, competizione europea giovanile per club, quella che un tempo era definita Coppa dei Campioni. E con l’Under 20 la Società reatina si è laureata Campionessa d’Europa. Nel fine settimana appena trascorso i rossoblu sono stati impegnati allo Stadio Magalhanes di Leiria con i migliori club d’Europa, conquistando un bellissimo Oro.

Il vescovo Vito Piccinonna visita la comunità ortodosso Rumena di Rieti

0
Il Vescovo Vito Piccinonna domenica 21 settembre ha visitato alcuni sacerdoti anziani e ammalati, ha celebrato l’Eucaristia a Santa Anatolia e fatto visita a Torano per un saluto ai padri vincenziani che concludevano la missione cittadina. Nella Festa di San Giuseppe il Nuovo ha portato a padre Costantin e a tutta la Comunità Ortodosso Rumena di Rieti l’augurio da parte della Chiesa reatina, ringraziando per i vivi legami di carità fraterna che si condividono. Così nella nota la Chiesa di Rieti

SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – “A quando il taglio erba nel nuovo Parco di Villa Reatina?”

0
Un lettore di Rietinvetrina scrive in redazione per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER: “Nel nuovo Parco di Villa Reatina ci sono erbacce e piante sofferenti! Inaugurato solo tre mesi fa, chiedo gentilmente una maggiore attenzione per chi ne usufruisce o vorrebbe usufruirne” – conclude il lettore di Rietinvetrina.

Lavori di asfaltatura in via Madonna a Contigliano, strada interdetta al traffico

0
Sono iniziati stamane, lunedi 22 settembre in via Madonna a Contigliano, nei pressi del confine con Piani Poggio Fidoni tra il sottopasso ferroviario ed il Civico 21, lavori di asfaltatura (nella foto di Rietinvetrina). Sul posto l’assessore Andrea Fazzini. La strada è momentaneamente interdetta al traffico.

Furto nel cantiere per il restauro della Chiesa dedicata ai Santi Giovanni Gualberto e Giovanni Paolo II sul Terminillo

0
Domenica mattina sono riprese le attività di restauro della Chiesa dedicata ai Santi Giovanni Gualberto e Giovanni Paolo II, al Monte Terminillo, in via dell’Anello. Purtroppo siamo costretti a denunciare un fatto vergognoso: sono stati rubati sette vasi grandi di plastica color amaranto. A chi ha fatto questo gesto meschino chiediamo: è questo il vostro orgoglio? Sottrarre oggetti donati dalla comunità per abbellire un luogo sacro? Sentitevi pure fieri di aver rubato non a noi, ma a tutti i cittadini, alla montagna e alla Chiesa! Siamo un’Associazione no profit, e ogni singolo strumento e materiale che utilizziamo arriva dalle donazioni di persone oneste che credono nel progetto. Portare via anche solo un vaso significa mancare di rispetto alla comunità intera, rallentare i lavori e sputare in faccia a chi lavora gratuitamente per restituire dignità a questa chiesetta. Sia chiaro: non resteremo più in silenzio. Prenderemo provvedimenti seri perché questi atti non si ripetano. Non accetteremo che il lavoro di tanti volontari venga ostacolato dall’inciviltà di pochi. Chi ha rubato deve solo provare vergogna. Noi invece continueremo, con ancora più determinazione, a completare l’opera”. Così nella nota Emanuele Oliverii, presidente dell’Associazione Camperisti in Quota

L’atleta di Fiumata, Valeria D’Angeli, vince la Medaglia di Bronzo al Campionato Europeo Wako di Kickboxing

0
E’ terminato sabato 20 settembre il Campionato Europeo Wako di Kickboxing che si è svolto a Jesolo con circa 3000 atleti da tutti paesi Europei. L’atleta di Fiumata, Valeria D’Angeli (nella foto), della società Kickboxing Team D’angeli ha conquistato la medaglia di bronzo con la maglia della Nazionale Italiana nella categoria J – 70 specialità Kick Light. Il coach Massimo D’angeli ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto da Valeria sottolineando i costanti progressi della stessa. Valeria si allena presso la palestra di Pescina (AQ) e Corvaro (RI).

Piccinonna ha presieduto il 30° anniversario di ordinazione di don Ferruccio Bellegante

0
Venerdì pomeriggio il Vescovo di Rieti, Vito Piccinonna, ha presieduto ad Antrodoco la celebrazione eucaristica per il 30° anniversario di ordinazione di don Ferruccio Bellegante. In serata, a Borgo Velino, ha pregato insieme alla comunità con l’Inno Akathistos, animato dal Coro diocesano, in preparazione alla festa della Madonna del Santo Amore. Così nella nota la Chiesa di Rieti

In via Roma a Rieti manifestazione in favore della Global Flotilla al grido: “Libertà e Bandiera Rossa”

0
Questa mattina, 22 settembre, intorno alle ore 9 in via Roma a Rieti, si è tenuta una manifestazione pro-Flotilla e pro-Palestina. I presenti, la maggior parte giovanissimi, hanno protestato pacificamente cantando: “Libertà e Bandiera Rossa”. Presenti le Forze dell’Ordine. I manifestanti hanno esposto bandiere ed un mega striscione raffigurante la bandiera della Palestina.

Canneto, al via i lavori per il nuovo parcheggio e parco giochi nell’ambito del progetto di riqualificazione dell’area

0
Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del primo lotto funzionale del progetto di riqualificazione dell’area di Canneto, che prevede la costruzione di un parcheggio con circa 20 nuovi posti auto, insieme a un’area dedicata ai più piccoli, con giochi accessibili, nuova illuminazione e pavimentazione. L’intervento, presentato alla cittadinanza lo scorso maggio, rappresenta il primo passo di un progetto più ampio che, suddiviso in due lotti, prevede complessivamente un investimento di oltre 300mila euro per dotare la frazione di Canneto di un parcheggio, un parco giochi e un campetto polivalente. “Con l’avvio di questo primo lotto – ha dichiarato l’assessore Fabio Bertini – prende il via un intervento importante, che restituisce spazi utili alla comunità e offre una risposta concreta a un’esigenza molto sentita dai residenti”. La sindaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo ha aggiunto: “Questo cantiere rappresenta un ulteriore passo del percorso che stiamo portando avanti per migliorare e restituire spazi riqualificati e a servizio della collettività ai nostri cittadini. Un impegno che proseguirà anche con la realizzazione del secondo stralcio dell’opera.