Tornano al Museo Civico i quattro ovali di San Benedetto restaurati dall’Università della Tuscia
Il rombo della passione e della solidarietà – LE FOTO de “La MaGia al Volante”
Grande successo di partecipazione per “La MaGia al Volante”, il raduno di auto d’epoca a scopo benefico, andato in scena a Rieti domenica 28 settembre 2025. Il MG Car Club d’Italia – Direzione Lazio, club federato ASI, associazione che dal 1973 riunisce appassionati d’auto d’epoca dello storico marchio inglese MG, e la onlus Loco Motiva che gestisce a Rieti il Polo Autismo Sant’Eusanio spazio multifunzionale dedicato a persone adulte con autismo e patologie complesse, sono stati protagonisti dell’evento automobilistico in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca.
“Una trentina gli equipaggi iscritti, giunti anche da fuori città, da Roma e da tutte le provincie laziali – racconta entusiasta Otello Orsini, Direttore del MG Car Club Lazio – elevato il livello qualitativo delle vetture MG presenti che andava dai modelli anni ‘60 ai tempi moderni, ma l’importante è stato lo spirito di serenità e la voglia di mettere il cuore in questa giornata. E sono numeri di rilievo, che con la prima edizione dell’evento raggiungono i mille euro devoluti in beneficenza per sostenere i progetti e le attività in favore delle persone con autismo frequentanti il Polo Autismo Sant’Eusanio di Rieti”.
“Un evento – sostiene Nunzio Virgilio Paolucci Presidente di Loco Motiva – che ha dato ai partecipanti l’occasione di conoscere e sostenere le nostre attività e al tempo stesso di scoprire la Città di Rieti e le sue meraviglie: via Cintia e la Cattedrale ove si è svolta la “prova di regolarità”, piazza Cesare Battisti e i Giardini del Vignola per la mostra statica e la colazione, e accompagnati dalla speciale guida turistica Giovanni, uno dei nostri ragazzi, da piazza S. Rufo Centro d’Italia fino ai Pozzi, per giungere fino al quartierino di S. Eusanio nel rione di Porta d’Arce. dove è la nostra sede”.
“Grazie a voi, quello che fate richiede grande coraggio e vi ammiro come persona e come rappresentante dello Stato” ha dichiarato S.E. Prefetto dott.ssa Pinuccia Niglio nel corso della premiazione.
Al termine della giornata l’intervento dell’Assessore alle Politiche Sociali Giovanna Palomba – “L’Amministrazione Comunale di Rieti che partecipa alla rete “Città dei Motori”, ha patrocinato e collaborato all’iniziativa per sostenere il principio cardine dell’inclusione, dando la possibilità alle persone con fragilità di non essere semplici spettatori, ma partecipare attivamente ad ogni fase della manifestazione. Ringrazio per questo la Loco Motiva, una delle eccellenze della nostra città”.
Il 2 ottobre flash-mob davanti all’ospedale de Lellis per la Palestiną
L’Associazione Sabina Flavour di Fara in Sabina protagonista delle degustazioni dell’olio EVO
Wakeboard, dal 3 al 5 ottobre al Lago del Salto il Campionato Italiano di Categoria 2025
Il Lago del Salto torna protagonista del grande wakeboard nazionale. Dal 3 al 5 ottobre, infatti, il bacino artificiale in provincia di Rieti ospiterà il Campionato Italiano a categoria del 2025. Si parte venerdì 3 ottobre con la prova barche, per poi entrare nel vivo con le emozioni delle fasi finali sabato 4 e domenica 5 ottobre, quando lo spettacolo sarà assicurato in uno degli eventi più importanti del wakeboard italiano. Oltre 60 atleti in gara, provenienti da ogni parte d’Italia si sfideranno nelle acque del Lago del Salto per conquistare un prestigioso posto in classifica, anche in vista degli europei, in programma dal 13 al 18 ottobre a Deltebre in Spagna.
Saranno ben 14 le categorie in gara (maschili e femminili), dagli under 12, passando per gli open fino agli over 50, pronte a emozionare il pubblico con trick e salti spettacolari in una cornice unica: il verde del Cicolano, terra iconica che circonda il Lago del Salto. L’evento è sostenuto dalla Federazione Italiana Surfing Sci nautico e Wakeboard (FISSW), il ministero per lo Sport e i Giovani, la Regione Lazio, la Provincia di Rieti e la Fondazione Varrone. Il Lago del Salto ancora una volta torna a essere grande grazie al Wakeboard. Fai un salto per vivere un’emozione adrenalinica in una cornice unica nel cuore dell’Italia.
“La provincia di Rieti è pronta ad accogliere i campioni del Wakeboard sulle sponde del Lago del Salto. Tre giorni unici, tra sport, divertimento e sana competizione per emozionare il centro d’Italia. Tanti i fuoriclasse, e molte le giovani promesse, pronti allo spettacolo nella casa del Wakeboard. Il CNVS Wave vi aspetta dal 3 ottobre al Lago del Salto. Impossibile mancare”, ha dichiarato il CNVS Wave del Lago del Salto.
LE FOTO del 1° Torneo Nazionale Volley Rieti Centro Italia: successo di pubblico e vittoria per la Sir Safety Perugia
Programma Direzione Export, percorso informativo per Micro e PMI
- una sessione di orientamento settoriale da svolgere in gruppo con il coinvolgimento di esperti e la possibilità di interazione per i partecipanti;
- un successivo momento di approfondimento e/o di definizione dei possibili step di introduzione al mercato nel corso del quale: -verrà valutata la fattibilità di export sul mercato; -verrà fornito un set di informazioni che rendano il prodotto/servizio internazionalizzabile (normativa correlata, etichettatura, certificazioni, strategie di marketing, etc.); -sarà individuato il migliore canale di vendita, laddove l’impresa fosse già pronta.

