I ragazzi del Circolo dei Lettori dell’IIsS Rosatelli di Rieti si sono nuovamente distinti nell’ambito del progetto della Regione Lazio ABC, questa volta nella sezione “A spasso con ABC”, presentando un originale testo narrativo, un dialogo uomo-natura ricco di spunti e intime riflessioni. Cristina Valloni e Sofia Patacchiola, frequentanti la classe terza del Celestino Rosatelli, hanno elaborato uno scritto che ha saputo distinguersi tra i numerosi lavori inviati da licei e istituti del Lazio.
Una grande squadra, quella del Circolo dei Lettori, che ha visto all’opera per questo progetto anche Ludovica Scoppetta, Giulia Cioccolini, Giulia Modesti, Leonardo Faraglia e Riccardo Angeletti, che con creatività e entusiasmo hanno elaborato video e book fotografici molto apprezzati. Durante l’anno scolastico i ragazzi hanno avuto l’opportunità di viaggiare e osservare con nuovi occhi il territorio, Rieti, Ninfa, Bracciano, il Museo della Forma Urbis di Roma, Civita di Bagnoregio e, per finire, Barcellona.
Il premio è stato conferito con la seguente motivazione: “Probabilmente anche Giacomo Leopardi apprezzerebbe quest’operetta morale, un dialogo filosofico tra un uomo e la Natura. Stavolta la Natura non è indifferente e crudele verso il suo nuovo interlocutore, anzi gli spiega con pazienza con affetto che lei sorregge benevolmente il mondo e la sua storia, la vita degli esseri umani, la loro creatività.”