ULTIMI ARTICOLI
L’omelia del mercoledì delle Ceneri «ai tempi del coronavirus» Vescovo: “Mai come ora scopriamo la forza del legame che ci unisce”
Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai. L’omelia del mercoledì delle Ceneri, «ai tempi del coronavirus», assume un significato particolare.
Simulazione a largo Vittori per la Settimana Europea sicurezza sul Lavoro – IL VIDEO
La mattina del 25 ottobre, in occasione della Settimana Europea sicurezza sul Lavoro, Provincia di Rieti e Ausl, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e Protezione Civile, hanno dato vita ad un’ora di simulazione a largo Vittori, per far comprendere ai più giovani l’importanza della sicurezza negli ambienti di lavoro. Inscenato un soccorso di persone ustionate ed intossicate da anidride carbonica dopo un incendio nel salone vescovile.
Giro di prostitute e trans. Chiuso per 15 giorni l’Hotel Blu
Auto si ribalta dopo l’uscita per Borgo San Pietro
Giovedi 6 novembre preghiera interreligiosa al Cimitero di Rieti con le tre grandi fedi monoteiste
Rieti Consapevole promuove il convegno su Geoingegneria e Intelligenza Artificiale insidie ed opportunità
Nel capoluogo sabino si parlerà di Geoingengeria e Intelligenza Artificiale con il convegno promosso dal comitato civico Rieti Consapevole, in programma il prossimo 7 novembre alle ore 16:30 presso la sala consiliare di Palazzo d’Oltre Velino, sede dell’Amministrazione provinciale, in via Salaria per Roma. Un dibattito aperto al pubblico per affrontare tematiche di grande attualità alla presenza di autorevoli relatori che porteranno davanti alla platea reatina, documenti ed informazioni inedite. Arriva a Rieti infatti il Maresciallo Roberto Nuzzo pluridecorato Sottufficiale dell’Aeronautica Militare (nella riserva), ha prestato vent’anni di servizio nell’ambito della Difesa aerea, della sorveglianza dello spazio aereo e otto anni presso lo Stato Maggiore della Aeronautica Militare e tre anni in Medio Oriente tra: Afghanistan e Emirati Arabi e Kuwait. È stato insignito di dodici onorificenze per le missioni di pace prestate all’estero e per l’anzianità di servizio.
Ormai da anni il Maresciallo Nuzzo, con notevole impegno civico, gira l’Italia tenendo conferenze qualificate soprattutto sulla Geoingegneria, una disciplina già utilizzata in ambito militare e oggi molto discussa. Comprende diverse metodologie per modificare il clima terrestre, con lo scopo di ridurre le emissioni di gas serra e “proteggere” il pianeta dalla luce solare. Sebbene questi interventi sembrano vantaggiosi, sollevano profonde preoccupazioni riguardo ai possibili rischi e alle conseguenze gravi sull’ecosistema mondiale, agricoltura, economie locali.
Durante il convegno interverrà in collegamento telefonico il Fisico, Medico e Professore, Piergiorgio Spaggiari, pioniere della Medicina Quantistica. É stato per dieci anni assistente alla Presidenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche, diventando dirigente di ricerca dell’Istituto di Tecnologie Avanzate dello stesso Ente. Terminato il suo mandato al CNR è stato nominato Direttore Generale delle più grandi Aziende Ospedaliere della Regione Lombardia. Grazie alle sue competenze, Spaggiari ha introdotto i principi della biofisica in Medicina, nuovi ed innovativi rispetto a quelli della Medicina classica, che ancora oggi si basa sulla biochimica del corpo umano.
Insieme al Prof. Spaggiari e al Maresciallo Nuzzo, verrà trattato anche il tema dell’Intelligenza Artificiale anche alla luce della Legge n. 132/2025, recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”, in vigore dal 10 ottobre, si cercherà di far conoscere realmente questa compagna onnipresente nelle nostre vite e i rischi derivanti di un suo uso improprio e dannoso. Cosa si cela dietro a questa incredibile efficienza dalle enormi potenzialità? Un dibattito etico su questa tecnologia che sta trasformando la società in modi che sfuggono al nostro controllo. Bias nei modelli IA, deepfake (video manipolati, volti, voci), dove ci porteranno? Queste e altre domande alle quali cercheranno di rispondere i qualificati relatori che hanno già dichiarato la loro massima disponibilità al confronto costruttivo sui temi. Il convegno è ad ingresso libero. Così nella nota Rieti Consapevole
Chiama Bus, Nicolai e Berni: “Grazie a Cotral e all’assessore Ghera per aver voluto mantenere il servizio”
Rieti, di nuovo vandalizzata la “Lanterna del Toro” nei Giardini di Ito
Calisse: “Nessun taglio sulla Salaria, come in passato bisogna continuare con un’azione politica corale”
Truccarsi in Radioterapia, il 15 novembre a Rieti presentazione del libro “Il trucco dell’anima” di Tamara Liberali
Bambini in curva, Willie Basket Rieti: “Apprezziamo la iniziativa dell’ex Curva Terminillo”
Gratitudine ed apprezzamento. Sono questi i due sentimenti che la Willie Basket Rieti intende esprimere nei riguardi dell’iniziativa intrapresa dall’ex direttivo Curva Terminillo 1999-2009. Non possiamo che condividere a pieno quanto espresso con passione e senso di responsabilità dai tifosi storici della Sebastiani. Ci sentiamo perfettamente in linea con la loro posizione e con il loro progetto che, tra i vari obiettivi che si pone, focalizza l’attenzione sulla necessità di riportare al centro i bambini, i ragazzi, le loro famiglie e, soprattutto, i valori fondanti dello sport.
La nostra città e l’intero movimento sportivo reatino sono stati scossi terribilmente dai tragici fatti dello scorso 19 ottobre. Quanto accaduto ci ha lasciati sgomenti e ci richiama ad una profonda riflessione. Crediamo che l’intero movimento sportivo debba interrogarsi e cercare di rinnovare la propria spinta propulsiva con l’obiettivo di rafforzare ancora di più l’azione educativa e formativa che lo sport è in grado di fornire ai bambini ed ai ragazzi di questa generazione, troppo spesso insidiati da modelli di riferimento e da valori sempre meno condivisibili.
Da sempre la Willie Basket Rieti, nello svolgimento della propria attività sportiva, cerca di tenere alti i valori fondanti dello sport e, oltre alla passione per il basket, cerca di trasmettere ai propri ragazzi valori come lealtà sportiva, rispetto per i compagni e per gli avversari, per gli istruttori e per i direttori di gara, per il pubblico. Da sempre cerchiamo di aiutare i nostri ragazzi affinché possano sviluppare spirito di gruppo, capacità di collaborazione, solidarietà, inclusione ed un sano attaccamento alla maglia ed ai colori della nostra città. Ma si può sempre fare di più e meglio. Sempre. Per questo il nostro gruppo di dirigenti e di istruttori lavorerà ancora con maggiore slancio e con maggiore passione affinché lo sport e la vita di squadra possano essere sempre di più un valore aggiunto nella crescita complessiva dei nostri ragazzi.
Nel percorso di crescita di un ragazzo che gioca a basket, in una città come Rieti che vanta una lunga ed importante tradizione cestistica, non può mancare il rapporto con la squadra di riferimento della città, con i giocatori che incarnano il sogno di tutti i nostri giovani cestisti, quello cioè di poter calcare un giorno il parquet del PalaSojourner indossando la maglia della Sebastiani. Per questo motivo la Willie Basket Rieti si rende assolutamente disponibile a qualsiasi iniziativa e ad ogni forma di collaborazione che abbiano come obiettivo quello di consentire a tutti i giovani sportivi della nostra città ed alle loro famiglie di assistere con gioia, passione e partecipazione attiva alle partite della nostra squadra del cuore.
Siamo pronti a colorare la Curva Terminillo con le nostre maglie, a cantare a squarciagola e ad incoraggiare con tutto l’entusiasmo possibile la nostra Sebastiani, a prendere parte, in un clima di festa e di sana passione, ad un tifo nel quale non ci sia spazio per gli insulti o per atteggiamenti e comportamenti che nulla hanno a che fare con i veri valori sportivi. Dove i ragazzi più giovani possano ereditare dai più grandi soltanto la passione per il basket e l’attaccamento ai colori della Sebastiani e nulla di più. Noi ci siamo!
Vogliamo nuovamente ringraziare l’ex direttivo Curva Terminillo 1999-2009. Dopo essere stati protagonisti di pagine importanti della storia del tifo amarantoceleste e in un momento così drammatico segnato da vicende incredibilmente dolorose, gli storici tifosi della Sebastiani hanno avvertito la necessità di mettere a disposizione della città e del movimento sportivo reatino questa importante iniziativa che la Willie Basket Rieti è pronta fin da ora a sostenere nella certezza che i nostri giovani possano e debbano diventare i protagonisti positivi del movimento sportivo cittadino.


