26.5 C
Rieti
giovedì 4 Settembre 2025
HomeCulturaTurismo e Cultura, sabato 24 giugno escursione alla scoperta del Cammino dei...

Turismo e Cultura, sabato 24 giugno escursione alla scoperta del Cammino dei Briganti

Sarà il Cammino dei Briganti, nel Cicolano, in provincia di Rieti, il protagonista del quarto itinerario proposto dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo e dall’Azienda Speciale Centro Italia nell’ambito del progetto Turismo e Cultura per il prossimo 24 giugno. Il percorso porterà i visitatori alla scoperta del tratto del Cammino dei Briganti che da Nesce, nel territorio del comune di Pescorocchiano, arriva a Cartore passando per Spedino, entrambe frazioni di Borgorose. Lungo l’itinerario si potranno ammirare i boschi del Cicolano e le superbe vette del Parco Velino Sirente.

La frazione di Spedino era anticamente un castello che controllava sia i piani palentini (dove si svolse la battaglia di Tagliacozzo) che la zona di Corvaro. Il borgo di Cartore, punto di partenza per le escursioni dirette al Lago della Duchessa, era la base della famosa banda capitanata dal brigante Viola (immortalato nel racconto “Fontamara” di Ignazio Silone) che imperversò nella zona per molti anni. Al termine dell’escursione, breve trasferimento tramite auto a Corvaro e visita al Museo archeologico del Cicolano di Corvaro nella cui sala principale sono custoditi i reperti ritrovati nella tomba collettiva chiamata tumulo di Corvaro. La partenza è prevista alle ore 9:30 da Spedino per un percorso di circa 9/10 chilometri ed un dislivello di 300 metri circa con difficoltà T (turistico) ed un tempo di percorrenza previsto di 5 ore.

La partecipazione è gratuita ma a numero chiuso, – con priorità riservata ai residenti fuori provincia di Rieti ed ai nuovi partecipanti – previa prenotazione obbligatoria all’indirizzo email promozione@aziendacentroitalia.it. Le domande saranno accolte in ordine cronologico.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito dell’Azienda speciale Centro Italia al link https://www.aziendacentroitalia.it/

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings