26.5 C
Rieti
giovedì 4 Settembre 2025
HomeCulturaSentieri in Cammino, il 2 giugno ad Antrodoco in scena Roberto Ciufoli...

Sentieri in Cammino, il 2 giugno ad Antrodoco in scena Roberto Ciufoli con “Oh! Diss’ea”

Sentieri in Cammino allarga il suo circuito e dalla Sabina si sposta alla Valle del Velino e precisamente ad Antrodoco, dove farà tappa venerdì 2 giugno: al Teatro Sant’Agostino alle 21 andrà in scena “Oh! Diss’ea – Viaggio di un uomo solo con equipaggio”, di e con Roberto Ciufoli e le musiche dal vivo di Maurizio Camardi.

Ciufoli rivive in maniera divertente e dissacrante il mito di Ulisse, giocando con i dubbi che nascono riguardo a un percorso a dir poco accidentato per tornare alla sua Itaca. Lo spettacolo è il primo dei tre voluti dalla Fondazione Varrone per ricomprendere altri spazi teatrali nella fortunata rassegna di spettacolo dal vivo sostenuta insieme alla Regione Lazio e ai Comuni interessati. Venerdì sarà il turno di Antrodoco, il 30 luglio dell’Abbazia di San Salvatore Maggiore a Concerviano, e in una data estiva da definire a Poggio Mirteto. “Oh! Diss’ea”, scritto e interpretato da Roberto Ciufoli è una riscrittura del famoso poema di Omero, una personale Odissea, in cui il co-fondatore di uno dei gruppi comici più amati, “La Premiata Ditta”, sarà attore e voce narrante, affiancato sul palco da Maurizio Camardi, chiamato a dar  fiato ai sassofoni e a uno strumento esotico come il duduk nei momenti musicali dello spettacolo.

“Il quesito che da secoli attanaglia studiosi e letterati – spiega Ciufoli- finalmente troverà risposte: Ulisse dov’è stato, alla fine? Dopo il lungo assedio di Troia è partito, dritto verso Itaca e la sua bella Penelope, o ha girovagato per dieci anni senza saper bene cosa fare prima di trovare la strada di casa? L’immagine dell’uomo moderno, o semplicemente un distratto?

Ulisse e il suo viaggio senza fine: la curiosità, la voglia di conoscere e di esplorare che c’è o dovrebbe esserci in ognuno di noi. Un’occasione irrinunciabile per un’approfondita analisi comica, da non perdere anche per i non esploratori. Ingresso 6 euro, prenotazione consigliata all’email postmaster@sentieriincammino.com

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings