Pubblicato il libro “I Carabinieri del 1944”

In occasione della ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione di Roma e di parte del nostro paese dall’occupazione nazista, continua la campagna di approfondimento storico per favorire la conoscenza degli eventi che hanno segnato il nostro paese e raccontati sulle pagine della “Rassegna dell’Arma dei Carabinieri”.

Nei giorni scorsi, le Compagnie dipendenti dal Comando Provinciale Carabinieri di Rieti hanno consegnato una copia del libro “I Carabinieri del 1944” a vari uffici, delle istituzioni e culturali, affinché venga assunto al patrimonio librario e messo a disposizione degli utenti. Il volume, redatto dalla Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, rivista tecnico scientifica a cura della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, è stato altresì diffuso digitalmente attraverso il sito istituzionale “www.carabinieri.it”, nell’area Media & Comunicazione Rassegna dell’Arma – Numeri Speciali. Una volta aperto il numero speciale, sarà possibile procedere al download gratuito selezionando l’apposito comando.

Il volume, utile per rinnovare riflessioni sul significativo, ed in alcuni casi determinante, ruolo svolto dagli uomini dell’Arma dei Carabinieri durante il secondo conflitto mondiale, tratta, tra i vari argomenti: “I Carabinieri alle Fosse Ardeatine e il ruolo nella Resistenza”, “La banda Caruso e la Liberazione di Roma” e le “Donne della Banda Caruso”.