15.3 C
Rieti
domenica 26 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8976

PAPALIA COMMENTA LE DICHIARAZIONI DELL'ASS.COSTINI

0

Il dr. Chicco Costini sa bene di essere stato il principale responsabile della espulsione della Sebastiani da Rieti. La prova che il trasferimento a Napoli non fosse stato premeditato e né preventivamente organizzato è data dalle rilevanti difficoltà che oggi sta vivendo il Club, causato proprio dal ritardato avvio dell’attività.

Continui pure il dr. Chicco Costini con i suoi modi cialtroni e sguagliati ad insultare il sottoscritto ed a commentare l’agonia della società cestistica. Se ne compiaccia pure. Getti fango e nasconda sempre più vigliaccamente le sue pesanti e vergognose responsabilità.

Tanta disonestà intellettuale e morale non turba evidentemente la sua coscienza. Non certo le sue mistificazioni, ma questa è l’unica verità di cui il tempo sarà davvero galantuomo.

UIL: LA DISOCCUPAZIONE E' IN AUMENTO

0

Non c’è fonte statistica, sia a livello nazionale, europeo che internazionale, che non lanci segnali di allarme sul fronte occupazionale.
Di pochi giorni fa i dati allarmanti di Eurostat sulla perdita di oltre 1 milione di posti di lavoro nell’Unione Europea, ieri i dati diffusi dall’Istat sul mercato del lavoro in Italia nel III trimestre 2009, dimostrano tutta la loro drammaticità per la crescita del numero dei disoccupati e degli inattivi. Segnali indicativi di una crisi che non accenna a rallentare.

La diminuzione dell’occupazione nel III trimestre 2009, dovuta essenzialmente alla perdita di posti di lavoro dipendente, significa che dall’inizio dell’anno i posti di lavoro persi sono oltre 395 mila. A cui vanno sommati i circa 437 mila lavoratori che dall’inizio dell’anno, mediamente ogni mese, sono interessati dalla cassa integrazione.

Gli effetti della crisi sono tutti racchiusi in un dato emblematico e preoccupante, dovuto al continuo mancato rinnovo dei contratti a termine, tanto è vero che il 66,7% della perdita di posti di lavoro dipendente, è rappresentata da lavoratori con contratti a termine.

Accanto a questo preoccupantissimo dato nazionale, occorre prestare particolare attenzione al Mezzogiorno, ed in particolare a Rieti che, rispetto al resto del Paese, vede la maggiore percentuale di perdita di posti di lavoro (-3%), e soprattutto il più alto tasso di disoccupazione (11,7%, che è di 4,4 punti percentuali superiore alla media nazionale, mentre Rieti è al 27,3%). Caratteristica, questa, che accomuna tutte le Regioni meridionali. Di fronte a questi dati servono misure eccezionali ed urgenti per tutelare l’occupazione nel Reatino vedi Ultimi licenziamenti alla Eda e nel nostro Paese.

La Finanziaria, approvata dalla Camera, dà risposte molto parziali alla tutela dell’occupazione e, se si esclude la Banca del Sud, non si dà alcuna risposta ai problemi dello sviluppo del Mezzogiorno e soprattutto nessuna risposta per tutto il nostro territorio provinciale. Se da un lato sono condivisibili i provvedimenti per gli ammortizzatori sociali, dall’altro è preoccupante il taglio di 100 milioni di euro del Fondo Sociale Occupazione e la mancanza di un Piano per il Sud. Anzi, si continuano a drenare risorse del FAS dalla loro originaria destinazione per 1,9 miliardi di euro.

Per la crescita dell’occupazione, oltre a misure urgenti e non più rinviabili per il sostegno al lavoro e per lo sviluppo del Mezzogiorno e del Reatino, occorrono anche massicci investimenti in piccole e medie opere pubbliche che, a causa dei vincoli del Patto di Stabilità per gli Enti locali, rischiano di restare al palo mettendo a dura prova un settore, quello dell’edilizia, già duramente provato dagli effetti della crisi. Politici è ora di FARE.

"ALFABETIZZAZIONE MOTORIA", RIETI PROVINCIA DI RIFERIMENTO NEL LAZIO

0

Lo Sport entra a pieno titolo nelle scuole primarie. Una rivoluzione, quella annunciata dal Ministro della Pubblica Istruzione e dal Presidente del CONI, Gianni Petrucci, che non ha trovato impreparato il CONI e il MIUR di Rieti.

L’iniziativa si rivolge agli alunni delle Scuole Elementari abbracciando la fascia di età compresa fra i 6 e i 10 anni, quella decisiva per acquisire una buona capacità motoria. La prima fase prevede la realizzazione di un progetto pilota che partirà in tutte le regioni italiane a febbraio 2010 e si concluderà al termine dell’anno scolastico in corso.

Per il Lazio è stata scelta Rieti quale provincia di riferimento,  con il coinvolgimento di 90 plessi scolastici dove gli insegnanti saranno affiancati da esperti (laureati esclusivamente in Scienze Motorie o all’ISEF) che effettueranno 2 ore di lezione a settimana nelle classi dalla 1^ alla 5^, per 15 settimane.

Nella fase successiva sarà sviluppato il progetto definitivo, che dal 2010 al 2013, coinvolgerà gradualmente tutte le scuole. Il protocollo sarà inserito quindi nel Piano di  Offerta Formativa delle Scuole, dietro approvazione del collegio dei docenti.

L’iniziativa, finanziata dal CONI con un contributo di 5 milioni di euro, è stata presentata il 2 Dicembre u.s. a Roma dal Presidente Petrucci e dal Ministro Gelmini e verrà presentata a Rieti il 22 dicembre con una Conferenza Stampa che si terrà presso l’Auditorium Varrone in via Terenzio Varrone  alle ore 10,00.

Saranno presenti i componenti della Commissione MIUR – CONI – P.C.M., composta dal Prof. A. Mancuso, Prof. R. Tasciotti, Prof. A. Milardi, Dr. A. Palazzotti, Prof.ssa M. Catalani e il Dr. L. Pistolesi , nonché i Dirigenti Scolastici,  per la definizione degli adempimenti attuativi del progetto.

ATMOSFERA MAGICA AL CENTRO COMMERCIALE NATURALE DI ANTRODOCO

Questa la ricetta del Centro Commerciale Naturale di  Antrodoco: musica, cinema, teatro, arte, natura, attrazioni per bambini, shopping, per trascorrere indimenticabili ore immersi nella magica atmosfera del periodo delle festività natalizie.

Sarà possibile visitare insieme alle esperte guide del Club Alpino Italiano, sez. di Antrodoco, le cime dei monti più suggestivi della nostra zona: il monte Giano e il monte Nuria, e brindare insieme al nuovo anno.

Per gli appassionati della musica sarà possibile assistere ai concerti della Schola Cantorum che si avvarrà della preziosa collaborazione di importanti maestri dell’orchestra dell’accademia nazionale di Santa Cecilia di Roma, o all’irresistibile gospel di "Anima e coro".

Particolarmente divertente il programma per i più piccoli con lo spettacolo della rassegna teatrale Peter Pan o col simpaticissimo "Natale è" dei ragazzi dell’oratorio. Per tutti sarà possibile viaggiare per le vie del paese con l’allegro trenino  grazie ai 2000 biglietti in omaggio distribuiti dai negozi del centro commerciale naturale.

Il centro commerciale naturale, inoltre, ha deciso di utilizzare le entrate del trenino per completare la ristrutturazione dei giardini pubblici, iniziata con i finanziamenti per la nascita ed il potenziamento dei centri commerciali naturali messi a disposizione dalla Regione Lazio, dalla Provincia e dalla Comunità montana.
Ciliegina sulla torta sarà la manifestazione, curata dal consigliere comunale Paolo Flaming, con proiezione del film "7 km da Gerusalemme" e la partecipazione straordinaria dell’attore protagonista Luca Word.
Il centro commerciale naturale coglie, infine, l’occasione per ringraziare la Camera di Commercio di Rieti, la CNA  e tutte le associazioni che hanno partecipato alla realizzazione degli eventi, confermando che creare sinergie significa ottenere risultati maggiori e più efficaci.

PIU' SEGNALETICA E MAGGIORI CONTROLLI SULLA SALARIA

0

A seguito dei recenti, gravi incidenti verificatisi lungo la SS. 4 Salaria, il Prefetto Dr.ssa Silvana Riccio, ha riunito, in data odierna, il Tavolo Tecnico per la circolazione stradale, con lo scopo di individuare misure idonee ad innalzare il livello di sicurezza lungo la citata arteria.

Hanno partecipato alla riunione i rappresentanti della Sezione Polizia Stradale, del Comando Provinciale dei Carabinieri, dell’Amministrazione Provinciale e dell’A.N.A.S.

All’esito dell’incontro, è stata concordata con l’ANAS l’immediata implementazione della segnaletica verticale, orizzontale e luminosa nei tratti che presentino maggiori pericoli per gli utenti in transito. Si è, altresì, stabilito di incrementare i servizi di controllo, effettuati dalla Polizia Stradale, mediante l’uso del sistema mobile di accertamento degli illeciti  “Provida”.

E’ stata, infine, valutata l’opportunità di installare, lungo la Salaria, il sistema di rilevazione  della velocità denominato “Tutor”, la cui utilità, ai fini della riduzione del tasso di incidentalità, è già stata efficacemente testata lungo le tratte autostradali.

Tale iniziativa andrebbe a potenziare le postazioni di rilevamento, fisse e mobili, già operative lungo la consolare.

Al fine di consentire l’eventuale attivazione dello strumento nel più breve tempo possibile,   si effettueranno tempestivi sopralluoghi e verifiche tecniche, i cui esiti saranno oggetto di valutazione in una prossima riunione del  Tavolo. 

 

 

SERVIZIO GRATUITO DI NAVETTE DEL TERMINILLO

0

Il Comune di Rieti ha disposto l’attivazione di un Servizio ASM gratuito di navette del Monte Terminillo (Pian de Valli – Piazzale la Malga, linea 515) da sabato 19 dicembre 2009 a mercoledì 6 gennaio 2010.

Le navette gratuite effettueranno il percorso da Pian de Valli al Piazzale la Malga.

A questo scopo, alla linea 513 sono state aggiunte 2 corse, rispettivamente alle ore 09.25 per l’andata e alle ore 17.07 per il ritorno.

Il Servizio osserverà gli orari di seguito elencati.

LINEA 515 -da Piazzale la Malga a Pian de Valli : ore 10.15 – 10.45 – 11.15 – 11.45 – 12.15 –                                                                                        12.45 – 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30.

LINEA 515 – da Pian de Valli a Piazzale la Malga: ore 10.30 – 11.00 – 11.30 – 12.00 – 12.30 –                                                                                        14.45 – 15.15 – 15.45 – 16.15 – 16.45.

LAVORO DI PULIZIA DEL PONTE ROMANO E DEGLI ARGINI DEL VELINO

0

« L’assessore Fabbro rende noto che sono iniziati questa mattina i lavori di manutenzione straordinaria del Ponte Romano, comprese le zone limitrofe. Gli interventi consistono nella pulizia accurata della struttura e delle mura lungo gli argini.

Verrà effettuata, inoltre, la falciatura delle erbe presenti ai lati del fiume. Tale attività di riqualificazione si svolge in attesa che gli enti competenti rilascino le autorizzazioni necessarie per dare il via libera al progetto di ripulitura dell’antico ponte, posto al di sotto di quello attualmente in uso.

L’intervento iniziato oggi si unisce al completamento dei lavori che si sta svolgendo sul lungovelino Bellagamba. Questo riguarda il miglioramento dell’illuminazione, il posizionamento dell’arredo urbano, la cura del verde presente e sono la premessa del finanziamento che il Comune di Rieti ha ottenuto per la realizzazione del tratto di pista ciclabile che va da Campomoro fino al ponte Cavallotti. Contestualmente, è in fase di progettazione anche l’ulteriore percorso che collegherà ponte Giovanni XXIII alla Piana reatina. Si comunica, infine, che sono terminati i lavori nei pressi della biblioteca Paroniana.

“Siamo soddisfatti per quanto finora realizzato – spiega l’assessore alla Viabilità e Manutenzioni  Fabbro -. Il settore competente dell’amministrazione comunale sta mostrando ampia disponibilità e concretezza per il miglioramento della città e per una maggiore vivibilità del capoluogo”.

PUBBLICATA LA GRADUATORIA DELLA AUSL PER COADIUTORE AMMINISTRATIVO

0

La Provincia di Rieti – I settore Centri per l’impiego – rende noto che il 16 dicembre scorso è stata pubblicata la graduatoria relativa alla richiesta dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Rieti di avviamento e selezione per la copertura di un posto di coadiutore amministrativo (impiegato d’ordine) con contratto a tempo pieno e indeterminato.

Gli interessati possono prenderne visione presso il Centro per l’Impiego di Rieti in via Fundania, Torre A 3° piano – 0746 286657, oppure presso il Centro per l’impiego di Poggio Mirteto in via De Vito – 0765 24051.

Eventuali istanze di revisione debbono essere presentate entro 10 giorni dalla pubblicazione (entro il 28 dicembre 2009) alla Provincia di Rieti – I Settore – presso la sede di Palazzo Dosi in piazza Vittorio Emanuele oppure nei Centri per l’impiego sopra citati.

F.C.RIETI, SALTANO GLI ARRIVI ANNUNCIATI

0

Nulla di fatto per il Rieti che vede sfumare le ipotesi di mercato riguardati l’arrivo in maglia amarantoceleste di altri giocatori  per completare la rosa a disposizione di mister Mariani vista anche la partenza di pedine importanti.

Ed invece, come detto, a poche ore dalla chiusura del mercato gli arrivi di cui si parlava sono saltati. Quindi nulla di fatto con il Rieti che, per rinforzare la formazione, dovrà attendere il prossimo 7 gennaio quando ci sarà la riapertura del mercato professionisti. Per ora rimangono confermati gli acquisti di Gabrieli, Cattani, Campobasso, Papa e Giannotta che sono a Rieti da una settimana e proprio Gabrieli ha iniziato ad allenarsi con i compagni anche se potrà scendere in campo solo ad anno nuovo.

La squadra nel frattempo prosegue gli allenamenti in vista della gara di domenica quando la formazione di mister Mariani affronterà in terra sarda il fanalino di coda Budoni.

A JESI, CENTRANO IL BERSAGLIO GLI ARCIERI DI SAN GIOVANNI

0

Sabato 12 dicembre, a Jesi nel torneo LAM, con centinaia di arcieri provenienti da tutta Italia, patrocinato anche dalla FIARC e dalla FITARCO i giovani arcieri della Compagnia arcieri di San Giovanni ancora una volta si sono posti ai vertici delle loro categorie, ottenendo un primo posto con Federico E. nella categoria arco storico e un terzo posto con Fabiano E. nella categoria arco di foggia storica.

Anche gli altri giovani arcieri hanno ben figurato e per alcuni di loro solo la sfortuna e pochi punti non gli hanno permesso di salire sul podio.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings