14.3 C
Rieti
domenica 26 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8975

MIGLIORA LA QUALITA' DELLA VITA NELLA PROVINCIA REATINA

0

“L’indagine sulla qualità della vita del quotidiano economico Italia Oggi attesta la bontà della lavoro svolto sinora dall’amministrazione e ciò non può che essere motivo di grande soddisfazione per noi.

Dopo aver appreso l’importante miglioramento registrato dalla classifica del Sole 24 Ore, che vede Rieti nel 2009 guadagnare 8 posizioni rispetto l’anno precedente, un altro quotidiano economico registra un miglioramento ancor più consistente per l’intero territorio provinciale.
Nello studio sulle 103 province italiane dell’Università de La Sapienza di Roma pubblicato questa mattina da Italia Oggi, la nostra provincia fa registrare infatti un miglioramento degli indicatori della qualità della vita tra i più rilevanti in tutta Italia: la provincia di Rieti dal 72esimo posto dello scorso anno si attesta nel 2009 al 32esimo.

Un dato questo che testimonia la correttezza delle scelte che questa amministrazione sta portando avanti e che, oltre ad essere come detto motivo di grande soddisfazione, è anche uno stimolo a continuare sulla strada intrapresa che, sono sicuro, ci permetterà di migliorare ancora in futuro.
Nella nostra provincia infatti si stanno concludendo opere come la Pista ciclabile, la Navigabilità del Tevere e del Velino, ma anche i progetti sulla Via del Sale, che potranno sicuramente aiutare questo territorio a crescere senza intaccare il suo rilevantissimo e ricchissimo patrimonio naturalistico che  da sempre caratterizza e rende attraente la nostra provincia”.    

 

DICHIARAZIONE DI EMILI E TITTONI SULLA NOTA DELLA CGIL-FP

0

"Visto il ‘peso’ dell’assessore Tittoni, è per me impossibile sollevarlo da alcunché. Comunque, nel ritrovato clima nazionale di ‘inciucio’ auguro buone feste anche alla Cgil Fp”. Lo dichiara il sindaco Giuseppe Emili.

“Le valutazioni sul merito della mia attività di assessore – aggiunge Enrico Tittoni – non sono demandate alla Cgil Fp, in particolare a Ciccomartino. È sufficiente ricordare che due anni fa gli elettori hanno ritenuto di sostenermi con oltre cinquecento preferenze, risultando primo fra gli eletti dell’allora Alleanza nazionale. Sarebbe opportuno, invece, che Ciccomartino riflettesse sul merito della sua attività di sindacalista.

Alle ultime elezioni per le rsu del Comune di Rieti, nel 2007, ha perduto, infatti, circa il 30 per cento dei voti, riducendo di un terzo (1/3) i seggi ottenuti dal suo predecessore, Giorgio Cerquetani, un dirigente sindacale di assoluta qualità con il quale ho avuto modo di confrontarmi e dialogare per perseguire il comune obiettivo della tutela dei lavoratori presenti nell’amministrazione. Ringrazio, comunque, Ciccomartino per gli auguri che contraccambio sinceramente”.

AL" VILLAGGIO DI NATALE" VISITA DI BABBO NATALE E LA RENNA

0

Un’atmosfera magica quella vissuta nel fine settimana al Villaggio di Natale.

A richiamare l’attenzione dei piccoli e, perché no, di genitori e nonni la vera renna di Babbo Natale, con la sua incredibile slitta.

Naturalmente non poteva mancare proprio lui, Babbo Natale, che ha donato ai bimbi presenti dolcissime nuvole di zucchero filato. Protagonista, poi, della giornata di domenica il teatro dei burattini con i suoi tanti pupazzi, un teatro storico che si tramanda da generazioni e che continua a far sorridere bimbi di ogni età.

Ma il Villaggio di Natale è ancora tanto altro: degustazioni di prodotti autenticamente locali,  musica e soprattutto affascinante occasione di una passeggiata tra artigianato e prodotti tipici natalizi, che riescono a soddisfare davvero tutti.

 

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "MONTELEONE SABINO GIA' TREBULA MUTUESCA….."

0

Mercoledì 23 dicembre alle ore 14,30 presso la Chiesa Parrocchiale “S. Giovanni Evangelista”, verrà presentato dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Angelo Paolo Marcari, il volume dal titolo “Monteleone Sabino già Trebula Mutuesca – Storia di un’antica Città, un borgo, una Santa” edito dalla D.E.U.I..

L’opera rende una testimonianza storica sull’antica città e sulle condizioni storiche. La stessa è stata realizzata per rivalutare e sottolineare l’aspetto storico culturale di Monteleone Sabino. Il libro offre l’opportunità di riscoprire il valore umano religioso e di santità della Santa protettrice  Santa Vittoria di cui le spoglie e le reliquie gelosamente custodite nel Santuario intitolato alla stessa.

Durante il convegno  interverranno: il Prof. Franco Battisti (Editore); gli autori del libro Dr. Domenico Monaco, Roberto Tomassetti, Giuseppe Capitani; il Prof. Vincenzo Fiocchi Nicolai (Università Tor Vergata); la D.ssa Giovanna Alvino( Soprintendenza Archeologica Lazio); Don Giovanni Sano Baptista (parroco di Monteleone Sabino); il Prof. Marc Mayer Olivè (Università di Barcellona); Giorgi Mori ( Restauratore); il Dr. Antonio Zanon (VII Commissione Cultura e Sport Regione Lazio); Cristiano Ranieri (Speleologo); Federico Trori (Direttore del Museo); Pierluigi Cecca ( Assessore di Ginestra); Silvia Rossi ( Costumi antichi).

Al termine del convegno ci sarà  un’esibizione della cantante lirica suor Graciela de Los Angeles ( Suora francescana – Istituto S.Filippa Mareri di Borgo San Pietro di Petrella Salto).

La realizzazione e la presentazione del libro è stata fortemente voluta dal Sindaco Angelo Paolo Marcari e  dall’Amm.ne tutta per dare modo che  il paese avesse una testimonianza culturale che nel tempo rimanesse a futura memoria.

Dunque una giornata speciale per i cittadini di Monteleone Sabino e per tutti coloro che vorranno intervenire, storia, cultura, religione, Santità Femminile legata alla giovane Martire Vittoria, nobile romana che testimonia lo spessore del cristianesimo in sabina ai tempi dei Romani. Noto a tutto il fatto che proprio a Monteleone esiste un anfiteatro Romano e che numerosi sono i reperti legati a questo importante periodo storico, molti già scoperti e chissà quanti ancora da scoprire.

FINO AL 24 DICEMBRE, "RIETI IERI ED OGGI" PRESSO LA SALA MOSTRE DEL COMUNE

0

Rimarrà  aperta fino al 24 dicembre, presso la Sala Mostra del Comune di Rieti, portici del palazzo municipale,  la mostra pittorica “Rieti Ieri ed Oggi” dei pittori Antonio D’Orazi ed Eliseo Carducci.

Molti i lavori esposti tutti rappresentanti gli angoli più suggestivi della città di Rieti in un confronto con il passato. Precisa e dettagliata, quasi come una fotografia, l’arte di Carducci affascina ed impressiona allo stesso tempo per la capacità di riprodurre la realtà.

Ben definita anche l’arte di Antonio d’Orazi che nei suoi lavori ripropone luoghi e angoli ormai scomparsi, dove ognuno può ritrovare la sua intimità, la sua giovinezza le sue emozioni  o solo trovare lo spazio per dare ordine ai racconti dei nonni. L’orario di apertura della mostra  è: mattina 10-13.00. Pomeriggio 16-20.00.       

IL VENTENNALE DI TELETHON FESTEGGIATO DAL ROTARY CLUB DI RIETI

0

Il Rotary Club di Rieti ha festeggiato il ventennale di Telethon, in occasione della tradizionale conviviale di beneficienza per lo scambio degli auguri natalizi.

La serata si è svolta a Rieti nella suggestiva cornice di Villa Potenziani ed è stata preceduta dalla celebrazione della S. Messa presso l’ARFH – Associazione Reatina Famiglie dei portatori di Handicap di Via Belvedere.

Presenti in rappresentanza del Polo Universitario di Rieti il direttore Mitolo ed il Dott. Mattei – biologo e ricercatore. Sono intervenuti Silvio Gherardi – Presidente di Baxter Italia,  Lidia Nobili Assessore Comunale con delega all’Università e l’Assessore Provinciale Michele Beccarini.

Nel presentare il Telethon, si è anche fatto il punto sulla ricerca scientifica a Rieti e parlato di cura delle malattie genetiche e rare, dell’impiego dei fondi per la ricerca, ma anche di supporto alle famiglie.

Il presidente del Rotary Marchioni, ha trasmesso ai presenti il saluto del Sindaco di Rieti – Giuseppe Emili e del Presidente dell’Amministrazione Provinciale Fabio Melilli.

Ospiti del Rotary il Dott.  Savino Sfregola – direttore filiale BNP Paribas , accompagnato dal referente Telethon per Rieti Dott.  Gunnella e l’Ing. Davide Silva  – Presidente del Lions Club Rieti Varrone.

Riconoscimenti del Rotary alla BNL per l’iniziativa Telethon, al Presidente ARFH Elenio Giovannelli, e menzione speciale per Francesca Morandi, in memoria del compianto papà Wormes – direttore CREA di Rieti già socio onorario del Club.

La serata, finalizzata alla raccolta fondi, è stata animata da Gianluca Graziani e da Paolo e Valentina Cavalieri – ed ha visto la speciale premiazione di due giovani reatini : Paolo Fosso – autore ed attore poliedrico  – ed Alessandro Fusacchia – docente e scrittore ed esperto in relazioni internazionali – brillanti rappresentanti della città di Rieti nel settore artistico e professionale.

IRCOP CAMPIONE D'INVERNO

0

L’Ircop campione d’inverno. La formazione reatina si aggiudica il titolo dopo aver centrato ieri sera al Palasojourner, la sua undicesima vittoria battendo per 66 a 61, il Vado Ligure. Una vittoria ancora più meritata vista l’assenza di tre giocatori fondamentali come Bagnoli, Bernardi e Grillo.

Con la vittoria di ieri la Ircop si aggiudica l’accesso alle Final Eight di Coppa Italia che si disputeranno durante il periodo pasquale. Con i punti conquistati nella partita contro Vado Ligure gli uomini di coach Crotti chiudono in bellezza il 2009 dall’alto della prima piazza della classifica che occupa ora a 22 punti.

Ora ci sarà la pausa per le festività natalizie e l’appuntamento per tutti gli appassionati è fissato per mercoledì 6 gennaio 2010 con la gara interna contro Banco Sardegna Cagliari, a metà classifica a 12 punti.

F.C.RIETI SCONFITTA A BUDONI 5-2. CHE AMAREZZA !

0

Quarta sconfitta consecutiva per il Rieti che perde anche con il fanalino di coda, Budoni che infligge agli amarantocelesti, un secco 5 a 2. Ad andare subito in rete sono i sardi che partono con un 2 a 0 inframmezzato dall’espulsione del reatino Petrongari per offese all’arbitro.

Al 56’ il Rieti accorcia le distanze con Monaco ma dopo pochi minuti i sardi mettono a segno la terza rete. Al 78’ va in gol di nuovo il Rieti con il colpo di testa di Cattani ma a questo punto la partita può considerarsi chiusa per gli amarantocelsti visto che dopo pochi minuti Budoni realizza altri due gol che fermano il risultato sul 5 a 2.

A fine gara mister Pietro Mariani è inferocito nei confronti del capitano Petrongari. Niente da dire invece sulla prova offerta dalla squadra che secondo il tecnico avrebbe provato in tutti i modi a portare a casa una vittoria. Considerando che per ottenere la salvezza ai reatini servirebbero almeno 42 punti, oggi fermi a quota 14, viene da chiedersi quale miracolo sia necessario per rimanere in questo campionato.

A RUOTA LIBERA SOLSONICA RIETI SCONFITTA DA PDM TREVISO

0

Niente da fare per A Ruota Libera Solsonica Rieti che nell’ultima giornata di andata si arrende 50-48 sul campo del PDM Treviso.

Orfana di Trulli, Corradi e Beltrame, con soli 6 uomini a disposizione per le rotazioni, la formazione di coach De Pieri parte molto male chiudendo il primo quarto sotto di 10 punti (16-6). Poco aggressivi in difesa, su Robins e compagni pesa molto il fatto di essere in pochi: si gioca con la paura di fare falli che alla lunga potrebbero pesare molto sui pochi giocatori disponibili. Anche nel secondo quarto sembra difficile reagire e Treviso continua senza troppe difficoltà la sua corsa, vincendo il periodo 32-21.

E’ a questo punto della gara che qualcosa scatta nella squadra di Anibaldi e la partita cambia volto. Si decide di stringere in difesa, di aiutarsi l’uno con l’altro, di cominciare a fare squadra.

E i risultati sono immediati. Nel terzo quarto Rieti mette a segno un parziale di 20-5 e va a conquistare il periodo 40-41. Adesso c’è fiducia in campo e voglia di compiere l’impresa provando a vincere una gara che, risultati alla mano, sarebbe stata abbordabile fin dall’inizio qualora ci fossero stati più giocatori a disposizione. La partita si incanala così sui binari dell’equilibrio ma una nuova tegola si abbatte sulla formazione reatina: Robins protesta per un mancato fallo fischiato ai padroni di casa (47-46), l’arbitro gli dà tecnico e lo costringe a lasciare il campo.

Per la questione del punteggio da garantire in campo, stessa sorte tocca ad Anibaldi, lasciando così coach De Pieri con soli 4 uomini a disposizione. Treviso va in lunetta e fa 1/3 (48-46).
Rieti però non molla e recupera un pallone importante che vale il 48 pari. Palma commette fallo: dalla lunetta la PDM ne mette solo 1 (49-48). Magro allora ci prova dall’arco, ma il ferro dice no. Dalla panchina coach De Pieri chiama fallo. E’ Magro a commetterlo. Ai padroni d casa basta l’1/2 dalla lunetta per fissar il tabellone sul risultato finale: 50-48.

“Alla fine del primo tempo ci siamo guardati in faccia e abbiamo deciso di iniziare a giocare forte, come possiamo fare, dimenticandoci della questione dei falli – fa sapere il presidente di A Ruota Libera, Paolo Anibaldi -. La squadra che ha giocato a Treviso ha dimostrato attaccamento alla maglia e sarà infatti questo il nucleo sul quale fonderemo il girone di ritorno e la squadra su cui costruiremo il prossimo futuro”.

REGIONALI 2010, SABINA RADICALE: LA CANDIDATURA DI ZINGARETTI UNO SCHIAFFO AI CITTADINI

0

Sembra sempre più probabile la candidatura di Nicola Zingaretti, presidente PD della provincia di Roma, alla presidenza della regione Lazio.

Zingaretti si è detto disponibile a condizione di una vasta alleanza; vista la deliberata frequente omissione della Lista Bonino-Pannella, ad oggi non sappiamo se Zingaretti pensi anche ai radicali, che da mesi hanno proposto al PD una alleanza vera e chiara. Indipendentemente però dal fatto che Zingaretti possa essere anche il nostro candidato, ci sentiamo di denunciare come questa scelta sia uno schiaffo ai cittadini.

Non ci riferiamo tanto a quelli delusi per una scelta maturata ancora una volta nel chiuso dei palazzi e che invece avrebbero voluto esprimersi, come promessogli, con le tanto reclamizzate primarie.

Ci riferiamo invece in particolare agli elettori della provincia di Roma, che appena lo scorso anno avevano scelto Zingaretti alla provincia; e non lo avevano fatto per puro schieramento di partito, visto molti di loro alle comunali avevano invece scelto Alemanno.

Questa decisione manifesta l’illusorietà di una delle poche scelte che i cittadini credono ancora di avere a disposizione, e mostra la distanza sempre maggiore della partitocrazia dai cittadini.

Né tutto ciò sembra indignare i custodi della democrazia, dato che qualche giorno fa Repubblica derubricava a "non problema" quello che pure chiamava "tradimento del mandato elettorale"; non sarebbe un problema perché il PdL farebbe cosa analoga in Calabria: come a dire che il patto elettorale non è con gli elettori romani nel 2008 ma con il PdL nel 2009: "io faccio una porcata qui, tu fai una porcata giù, e non ci pestiamo i piedi".

Forse Zingaretti potrà essere un buon presidente di Regione ma il disprezzo dimostrato dal PD per gli elettori non lo aiuterà.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings