18.7 C
Rieti
martedì 28 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8964

BASSA SABINA, PREOCCUPAZIONE PER GLI ABITANTI CON LA CHIUSURA DELLA SEDE DEI VIGILI DEL FUOCO

0

Oggi, 12 gennaio 2010 presso la sede della Cisl di Rieti, si sono riunite le segreterie provinciali CGIL CISL UIL, con le rispettive segreterie di categoria, per discutere le problematiche legate alla chiusura della sede dei Vigili del Fuoco nella Bassa Sabina.

Le Segreterie , esprimono preoccupazione per la sicurezza dei cittadini della Bassa Sabina ; causa il mancato rinnovo della convenzione AIB 2010 tra il Dipartimento Vigili del Fuoco e l’Ente locale Regione Lazio, che ha di fatto determinato la chiusura del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Poggio Mirteto.

L’elevato numero degli interventi svolti dai vigili del fuoco nel 2009 fa riflettere sulla sicurezza degli abitanti della Bassa Sabina e se questa viene garantita a pieno titolo.

La riprova del danno per la provincia dell’inattività del presidio mirtense dei vigili del fuoco è stato messo in evidenza nei giorni del maltempo, dove in sabina sono intervenute ben tre squadre dei VVF al fine di garantire la sicurezza e la risoluzione delle non poche difficoltà dei cittadini della Sabina.

Le Segreterie provinciali CGIL CISL UIL ritengono improponibile ed inaccettabile la chiusura, anche se temporanea, del presidio di Poggio Mirteto anzi, oggi, ritengono non più rinviabile l’apertura definitiva del Distaccamento Permanente dei Vigili del Fuoco di Poggio Mirteto, al fine di garantire il soccorso nell’arco delle 24 ore.

Pertanto fanno appello a tutti, ad  intraprendere ogni tipo di iniziativa politica, amministrativa, mediatica, al fine di agevolare e conseguire l’importante obbiettivo. In proposito, le OO.SS., hanno inviata una nota di sollecito interessando il Prefetto di Rieti, la Regione Lazio, il Comando Regionale dei Vigili del Fuoco nonché, le Istituzioni ed Amministratori locali, affinché ciascuno per la propria parte di competenza si impegni per risolvere il problema.

Anzi, nelle more necessarie ai fini della completa e definitiva apertura chiedono, che il presidio provvisorio estenda la sua apertura, in regime di convenzione, a tutto l’arco delle 24 ore.

Qualora non sia data risposta nell’immediatezza alla risoluzione del presidio dei Vigili del Fuoco presso la sede di Poggio Mirteto, sarà dichiarato lo stato di agitazione di tutti i Vigili del Fuoco della Provincia.

Consiglio dei giovani 07 Index

0


RIETI GIOVANE
5 seggi
(entra)


CONTROVENTO
6 seggi
(entra)


RINNOVAZIONE
6 seggi
(entra)


FORZA GIOVANI
1 seggio
(entra)


STILE
2 seggi
(entra)

LOCULI IN VENDITA A MONTE SAN GIOVANNI IN SABINA

0

Il Comune di Monte San Giovanni in Sabina informa che sta realizzando 350 loculi cimiteriali divisi in cinque cappelle e con la possibilità di metterne in vendita 200 ai non residenti che ne prenotino l’acquisto entro il 20 febbraio prossimo.

I loculi sono già stati realizzati e possono essere visionati dagli interessati che potranno rivolgersi agli uffici comunali per tutte le informazioni chiamando lo 0765/333312 oppure lo 0765/333313 oppure potranno rivolgersi direttamente al sindaco Renato Avicenna al 339/6258836

LA FORTITUDO VINCE A ROMA E PENSA AI PLAY OFF

0

La Fortitudo espugna il campo del dream team Roma per tre set a zero e continua la sua marcia verso i posti importanti della classifica.

Una Fortitudo apparsa in una buona condizione fisica quella vista al Palazzetto di Via Vertumno e che lascia presagire ampi margini di ripresa rispetto agli scorsi turni esterni.

Squadra rivuluzionata in campo che nel nel primo set trova in campo Endy Cripa e Flavia Cipriani e a dire il vero le giovani della Fortitudo fanno la loro buona prestazione portando a casa il primo set. In assenza di Barbara Ruggeri, ferma per un infortunio alla caviglia Ciambella inventa la Nobili in  versione martello e porta a casa il secondo set nel quale trova spazio anche la giovanissima Jessica Bianchetti alla sua seconda presenza in serie D. Terzo set che si conclude a fatica, complice anche la girandola di sostituzioni effettuate dal tecnico ma comunque i tre punti vengono portati a casa.

Un inizio d’anno con un tre a zero che lascia ampi margini di miglioramento ma che permettono a Lucia Fortini e compagne anche di affrontare con più serenità il proseguo del campionato e soprattutto la prossima partatita, ancora fuori da Rieti co il Palombara, squadra che soprattutto in casa riesce sempre a conquistare punti pesanti.

La cosa importante e che al di là della valenza degli avversari sta pian piano crescendo la convinzione da parte delle ragazze di Ciambella di affrontare un campionato in maniera più tranquilla con l’obiettivo dei play off che è comunque alla portata.

Al termine della gara coach Ciambella rimane soddisfatto "Giocare con queste squadre di bassa classifica non è mai semplice perchè c’è sempre il rischio di sottovalutarle. Noi non l’abbiamo fatto e questo è un elemento che mi fa ben sperare per il futuro e gia’ da domenica prossima con il Palombara dovremmo continuare a tenere questo atteggiamento".

IL_LIMITATAMENTE. FORMAZIONE PER IMPRESE EDILI

0

Nell’ambito del progetto “IL_LIMITATAMENTE” la CNA organizza venerdì 15 gennaio dalle ore 15 presso la Ediltutto in Via Salaria Vecchia n. 31 Osteria Nuova – Poggio Moiano un’iniziativa che riguarda il “Risparmio energetico in edilizia”, realizzata in collaborazione con Fornaci Calce Grigolin.

L’incontro prevede una parte pratica nella quale verrà mostrata la corretta posa in opera di un rivestimento a cappotto e i dettagli applicativi e una parte teorica in cui verranno esaminate le diverse tipologie di isolanti termici e i riferimenti normativi del risparmio energetico in edilizia

La formazione è rivolta prioritariamente agli imprenditori delle aziende edili.

Il progetto “IL_LIMITATAMENTE” è finanziato dalla Provincia e quindi nulla è richiesto agli imprenditori per la partecipazione.

Per richiedere il programma della formazione e per la prenotazione si può telefonare alla CNA 0746.251082 e richiedere la scheda di prenotazione che può essere anche scaricata dal sito www.cna.rieti.org.

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE

0

Il presidente del Consiglio Comunale, professor Gianni Turina, ha convocato il prossimo consiglio comunale in seduta pubblica di prima convocazione alle ore 9 di giovedì 14 gennaio 2010 ed in seconda convocazione alle ore 9 di lunedì 18 gennaio 2010, con eventuale prosecuzione nei giorni successivi, nella consueta sala delle adunanze.

 

ORDINE DEL GIORNO:

   1 – Comunicazioni

   2 – Presa d’atto dimissioni e surroga del consigliere comunale Gaetano Papalia

   3 – Ordini del giorno 

   4 – Interrogazioni 

  5 – Strada Statale n. 4 Salaria – Opere infrastrutturali per il potenziamento ed il miglioramento funzionale degli svincoli di Rieti – Interventi A, B e C. – Adozione variante al Piano Regolatore Generale – (rel. Ass. Costini)

  6 – Presa d’atto del Piano Regolatore Territoriale del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della       Provincia  di Rieti, approvato con deliberazione del Consiglio Regionale 13 marzo 2008, n. 62 – 
(rel. Ass. Costini)

  7 – Programma Integrato n° 1: Viale Maraini, complesso industriale dismesso Ex Zuccherificio e aree limitrofe. Approvazione PIN e adozione variante al P.R.G. CONTRODEDUZIONI AD OPPOSIZIONI –
(rel. Ass. Costini)

  8 – Acquisizione al demanio comunale di tratti di strade private utilizzate per fini pubblici –
(rel. Ass. Rinaldi)

  9 – Regolamento ravvedimento operoso in materia di tributi – (rel. Ass. Diana)

10 – Modifiche al Regolamento per l’applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani – (rel. Ass. Diana)

11 – Approvazione del Regolamento Comunale per la Telefonia mobile. Disciplina degli impianti di stazioni radio base per telefonia cellulare. Piano di monitoraggio dei campi elettromagnetici – Piano di rete  2009- 2010 – Zonizzazione – (rel. Ass. Boncompagni)

12 – Regolamento per l’installazione di impianti per produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – fotovoltaico – (rel. Ass. Boncompagni)

13 – Modifiche ed integrazioni della deliberazione del Consiglio comunale n. 49 dell’08.11.2004, avente per oggetto: “Adozione della proposta preliminare di classificazione in zone acustiche del territorio comunale ai sensi della L.R. 13.08.2001, n. 18”. Riadozione – (rel. Ass. Boncompagni)

Tra i punti all’ordine del giorno, da rilevare quello riguardante la Strada Statale 4 Salaria (Opere infrastrutturali per il potenziamento ed il miglioramento funzionale degli svincoli di Rieti – Interventi A, B e C. – Adozione variante al Piano Regolatore Generale), con relazione dell’assessore Felice Costini. Tale progetto sarà successivamente sottoposto all’approvazione della Conferenza dei Servizi a Roma, mercoledì 20 gennaio prossimo.

PUBBLICATO L'ELENCO PER IL SOSTEGNO REDDITO MINIMO GARANTITO

0

La Provincia di Rieti Settore 1ー Centri per lImpiego – rende noto che in data 11 gennaio 2010 è stato pubblicato il nuovo elenco provvisorio elaborato dalle Poste Italiane relativo ai destinatari della provvidenza prevista dalla Regione Lazio denominata sostegno al reddito minimo garantito.

L’elenco, consultabile sul sito ufficiale della Provincia di Rieti www.provincia.rieti.it cliccando sull’apposito link, è composto da due parti: lavoratori ammessi e lavoratori esclusi.

I lavoratori ammessi con un punteggio pari o superiore ai 15 punti sono tenuti a presentarsi, entro e non oltre il 26 gennaio 2010 presso il Centro per lImpiego di Rieti e Poggio Mirteto, nonchè presso le sedi decentrate di Borgorose, Passo Corese e Magliano Sabino esibendo la seguente documentazione:
Certificazione relativa ai redditi percepiti nel’lanno 2008.
Certificazione relativa ai redditi percepiti nell’anno 2009
Certificazione ISEE anno 2008
Composizione nucleo familiare
Stato di disabilità
Documentazione relativa allo stato di emergenza abitativa 

La mancata presentazione entro il termine di cui sopra comporterà la mancata inclusione nell’elenco per l’erogazione della prestazione per lanno 2009.

Ulteriori notizie e informazioni potranno essere richieste agli Uffici di cui sopra ovvero al numero verde della Provincia 80001166

Eventuali istanze di riesame potranno essere presentate entro il 26 gennaio 2010 presso la Provincia di Rieti Settore 1ー- Palazzo Dosi (secondo lo schema pubblicato sul sito) allegando copia della domanda presentata e corredata dalla documentazione ritenuta utile al fine del riesame.

Gli eventuali ricorsi, contro gli elenchi predisposti dalle Poste per conto della Regione Lazio, dovranno essere presentati presso la Sede del Tar competente entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’elenco in questione.

SVOLTO QUESTA MATTINA TAVOLO DI CRISI PER LA EDA

0

Questa mattina presso la sede della Provincia di Rieti si è riunito il Tavolo provinciale di crisi per affrontare  la vertenza Eda.
Alla riunione sono stati invitati a partecipare le organizzazioni sindacali, l’Asi, la Eda Industries Spa e la Federlazio, con l’Eda e la Federlazio che però sono risultate assenti.

Le organizzazioni sindacali hanno rappresentato le motivazioni della richiesta d’incontro, che scaturiscono dalla chiusura aziendale a discutere strumenti alternativi al licenziamento del personale.

Il presidente dell’Asi, Andrea Ferroni, da parte sua ha informato sulla richiesta della Eda di assegnazione di un’area adiacente all’attuale azienda, per un ampliamento dell’attività
Le organizzazioni sindacali hanno per・stigmatizzato l’assenza della Federlazio e dall’Eda e hanno espresso forte perplessit・sia sul futuro produttivo dell’azienda sia sul progetto di ampliamento presentato all’Asi e confermato anche in questi ultimi giorni.
I sindacati hanno comunque confermato la diponibilià ad aprire una trattativa che però non può prescindere dalla salvaguardia dell’occupazione.

La Provincia di Rieti, rappresentata dall’Assessore al Lavoro Luigi Taddei, ha condiviso le preoccupazioni espresse dai sindacati e, tenuto conto della disponibilità degli stessi ad affrontare il problema, ha auspicato e si attiveràper la ripresa del tavolo di confronto il prima possibile.

SPECIAL OLYMPICS PROTAGONISTA AL "FRIENDS FOREVER"

0

Quattro squadre danno “Un calcetto all’indifferenza” e la Phoenix Electronic System è protagonista al PalaMalfatti nella seconda edizione del quadrangolare per la solidarietà organizzato dall’associazione di promozione culturale “Lympha”.

Accanto alle quattro formazioni partecipanti (Asd Marmore, Cts Grafica Città di Castello, Real Montebuono e M2A Futsal), sono scesi in campo i ragazzi della formazione reatina di Unified Sport della Polisportiva Noi con Voi: insieme, sul rettangolo di gioco, Atleti Special Olympics e partner in una doppia esibizione ricca di gol e di emozioni che hanno saputo coinvolgere il pubblico sugli spalti.

Il torneo di beneficenza ha permesso agli organizzatori di destinare un contributo che è stato consegnato al direttore provinciale di Special Olympics Morena De Marco e che verrà  utilizzato per le attività svolte dalla polisportiva.

“I miei ringraziamenti vanno al presidente dell’associazione Lympha, Lamberto Proietti – dichiara Morena De Marco – agli organizzatori e a tutti coloro che hanno testimoniato con la loro presenza e i loro gesti di amicizia, la vicinanza al nostro movimento. Ci auguriamo che eventi come questo possano diventare sempre più frequenti, affinché il messaggio dello sport unificato prenda piede nel nostro territorio, allargandosi anche a tante altre discipline”.

PDL ANTRODOCO: L'AMBIGUITA' DELLA GIUNTA COMUNALE

0

Sembra alquanto bizarro e per certi versi incomprensibile il silenzio omertoso che in questi giorni caratterizza la Giunta Municipale del Comune di Antrodoco.

Non v’è alcun dubbio circa l’adesione del Sindaco Faina insieme alla sua Giunta al Popolo della Libertà, adesione ormai consilidata, almeno a parole, che fa presagire, forse, l’impegno incondizionato alla prossima campagna elettorale di estrema importanza per il nostro partito.

È proprio dalla scadenza elettorale delle regionali che il direttivo del Popolo della Libertà di Antrodoco ha deciso di partire per dare il proprio appoggio univoco ed incondizionato al fine di addiverine ad una vittoria netta e ben delineata.

Tale sostegno non può esimersi dalla scesa in campo di tutta la Giunta Comunale di Antrodoco che, forte del proprio consenso e sollecitata più volte a incontri per lanciare un segnale univoco e concorde con tutti al fine di allargare il Gruppo Consiliare già costitutito nel Comune ed ora appartenente all’opposizione, sembra non recepire tale e importante iniziativa fondamentale per raggiungere il maggior numero di consensi.

Il sindaco Faina sembra non interessarsi a tali presupposti posti a fondamento di una campagna elettorale che non avrà precedenti e che dovrà perseguire il massimo sforzo da parte di tutti per il raggiungimento della vittoria alle prossime elezioni regionali.

La politica stà cambiando, per gli appartenenti al partito come il nostro non può trovare riscontro l’ambiguità, ma la nostra forza deve essere ricercata nell’adesione più totale e nell’impegno costante e fattivo senza preoccupazioni di alcun genere e senza soprattutto coinvolgimenti personali.

La creazione del Gruppo Consiliare unico del PDL nel Comune di Antrodoco, a nostro avviso, al di là delle mere richieste di adesione e delle propalazioni del momento, rimane punto fermo, atto di chiarezza sull’appartenenza politica e di estrema importanza elettorale, considerando che tale iniziativa non solo annullerebbe tutte le perplessità attuali ma soprattutto creerebbe le basi per una campagna elettorale vincente, nonché la risoluzione di innumerevoli problemi comunali.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings