12.4 C
Rieti
mercoledì 29 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8960

ALLE REGIONALI PER IL LAZIO, SINISTRA E LIBERTA' ECOLOGIA CON BONINO

0

Come previsto è giunto l’ufficiale sostegno di Sinistra Ecologia Libertà della Regione Lazio ad Emma Bonino per la sfida che la vede candidata del centro sinistra per la presidenza della Regione Lazio.

L’investitura arriva dall’assemblea regionale del partito che ieri sera ha votato all’unanimità il dispositivo finale che impegna Sinistra Ecologia Libertà, gli organi di rappresentanza e i militanti, nella campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale, previsto per il 28 e 29 marzo prossimo.

La discussione assembleare ha rappresentato un confronto vero sui temi programmatici che ha sì dato il via libera ad Emma Bonino, ma ha anche espresso l’urgenza di un confronto programmatico volto alla valorizzazione dell’esperienza di governo che si sta concludendo e che vanta l’ ottimo lavoro da parte dei consiglieri ed assessori uscenti.

E’ evidente che la Bonino è una candidatura forte e autorevole in grado di offrire una concreta opportunità di vittoria. Serve ora discutere i temi di un programma che siano dell’intera coalizione di centro-sinistra, a partire dal lavoro svolto in questi cinque anni di guida nel Lazio e con una prospettiva futura di concreto rinnovamento nelle politiche sociali, nel lavoro, nella sostenibilità, nelle politiche agricole e del territorio, nella lotta alle mafie.

La sfida che abbiamo davanti vedrà Sinistra Ecologia Libertà protagonista e impegnata in un progetto comune e condiviso con la coalizione per dare continuità al lavoro svolto nel Lazio e battere le destre che sostengono la Polverini.

REGIONALI, DICHIARAZIONE DI SIMEONI DEL PDL

0

“In merito alle dichiarazioni di alcuni esponenti politici che leggiamo sui quotidiani e relative alle possibili candidature per le elezioni regionali, credo sia necessario fare alcune riflessioni.
Ciò che sembra prevalere, infatti, è la ricerca di un’affermazione degli interessi personalistici a discapito di una linea condivisa”.
Lo dichiara il responsabile provinciale del Dipartimento per le politiche del lavoro del Popolo della libertà, Matteo Simeoni.

“A mio avviso – continua – si deve invece tener conto ancora prima della scelta dei nomi, delle indicazioni programmatiche per lo sviluppo della nostra provincia. Incentrare la discussione solamente sul posizionamento di alcuni all’interno del listino bloccato non rappresenta certamente ciò che dovrebbe prevalere nella condotta politica del Pdl.

Tra l’altro, in un caso specifico, mi domando quali siano i criteri o su cosa si basi la convinzione di poter vantare una presunta posizione di vantaggio per la propria candidatura rispetto ad altri esponenti del Popolo della libertà. Unica nota positiva che si può leggere nelle affermazioni è che, almeno in questa vicenda, qualcuno si è  finalmente accorto che il Pdl è strutturato e ha un coordinatore e un vice coordinatore, anche se in realtà lo fa utilizzando il metodo di due pesi e due misure, ovvero quando gli è utile esiste un partito, altrimenti ci si appella a nuove regole e nuove linee”.

“L’auspicio – conclude Simeoni – è che, invece di continuare con questo teatrino della politica che antepone l’interesse personale alla linea progettuale, si predisponga un piano programmatico per il territorio da sottoporre al prossimo governo della Regione Lazio, con la richiesta, ad esempio, di istituire una cabina di regia legata alla presidenza dell’amministrazione regionale dove dare spazio alle priorità che non hanno ancora trovato attuazione.
Inoltre, pur considerando importante la nomina ad assessore di una figura legata al territorio, è opportuno richiedere alla candidata presidente, Renata Polverini, la previsione di una delega assessorile che si occupi specificatamente delle province laziali, affinché si possa definitivamente dire che Rieti è al pari di tutti gli altri territori”.

VIDEOSORVEGLIANZA E TORNELLI: AL VIA I LAVORI DI OMOLOGAZIONE DELLO STADIO CENTRO D’ITALIA

0

Inizieranno domani, mercoledì 20 gennaio, i lavori di definitiva messa a norma e totale adeguamento dello Stadio “Centro d’Italia – Manlio Scopigno”.

In occasione della recente designazione da parte della F.I.G.C. della città di Rieti quale sede della gara di qualificazione al Campionato Europeo Under 21 tra Italia e Ungheria, l’Assessore alle Attività Sportive e Gestione Impiantistica Sportiva, Marzio Leoncini ha inteso dare immediatamente corso alle opere di definitiva omologazione.

La ditta aggiudicataria della gara d’appalto relativa alla fornitura dell’impianto di videosorveglianza e dei tornelli automatizzati con sistema hardware e software, è l’impresa Zucchetti, gruppo leader in Italia nel settore della sicurezza negli stadi e impresa selezionata dai più prestigiosi stadi italiani come Roma, Torino, Firenze, Bologna o Genova.

Come voluto dall’Assessore Leoncini – a seguito di specifici sopralluoghi tecnici – si provvederà, inoltre, alla ripulitura delle tribune, alla semina per la rigenerazione del manto erboso, all’implementazione del sistema di illuminazione provvedendo all’avvio dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria di tutti i locali interni e dei servizi igienici  a disposizione della tifoseria.

Lo Stadio “Manlio Scopigno” – con l’installazione delle telecamere di sicurezza a circuito chiuso e la messa in opera dei sistemi di controllo-gestione degli accessi verrà, di fatto, omologato e messo così a norma per una capienza complessiva di 10.000 posti a sedere.

<Si tratta di opere di grande rilevanza – spiega l’Assessore Marzio Leoncini – che andranno a completare definitivamente il totale adeguamento dell’impianto. Ulteriori interventi di manutenzione si sono resi necessari per via di un carente stato manutentivo che ho riscontrato nella struttura.
Con l’imminente adeguamento lo Stadio reatino potrà così diventare un appetibile palcoscenico per altre competizioni calcistiche di grande rilievo anche in virtù dell’accordo personalmente raggiunto con la Federcalcio. L’augurio è che possa anche diventare il miglior palcoscenico per il Rieti Calcio>.

SALVIAMO L'ALBERO DI NATALE

0

Nell’ambito delle iniziative didattiche poste in essere dal Corpo Forestale dello Stato,  Comando Provinciale di Rieti,   quella di questa mattina  ha riguardato il “recupero” degli alberi di natale.

Destinatari di questa particolare didattica ambientale, i bambini della Scuola Comunale dell’Infanzia “Emilio Maraini”, data in gestione alla Suore Francescane di “Santa Filippa Mareri”, è proprio grazie ad una fattiva collaborazione che da anni accomuna il Comando Provinciale e l’Istituto Francescano  che è nata questa iniziativa,  su misura per i più piccini.
Per l’occasione l’Ispettore Superiore Paolo Murino ha proposto un repertorio di immagini relative agli alberi, con particolare riferimento a quelli più antichi presenti sul nostro territorio.

Tutto è avvenuto sotto la supervisione di Suor Gabriella, Suor Paola e Suor Patrizia  che hanno sapientemente coinvolto i giovanissimi alunni nel prestate la massima attenzione alle parole  dei Forestali.
Non poteva manca un breve cenno sugli animali che popolano il nostro territorio. Il messaggio lanciato a questi giovanissimi, degli uomini del Corpo Forestale, è quello e volto  al rispetto delle natura in tutto le sue forme  e quello di non gettare via l’albero di natale, ma  di ripiantarlo in giardino è indubbiamente un messaggio positivo per queste nuove generazioni.

La mattinata si è conclusa con il trasferimento dell’Abete, utilizzato per le feste natalizie, dal vaso alla sua nuova dimora, ovvero il giardino antistante la Scuola d’Infanzia.

Gli Agenti del Corpo Forestale, hanno raccomandato ai bambini, di prendersi cura dell’albero di natale, in modo da poterlo utilizzare anche per le Festività natalizie degli anni che verranno.
L’albero ha ricevuto anche il nome di battesimo, infatti i bimbi hanno voluto chiamarlo “Pino”.

FOTOVOLTAICO, DICHIARAZIONE ASSESSORE COSTINI

0

“Accolgo con estrema soddisfazione quanto accaduto ieri in consiglio comunale. Il recupero da parte della politica del suo ruolo principale, cioè la capacità di decidere e scegliere, è un atto che, ogni tanto, può rendere orgogliosi tutti gli amministratori e i consiglieri comunali”. Così l’assessore all’Urbanistica del Comune di Rieti, Felice Costini.

“Di fronte le grandi opportunità create dal fotovoltaico – prosegue – occorre porre attenzione, poiché dietro la motivazione dell’energia pulita non deve nascondersi un’accettazione dei soli interessi economici. Il rapporto tra sviluppo ed economia non può prescindere dal rispetto dell’integrità dell’ambiente. Come affermato più volte dal Pontefice, infatti, coniugare la crescita e il progresso con il rispetto e la cura del territorio deve diventare la linea di vetta delle scelte che facciamo.
Il facile guadagno, il miraggio di una ricchezza immediata devono trovare limite e controllo nella consapevolezza delle conseguenze che le decisioni politiche e amministrative hanno sul futuro della comunità”.

“L’approvazione del regolamento comunale sul fotovoltaico – continua Costini – che potrebbe sembrare un piccolo gesto dell’amministrazione è in realtà una grande vittoria della buona politica.
L’impegno che oggi assumo come assessore all’Urbanistica, confortato dall’ottimo comportamento del dirigente e dell’ufficio, è redigere, nel più breve tempo possibile, un piano di zonizzazione degli impianti fotovoltaici concordato con le associazioni degli agricoltori, al fine di armonizzare lo sviluppo del settore con l’ambiente e le potenzialità agricole del nostro territorio.
Rimango convinto, inoltre, che l’obiettivo primario sia l’installazione dei pannelli fotovoltaici sugli edifici pubblici, creando così anche un meccanismo di introito per l’amministrazione comunale”.

“Colgo l’occasione – conclude l’assessore all’Urbanistica – per ringraziare la commissione consiliare Regolamenti e il suo presidente, Moreno Imperatori, per il lavoro svolto e i consiglieri comunali di opposizione per il dibattito di alto profilo politico e culturale che si è tenuto ieri in Aula.

La speranza è che lo stesso atteggiamento si possa riscontrare da parte della Provincia che ha il compito fondamentale di redigere il regolamento provinciale e stabilire una programmazione seria per il settore delle energie alternative”.

TAMPONAMENTO A CATENA LUNGO LA SUPERSTRADA

0

Incidente a catena nelle prime ore della mattinata lungo la superstrada all’uscita Rieti Est con tre autovetture coinvolte.

Fortunatamente si registra un solo ferito, peraltro lieve, che sarebbe poi il conducente dell’autovettura che apriva la fila.

A causare il tamponamento a catena la frenata improvvisa dell’auto che avrebbe frenato improvvisamente a causa del manto stradale reso viscido da una sostanza oleosa presente sull’asfalto.

Sul posto la polizia stradale che ha immediatamente provveduto a chiudere il tratto di strada interessato deviando il traffico. Qualche disagio alla viabilità rallentata e con molti automobilisti che si sono trovati bloccati vista anche l’ora di punta.

PARTITO PENSIONATI: SULLE CASE DI RIPOSO NECESSARI CONTROLLI A TAPPETO

0

Il presunto grave episodio che ha riguardato un casa di riposo in provincia di Rieti per presunti maltrattamenti nei confronti di anziani ospiti, fermo restando la presunzione di innocenza per chiunque, deve comunque far riflettere e destare allarme.

Già più volte il Partito Pensionati ha sottolineato la necessità di accurati e improvvisi controlli nelle case di riposo – ha dichiarato il Segretario Nazionale del Partito Pensionati, Carlo Fatuzzo – dal momento che, troppe volte, l’anziano ospite, chiamato a pagare, frequentemente, rette elevatissime, non è considerato come una persona fragile, abbisognevole di cure ed attenzioni ma solo come un “cliente” su cui guadagnare.

Accanto a case di riposo, anche di eccellenza, vi possono essere altre case di riposo allocate in strutture non idonee o che utilizzano personale professionalmente non adeguato o dove, comunque, l’anziano non riceve le attenzioni o le cure necessarie. In sintesi, gli anziani ospiti delle case di riposo, autosufficienti e non, pur senza criminalizzare nessuno, vanno preventivamente tutelati – ha sottolineato Fatuzzo – ed il Partito Pensionati è convinto che i controlli non vadano effettuati solo nei casi in cui vengono denunciati fatti di rilevanza penale o amministrativa, ma siano una prassi periodica e improvvisa proprio perché tanti anziani non sono nelle condizioni di far valere i propri diritti e troppe volte hanno parenti del tutto disinteressati alla loro sorte.

Il rispetto della salute, della dignità e della personalità dell’anziano deve essere pratica e regola in tutte le case di riposo – ha ribadito il leader del Partito Pensionati – ed è indegno di un Paese civile che si possa verificare un solo caso di maltrattamenti e di non rispetto di anziani ospiti in case di riposo, che dovrebbero essere un luogo di massima tutela e garanzia.

Il Partito Pensionati chiede controlli e verifiche a tappeto sulla idoneità delle strutture adibite a case di riposo, sulle condizioni igieniche e sanitarie in cui sono tenuti gli ospiti, nonché sull’alimentazione ad essi fornita.

Il Partito Pensionati – ha concluso Fatuzzo – nel ringraziare i tanti onesti operatori del settore, che con sacrificio, serietà ed abnegazione, garantiscono e tutelano la salute e la dignità degli anziani, proprio per il rispetto dovuto a chi è consapevole del proprio dovere e della propria funzione, ritiene che gli organi preposti debbano porre in essere un’incisiva azione di prevenzione, l’unica vera arma, a giudizio del Partito Pensionati, per impedire la commissione di abusi e per accertare eventuali presenze di anomalie.  

IL DOTT. ANGELONI NOMINATO RESPONSABILE PROVINCIALE UGL MEDICI DI RIETI

0

La Segreteria Nazionale UGL Medici ha nominato Responsabile Provinciale il Dottor Maurizio Angeloni, il neoeletto segretario, ha dichiarato il segretario generale UGL di Rieti, Marco Palmerini, sarà immediatamente inserito nel gruppo dirigente, fondamentale sarà il suo contributo in materia di sanità.

Il Dottor Angeloni, già iscritto da anni alla UGL, è stato scelto per la sua professionalità maturata in più di trenta anni di lavoro nel settore della medicina clinica e della sanità pubblica, svolta in Italia alle dipendenze del Sistema Sanitario Nazionale e Regionale del Lazio e, per molto tempo, anche all’estero alle dipendenze del Ministero Affari Esteri. Il professionista vanta un curriculum in cui appaiono, tra l’altro, titoli di specializzazione conseguiti presso una prestigiosa università europea e un Master in Sanità Pubblica e Gestione dei Servizi Sanitari conseguito presso l’Istituto Superiore di Sanità, oltre la conoscenza di diverse lingue straniere.

Attualmente il Dottor Angeloni è referente del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Distretto Mirtense della AUSL Rieti, incarico che ricopre ormai da molti anni durante i quali ha realizzato, in collaborazione con le amministrazioni locali, una serie di iniziative a salvaguardia e promozione della Salute Pubblica, apprezzate per la loro valenza anche al di fuori della Provincia e della stessa Regione Lazio.

Il Dottor Angeloni è appassionato anche di giornalismo e ha pubblicato oltre ad alcuni saggi di medicina su temi di cooperazione allo sviluppo, anche una raccolta di annotazioni personali sulla politica e sulla società italiana di questi ultimi anni.

ALLO STADIO SCOPIGNO IL 23 GENNAIO LA "PARTITA DEL CUORE"

Calcio e solidarietà faranno dello Stadio Centro d’Italia il tempio del cabaret. Si terrà domani, martedì 19 gennaio alle ore 12.30 nei locali del LungoVelino Cafè la conferenza stampa di presentazione della “Partita del Cuore”, manifestazione patrocinata dal Comune di Rieti.  

Sabato 23 gennaio alle 15 lo “Scopigno” ospiterà infatti l’attesa sfida tra la Nazionale Italiana Cabarettisti e una rappresentativa reatina guidata in panchina dal sindaco Giuseppe Emili. I volti più noti della risata italiana scenderanno in campo per mettersi in gioco insieme ad una selezione tutta amarantoceleste al fine di raccogliere fondi da destinare all’Associazione Arfh per l’acquisto di un automezzo attrezzato per diversamente abili.

Durante l’intervallo della sfida i riflettori saranno puntati sul cantautore Alessandro Melone che presenterà il suo ultimo brano “Il tuo nome”, con cui ha partecipato a “San Remo Giovani”. Subito dopo il reatino Alessio Guadagnali proporrà una performance con la sua batteria.
L’evento, organizzato dalla Pdp Spettacoli, destinerà l’intero incasso in beneficenza: il costo del biglietto è di 5 euro. 

Alla conferenza stampa di domani parteciperanno il responsabile della Nazionale Italiana Cabarettisti Andrea Pacilli e Lallo Circosta in rappresentanza dei comici. 
L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza di Rieti a testimoniare con la propria presenza la solidarietà che ha sempre saputo dimostrare, riempiendo così le tribune dello stadio. 

Nazionale Italiana Cabarettisti: Antonio Giuliani, Carmine Faraco, Gigi Miseferi, Pablo, Pedro, Antonello Costa, Andrea Perroni, Alessandro Di Carlo, Angelo Pintus, Gigi Garretta, Roberto Ranelli, Gabriele Marconi, Christian Sequestrattori, Oscar Biglia, Pippo Lo Russo, Lallo Circosta, Alessandro Serra, Mauro Bellisario, Gianluca Foresi, Gianfranco Phino, Sergio Giuffrida, Alberto Alivernini, Pino La Mura.

Rappresentativa di Rieti: Antonio Rubini, Enrico Aragona, Antonio Cantonetti, Davide De Risi, Paolo Franceschini, Daniele Perotti, Federico Angelucci, Fabio De Angelis, Andrea Pitoni, Francesco Sottolano, Gianni Piki, Giovanni Rositani, Francesco Orlando, Paolo De Angelis, Antonio Emili, Alessandro Stazi, Enzo Silvestri.

Informazioni sulle prevendite: Andrea (366.3956447), Fabio (339.3215434) e Alfredo (392.8706198).

LA PALLAVOLO CITTADUCALE SI IMPONE SULL'ALFIERI CAGLIARI

0

Nella penultima partita del girone d’andata, la Polimar Cittaducale, ospite in terra Sarda, fa sua l’intera posta imponendosi sull’Alfieri Cagliari. Che fosse una partita difficile lo si sapeva, il team sardo, ha conquistato 16 dei 17 punti in classifica in casa ma stavolta ha trovato sulla sua strada una super Flammini che è risultata la migliore giocatrice del match iscrivendo 18 punti sul referto.

I primi due parziali sono stai giocati punto a punto con un equilibrio estenuante per il pubblico che assiste comunque a bellissime azioni di gioco.
Sono bastate due sviste  consecutive per far pendere il risultato così che i primi due set si sono chiusi 23-25 e 25-23 con Malerba/Ciacca/Mitova da una parte e Flammini/Vojth/De Santis  dall’altra ad imporsi.

Nel terzo e quarto set è la Sammartano a suonare la carica ben coadiuvata dal muro civitese che risulta impenetrabile tanto che le cagliaritane Malerba e Tosti non riescono a trovare varchi. Sul servizio micidiale di Lucchetti l’Alfieri scompare e le angioine dilagano chiudendo a proprio favore gli altri due parziali per 16-25 e 15-25.

Soddisfatto il dirigente Giustino TIBERTI al seguito della squadra che dichiara: “Ho visto una squadra concreta, inesorabile nei momenti decisivi macinando azioni positive, difendendo l’inverosimile e contrattaccando con molta energia; è stata una buona prova, un plauso a tutte le ragazze e non ci rimane altro che concentrarci per la prossima gara”.

Tabellino:

ALFIERI Cagliari: Malerba 8, Ciacca 16, Gargiullo 1, Spano 1, Mitova 12, Bettas 2, Spiziga 1, Tosti 4, Floris 1;

POLIMAR PALLAVOLO CITTADUCALE : Monacelli 2, Vojth 13, De Santis 10, Sammartano 14, Flammini 18, Lucchetti 6.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings