La serata del Gran Galà del primo maggio al Flavio Vespasiano ha fatto calare il sipario sulla ventesima edizione del Rieti Danza Festival, organizzata dal Comune di Rieti e dalla Fondazione Flavio Vespasiano.
“Una delle manifestazioni internazionali più importanti dell’arte tersi corea – ha dichiarato l’assessore ai Beni Culturali del Comune di Rieti, Gianfranco Formichetti – l’eccellente qualità del Rieti Danza Festival 2010 è sotto gli occhi di tutti ed ogni nuova edizione vede il superamento di quella precedente. Il prossimo anno, perciò, faremo ancora meglio, confermando l’alto profilo qualitativo di quello che è ormai riconosciuto essere “il concorso” per i danzatori di tutto il mondo”.
E se Rieti può guardare ad un futuro di speranza rivitalizzato dalla cultura lo deve anche e soprattutto alla Fondazione Flavio Vespasiano presieduta da Gianni Letta. “Da quest’anno siamo parte integrante – ha osservato il Sovrintendente della Fondazione, Carlo Latini – del concorso “Città di Rieti”, evento ormai scritto a caratteri cubitali nell’albo delle più importanti manifestazioni sia nazionali sia internazionali. Il vicino futuro è quello della compagnia stabile di danza, passaggio ormai indispensabile dopo la costituzione della “Reate Belcanto Orchestra”.
Sono state queste le dichiarazioni rilasciate in chiusura della serata che ha ospitato étoiles internazionali del calibro di Letizia Giuliani e Vito Mazzeo (che hanno danzato nel “Pas de Deux” dal don Chisciotte sulle note di Minkus), e di Giuseppe Picone (che si è esibito nella variazione “Lacrimosa”, musica di Mozart), vincitore tra l’altro del “Rieti Danza Festival” 1992 ed unico danzatore italiano che ha partecipato al recente “Galà Vassiliev” tenutosi a New York.
Questo il piazzamento dei concorrenti vincitori del 20° Concorso Internazionale di Danza Città di Rieti. Sezione Classica Juniores: 1° Rebecca Storani, 2° Lucrezia Bellamaria, 3° Clarissa Pace. Sezione Classica Seniores: 1° Alessandro Cascioli, 2° ex aequo Francesco Bruni, 2° ex aequo Olga Rezvovza, 3° Cristian Dattomo. Sezione Classica Seniores Pas de Deux: 1° German Zhukovskiy e Maria Fomicheva. Sezione Moderna Juniores: 1° Christian Pace, 2° Alessandra Rubino, 3° Diletta Barontini. Sezione Moderna Seniores: 1° Carlotta Bellucci, 2° Fabrizio Matarrese, 3° ex aequo Carlotta Porcu, 3° ex aequo Sergey Tokarev. Composizione Coreografica B: 1° Martina La Ragione, 2° Antonio Iavarone, 3° Giovanna La Vecchia. Composizione Coreografica A: 1° Martina La Ragione, 2° Francesco Piro, 3° Raffaele Marinari.
Premi speciali. Premio offerto da Il Tempo: Marilisa Biscalchin, sezione Composizione Coreografica Categoria B. Premio offerto dalla Fondazione Varrone: Caterina Simone, sezione Moderna Categoria Seniores. Premio offerto da Ballet di Nicoletta Scarpino: Niemi Karoliina, sezione Classica e Moderna Categoria Seniores. Borsa di Studio offerta da “Yourdance International Dance Festival” Sestrière 2010: Ersilia Paparazzo, sezione Moderna Categoria Juniores. Borsa di Studio offerta da “Yourdance International Dance Festival” Sestrière 2010: Yuri Dello Yacono, sezione Classica Categoria Juniores. Premio offerto da So Danca: Luna Ronchi, sezione Composizione Coreografica Gruppo A.